|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 19
|
Centro connessione wireless scomparso
Ciao,
Ho un problema, ieri ho installato windows 7 su un netbook, acer aspire one 532h, tutto bene tranne una cosa, cioè posso solo navigare connesso ad ethernet e suppongo usb... cioè praticamente l'icona della rete non è la solita, c'è il sinbolo del cavo ethernet invece che le lineette del wifi e quindi non posso neanche cercare reti. non so come fare mi aiutate? allego una foto per capire meglio:
Ultima modifica di wfabio10 : 06-10-2011 alle 15:09. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
driver della scheda wireless?
pulsantino della scheda wireless sulla tastiera?
__________________
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 19
|
In gestione dispositivi mi dice che ho installato solo ethernet, e il pulsantino non a piu perchè installando un'altro sistema operativo le scorciatoie si tolgono...
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
Quote:
C'è un programmino reperibile nel sito acer, sotto supporto->driver->tuoPortatile, che ti attiverà i tasti speciali della tua tastiera. e sempre li ci trovi anche i driver della scheda di rete wireless.
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 19
|
E' vero pero lascia perdere i pulsanti della tastiera, il fatto è che ho installato gia tutti i driver dal sito acer ma non funziona lo stesso praticamente non è cambiato niente
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Normalmente, per attivare la WiFi gli ACER Aspire One hanno uno switch nella parte dx anteriore, lo devi spostare verso dx e vedrai come per miracolo accendersi il LED della WiFi.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 19
|
no nel mio modello non c'è quello switch putroppo
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Allora si attiva o disattiva con Fn+F2, se non funziona e non hai incongruenze su Gestione Dispositivi:
Dal sito Acer devi scaricare ed installare l'Applicazione "LaunchManager" - 2.0.1.218 - 3.1 MB del 2009/12/15
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 19
|
Ok, forse non mi sono spiegato bene... Non è che non riesco ad attivare la rete wirless, il problema è che il computer non riesce ad individuare la schede wirless, infatti nella gestione delle periferiche mi compare solo la rete ethernet e il problema anche installando il driver non cambia.
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Adesso ti sei spiegato.
Controlla se nel BIOS la LAN è Enable. Se è Enable il problema è Hardware.
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 19
|
allora, non so se è quello che intendi comunque nel bios c'è:
quick boot enabled network boot enabled f12 boot menu disabled d2d recovery enabled sata mode ahci mode |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Roma
Messaggi: 10744
|
Non posso controllare in questo momento non avendo un Aspire One sottomano
Ma la funzione se c'è dovrebbe essere nella sezione Peripherals Poi sul manuale questo è riportato. Configurare una connessione wireless 1. Premere <Fn> + <F2> per attivare/disattivare 3G/wireless LAN, o per passare dalla funzione 3G alla funzione wireless e viceversa. 2. Fare clic sull’icona nella barra delle applicazioni e scegliere l’access point wireless a cui connettersi. Altrimenti togli il coperchio sottosatnte e contr5olla che la scheda WiFi sia bene inserita nel suo slot 13 Alloggiamento disco rigido/3G/Wireless LAN Alloggia il disco rigido/3G/Wireless LAN del computer (fissato con viti).
__________________
"Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 19
|
Ho gia provato tutto... Mi sa che lo mando in assistenza
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.




















