|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 24
|
Alcune domande sul mio nuovo computer...
Ciao a tutti io ho questo computer:
Case: Cooler Master Haf-X CPU: Intel Core i7 2006k 3.4Gh MOBO: Asus P8P67 Deluxe [B3 revision] GPU: Shappire Radeon HD 6950 Dirt3 2GB HDD: WD Caviar Green 2TB 7400rmp SDD: OCZ Vertex3 120GB RAM: Corsair Vagarance 4x4GB [16GB] PSU: Corsair 1000W Gold So: Windows 7 Professional [64bit] + Scheda D-Link g510 wireless (il computer ha 3 giorni) + Illuminazione a led blu interna ![]() 1) Nella cartlella documenti c'è un file chiamato "AtherosServiceConfig" con dentro scritto: codice: Codice:
[AthService] operation=Operation ![]() Che dite li posso eliminare? potrei fare qualche cazzata? ![]() 2) Quando premo il tasto di accensione ci mette circa 15 secondi prima di cominciare il Boot e successivamente a caricare il SO, 5 secondi per il boot e altri 15 per il sistema operativo... Assolutamente non mi lamento, un avvio di 35 secondi è eccellente, ma mi sembra strano che computer molto meno potenti e costosi abbiano una risposta alla pressione del bottone minore... è tutto nella norma? 3) Quanto potrebbe consumare il mio computer a attività non impegnative? (10 -15 % di CPU) 4) Questa è per sfizio... All'indice di prestazioni windows mi dà un punteggio di 7.6 Screen: ![]() è buono? Grazie mille a tutti quelli che risponderanno, vorrei fare una bella chiaccherata su questo argomento ![]()
__________________
Case Cooler Master Haf-X CPU Intel Core i7 2006k 3.4Gh MOBO Asus P8P67 Deluxe [B3 revision] GPU Shappire Radeon HD 6950 Dirt3 2GB HDD WD Caviar Green 2TB 7400rmp SDD OCZ Vertex3 120GB RAM Corsair Vagarance 4x4GB [16GB] PSU Cooler Master 1000W Gold SO Windows 7 professional [64bit] Scheda Wireless D-Link g510 Illuminazione interna Led blu collegato a molex 12V ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
ciao
ridimensiona almeno alla metà dell'altezza l'immagine in firma che sennò te lo dicono i mod. Quote:
Quote:
poi. l'hai appena comprato. deve Assestarsi, abituarsi all'hardware, abituarsi all'utente e soprattutto TE devi USARE L'IBERNAZIONE. Quote:
Quote:
__________________
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |||||
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 24
|
Grazie, per avermi risposto...
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Se intendi il wake on lan, anch'io ce l'ho attivato nel bios e a me non serve tra l'altro, dici che può rallentare l'avvio? A me infatti pare che stia qualche secondo di troppo sulla schermata del bios
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
Quote:
l'ibernazione salva la tua sessione su disco e spegne il pc. dopodichè puoi lanciarlo dalla finestra, andarlo a riprendere e riattaccarlo alla corrente. il sistema semplicemente ricaricherà un file (la sessione salvata in ram) e il sistema sarà bello operativo in pochi secondi senza dover ricaricare da zero servizi e app in background. Quote:
__________________
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 24
|
Quote:
Quote:
EDIT: per la firma, c'è un modo per renderla la metà ma con i cursori ai lati? Ultima modifica di frederik_101 : 05-01-2012 alle 13:09. Motivo: Firma |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
vale da Xp, per tutti i successivi.
tieni conto che OSX di Macintosh usa l'ibernazione da quando è nato. tieni conto che windows 8 (il prossimo) ibernerà il kernel di default, anche se tu stupidamente "arresti" la tua sessione. Quote:
Quote:
la ricerca dei floppy e dell'avvio di rete... il bios, quando accendi il pc, non sa cosa si trova davanti. il BIOS non sa cos'è il tuo harddisk, non sa cos'è windows. il BIOS semplicemente ha una lista di dispositivi e di direttive, e lui le scandaglia tutte per vedere se c'è qualcosa che "desidera avviarsi o prendere il controllo della macchina", e quindi, oltre agli harddisk, lui scandaglia le porte di rete, scandaglia il lettore floppy..... ovviamente sono tutte impostazioni che portano via tempo se selezionate in un sistema che non ne ha bisogno. Quote:
__________________
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 24
|
Quote:
Con codice HTML mi sembra sia possibile o sbaglio? PS: che tasto premo per entrare nel bios? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
Quote:
ma, VISTO che mi hai fatto questa domanda, presumo che una volta entrato nel bios non riusciresti a muoverti. Potresti,senza volerlo, danneggiare l'intero pc. quindi lascia perdere (e fallo vedere a qualcuno di più esperto nelle tue vicinanze.).
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 24
|
Quote:
è solo che provavo a tenere premuto il tasto <DEL> ma non mi si avviava nessun bios perche sul sistema operativo era istallato Al Suite II di Asus (una specie di "bios-on-so") e quindi mi disabilitava l'entrata nel bios principale... poi non avevo capito che c'èra la modalità avanzata nel EFI Bios della asus e quindi pensavo che dovevo premere un altro tasto per entrare nel vero caro vecchio bios! (che sò, F8 o F12) Quelle due opzioni erano già Disabilitate, ma adesso mi sto scervellando per un altra cosa... Quando un PC è chiuso, ma con l'alimentatore acceso, le prese usb non dovrebbero fornire l'alimentazione per caricare cellulari e quant'altro? COME ATTIVO STA FUNZIONE? ![]() (sul manuale nn c'è niente! ![]() Mi sto scervellando ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
dipende soltanto da come è costruito il circuito dell'alimentazione delle USB. se ci sta di mezzo l'interruttore principale di accensione, non puoi farci niente. se può essere bypassato da un ponticello, buon per te. altrimenti, quando vuoi usare le porte USB per caricare, metti il pc in standby (sospensione, non ibernazione)....
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 24
|
Poco fa ho provato a mettere in ibernazione il computer, è ho notato che ci mette di più a caricarsi dall'ibernazione che da spegnimento completo!
Pensando fosse un problema del mio computer ho provato a ibernare il computer portatile Fujitsu con Vista 34bit, il portatile acer con XP 32bit e il muletto con XP sempre 32bit... Ho notato che in tutti e 3 i computer il tempo di "disibernazione" è maggiore (anche se di poco) al tempo di accensione! Quindi concludo che se ho terminato tutto il lavoro conviene spegnere il computer completamente, invece se ho un lavoro in sospeso conviene metterlo in sospenzione o ibernazione, a seconda della durata della pausa... in più osservo che in sospensione l'alimentatore continua a erogare energia e quindi tutte le ventole, l'illuminazione e i led della MOBO rimangono accesi e quindi il consumo, non dico equivale a un computer acceso... ma di poco inferiore! si deve anche contare che le ventole a lungo andare si consumano... In definitiva se il mio ragionamento è corretto, è conveniente spegnere il computer invece di ibernarlo o sospenderlo...
__________________
Case Cooler Master Haf-X CPU Intel Core i7 2006k 3.4Gh MOBO Asus P8P67 Deluxe [B3 revision] GPU Shappire Radeon HD 6950 Dirt3 2GB HDD WD Caviar Green 2TB 7400rmp SDD OCZ Vertex3 120GB RAM Corsair Vagarance 4x4GB [16GB] PSU Cooler Master 1000W Gold SO Windows 7 professional [64bit] Scheda Wireless D-Link g510 Illuminazione interna Led blu collegato a molex 12V ![]() Ultima modifica di frederik_101 : 06-01-2012 alle 17:32. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 24
|
Forse c'è qualche opzione che devo attivare in giro...
__________________
Case Cooler Master Haf-X CPU Intel Core i7 2006k 3.4Gh MOBO Asus P8P67 Deluxe [B3 revision] GPU Shappire Radeon HD 6950 Dirt3 2GB HDD WD Caviar Green 2TB 7400rmp SDD OCZ Vertex3 120GB RAM Corsair Vagarance 4x4GB [16GB] PSU Cooler Master 1000W Gold SO Windows 7 professional [64bit] Scheda Wireless D-Link g510 Illuminazione interna Led blu collegato a molex 12V ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:27.