Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2012, 19:41   #1
frederik_101
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 24
Alcune domande sul mio nuovo computer...

Ciao a tutti io ho questo computer:

Case: Cooler Master Haf-X
CPU: Intel Core i7 2006k 3.4Gh
MOBO: Asus P8P67 Deluxe [B3 revision]
GPU: Shappire Radeon HD 6950 Dirt3 2GB
HDD: WD Caviar Green 2TB 7400rmp
SDD: OCZ Vertex3 120GB
RAM: Corsair Vagarance 4x4GB [16GB]
PSU: Corsair 1000W Gold
So: Windows 7 Professional [64bit]
+
Scheda D-Link g510 wireless
(il computer ha 3 giorni)
+
Illuminazione a led blu interna

1) Nella cartlella documenti c'è un file chiamato "AtherosServiceConfig" con dentro scritto:
codice:
Codice:
[AthService] operation=Operation
poi cè una cartella chiamata Atheros con dentro un'altra cartella con un nome strano (tanti numeni seguiti da f) con dentro altre 2 cartelle chiamate "Client" e "Server" entrambe vuote!

Che dite li posso eliminare? potrei fare qualche cazzata?

2) Quando premo il tasto di accensione ci mette circa 15 secondi prima di cominciare il Boot e successivamente a caricare il SO, 5 secondi per il boot e altri 15 per il sistema operativo...

Assolutamente non mi lamento, un avvio di 35 secondi è eccellente, ma mi sembra strano che computer molto meno potenti e costosi abbiano una risposta alla pressione del bottone minore...
è tutto nella norma?

3) Quanto potrebbe consumare il mio computer a attività non impegnative? (10 -15 % di CPU)

4) Questa è per sfizio... All'indice di prestazioni windows mi dà un punteggio di 7.6
Screen:

è buono?

Grazie mille a tutti quelli che risponderanno, vorrei fare una bella chiaccherata su questo argomento
__________________
Case Cooler Master Haf-X CPU Intel Core i7 2006k 3.4Gh MOBO Asus P8P67 Deluxe [B3 revision] GPU Shappire Radeon HD 6950 Dirt3 2GB HDD WD Caviar Green 2TB 7400rmp SDD OCZ Vertex3 120GB RAM Corsair Vagarance 4x4GB [16GB] PSU Cooler Master 1000W Gold SO Windows 7 professional [64bit] Scheda Wireless D-Link g510 Illuminazione interna Led blu collegato a molex 12V
frederik_101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 19:56   #2
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da frederik_101 Guarda i messaggi
Ciao a tutti io ho questo computer:
ciao
ridimensiona almeno alla metà dell'altezza l'immagine in firma che sennò te lo dicono i mod.

Quote:
1) Nella cartlella documenti c'è un file chiamato "AtherosServiceConfig" con dentro scritto:
codice:
Codice:
[AthService] operation=Operation
poi cè una cartella chiamata Atheros con dentro un'altra cartella con un nome strano (tanti numeni seguiti da f) con dentro altre 2 cartelle chiamate "Client" e "Server" entrambe vuote!
atheros, driver di rete. lasciali li.

Quote:
2) Quando premo il tasto di accensione ci mette circa 15 secondi prima di cominciare il Boot e successivamente a caricare il SO, 5 secondi per il boot e altri 15 per il sistema operativo...
15 secondi prima di cominciare il boot. che vuol dire? cosa si vede sullo schermo, il logo della scheda madre? se si, inizia a togliere il logo e a visualizzare le informazioni del POST, da BIOS. se è quello che penso io, c'è acceso il boot da LAN e sta 10 secondi ad aspettare un segnale dalla LAN.

poi. l'hai appena comprato. deve Assestarsi, abituarsi all'hardware, abituarsi all'utente e soprattutto TE devi USARE L'IBERNAZIONE.

Quote:
3) Quanto potrebbe consumare il mio computer a attività non impegnative? (10 -15 % di CPU)
quello puoi soltanto saperlo ficcando un tester tra i componenti o usando SIW/Everest, oppure guardando il contatore dell'enel.

Quote:
4) Questa è per sfizio... All'indice di prestazioni windows mi dà un punteggio di 7.6
Screen:

è buono?
è uno sfizio anche il punteggio, non è da considerare.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 20:47   #3
frederik_101
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 24
Grazie, per avermi risposto...

Quote:
ridimensiona almeno alla metà dell'altezza l'immagine in firma che sennò te lo dicono i mod.
Grazie mille, la firma la tolgo direttamente che faccio prima


Quote:
atheros, driver di rete. lasciali li.
Ok, nessun problema!


Quote:
15 secondi prima di cominciare il boot. che vuol dire? cosa si vede sullo schermo, il logo della scheda madre? se si, inizia a togliere il logo e a visualizzare le informazioni del POST, da BIOS. se è quello che penso io, c'è acceso il boot da LAN e sta 10 secondi ad aspettare un segnale dalla LAN.

poi. l'hai appena comprato. deve Assestarsi, abituarsi all'hardware, abituarsi all'utente e soprattutto TE devi USARE L'IBERNAZIONE.
voglio dire che appena premo il tasto di accensione, prima di visualizzare il logo della scheda madre (che dura meno di 2 sec) ci mette circa 15 sec... ma va sempre a diminuirsi, penso proprio sia dovuto all'adattamento dell'hardware; poi, cosa caspita è l'ibernazione? la posso usare anche se stacco il computer dall'alimentazione?


Quote:
quello puoi soltanto saperlo ficcando un tester tra i componenti o usando SIW/Everest, oppure guardando il contatore dell'enel.
Si infatti, avevo pensato di usare un apparecchio del genere XD.


Quote:
è uno sfizio anche il punteggio, non è da considerare.
OK





frederik_101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2012, 20:49   #4
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
c'è acceso il boot da LAN e sta 10 secondi ad aspettare un segnale dalla LAN.
Se intendi il wake on lan, anch'io ce l'ho attivato nel bios e a me non serve tra l'altro, dici che può rallentare l'avvio? A me infatti pare che stia qualche secondo di troppo sulla schermata del bios
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 00:00   #5
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da frederik_101 Guarda i messaggi
voglio dire che appena premo il tasto di accensione, prima di visualizzare il logo della scheda madre (che dura meno di 2 sec) ci mette circa 15 sec...
vai nel bios, e togli il logo. togli qualsiasi ricerca di floppy o di avvio di rete.

Quote:
poi, cosa caspita è l'ibernazione? la posso usare anche se stacco il computer dall'alimentazione?
vai nelle opzioni del risparmio energetico, abilita l'ibernazione e rendila "opzione predefinita quasi ovunque", mettila anche nel "tasto di spegnimento del menu start".
l'ibernazione salva la tua sessione su disco e spegne il pc. dopodichè puoi lanciarlo dalla finestra, andarlo a riprendere e riattaccarlo alla corrente. il sistema semplicemente ricaricherà un file (la sessione salvata in ram) e il sistema sarà bello operativo in pochi secondi senza dover ricaricare da zero servizi e app in background.


Quote:
Originariamente inviato da hexaae Guarda i messaggi
Ho letto spesso di lamentele riguardo all'avvio di Vista perché ci mette "tanto", anche quando non è colpa di robaccia (pre)installata...
Forse nessuno (?) ha letto mai la sezione nella guida (tasto F1, dal desktop) dal titolo: Spegnere un computer: domande frequenti ma è scritto chiaramente che Vista è stato progettato per non fare più il solito "shutdown" (se non necessario dopo update o installazioni) quando si spegne il computer.
Al suo posto, è sempre consigliabile l'IBERNAZIONE che ci mette pochi secondi a riavviare ma dà la sicurezza di salvare tutto su HD e spegnere di fatto il computer.
Lo volevo solo chiarire perché usato così Vista è da considerarsi rapidissimo nel boot e non si rischia proprio nulla (e funziona meglio perché colleziona più statistiche sull'uso del computer adattandosi meglio e utilizzando meglio il Superfetch dei dati... significa che il sistema utilizzerà meno memoria, meno caricamenti da HD etc. col tempo). È un'ottima novità di questa versione di Windows, poco nota e poco usata dai suoi utenti a quanto pare... Con XP e precedenti invece tutti si sono abituati a fare lo shutdown (Arresta il sistema), cosa non più necessaria in Vista.

PS
Per pause ancora più brevi di qualche giorno è consigliabile addirittura lo Standby (Sospensione). Consuma qualcosa come l'1% rispetto a quando è acceso. Cmq per il risparmio energetico planetario IMO è meglio spegnere con l'Ibernazione...

EDIT: mi è stato detto che anche XP aveva l'ibernazione in realtà, ma dubito funzionasse decentemente.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 13:07   #6
frederik_101
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da hexaae
Ho letto spesso di lamentele riguardo all'avvio di Vista perché ci mette "tanto", anche quando non è colpa di robaccia (pre)installata...
Forse nessuno (?) ha letto mai la sezione nella guida (tasto F1, dal desktop) dal titolo: Spegnere un computer: domande frequenti ma è scritto chiaramente che Vista è stato progettato per non fare più il solito "shutdown" (se non necessario dopo update o installazioni) quando si spegne il computer.
Al suo posto, è sempre consigliabile l'IBERNAZIONE che ci mette pochi secondi a riavviare ma dà la sicurezza di salvare tutto su HD e spegnere di fatto il computer.
Lo volevo solo chiarire perché usato così Vista è da considerarsi rapidissimo nel boot e non si rischia proprio nulla (e funziona meglio perché colleziona più statistiche sull'uso del computer adattandosi meglio e utilizzando meglio il Superfetch dei dati... significa che il sistema utilizzerà meno memoria, meno caricamenti da HD etc. col tempo). È un'ottima novità di questa versione di Windows, poco nota e poco usata dai suoi utenti a quanto pare... Con XP e precedenti invece tutti si sono abituati a fare lo shutdown (Arresta il sistema), cosa non più necessaria in Vista.

PS
Per pause ancora più brevi di qualche giorno è consigliabile addirittura lo Standby (Sospensione). Consuma qualcosa come l'1% rispetto a quando è acceso. Cmq per il risparmio energetico planetario IMO è meglio spegnere con l'Ibernazione...

EDIT: mi è stato detto che anche XP aveva l'ibernazione in realtà, ma dubito funzionasse decentemente.
Questo vale pure per Seven?


Quote:
vai nel bios, e togli il logo. togli qualsiasi ricerca di floppy o di avvio di rete.
solo curiosità, a cosa servirebbero le opzioni che vado a disabilitare?

EDIT: per la firma, c'è un modo per renderla la metà ma con i cursori ai lati?

Ultima modifica di frederik_101 : 05-01-2012 alle 13:09. Motivo: Firma
frederik_101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 14:17   #7
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da frederik_101 Guarda i messaggi
Questo vale pure per Seven?
vale da Xp, per tutti i successivi.
tieni conto che OSX di Macintosh usa l'ibernazione da quando è nato.
tieni conto che windows 8 (il prossimo) ibernerà il kernel di default, anche se tu stupidamente "arresti" la tua sessione.
Quote:
solo curiosità, a cosa servirebbero le opzioni che vado a disabilitare?
Quote:
vai nel bios, e togli il logo. togli qualsiasi ricerca di floppy o di avvio di rete.
beh, il logo è semplicemente una bella e inutile immagine fatta apposta per fare i fighi. che non ti fa vedere sotto se ci sono problemi -.-
la ricerca dei floppy e dell'avvio di rete... il bios, quando accendi il pc, non sa cosa si trova davanti. il BIOS non sa cos'è il tuo harddisk, non sa cos'è windows.
il BIOS semplicemente ha una lista di dispositivi e di direttive, e lui le scandaglia tutte per vedere se c'è qualcosa che "desidera avviarsi o prendere il controllo della macchina", e quindi, oltre agli harddisk, lui scandaglia le porte di rete, scandaglia il lettore floppy..... ovviamente sono tutte impostazioni che portano via tempo se selezionate in un sistema che non ne ha bisogno.
Quote:
EDIT: per la firma, c'è un modo per renderla la metà ma con i cursori ai lati?
identifica "cursori". la tua firma è un'immagine, rifai l'immagine, riuppala....
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 14:29   #8
frederik_101
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 24
Quote:
identifica "cursori". la tua firma è un'immagine, rifai l'immagine, riuppala....
Barre di scorrimento a destra (e se necessario sotto).
Con codice HTML mi sembra sia possibile o sbaglio?


PS: che tasto premo per entrare nel bios?
frederik_101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2012, 14:56   #9
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da frederik_101 Guarda i messaggi
Barre di scorrimento a destra (e se necessario sotto).
Con codice HTML mi sembra sia possibile o sbaglio?
non su questo forum, a quanto pare. sono accettati solo i BBCode.


Quote:
PS: che tasto premo per entrare nel bios?
leggilo nello schermatone colorato che ti esce appena accendi... ogni scheda madre è diversa.
ma, VISTO che mi hai fatto questa domanda, presumo che una volta entrato nel bios non riusciresti a muoverti.
Potresti,senza volerlo, danneggiare l'intero pc.
quindi lascia perdere (e fallo vedere a qualcuno di più esperto nelle tue vicinanze.).
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 10:16   #10
frederik_101
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 24
Quote:
leggilo nello schermatone colorato che ti esce appena accendi... ogni scheda madre è diversa.
ma, VISTO che mi hai fatto questa domanda, presumo che una volta entrato nel bios non riusciresti a muoverti.
Potresti,senza volerlo, danneggiare l'intero pc.
quindi lascia perdere (e fallo vedere a qualcuno di più esperto nelle tue vicinanze.).
Sono più bravo di quanto pensi (me lo sono montato e configurato da solo il pc XD)
è solo che provavo a tenere premuto il tasto <DEL> ma non mi si avviava nessun bios perche sul sistema operativo era istallato Al Suite II di Asus (una specie di "bios-on-so") e quindi mi disabilitava l'entrata nel bios principale...
poi non avevo capito che c'èra la modalità avanzata nel EFI Bios della asus e quindi pensavo che dovevo premere un altro tasto per entrare nel vero caro vecchio bios! (che sò, F8 o F12)

Quelle due opzioni erano già Disabilitate, ma adesso mi sto scervellando per un altra cosa...

Quando un PC è chiuso, ma con l'alimentatore acceso, le prese usb non dovrebbero fornire l'alimentazione per caricare cellulari e quant'altro?
COME ATTIVO STA FUNZIONE?

(sul manuale nn c'è niente! e nemmeno qualche sorta di Jumper sulla MOBO)

Mi sto scervellando
frederik_101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 10:38   #11
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
Quote:
Originariamente inviato da frederik_101 Guarda i messaggi
Quando un PC è chiuso, ma con l'alimentatore acceso, le prese usb non dovrebbero fornire l'alimentazione per caricare cellulari e quant'altro?
COME ATTIVO STA FUNZIONE?
dipende soltanto da come è costruito il circuito dell'alimentazione delle USB. se ci sta di mezzo l'interruttore principale di accensione, non puoi farci niente. se può essere bypassato da un ponticello, buon per te. altrimenti, quando vuoi usare le porte USB per caricare, metti il pc in standby (sospensione, non ibernazione)....
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 17:02   #12
frederik_101
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 24
Poco fa ho provato a mettere in ibernazione il computer, è ho notato che ci mette di più a caricarsi dall'ibernazione che da spegnimento completo!

Pensando fosse un problema del mio computer ho provato a ibernare il computer portatile Fujitsu con Vista 34bit, il portatile acer con XP 32bit e il muletto con XP sempre 32bit...

Ho notato che in tutti e 3 i computer il tempo di "disibernazione" è maggiore (anche se di poco) al tempo di accensione!

Quindi concludo che se ho terminato tutto il lavoro conviene spegnere il computer completamente, invece se ho un lavoro in sospeso conviene metterlo in sospenzione o ibernazione, a seconda della durata della pausa...

in più osservo che in sospensione l'alimentatore continua a erogare energia e quindi tutte le ventole, l'illuminazione e i led della MOBO rimangono accesi e quindi il consumo, non dico equivale a un computer acceso... ma di poco inferiore! si deve anche contare che le ventole a lungo andare si consumano...

In definitiva se il mio ragionamento è corretto, è conveniente spegnere il computer invece di ibernarlo o sospenderlo...
__________________
Case Cooler Master Haf-X CPU Intel Core i7 2006k 3.4Gh MOBO Asus P8P67 Deluxe [B3 revision] GPU Shappire Radeon HD 6950 Dirt3 2GB HDD WD Caviar Green 2TB 7400rmp SDD OCZ Vertex3 120GB RAM Corsair Vagarance 4x4GB [16GB] PSU Cooler Master 1000W Gold SO Windows 7 professional [64bit] Scheda Wireless D-Link g510 Illuminazione interna Led blu collegato a molex 12V

Ultima modifica di frederik_101 : 06-01-2012 alle 17:32.
frederik_101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 19:08   #13
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Sarà, ma a me è sempre capitato l'esatto contrario...
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2012, 20:55   #14
frederik_101
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 24
Forse c'è qualche opzione che devo attivare in giro...
__________________
Case Cooler Master Haf-X CPU Intel Core i7 2006k 3.4Gh MOBO Asus P8P67 Deluxe [B3 revision] GPU Shappire Radeon HD 6950 Dirt3 2GB HDD WD Caviar Green 2TB 7400rmp SDD OCZ Vertex3 120GB RAM Corsair Vagarance 4x4GB [16GB] PSU Cooler Master 1000W Gold SO Windows 7 professional [64bit] Scheda Wireless D-Link g510 Illuminazione interna Led blu collegato a molex 12V
frederik_101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Mercato auto in crisi in Italia: i priva...
Adesso puoi parlare con l'IA su WhatsApp...
AGCM bastona Shein: stangata da un milio...
Vendite di veicoli completamente elettri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v