Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2014, 11:43   #1
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
Acquisto nuovo hard disk

[EDIT] SCUSATE HO SBAGLIATO SEZIONE POTETE SPOSTARLA IN Consigli per gli acquisti?

Salve, ho questo vecchio seagate comprato nel 2008 sata 1 dove ho installato windows 7



che credo non sia più in buona salute da tempo, poi ne ho un altro, un maxtor da 500 gb sata 2 che uso per i dati, visto che ora i prezzi degli hard disk si sono stabilizzati dopo gli aumenti degli ultimi anni,

avevo intenzione di prendere un wd blue da 1 tb, secondo voi ne vale la pena? questo quanto potrebbe durarmi ancora questo con 100 settori riallocati andati?

in termini di prestazioni da 16 mb di cache di seagate ai 64 del wd non si guadagna nulla?
guadagnerei solo in capienza mi sà.
grazie
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''

Ultima modifica di Ale88X : 22-05-2014 alle 12:22.
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 13:04   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Se il Maxtor viene usato per i dati, immagino tu stia cercando un hard disk per il sistema operativo.

Valuta magari un SSD se le prestazioni sono importanti per te, altrimenti sugli hard disk meccanici si equivalgono per questo utilizzo il WD Blue da 1TB e il Seagate Barracuda 7200.14, sempre da 1TB (entrambi hanno le stesse identiche caratteristiche).


Questo hard disk ha fatto una bella carriera, ma non ha problemi particolari a parte quei 5 settori riallocati (non 100, devi guardare l'ultima colonna a destra)

Quote:
in termini di prestazioni da 16 mb di cache di seagate ai 64 del wd non si guadagna nulla?
Non noterai differenza particolari, ma avere più cache sicuramente è un bene.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 13:51   #3
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
Grazie, si, se lo prendo penso di installarci il sistema, partizionarlo per utilizzarlo anche come dati, magari farò degli ulteriori backup dei dati più importanti, usando anche il maxtor che ha fatto anche la sua carriera, dalle info di crystaldiskinfo risulta acceso da 26167 ore quindi credo di averlo preso qualche mese dopo aver preso il seagate, però non ha il minimo problema, a differenza del seagate che certe volte sotto sforzo fa un pò di casino...

ma questi settori riallocati del seagate possono influire sulle prestazioni dell'hard disk? o ha solo più possibilità di non partire più da un giorno all'altro?

magari noterò qualche differenza con un hard disk più sano, no?

gli ssd costano troppo al momento.
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''

Ultima modifica di Ale88X : 22-05-2014 alle 13:54.
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 14:12   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
magari noterò qualche differenza con un hard disk più sano, no?
Il più lo farà l'installazione pulita di Windows, anche se chiaramente gli hard disk moderni sono migliori rispetto a quelli del passato.

Quote:
ma questi settori riallocati del seagate possono influire sulle prestazioni dell'hard disk? o ha solo più possibilità di non partire più da un giorno all'altro?
I settori riallocati non sono un problema di per sé, sono solo settori che si sono danneggiati e che il disco ha autonomamente riallocato (appunto) cioè sostituito con settori sani che aveva di scorta.

Più questo numero aumenta più è probabile che i nuovi settori che si danneggiano non possano essere rimpiazzati, quindi aumenta la probabilità che con il passare del tempo alcuni dati si corrompano o alcuni file risultino illeggibili.

Il peggio è quando ad essere intaccati sono file di sistema: in tal caso Windows inizia ad essere instabile o può arrivare a non avviarsi più e dare errore, però è nella prospettiva peggiore, giusto per avere un'idea ecco
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2014, 21:36   #5
Ale88X
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Palermo
Messaggi: 330
vabè io una volta all'anno di solito formatto sempre... non è che non formatto dal 2008

grazie delle info, quindi anche nel peggiore dei casi, venissero intaccati i settori dove stanno i file di sistema, basta una formattata e l'hard disk si può sempre usare...
__________________
Cooler Master MasterBox MB520 RGB - EVGA SuperNOVA 650 GS 650W - Asrock Z77 Pro3 - Intel i5 3570K 3.40 GHz - Cooler Master 412s - Corsair Vengeance LP DDR3 2x4GB - Samsung SSD 860 Evo 250 GB + WD Blue 1TB SATAIII CACHE 64MB + WD Green 3TB SATAIII CACHE 64MB - MSI GTX 970 4G - Windows 10 64 bit - Asus VX279H 27''
Ale88X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v