Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-02-2014, 17:27   #1
zoltec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 91
Chiavetta ONDA per WS 98

Ciao,

al posto del PC portatile con WS 7, in caso di necessità, vorrei utilizzare per Internet il PC in cui è installato WS 98 SE, che presenta le seguenti caratteristiche:

Pentium III, 64 MB di Ram, HD 8 GB, 450 MHz, modem 56 Kb.

Poichè ho disdetto la linea telefonica fissa ed utilizzo per Internet una chiavetta Onda TM201 della TIM (compatibile da WS XP a WS 7, Linux Debian, Fedora, Ubuntu – kernel da 2.6.22.x a 2.6.31.x e Mac, RAM minima 128 MB), grazie ad un driver universale per chiavette USB per WS 98, che permette il riconoscimento della chiavetta, quando faccio doppio click per installare il programma della Tim per navigare, compare il seguente messaggio d'errore:

"Il file F\Windows\Autorun.exe richiede una versione più nuova di Windows. Aggiornare la versione di Windows in uso".


Probabilmente si riferisce al fatto che ho WS 98 SE e non XP. Come potrei risolvere il problema? Tenendo conto che non posso installare WS XP perche' richiede 1 GHz invece ho solo 450 Mhz, ed inoltre richiede 256 Mb di Ram, invece nel mio PC ne ho solo 64 MB.

Se avete qualche suggerimento....

In un sito, mi hanno consigliato di utilizzare PuppyLinux, un s.o molto leggero, che si può avviare tramite CD o chiavetta USB, però ho letto che occorrono almeno 256 MB di Ram....Può reggere con solo i 64 MB di Ram del mio PC?
zoltec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 18:35   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
usa la damn small linux o appunto, la puppy. "il potrebbe" non ha senso, l'unica cosa che può farti capire se funziona, è provarle tu stesso sul tuo pc.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2014, 01:36   #3
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Allora...l'installazione di Puppy Linux richiede almeno 128 Mb di RAM, oppure anche solo 64 Mb con una partizione aggiuntiva per lo swap;è possibile anche caricare la live-CD del sistema operativo direttamente nella RAM (senza quindi effettuare l'installazione vera e propria su disco rigido), ma in questo caso ne occorrono appunto almeno 256 Mb...
DSL (Damn Small Linux) gira invece agevolmente anche su vecchi PC 486/Pentium con soli 16 Mb di RAM, ma essendo un sistema operativo non più supportato, probabilmente sarà incompatibile con la tua chiavetta TIM
In ogni caso c'è da tener presente che indipendentemente dal sistema operativo utilizzato, per navigare in internet con un qualunque browser, occorre una quantità di RAM decisamente maggiore (almeno 256 Mb), poichè le pagine web odierne sono graficamente molto complesse e ricche di menù ed animazioni in javascript...
Con soli 64 Mb avresti notevoli rallentamenti durante la navigazione per il continuo swap su disco, cosa che renderebbe il PC quasi inutilizzabile; in questo caso è necessario disabilitare gli script nel browser o meglio ancora utilizzare un browser testuale come Linx
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 26-02-2014 alle 01:41.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2014, 19:38   #4
zoltec
Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 91
Ciao,

ringraziandovi per i consigli e suggerimenti, desideravo sottolineare che il PC con WS 98 mi servirebbe per Internet solo in caso d'impossibilità di utilizzare il portatile con WS 7 (es. in caso di riparazione, ecc...).

Poichè il portatile l'ho acquistato verso la fine del 2012, fino ad allora ho sempre utilizzato il PC con WS 98 SE, con 64 MB di RAM, con connessione con accesso remoto tramite modem 56 Kb, e nonostante qualche sito mi avvisava che il mio Internet Ex. 6 era datato, non ho mai avuto problemi per la navigazione;
sicuramente un pò lenta per via del modem a 56 Kb, che ho dovuto abbandonare in quanto già l'anno precedente la Telecom aveva tolto lo sconto del 50% nelle fasce serali e festivi, con costi raddoppiati e quindi effettivamente troppo alti (aggiungendo anche il canone fisso).

Pensavo, quindi, nel caso non riuscissi ad utilizzare un altro sistema operativo, di cercare una chiavetta, anche usata, possibilmente TIM, compatibile con WS 98 SE.

Volevo chiedervi, nel caso eccezionale che la mia chiavetta TIM fosse compatibile con Damn Small Linux o Tiny Core Linux, per poter installare il software della TIM (presente nell'interno della chiavetta), nel disco fisso C, dovrei anche installare il s.o. (Damn Small Linux o Tiny Core Linux) probabilmente in una partizione e quindi dovrei anche formattare il disco C (per creare tale partizione)?

Grazie 1000
zoltec è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2014, 21:59   #5
Gaetano77
Senior Member
 
L'Avatar di Gaetano77
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da zoltec Guarda i messaggi
[..] fino ad allora ho sempre utilizzato il PC con WS 98 SE, con 64 MB di RAM, con connessione con accesso remoto tramite modem 56 Kb, e nonostante qualche sito mi avvisava che il mio Internet Ex. 6 era datato, non ho mai avuto problemi per la navigazione;
sicuramente un pò lenta per via del modem a 56 Kb
Mah...dipende sempre quali sono i siti web che visiti!!!
Con soli 64 Mb di RAM anche la navigazione in questo forum (uno dei più "leggeri" della rete) diventa decisamente lenta, specialmente durante il caricamento dei banner pubblicitari e del menù interattivo HOME-HARDWARE-MOBILE-VIDEOGIOCHI-... in javascript
Non parliamo poi di pagine web più complesse, come Facebook e G-Mail
Internet Explorer 6.0 comunque è il browser peggiore per Windows 98 perchè usa un motore di rendering già di per se molto lento ed antiquato, carica notevolmente la CPU ed è pieno di falle di sicurezza...
Magari nel tuo caso essendo già la connessione lenta per via del modem a 56 Kbps, non hai notato nolto il rallentamento dovuto all'hardware poco performante, ma utilizzando una connessione veloce si avvertirá di piú la differenza con un computer moderno!!


Quote:
Originariamente inviato da zoltec Guarda i messaggi
[...] Volevo chiedervi, nel caso eccezionale che la mia chiavetta TIM fosse compatibile con Damn Small Linux o Tiny Core Linux, per poter installare il software della TIM (presente nell'interno della chiavetta), nel disco fisso C, dovrei anche installare il s.o. (Damn Small Linux o Tiny Core Linux) probabilmente in una partizione e quindi dovrei anche formattare il disco C (per creare tale partizione)?

Grazie 1000
Nel caso tu voglia installare anche il software della TIM, è necessario installare anche il S.O. sul disco rigido, quindi formattare quest'ultimo con file system ext3 oppure ext4, ma probabilmente per utilizzare la chiavetta sotto Linux non serve necessariamente questo software...
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3
Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE

Ultima modifica di Gaetano77 : 27-02-2014 alle 01:56.
Gaetano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v