Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2013, 10:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/noc...ore_47351.html

Prototipi ed evoluzioni di prodotti quanto esposto da Noctua al proprio stand al Computex di Taipei. In arrivo nel 2014 la prima soluzione di raffreddamento con sistema di riduzione attiva del rumore.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2013, 11:14   #2
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3889
Ce la faranno mai a fare un dissipatore migliore del D14 ?
Magari con dimensioni più contenute.
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2013, 11:39   #3
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
Ce la faranno mai a fare un dissipatore migliore del D14 ?
Magari con dimensioni più contenute.
Da quel che ho visto ne hanno presentato un'evoluzione, non so se le prestazioni saranno migliori (che poi serve davvero? credo che il D14 e il SilverArrow siano in grado di tenere a bada roba che consuma anche più di 200w) ma hanno lavorato per migliorare la compatibilità con ram e VRM alti
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 [email protected]|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 [email protected]|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2013, 12:16   #4
Cooperdale
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1338
Per me sono i migliori. Difficilmente nel prossimo futuro comprerò dissipatori non Noctua.
Cooperdale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2013, 15:25   #5
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da Kino87 Guarda i messaggi
Da quel che ho visto ne hanno presentato un'evoluzione, non so se le prestazioni saranno migliori (che poi serve davvero? credo che il D14 e il SilverArrow siano in grado di tenere a bada roba che consuma anche più di 200w) ma hanno lavorato per migliorare la compatibilità con ram e VRM alti
IL silver arrow sb-e è da un anno che ce l'ho nel case e mai pulito o altro e temperature sempre sotto i 50°. l'ho preferito anche al liquido AIO di corsair , manutenzione pochissima e prestazioni da urlo
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2013, 15:29   #6
zagor977
Senior Member
 
L'Avatar di zagor977
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Genova
Messaggi: 15139
che figata la riduzione attiva del rumore. speriamo che non sia solo una trovata commerciale, ma che funzioni sul serio.
__________________
60+ trattative positive sul mercatino
zagor977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2013, 15:31   #7
Caterpillar86
Senior Member
 
L'Avatar di Caterpillar86
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1603
bei dissipatori, tuttavia gradirei che iniziassero a produrli in rame, in maniera tale da aumentare la dissipazione del calore
Caterpillar86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2013, 16:50   #8
IlPanda
Member
 
L'Avatar di IlPanda
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 279
Ne ho provati una marea, Cooler Master, Asus, qualche all in one a liquido, ma nessuno mi tiene temperature come il D-14. Attualmente ci tengo un 965@4ghz senza passare i 46° con profilo delle ventole silenzioso. Veramente il meglio sul mercato per quanto riguarda i dissipatori ad aria, speriamo che le ventole nuove possano esser montate anche sui dissipatori vecchi.
IlPanda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2013, 19:45   #9
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da Caterpillar86 Guarda i messaggi
bei dissipatori, tuttavia gradirei che iniziassero a produrli in rame, in maniera tale da aumentare la dissipazione del calore
L'alluminio è il miglior compromesso tra peso, costo e capacità dissipativa; ovviamente puoi farlo completamente in rame, ma sarebbe decisamente più pesante e soprattutto costerebbe uno sproposito (invece di rubarlo dai binari il rame, lo verrebbero a prendere a casa tua ). Alla fine se uno ha bisogno di prestazioni superiori ad un top di gamma ad aria, conviene passare al liquido.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 09:00   #10
sdjhgafkqwihaskldds
 
Messaggi: n/a
Se continueranno così costerà più il dissipatore della CPU eh... ma vuoi mettere il "brivido" dell'overclock!
cmq mi bastano ventole che non vibrano, non ronzano, che l'aria non faccia rumore ecc... insomma loro lo sapranno meglio di me, visto che si pijano 30 euro a ventola
Quote:
Originariamente inviato da IlPanda Guarda i messaggi
Ne ho provati una marea, Cooler Master, Asus, qualche all in one a liquido, ma nessuno mi tiene temperature come il D-14. Attualmente ci tengo un 965@4ghz senza passare i 46° con profilo delle ventole silenzioso. Veramente il meglio sul mercato per quanto riguarda i dissipatori ad aria, speriamo che le ventole nuove possano esser montate anche sui dissipatori vecchi.
Hai pagato più il dissipatore della cpu, con i soldi risparmiati per tutti quei dissipatori avresti preso un i7

Ultima modifica di sdjhgafkqwihaskldds : 11-06-2013 alle 09:26.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2013, 11:43   #11
Kino87
Senior Member
 
L'Avatar di Kino87
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Jesi
Messaggi: 1784
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Se continueranno così costerà più il dissipatore della CPU eh... ma vuoi mettere il "brivido" dell'overclock!
cmq mi bastano ventole che non vibrano, non ronzano, che l'aria non faccia rumore ecc... insomma loro lo sapranno meglio di me, visto che si pijano 30 euro a ventola
Beh, si tratta di scelte.. Essenzialmente si parla di decidere se prendere un 2500k/3570k/4670k più un dissipatore di quelli cattivi e applicarci un overclock del 30% o spendere la stessa cifra e prendere un 2600k/3770k/4770k, tenerlo con il dissipatore stock, non avere margine di overclock e avere prestazioni mediamente inferiori (specie in single threaded) ma con consumi/efficienza superiore. Ovviamente il problema non si pone se si hanno molti soldi da spendere o se si ritiene che avere una cpu particolarmente veloce non porti a benefici (ma in tal caso difficilmente si punta su quel tipo di processori).

Naturalmente la via di mezzo regna sovrana: esistono dissipatori da 40€ che offrono il 90% delle prestazioni dei top di gamma, magari a costo di un pò di rumore extra.

Comunque parlando di NH-D14.. il mio tiene a bada un 2500k non particolarmente fortunato che gira a 4,7ghz@1,36v e durante sessioni di rendering al 3ds arriva fra i 50 e i 60° a seconda della temperatura ambiente. con il Linx o stress test simili tocca i 70 ma non è comunque tanto ed è uno scenario decisamente irrealistico.. il tutto con un rumore più contenuto di quello del dissipatore stock in idle.
__________________

Notebook:||Santech N87|CPU: Intel Core i7 [email protected]|RAM: Kingston 2x8gb DDR3L 1600mhz|HD: Plextor M5M 256gb+2x500gb mechanical drives|VGA: Radeon HD8970m 4gb||
Desktop:||Mobo: Asrock Z77 Extreme4|CPU: Intel Core i5 [email protected]|CPU Cooler: Noctua NH-D14|RAM: Corsair 2x8gb DDR3 1333mhz||HD: Crucial RealSSD M4 128gb|VGA: Crossfire Radeon HD7850@1150/1325mhz|PS: XFX Pro Series 750w|Case: Corsair Carbide 300R||
Kino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2013, 15:21   #12
IlPanda
Member
 
L'Avatar di IlPanda
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da kuru Guarda i messaggi
Hai pagato più il dissipatore della cpu, con i soldi risparmiati per tutti quei dissipatori avresti preso un i7
Sicuramente ne avrei risparmiati, ma in camera mia d'estate è un vero e proprio forno ed un macello tenere basse le temperature, poi mi piace sperimentare (quando posso). Di sicuro non avrei preso un Intel....però pensandoci avrei potuto montarmi un climatizzatore o quasi
__________________
-----
MOBO: Asus X470 Strix-f,CPU: Ryzen 2700X,RAM: 16gb ddr4 3200 G.Skill Trident-Z,VIDEO: Sapphire 5700xt Nitro+, ALI: EVGA Supernova G3 750w,CASE: Corsair Graphite 780t, DISSI: Corsair H110i GT, AUDIO: Sound Blaster Z, MONITOR: Aoc AG322QC4
IlPanda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1