Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2012, 23:24   #1
[>>VK<<]
Senior Member
 
L'Avatar di [>>VK<<]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 407
[PROBLEMA] Aggiunta disco da 3 TB al muletto

Ciao a tutti, espongo subito il mio problema, ho acquistato un disco da 3 TB da collegare in e-sata al mio muletto. Per partizionare il disco in un unico volume ho seguito QUESTA guida.

il supporto a GPT da quello che ho visto io è attivo nel mio kernel

Codice:
root@GuruPlug:/home/matteo# cat /boot/config-2.6.32-5-kirkwood | grep EFI
CONFIG_CACHEFILES=m
# CONFIG_CACHEFILES_DEBUG is not set
# CONFIG_CACHEFILES_HISTOGRAM is not set
CONFIG_EFI_PARTITION=y
ho seguito tutta la procedura indicata, ho anche ridotto lo spazio riservato allo 0.1%, il problema è che quando a fine procedura eseguo il comando df -h il risultato è questo:

Codice:
root@GuruPlug:/home/matteo# df -h
Filesystem            Size  Used Avail Use% Mounted on
/dev/sdc2             3.3G  808M  2.3G  26% /
tmpfs                 252M     0  252M   0% /lib/init/rw
udev                  250M  104K  249M   1% /dev
tmpfs                 252M     0  252M   0% /dev/shm
/dev/sdc1             202M   22M  170M  12% /boot
/dev/sdd1             229G  151G   76G  67% /mnt/250GB
/dev/sda1             2.7T  202M  2.7T   1% /mnt/3TB
come hai mi da solo 2.7TB, quando nella guida fa vedere un bel 3.0TB tonto, è giusto così o ho perso spazio da qualche parte ??

chiedo vostro aiuto 300GB nn sono proprio pochi....
__________________
CPU: Intel i5 750 @2.66 GHz Mainboard: ASUS P7P55D Deluxe RAM: 4x2GB Kingston HyperX 7-7-7-20 DDR3 @1333 MHz
Hard Disk: Samsung SSD 840 EVO 250GB, 3 Tb WD Green caviar 64MbCache Monitor: Samsung Syncmaster P2350 FullHD Scheda Video: ASUS EAH5850 DirectCU 1Gb GDDR5 Alimentatore: Corsair HX620 80Plus Sistema Operativo: Windows 7 Professional SP1 x64 Case: Cooler Master CM 690
[>>VK<<] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 03:16   #2
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3010
Un disco da 3 TB (10^12 byte, Terabyte) equivale a circa 2.73 TiB (1024^4 byte, Tebibyte):
3 * ( 1000 * 1000 * 1000 * 1000 ) / ( 1024 * 1024 * 1024 * 1024 ) = 2,7284

I venditori di dischi misurano in base decimale, mentre i sistemi operativi in unità basate su potenze di due.
Fino a qualche anno fa la differenza poteva anche passare inosservata, ma ormai è piuttosto importante.

Codice:
gimli@sertan ~ $ df -h
/dev/sdb1        2,7T  431G    2,3T  16% /mnt/archive
Da notare che le unità Terabyte, Gigabyte, ecc... vengono tradizionalmente utilizzate nella base che fa più comodo, mentre le più recenti Tebi, Kibi, ecc... sono citate quasi esclusivamente in questi casi.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)

Ultima modifica di Gimli[2BV!2B] : 15-09-2012 alle 03:19.
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 12:00   #3
[>>VK<<]
Senior Member
 
L'Avatar di [>>VK<<]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 407
quello che nn capisco però è perchè al tipo della guida il comando df -h gli dia lostesso un bel 3.0 T tondo tondo nella grandezza generale e in quella disponibile 2.9 T a me da 2.7 su tutte e due i parametri....

non c'è un modo per far si che il comando df -h mi visualizzi un risultato su potenze di 2 ?

P.S
si noti che se faccio un print con parted mi dice che sono 3.001 GB ...
__________________
CPU: Intel i5 750 @2.66 GHz Mainboard: ASUS P7P55D Deluxe RAM: 4x2GB Kingston HyperX 7-7-7-20 DDR3 @1333 MHz
Hard Disk: Samsung SSD 840 EVO 250GB, 3 Tb WD Green caviar 64MbCache Monitor: Samsung Syncmaster P2350 FullHD Scheda Video: ASUS EAH5850 DirectCU 1Gb GDDR5 Alimentatore: Corsair HX620 80Plus Sistema Operativo: Windows 7 Professional SP1 x64 Case: Cooler Master CM 690
[>>VK<<] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 13:36   #4
eaman
Senior Member
 
L'Avatar di eaman
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
Tieni poi conto che un filesystem e' formato dai dati piu' i metadati (inodes, journals, blocchi ridondanti) che a loro volta prendono spazio. Quindi a un block device di 100x corrisponde un filesystem di 9?x.
eaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 14:12   #5
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Quote:
Originariamente inviato da [>>VK<<] Guarda i messaggi
non c'è un modo per far si che il comando df -h mi visualizzi un risultato su potenze di 2 ?

P.S
si noti che se faccio un print con parted mi dice che sono 3.001 GB ...
Dai un'occhiata alla pagina man di df:
Quote:
-B, --block-size=SIZE
scale sizes by SIZE before printing them. E.g., `-BM' prints sizes in units of 1,048,576 bytes. See SIZE format below.

Display values are in units of the first available SIZE from --block-size, and the DF_BLOCK_SIZE, BLOCK_SIZE and BLOCKSIZE environment variables. Otherwise, units default to 1024 bytes (or 512 if POSIXLY_CORRECT is set).

SIZE may be (or may be an integer optionally followed by) one of following: KB 1000, K 1024, MB 1000*1000, M 1024*1024, and so on for G, T, P, E, Z, Y.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2012, 14:35   #6
[>>VK<<]
Senior Member
 
L'Avatar di [>>VK<<]
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 407
ok arcano risolto, leggento il man ho notato che c'è differenza tra l'opzione -h e -H

Quote:
-h, --human-readable
print sizes in human readable format (e.g., 1K 234M 2G)

-H, --si
likewise, but use powers of 1000 not 1024
ineffetti mi era sfuggito che anche nella guida usa -H e non -h , infatti facendo così il risultato è questo:

Codice:
root@GuruPlug:/home/matteo# df -H
Filesystem             Size   Used  Avail Use% Mounted on
/dev/sdc2              3.5G   848M   2.5G  26% /
tmpfs                  264M      0   264M   0% /lib/init/rw
udev                   262M   107k   262M   1% /dev
tmpfs                  264M      0   264M   0% /dev/shm
/dev/sdc1              212M    23M   178M  12% /boot
/dev/sdd1              246G   163G    81G  67% /mnt/250GB
/dev/sda1              3.0T   211M   3.0T   1% /mnt/3TB
__________________
CPU: Intel i5 750 @2.66 GHz Mainboard: ASUS P7P55D Deluxe RAM: 4x2GB Kingston HyperX 7-7-7-20 DDR3 @1333 MHz
Hard Disk: Samsung SSD 840 EVO 250GB, 3 Tb WD Green caviar 64MbCache Monitor: Samsung Syncmaster P2350 FullHD Scheda Video: ASUS EAH5850 DirectCU 1Gb GDDR5 Alimentatore: Corsair HX620 80Plus Sistema Operativo: Windows 7 Professional SP1 x64 Case: Cooler Master CM 690

Ultima modifica di [>>VK<<] : 15-09-2012 alle 16:16.
[>>VK<<] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v