| 	
	
	
		
		|||||||
  | 
		
| 
 | 
![]()  | 
	
	
| 
		 | 
	Strumenti | 
| 		
			
			 | 
		#1 | 
| 
			
			
			
			 www.hwupgrade.it 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Jul 2001 
				
				
				
					Messaggi: 75166
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/wikipedia...deo_33889.html 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Wikipedia utilizzerà le tecnologie P2P per ridurre i costi dovuti alla distribuzione dei video presenti sui siti del network Wikimedia Click sul link per visualizzare la notizia.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#2 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2006 
				Città: Aprilia 
				
				
					Messaggi: 12620
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		very interesting 
		
	
		
		
		
		
			ma il discorso p2p funziona tipo che io che sono l'unico a vedere quel video lo carico dal server mentre il secondo lo carica da me, ma quando io stacco il secondo carica dal server oppure io finche sono collegato a wiki condivido i video visti da me in precedenza?? 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#3 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2000 
				Città: Varees 
				
				
					Messaggi: 9168
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		detto in altre parole, chi fa da seed?
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#4 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2001 
				
				
				
					Messaggi: 20114
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		dopo i contenuti prodotti dagli utenti, ora anche il server ti fanno fare  
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#5 | |
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2008 
				Città: Verona 
				
				
					Messaggi: 66
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Intel i7-4790k - Asus Maximus VII Hero - 32GB RAM - nVidia GeForce GTX 980 4GB - SPCC M.2 PCIe SSD 1TB Windows 10 Pro 1909  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#6 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2001 
				
				
				
					Messaggi: 20114
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		
		
	
		
		
		
		
			 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#7 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2008 
				
				
				
					Messaggi: 2926
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#8 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Jul 2002 
				Città: Nowhere 
				
				
					Messaggi: 4723
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Non è una questione di CPU, è una questione di banda  
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#9 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2007 
				Città: Sperdute lande della Val Ceno 
				
				
					Messaggi: 500
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Altra domanda, per nulla scontata: per chi ha connessioni di tipo limitato sul p2p, la connessione gli verrà controllata anche in questi casi? 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Sarebbe alquanto seccante, no?  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#10 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2008 
				
				
				
					Messaggi: 2926
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Ultima modifica di hermanss : 28-09-2010 alle 16:39.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#11 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
			
			Iscritto dal: Aug 2008 
				
				
				
					Messaggi: 627
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
Temo proprio di si, il sofware monitor non vede se il torrent che stai scaricando ha licenza creative common piuttosto che all reserved.
		 
		
	
		
		
		
		
		
	
	 | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#12 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2001 
				
				
				
					Messaggi: 20114
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#13 | 
| 
			
			
			
			 Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Nov 2005 
				
				
				
					Messaggi: 125
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		
No, non si può parlare di web, al massimo di Internet 2.0, si sta parlando dell'infrastruttura, della rete, non di cosa ci metti dentro.
		 
		
	
		
		
		
		
			
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Cooler Master ATCS | Enermax 485W Noisetaker | AMD64x2 4400+ Toledo | AsRock Dual Sata II | 2x Twinmos 1Gb dual channel | Zalman CNPS9500 LED | Hitachi 250Gb Sata II | EN7600Gs Silent | DVD Lg | router netgear dg834g v4 Lenovo ThinkPad E420s  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#14 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2009 
				
				
				
					Messaggi: 907
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		inutili preoccupazioni tanto la tempesta magnetica prevista dalla nasa per il 2013 spazzerà via tutti i nostri circuiti a terra e bye bye... 
		
	
		
		
		
		
		
	
	http://www3.lastampa.it/scienza/sezi...o/lstp/330262/ wikipedia VS treccani cartacea = la treccani rimarrà ai posteri, wikipedia non si sa  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#15 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2008 
				Città: Lucca 
				
				
					Messaggi: 13010
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 E' arrivato il momento di comprare una stampante laser... 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#16 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Oct 2001 
				
				
				
					Messaggi: 20114
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 però non è ancora chiaro se come enciclopedia o come raccolta di barzellette 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#17 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2002 
				
				
				
					Messaggi: 547
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		Carina l'idea del P2P su Wikipedia; molto in linea. 
		
	
		
		
		
		
		
	
	Ah, se tutto il web fosse così. Tipo che, invece della tassa sui dispositivi di archiviazione, mettano una porzione dell'hard disk a disposizione della Rete! E anche un pò di banda ovviamente. Sicuro che in italia, con i nostri Upload, non avrebbe mai successo Quote: 
	
 Quello che non capisco di questi eventi elettromagnetici è QUANTO TEMPO durerà la smagnetizzazione e se sarà possibile una rimagnetizzazione (tipo che devo salvare i dati importanti su DVD per quei 30 minuti di tempesta solare e poi dopo posso riscrivere tutto su Hard Disk. Oppure non ci sarà più elettricità e non sarà producibile? Pardon l'OT.  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#18 | |
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: May 2008 
				Città: Lucca 
				
				
					Messaggi: 13010
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 fendermexico parlava di sopravvivenza del cartaceo vs digitale. Che poi se si friggessero tutti i dispositivi elettronici un supporto ottico sarebbe buono giusto come fresbee! 
				__________________ 
		
		
		
		
	
	PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;  | 
|
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#19 | 
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Aug 2009 
				
				
				
					Messaggi: 907
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 
		il problema che si aspetta è che se la tempesta solare del 2013 fosse più forte del previsto non solo friggerebbe tutti i nostri satelliti (visto che questo lo danno già per sicuro al 100% ) 
		
	
		
		
		
		
		
		
			ma avrebbe ricadute anche sui circuiti a terra, soprattutto quelli che creano grandi campi magnetici come appunto le centrali elettriche. detto questo penso che per noi, utenti comuni, archiviare su disco ottico sia una strada...i dischi ottici di per sè sono privi di circuitazione alcuna, all'interno quindi non possono risentire di campi magnetici... ma penso che anche un circuito --spento-- in realtà non ne risenta di questi effetti. Sugli hard disk non mi pronuncio... non so se sono in grado di smagnetizzarsi i piatti con quelle intesintà, anche se sono spenti. ma la domanda che molti si iniziano a fare è: come faremo a vivere una volta che gli ospedali saranno senza corrente, le borse interazionali non saranno più collegate tra loro, le banche non avranno più database accesi e i cellulari non funzioneranno più? Per non parlare di frigoriferi, forni e luce dentro case. forse ci attende qualche mese di ritorno al medioevo... senza parlare delle conseguenze collaterali: disordine pubblico, ressa, panico...criminalità. capitò già alla fine del 1800 e si fermarono i telegrafi a terra, ma non era una società elettrodipendente come la nostra, ne capitò una debole nel 2006 che mandò in black out un' intera zona del canada...il problema è stavolta non si tratta di fantascienza, nemmeno di profezie maya e per una ditta di informatica/elettronica che ci campa nel produrre prodotti che vivono di energia, è una spada di damocle sulla testa; la possibilità che si verifichi questa faccenda. E siccome lo dice la NASA...non è che si tratta di ipotesi campate in aria, purtroppo. Ultima modifica di fendermexico : 29-09-2010 alle 11:14.  | 
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
| 		
			
			 | 
		#20 | |||||||
| 
			
			
			
			 Senior Member 
			
		
			
				
			
			
			Iscritto dal: Sep 2002 
				
				
				
					Messaggi: 547
				 
				
				
				
				 | 
	
	
	
	
		
		
		
		 Quote: 
	
 Quote: 
	
 Piuttosto non so per quanto resterà tutto magnetizzato (o smagnetizzato). Se la terra di venta molto più elettrostatica, tentare di 'scaricare a terra' sarebbe inutile. Quote: 
	
 Effettivamente per riprodurre qualcosa del genere ci vuole veramente una tempestona. Quote: 
	
 E non so anche qua, se un orologio prezioso avrebbe valore o no. Quote: 
	
 E' lo sciacallaggio che mi preoccuperebbe. L'istinto di sopravvivenza, l'egoismo, il prevalere sugli altri. Immaginatevi rapine in gioiellerie, supermercati, totalmente privi di sistemi di controllo, di allarme, o di contatto delle forze dell'ordine. Tutti si cercherebbero un'arma. Sarebbe medioevo non solo tecnologicamente (e ci sarebbe anche di nuovo la ribalta dei preti, delle religioni). Qualche mese senza luce, cibo, nel panico, nella paura, nella diffidenza; senza poter fare grandi spostamenti (niente elettronica delle auto, niente benzina erogata). Quote: 
	
 Comunque vedo più il 2012 come potenziale anno (so che i primi problemi delle scosse elettromagnetiche ci saranno già dal 10 Maggio 2011): crisi economica, crollo del capitalismo, tempeste solari, cataclismi, riduzione drastica della popolazione mondiale. YEAH!   Quote: 
	
 Comunque in una situazione tale di crisi, la produzione di materiale informatico sarebbe uno dei problemi minori, credo.  | 
|||||||
| 
		
 | 
	
	
	
		
		
		
		
		
		
			 
		
		
		
		
		
		
			
			
		
	 | 
		
		  
	   | 
| Strumenti | |
		
  | 
	
		
  | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:12.









		
		
		


 
 
 







