Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2011, 16:40   #1
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Occhio che scotta..

Ciao a tutti ragazzi..
io ho un problema piuttosto fastidioso. Il portatile in questione è un mio vecchio acer aspire 5536 che è stato usato per 2 anni come si deve, diciamo che è quasi impossibile pensare un uso più pesante.. L' ho usato per photoshop, video mkv a 1080 (collegato al sony bravia fullhd da 50"), lavorare i filmati e tutto quello che si può pensare che stressi processori e i vari componenti, ma ora mi sorge un problema..

La temperatura zona alimentatore (che è la stessa dove c' è il modem che lavora di continuo in wifi) diventa talmente elevata da non poter essere toccata.. Non c' è nemmeno bisogno di monitorarla per vedere se raggiunge il punto di fusione ( ) perchè dopo un po' ( qualche ora) mi saluta e si spegne da solo ( per evitare che si sciolga sulla scrivania)... Ora il problema è probabilmente molto semplice in quanto l' autonomia della batteria è di un minuto e mezzo (funzionale la mia battery eh ) e quindi rimane sempre attaccato alla corrente.. in questo modo l' alimentatore non va mai in pausa ma fa gli straordinari perchè la batteria è come se non ci fosse più e allora deve lavorare di continuo..

Prima dopo un po' l' ali si staccava e lavorare la batteria, dopo 2 ore di pausa riprendeva a lavorare l' ali e così via..
Ora una soluzione ci sarebbe (prendere uno di quei supporti ventilati su cui mettere il pc), ma risolverei il problema? o devo cambiare la batteria ? Vorrei ancora usarlo qualche mese e poi andrà in pensione poichè il mac air prenderà il suo posto e un nuovo portatile avrà l' onore di essere il mio nuovo compagno fedele.. quindi non avrei intenzione di spenderci troppi soldi..

Ah, il problema è sicuramente la temperatura perchè tenendo il portatile sollevato (rotoli di schotch) e arieggiando con una ventola degna di essere chiamata tale (ventilatore da ufficio sparato sul 2) il proccessore rimane fresco come una foglia all' ombra..

Mi sono ingegnato eh!!! Tenendo il portatile sollevato e lo schermo inclinato infatti l' aria converge tutta sotto il portatile e lo rinfresca.. L' ho imparato su un desktop quando mi si brucio la ventola di una delle due schede video prima di una gara in multiplayer allora in 2,5 secondi presi il ventilatore aprii la paratia laterale e lo misi a rinfrescare la scheda video tutto filò liscio..

Aspetto i vostri consigli..

Dite che undervoltare con RightMark CPU Clock Utility o qualcosa di simile potrebbe bastare? secondo me ora come ora no..

Ultima modifica di MrCj : 05-07-2011 alle 16:52.
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 11:36   #2
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Mi fa dispiacere che su questo sito ci siano pochi ragazzi che diano consigli e tanti che li chiedano.. forse perchè un pezzo di generazione non ha più tempo da passare qui (e mi includo anche io) e quella nuova è più interessata a programmi di chat vari che a un posto come questo..
Per cercare di ridurre il surriscaldamento ho aperto il portatile l' ho smontato pezzo per pezzo, ho spennellato tutto dalla polvere, ho pulito la ventola di raffreddamento ad aria più o meno ad alta pressione e ho fatto uscire i batuffoli di polvere.. poi sono passato allo smontaggio del dissipatore (una lingua di rame che giunge fino alla ventola) e ho tolto per bene la pasta termica per metterne di nuova (tra procio e dissi ovviamente) e di qualità decisamente superiore.. spero di aver fatto un buon lavoro e che il pc non si surriscaldi più, altrimenti direi che è da cambiare perchè se i componenti messi nelle condizioni ideali di lavoro non riescono più a fare quello che devono non ci siamo..
Se qualcuno ha qualche consiglio o idea da suggerirmi, ovviamente la accetto... dato che non penso di aver risolto il problema, ma lo spero vivamente..
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 12:56   #3
deddy84ai
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 128
la pasta termica nessa in grandi quantità non fà altro che ostacolare lo scambio di calore tra processore e dissipatore, con ovvie conseguenze negative. Devi metterne quantità pari a un chicco di riso poi, metti della pellicola trasparente su un dito, e con esso spalma bene la pasta sul core (qel quadrettino metallico nel centro del processore). Poi rimuovi le sbavature e rimonti il dissipatore stringendo le viti nel giusto ordine (ci sono dei numeri in prossimità delle viti sul dissipatore.
Usa la pasta termica artic silver 5.
Io sul mio acer 7720g, feci così e la cpu scaldava una decina di gradi in meno a pieno carico.
deddy84ai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 13:58   #4
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da deddy84ai Guarda i messaggi
la pasta termica nessa in grandi quantità non fà altro che ostacolare lo scambio di calore tra processore e dissipatore, con ovvie conseguenze negative. Devi metterne quantità pari a un chicco di riso poi, metti della pellicola trasparente su un dito, e con esso spalma bene la pasta sul core (qel quadrettino metallico nel centro del processore). Poi rimuovi le sbavature e rimonti il dissipatore stringendo le viti nel giusto ordine (ci sono dei numeri in prossimità delle viti sul dissipatore.
Usa la pasta termica artic silver 5.
Io sul mio acer 7720g, feci così e la cpu scaldava una decina di gradi in meno a pieno carico.
SiSi grazie, sono capace a mettere la pasta termica..
Prima si rimuovono i residui di quella vecchia però, perchè nei portatili c' è già anche se scadente e di bassa qualità.. BISOGNA RIMOUERLA con un cotton fioc appena umido SENZA acqua o peggio solventi finchè il quadratino sul procio non diventa uno specchio e il dissi rimane pulito.. poi ne metti tanta da creare uno strato sottile spargendola col beccuccio della pasta stessa (altro che pellicola) tanto poi quando avviti diventa liscia basta che lo "specchietto sia coperto" da uno strato più o meno sottile.. Il mese scorso ne avrò montati una cinquantina di dissipatori sui processori perchè ho dato una mano a un amico che assembla pc desktop, anche se il procedimento è pressochè identico, cambia solo la forma del dissi.. Io non avevo nessun numero e le viti rimangono attaccate al dissipatore si svitano solo, ma rimangono lì.. Quella pasta è buona ma io ne avevo solo un ' altro tipo in casa e per ora mi sembra che faccia bene il suo lavoro..
Anche se ce n' è appena di più comunque non è un dramma quando avviti si sistema..meglio che non ci sia ovviamente ma se ce n' è appena di più non succede nulla..
Ad oggi sembra di sì, comunque spero di aver risolto il problema.. spero possa servire a qualche altro questo thread..
Grazie lo stesso per aver scritto deddy

Ultima modifica di MrCj : 12-07-2011 alle 14:04.
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2011, 20:14   #5
MrCj
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 2502
Aggiorno: Dopo 10 ore di funzionamento sono coi core sui 57° e con l' hd sui 45.. da prima che si spegneva perchè raggiungeva penso 90° c' è stato il cambiamento.. non potevo toccare il punto caldo che mi bruciavo la mano.. ora è quasi freddo e la ventola è al minimo..
Le 10 ore più o meno metà con solo lo scambio file attivo e le altre in full..
MrCj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Corsair RMx Shift Gen 2: gli alimentator...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v