|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
Zeiss Distagon T* 21mm f/2.8
Vorrei aprire questo thread per parlare di questo obiettivo stupefancente...
Zeiss Distagon T* 21mm f/2.8 ![]() Specifications Optical construction 16 elements in 13 groups Number of aperture blades 9 min. focus distance 0.22m (max. magnification ratio 1:5) Dimensions 87x110mm Weight 620g Filter size 82mm (non-rotating) Hood petal-shaped, snap-on, supplied Recensione su "The Digital Picture" Recensione su "Photozone" Personalmente ho avuto modo di vedere un paio di scatti fatti con D700 a f/2.8 e devo dire di esserne rimasto assolutamente sbalordito... mi piacerebbe vedere qualcosa a diaframmi più chiusi!! Prezzo in negozio fisico tra i 1.500 € e i 1.600 € Non sarebbero neanche esagerati, tuttavia rimane un'ottica manual focus Dite la vostra, e se qualcuno avesse qualche esperienza diretta sarebbe ottimo avere qualche scatto e/o crop! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Lo Zeiss ha il suo fascino e la qualità assoluta, ma personalmente su Nikon avete quel mostro di 14-24 che è comunque straordinario, è sempre F/2.8, dato peso, prezzo dello Zeiss non comprerei uno ZF nuovo che mi limita a 21mm dato che non avrei grossi guadagni economici, e di peso, giusto per un filiiiiino di risoluzione in più agli angoli.
Vero, il carattere più Teutonico si fa sentire negli scatti un po' particolari, dove interviene un po' il fuorifuoco, dove la plasticità è importante... se cerchi quello allora beh non ci sono soldi, e peso, o altro, che tenga... A quel punto se la gioca con i Leica, che hanno un carattere ancora più pronunciato e forse si risparmia qualcosina... Ma per avere "un ottimo, ben definito, versatile grand'angolo" direi che lo Zeiss è evitabile.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
Il Nikon 14-24 è una lente a dir poco "miracolosa", tuttavia per un paesaggista ha la grossa lacuna della lente a sfera... l'unico modo per usare dei gradual Lee su qell'ottica è il kit speciale che costa davvero una follia...
Detto questo, generalmente che distingue un grandangolo buono da uno eccellente è proprio quel filino di qualità in più agli angoli... col tempo si diventa pignoli e averla fa gola! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Tempo addietro lessi una comparativa tra i 2 titani, lo zeiss aveva si un pizzico di qualità in più ai bordi, ma solo a f2,8... chiuso a f4 il nikon era indistinguibile...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Simo, che dire, il distagon 21mm f/2.8 è sicuramente una delle migliori lenti in commercio, la qualità è altissima la costruzione meccanica è eccellente, io ho avuto modo di giochicchiare con alcuni ZF.2 quali il 35 e il 100 e devo dire che sono proprio fatti bene, danno un'ottimo feeling quando si tengono in mano.
Altro che dire? niente, se te lo puoi permettere prendilo, di CERTO non rimarrai deluso dalla qualità! Come avrete tutti notato spesso io faccio un riassunto dei pareri che si trovano in rete (e io di solito cerco anche di capire se chi li da è attendibile o meno), e ti dico che signori fotografi dichiarano che il nikon 14-24 f/2.8 è ai livelli dello zeiss 21, altri dicono che non ci sono molte differenze altri ancora dicono che lo zeiss è superiore. Chi ha ragione? Bah da quel che ho visto in giro hanno ragione un po' tutti, sicuramente il fisso tedesco è migliore a 21mm del nikon 14-24, ma non ci sono differenze assurde, in entrambi i casi si cade impiedi, secondo me a questi livelli di qualità stare a guardare il pelo nell'uovo è stupido, la scelta tra due capolavori del genere è da fare in base agli altri parametri e non alla qualità. Altra lente superba per qualità è un 19mm di cui avevo visto dei test mi pare fosse un cosina ma non ricordo, anche di quello si parla un gran bene, però non ricordo proprio la marca forse shnaider? o come si scrive... bah lo cerco trovato era il leica 19mm elmarit r, è di alta qualità forse non ai livelli dello zeiss ma è 19 e non 21 quindi se ti servono mm in meno... Cmq se IO avessi quei 1500€ da spendere su un grandangolo prenderei senza pensarci ne una ne due volte il 24mm PC-E (usato ovviamente)! Ultima modifica di ARARARARARARA : 23-03-2011 alle 20:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
Quote:
Quote:
In ogni caso, un giorno (se ce la farò) non escluderei di affiancarci (e sottolineo perchè non rinuncerei mai alla versatilità di uno Zoom tra l'altro pure VR) questo Zeiss per quelle occasioni in cui mi voglio concentrare solo sul paesaggio (perchè è per questo genere che io lo prenderei). Il 14-24 ha il solito problema dei filtri che per me è importante (altrimenti avrei preso quello), il 24 PC-E per quanto favoloso per me è un po' "lungo", dello Zeiss 18 non ho letto pareri proprio entusiasmanti, quindi rimane questo... ma per ora è solo un sogno (avendo il cash penso che prima mi farei il 24-70, focali dove sono scoperto)! ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: MELMA
Messaggi: 6729
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Lo zeiss è un ottica da scatti a mano libera, pesa la metà e la resa a f2,8 è eccellente così che è molto più facile all'imbrunire avere scatti veramente nitidi senza cavalletto....... il nikon ha il vantaggio di non essere fisso a 21
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 190
|
Beh dipende. Per me l'obiettivo è fisso, non concepisco gli zoom anche se li ho avuti e provati, quindi per me non ci sarebbe scelta fra il 14-24 e un fisso in quel range di pari qualità.
Detto questo ragazzi, avere uno zeiss montato in macchina è un'eperienza unica. Qualità costruttiva (niente a che vedere con qualunque nikkor nemmeno i vecchi e migliori AIS) al top, ghiera di maf che definire perfetta è riduttivo, ghiera dei diaframmi tarata a mezzo stop con scatti netti e precisi, barilotto tutto in metallo bello pesante e solido, compresa la zigrinatura delle ghiere. Insomma niente a che vedere con altro (purtroppo non ho mai provato un Leica se non un 35 montato su una M9 al photoshow che non mi ha dato le stesse sensazioni) Ora veniamo al 21. Non so se avete mai visto delle immagini fatte con quest'ottica ... spettacolare! A chi piace la nitidezza... beh non potrà che trovarsi bene, distorsioni minime e colori realistici. Sicuramente all'occhio esperto di uno che magari ha 30 anni di leica e vari sulle spalle ci sarano differenze minime... Per il mio occhio avendo il 20mm ais f2.8, nonostante tutto, ho deciso che mi basta la bellezza del Nikkor e non chiedo di più da un grandangolo. (amo i tele) Tuttavia ho poi potuto apprezzare e prendere un 35mm f2 Carl zeiss che trovo veramente favoloso, un gradino sopra i 35 nikkor in tutto (forse se la gioca con il 35 f1.4 afs... ma non l'ho mai provato). My two cents |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
Resuscito il thread perchè finalmente avrei raggiunto il budget per poter fare la pazzia di comprarlo...
Sto aspettando che mi arrivi dall' inghilterra l'anello Lee wide angle da 82mm, senza questo tra le mani non lo prendo perchè non lo utilizzerei... Mi piacerebbe avere qualche altro riscontro se qualcuno lo avesse nel frattempo acquistato/provato ecc... Nel frattempo sono stato un po' in dubbio perchè ho avuto modo di provare il 24mm f/1.4 rimanendoci letteralmente "sotto"... Però alla fine a conti fatti un 24mm me lo ritroverei un po' "stretto" quindi sono rimasto con l'idea dello Zeiss da affiancare al mio 16-35 f/4 come dicevo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
Non sono un grande appassionato di fotografia paesaggistica, ma le tue foto mi hanno riempito di ammirazione.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
Quote:
La fotografia di paesaggio è il genere che preferisco in assoluto perchè si integra perfettamente con la mia passione per la montagna e per il trekking... Per questo ho puntato quest'ottica! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
|
Quote:
complimenti.
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
Quote:
![]() Diciamo che, per quanto possibile, cerco sempre la luce migliore nelle location che visito... con un po' di fortuna se la luce è buona la foto si fa da sola! ![]() Generalmente uso i gradual Lee per bilanciare l'esposizione tra il primo piano e il cielo... In post mi limito a dare una regolata alle curve e ai livelli, altro non so fare e sinceramente non mi sembra di aver necessità di altro... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
|
Io ho visto tante foto scattate con il Nikon 20mm f/2.8 perchè un mio amico lo possiede, e la qualità è davvero alta, diaframmandolo a 5.6-8 è molto nitido, a diaframmi aperti invece è un po' più morbido specialmente ai bordi. Lo sfocato è bello, i colori che restituisce sono particolari, lo riconosci subito.
Qualche settimana fa leggevo su nital dello zeiss 21 e ho visto alcuni scatti con quella lente, senza andare a zoommare sull'immagine e a vedere il pelo nell'uovo, la resa è identica a quella del 20 nikon infatti mi ha un po' deluso perchè da una lente così mi aspettavo una resa diversa, superiore. Un grandangolo che invece sicuramente non può lasciare indifferente per la sua resa (intendo proprio come gradevolezza delle immagini, non linee per millimetro e dati bislacchi) è il 24 mm f/1.4 AF-S Nikon, ha una resa davvero superlativa, lo sfocato è meraviglioso, morbido al cubo! Però è 24, quindi forse un pelo lungo e costa più dello zeiss Se trovo quelle immagini dello zeiss 21 li linko, io vi giuro che mi sembravano fatte col meno blasonato 20mm nikon. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Verona
Messaggi: 1796
|
Quote:
Ordinato oggi, con molta probabilità vado a ritirarlo Venerdì... Non ho saputo resistere dopo che ho passato una giornata (Domenica scorsa) con un Planar 50 f/1.4 in prestito da un amico... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
|
Quote:
![]() Poi se riesci postaci qualche foto di paragone alle varie aperture, magari confrontandolo con il 16-35.
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 333
|
Oggi l'ho visto dal vivo per la prima volta... è molto più grande di quel che mi aspettavo.. è grande il triplo del nikon 20!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Hai per caso montato un vetrino con la spezzata?
Te lo chiedo visto che con obiettivi veloci, in manual focus, mi è capitato spesso di avere più difficoltà del dovuto. Io sto seguendo il mondo degli 85 manuali (Zeiss e Nikkor 1.4 AI-S), nell'attesa di trovare prima o poi un affare... ![]()
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.