|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Roma
Messaggi: 394
|
Quale Mac portatile per fare montaggi video Full HD 1080p?
Ciao a tutti. Nei prossimi mesi dovrò cambiare PC e probabilmente prenderò un Mac. I prezzi sono abbastanza elevati, da quello più economico fino a quello più costoso. Siccome fino ad oggi non ho mai fatto montaggi video, ma in futuro dovrò farli, devo scegliere un NOTEBOOK che sia in grado di effettuare questi tipi di lavori abbastanza velocemente ma soprattutto BENE (ho provato a fare qualcosa con il notebook che ho, un HP DV6-3152SL) ed il risultato era buono, ma non troppo, in 720p. Il video a volte rallentava, dopo accelerava di botto. Questo problema non sò se dipenda dal software scadente o dall'hardware poco performante per questo tipo di lavori. Quindi, sapendo tutto ciò, volevo capire quale CPU, RAM e GPU mi servono (lavorando a questo punto con Mac OS X Mountain Lion), per fare questi lavori.
Ho dato un'occhiata ai Macbook Pro 13" prima di tutto, economici (diciamo) ed essenziali. Però credo, che per quanto siano potenti, non siano all'altezza (o sbaglio? i5 2,5 ghz... e 4 GB di RAM). Ci sono i 15" che già sono migliori, sia per la grandezza dello schermo (ho sempre usato 15"), sia come HW (i7 2,3 GHz o 2,6 GHz con 4/8 GB di RAM e GPU dedicata da 512 MB/1 GB). Oppure il Retina 15" base, che però se lo prendessi, lo personalizzerei con la CPU da 2,6 ghz come nel Retina top, lasciando come unica differenza tra questi due, l'SSD, 256 nel mio, 512 nell'altro. Ditemi voi cosa dovrei fare se dovessi rimanere nel marchio Apple. Posso usufruire dello sconto del 10% della Sapienza sul Mac ed i suoi componenti e del 30% sull'estensione di garanzia (che farò prima della scadenza del primo anno standard). Altrimenti potrei scegliere un Dell (Inspiron 17), 1300 euro sempre con i7, 6GB di RAM, GT 650 2GB 130W e Windows 8 64 bit. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Roma
Messaggi: 394
|
Nessuno può aiutarmi?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 711
|
Il 15 ovvio.
Non necessariamente Retina, quello che spenderesti in più puoi utilizzarlo per comprarti un buon monitor esterno. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1458
|
Io prenderei un mbp 15" (senza retina display) con una cpu da 2,6ghz 4gb di RAM e hd da 500gb ....poi ordinerei e installerei da me 8/16gb di RAM e un ssd risparmiando un po' di soldini...è infine mi prenderei un monitor da 24/27" da agganciare tramite thunderbold per lavorarci a casa in comodità .
P.s. Tutto quello che ti ho suggerito lo già fatto con il mio mbp da 15...anzi io ho pure montato optibay con il suo hd da 500gb...è tolto il lettore che non usavo per niente... Ultima modifica di giaccaz : 11-11-2012 alle 21:36. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:17.



















