|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Una domanda sul formato JPEG
Ho scritto questo semplice programma il cui scopo è di prelevare da un file JPEG le dimensioni, in pixel, dell'immagine in esso
contenuta. Ha però i seguenti problemi: a) non mi è possibile conoscere a priori il numero di chunck presenti nel file b) non so se sto agendo in modo pulito e corretto Fate delle prove con differenti JPEG e noterete subito le differenze Quando il chunck è uno solo, le dimensioni delle immagini vengono riportate nel modo corretto: no se si è in presenza di due o addirittura più chunck. La morale è che desidererei ottenere del codice più pulito; potrei inserire un piccolo loop in modo da scansare i chunk superflui ma sono sicuro che esiste un'altra strada più pulita. Magari tra di voi c'è chi conosce la struttura dei file JPEG. Spero di essere stato chiaro, altrimenti; chiedete pure. ecco il codice: #include<stdio.h> main() // qui potete mettere i consueti: main(int argc, char *argv[]) { FILE *fp; int c, oldc = 0, JpegHeight, JpegWidth, test = 0; fp = fopen("miojpeg.jpg","rb"); if(!fp) exit(20); // test per conoscere quante sequenze 0xFF e 0x0C esistono nel file // l'ultima sequenza, dopo 3 BYTE contiene le dimensioni H/W dell'immagine while ( (c = fgetc(fp) ) != EOF) { if(oldc == 0xFF && c == 0xC0) test++; oldc = c; } printf("Chunck Trovati: %d\n",test); fclose(fp); // riapro nuovamente il file fp = fopen("miojpeg.jpg","rb"); if(!fp) exit(20); // ricerco la sequenza di byte 0xFF e 0x0C while ( (c = fgetc(fp) ) != EOF) { if(oldc == 0xFF && c == 0xC0) break; oldc = c; } // salto tre BYTE c = fgetc(fp); c = fgetc(fp); c = fgetc(fp); // leggo 2 byte in una word JpegHeight = (fgetc(fp) << 8) | (fgetc(fp) << 0); JpegWidth = (fgetc(fp) << 8) | (fgetc(fp) << 0); // mando in display il risultato printf("Larghezza: %d\n",JpegWidth); printf("Altezza: %d\n", JpegHeight); fclose(fp); |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
Io ho fatto proprio qsta settimana qcosa del genere in ColdFusion, e ho dovuto trigare parecchio per trovare qche dritta, alla fine per trovare i byte con le dimensioni ho cercato la stringa {FF C0 00 11 08} (che è più o meno la stessa cosa che fai tu) e fino ad ora nn ho avuto problemi ma nn ho provato con tanti file.
Ciao |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
provo anche questa, grazie infinite |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
cionci
dici che si riesce a semplificare il codice seguente? a mio parere ho messo troppe if(....) Ciao if(c == 0xFF ) { c = fgetc(fp); if(c == 0xC0) { c = fgetc(fp); if(c == 0x0) { c = fgetc(fp); if(c == 0x11) { c = fgetc(fp); if(c == 0x08) break; } } } } |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 139
|
fai uno switch... case
arh arh arh
__________________
Ingegnere: colui che ha molta familiarità con i modelli e molto poca con le modelle. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Ho fatto un po' di prove...e ho visto che tutti i file fatti in Photoshop vengono suddivisi in + chunk...prova un po' con quelli...
Concordo con MickMacello... |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
ma non è ancora una sorta di if(......)? |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
a) Linea base (Standard) b) Linea base (Ottimizzata) c) Progressione Ottimizzata per tutti i file che rispondono alla (a/b) è possibile col codice da me postato ricavarne le dimensioni (H/L) in modo corretto quelli che rispondono al punto (c) depistano il mio codice in quanto la sequenza (FF C0 00 11 08) non è più valida; temo che si debba ricercare altro, è quel altro che mi sfugge |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Nono...io ho provato con un file di discrete dimensioni ed ho usato la Base Linear e non funziona uguale...
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Mi dice che ci sono 2 chunk e la dimensione è di 97 x 112...invece la dimensione reale è di 502 x 582... Nota che 502/97 = 582/112 (arrotondando un po')...
PS: sto parlando del programma che hai postato...non con il ciclo modificato... |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Come dicevi tu...facendo qualche piccola modifica al programma si riesce ad ottenere la dimensione per i primi 2 metodi...mentre per il terzo non funziona...
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
ok, temo che dovrò arrivarci per tentativi......
riguardo alla lunga catena di if(......) se si usasse un buffer ampio 5 byte che si riempie al contrario? poi dovrei usare: if(buf[4] == 0x... && buf[3] == 0x...) sarebbe più efficiente? lo chiedo in quanto con il codice da me postato ho intenzione di rilevare le dimensioni (H/L) di migliaia di file, e non di uno solo file quindi, più è veloce e meglio è |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Puoi tranquillamente leggere un byte alla volta e anche usare una serie di if...stai tranquillo, non avrai problemi di velocità...
Aumentare il buffer non serve niente...visto che fopen, fgetc, fread & company sono già internamente bufferizzate... |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
ti riferisci ai fmosi 512 byte?
oggi mi è capitata una cosa alquano misteriosa; usando il codice postato, ho trovato immagini per le quali i valori W/H erano errati. Copindo il file nella cartella che conteneva l'eseguibile, venivano ritornati i valori corretti. Ho fatto parecchie prove ottenendo i medesimi risultati. Mistero della scienza mah...... |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Riguardo alla dimensione errata non è che il programma accedeva al file che si trovava nella sua stessa directory e non al file che gli apssavi te ? |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
no no, passavo il file corretto.....
saranno mica i soliti buffer che si crea windows; ho già avuto incontri ravvicinati di questo tipo..... mah |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
Nn avevo provato con il il file salvato in 'progressive' ed in effetti non contiene la sequenza (FF C0 00 11 08) però c'è la (FF C2 00 11 08)
Fatemi sapere.. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Piemonte
Messaggi: 1891
|
Ho fatto la modifica e sembra funzionare: cerco l'ultima stringa FF C2 00 11 08, se la trovo è progressive, altrimenti cerco l'ultima FF C0 00 11 08. |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Funziona perfettamente !!!
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
1) leggo 0xFF 2) per il secondo byte, va bene qualsiasi valore 3) leggo 0x0 4) leggo 0x11 5) leggo 0x08 sperando che non esistano altri chunk depistanti provo, casomai torno sui miei passi |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:31.



















