Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2010, 13:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/wikipedia...deo_33889.html

Wikipedia utilizzerà le tecnologie P2P per ridurre i costi dovuti alla distribuzione dei video presenti sui siti del network Wikimedia

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 14:08   #2
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12620
very interesting
ma il discorso p2p funziona tipo che io che sono l'unico a vedere quel video lo carico dal server mentre il secondo lo carica da me, ma quando io stacco il secondo carica dal server oppure io finche sono collegato a wiki condivido i video visti da me in precedenza??
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 14:12   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
detto in altre parole, chi fa da seed?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 14:29   #4
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
dopo i contenuti prodotti dagli utenti, ora anche il server ti fanno fare
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 14:51   #5
Granuz88
Member
 
L'Avatar di Granuz88
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Verona
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
dopo i contenuti prodotti dagli utenti, ora anche il server ti fanno fare
E' il Web 3.0!
__________________
Intel i7-4790k - Asus Maximus VII Hero - 32GB RAM - nVidia GeForce GTX 980 4GB - SPCC M.2 PCIe SSD 1TB
Windows 10 Pro 1909
Granuz88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 15:46   #6
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
Quote:
Originariamente inviato da Granuz88 Guarda i messaggi
E' il Web 3.0!
LOL
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 15:54   #7
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2925
Quote:
dopo i contenuti prodotti dagli utenti, ora anche il server ti fanno fare
Tutte ste cpu multicore si dovranno pur sfruttare!
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 16:18   #8
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Non è una questione di CPU, è una questione di banda e purtroppo quella in uscita non scarseggia solo agli utenti a casa ma anche sui server
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 16:30   #9
Mr Resetti
Senior Member
 
L'Avatar di Mr Resetti
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Sperdute lande della Val Ceno
Messaggi: 500
Altra domanda, per nulla scontata: per chi ha connessioni di tipo limitato sul p2p, la connessione gli verrà controllata anche in questi casi?

Sarebbe alquanto seccante, no?
Mr Resetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 16:35   #10
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2925
Quote:
Non è una questione di CPU, è una questione di banda e purtroppo quella in uscita non scarseggia solo agli utenti a casa ma anche sui server
Si...ma mi riferivo al server in se non alla connessione del server.

Ultima modifica di hermanss : 28-09-2010 alle 16:39.
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 16:37   #11
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da Mr Resetti Guarda i messaggi
Altra domanda, per nulla scontata: per chi ha connessioni di tipo limitato sul p2p, la connessione gli verrà controllata anche in questi casi?

Sarebbe alquanto seccante, no?
Temo proprio di si, il sofware monitor non vede se il torrent che stai scaricando ha licenza creative common piuttosto che all reserved.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 16:41   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
Temo proprio di si, il sofware monitor non vede se il torrent che stai scaricando ha licenza creative common piuttosto che all reserved.
il che renderebbe le "ricerce" e le "raccolte di IP" della RIAA & C. più complicate...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 21:39   #13
wiso
Member
 
L'Avatar di wiso
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da Granuz88 Guarda i messaggi
E' il Web 3.0!
No, non si può parlare di web, al massimo di Internet 2.0, si sta parlando dell'infrastruttura, della rete, non di cosa ci metti dentro.
__________________
Cooler Master ATCS | Enermax 485W Noisetaker | AMD64x2 4400+ Toledo | AsRock Dual Sata II | 2x Twinmos 1Gb dual channel | Zalman CNPS9500 LED | Hitachi 250Gb Sata II | EN7600Gs Silent | DVD Lg | router netgear dg834g v4

Lenovo ThinkPad E420s
wiso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2010, 21:42   #14
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
inutili preoccupazioni tanto la tempesta magnetica prevista dalla nasa per il 2013 spazzerà via tutti i nostri circuiti a terra e bye bye...
http://www3.lastampa.it/scienza/sezi...o/lstp/330262/

wikipedia VS treccani cartacea = la treccani rimarrà ai posteri, wikipedia non si sa
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 09:25   #15
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
inutili preoccupazioni tanto la tempesta magnetica prevista dalla nasa per il 2013 spazzerà via tutti i nostri circuiti a terra e bye bye...
http://www3.lastampa.it/scienza/sezi...o/lstp/330262/

wikipedia VS treccani cartacea = la treccani rimarrà ai posteri, wikipedia non si sa
LOL!
E' arrivato il momento di comprare una stampante laser...
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 09:29   #16
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20113
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
wikipedia VS treccani cartacea = la treccani rimarrà ai posteri, wikipedia non si sa
anche wikipedia rimarrà ai posteri.
però non è ancora chiaro se come enciclopedia o come raccolta di barzellette
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 10:42   #17
pictor
Senior Member
 
L'Avatar di pictor
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
Carina l'idea del P2P su Wikipedia; molto in linea.
Ah, se tutto il web fosse così.
Tipo che, invece della tassa sui dispositivi di archiviazione, mettano una porzione dell'hard disk a disposizione della Rete! E anche un pò di banda ovviamente.
Sicuro che in italia, con i nostri Upload, non avrebbe mai successo

Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
LOL!
E' arrivato il momento di comprare una stampante laser...
Masterizzatore DVD/BD?

Quello che non capisco di questi eventi elettromagnetici è QUANTO TEMPO durerà la smagnetizzazione e se sarà possibile una rimagnetizzazione (tipo che devo salvare i dati importanti su DVD per quei 30 minuti di tempesta solare e poi dopo posso riscrivere tutto su Hard Disk.
Oppure non ci sarà più elettricità e non sarà producibile?

Pardon l'OT.
pictor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 10:54   #18
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da pictor Guarda i messaggi
Masterizzatore DVD/BD?

Quello che non capisco di questi eventi elettromagnetici è QUANTO TEMPO durerà la smagnetizzazione e se sarà possibile una rimagnetizzazione (tipo che devo salvare i dati importanti su DVD per quei 30 minuti di tempesta solare e poi dopo posso riscrivere tutto su Hard Disk.
Oppure non ci sarà più elettricità e non sarà producibile?

Pardon l'OT.
Ultima postilla e poi chiudo l'ot.
fendermexico parlava di sopravvivenza del cartaceo vs digitale.
Che poi se si friggessero tutti i dispositivi elettronici un supporto ottico sarebbe buono giusto come fresbee!
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 11:06   #19
fendermexico
Senior Member
 
L'Avatar di fendermexico
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 907
il problema che si aspetta è che se la tempesta solare del 2013 fosse più forte del previsto non solo friggerebbe tutti i nostri satelliti (visto che questo lo danno già per sicuro al 100% )
ma avrebbe ricadute anche sui circuiti a terra, soprattutto quelli che creano grandi campi magnetici come appunto le centrali elettriche.

detto questo penso che per noi, utenti comuni, archiviare su disco ottico sia una strada...i dischi ottici di per sè sono privi di circuitazione alcuna, all'interno quindi non possono risentire di campi magnetici...
ma penso che anche un circuito --spento-- in realtà non ne risenta di questi effetti.
Sugli hard disk non mi pronuncio... non so se sono in grado di smagnetizzarsi i piatti con quelle intesintà, anche se sono spenti.

ma la domanda che molti si iniziano a fare è: come faremo a vivere una volta che gli ospedali saranno senza corrente, le borse interazionali non saranno più collegate tra loro, le banche non avranno più database accesi e i cellulari non funzioneranno più?
Per non parlare di frigoriferi, forni e luce dentro case.
forse ci attende qualche mese di ritorno al medioevo... senza parlare delle conseguenze collaterali: disordine pubblico, ressa, panico...criminalità.

capitò già alla fine del 1800 e si fermarono i telegrafi a terra, ma non era una società elettrodipendente come la nostra, ne capitò una debole nel 2006 che mandò in black out un' intera zona del canada...il problema è stavolta non si tratta di fantascienza, nemmeno di profezie maya

e per una ditta di informatica/elettronica che ci campa nel produrre prodotti che vivono di energia, è una spada di damocle sulla testa; la possibilità che si verifichi questa faccenda.
E siccome lo dice la NASA...non è che si tratta di ipotesi campate in aria, purtroppo.

Ultima modifica di fendermexico : 29-09-2010 alle 11:14.
fendermexico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2010, 11:27   #20
pictor
Senior Member
 
L'Avatar di pictor
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 547
Quote:
Originariamente inviato da fendermexico Guarda i messaggi
il problema che si aspetta è che se la tempesta solare del 2013 fosse più forte del previsto non solo friggerebbe tutti i nostri satelliti (visto che questo lo danno già per sicuro al 100% )
ma avrebbe ricadute anche sui circuiti a terra, soprattutto quelli che creano grandi campi magnetici come appunto le centrali elettriche.
Quote:
detto questo penso che per noi, utenti comuni, archiviare su disco ottico sia una strada...i dischi ottici di per sè sono privi di circuitazione alcuna, all'interno quindi non possono risentire di campi magnetici...
ma penso che anche un circuito --spento-- in realtà non ne risenta di questi effetti.
No, se è spento al massimo si magnetizza il materiale, ma basta una scarica a terra per renderlo nuovamente utilizzabile un lettore DVD.
Piuttosto non so per quanto resterà tutto magnetizzato (o smagnetizzato). Se la terra di venta molto più elettrostatica, tentare di 'scaricare a terra' sarebbe inutile.
Quote:
Sugli hard disk non mi pronuncio... non so se sono in grado di smagnetizzarsi i piatti con quelle intesintà, anche se sono spenti.
Un hard disk si smagnetizza (mi pare di averlo letto la settimana scorsa) con un magnete di una cassa da 700 Watt, nel metro di distanza.
Effettivamente per riprodurre qualcosa del genere ci vuole veramente una tempestona.
Quote:
ma la domanda è: come faremo a vivere una volta che gli ospedali saranno senza corrente, le borse interazionali non saranno più collegate tra loro, le banche non avranno più database e i cellulari non funzioneranno più?
Eh, lì il denaro perderebbe immediatamente il suo valore: non lo si potrebbe ritirare (da conti correnti "virtuali"), non servirebbe a niente. Si tornerebbe al baratto diretto dei beni.
E non so anche qua, se un orologio prezioso avrebbe valore o no.
Quote:
Per non parlare di frigoriferi, forni e luce dentro case.
forse ci attende qualche mese di ritorno al medioevo... senza parlare delle conseguenze collaterali: disordine pubblico, ressa, panico...
Imparare ad accendere un fuoco si può fare. Conservare il cibo in sale, in cantine, o nell'acqua fredda di fiume sono cose che i nostri anziani già facevano 50 anni fa. La loro utilità sarebbe una cosa positiva, visto che adesso vengono dimenticati negli ospizi; in questa società non c'è spazio per gli anziani.

E' lo sciacallaggio che mi preoccuperebbe. L'istinto di sopravvivenza, l'egoismo, il prevalere sugli altri.

Immaginatevi rapine in gioiellerie, supermercati, totalmente privi di sistemi di controllo, di allarme, o di contatto delle forze dell'ordine.
Tutti si cercherebbero un'arma.

Sarebbe medioevo non solo tecnologicamente (e ci sarebbe anche di nuovo la ribalta dei preti, delle religioni).

Qualche mese senza luce, cibo, nel panico, nella paura, nella diffidenza; senza poter fare grandi spostamenti (niente elettronica delle auto, niente benzina erogata).

Quote:
capitò già alla fine del 1800 e si fermarono i telegrafi a terra, capitò una debole nel 2006 che mandò in black out un intera zona del canada...il problema è stavolta non si tratta di fantascienza, nemmeno di profezie maya
E' facile che sia tutto "collegato", a dispetto di alieni o ritorno degli dei.

Comunque vedo più il 2012 come potenziale anno (so che i primi problemi delle scosse elettromagnetiche ci saranno già dal 10 Maggio 2011):
crisi economica, crollo del capitalismo, tempeste solari, cataclismi, riduzione drastica della popolazione mondiale.
YEAH!

Quote:
e per una ditta di informatica/elettronica che ci campa nel produrre prodotti che vivono di energia, è una spada di damocle sulla testa; la possibilità che si verifichi questa faccenda.
E siccome lo dice la NASA...non è che si tratta di ipotesi campate in aria, purtroppo.
Oddio, la NASA è LA PIU' affidabile, ma non è totalmente affidabile.
Comunque in una situazione tale di crisi, la produzione di materiale informatico sarebbe uno dei problemi minori, credo.
pictor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1