Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2010, 17:01   #1
ByRo9
Member
 
L'Avatar di ByRo9
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 172
Ashampoo WinOptimizer 6 - Boot Defrag

Ciao a tutti

Ho installato Ashampoo WinOptimizer 6 sia per testarlo che per ottimizzare e ripulire un PC.
Tra le varie feature ho attivato la deframmentazione al boot di sistema solo che se voglio disattivare questa funzione, spuntando la casella nell' apposito modulo e salvando il tutto, al riavvio del PC tale opzione rimane abilitata procedendo ogni volta al defrag.
Ho ripetuto varie volte la procedura di disattivazione che è molto semplice e non c'è molto da smanettare, ripeto si tratta solo di spuntare una casella e salvare.
Qualcuno che ha provato questo pgm saprebbe darmi qualche suggerimento in merito ?
Ho provato anche a disinstallarlo con questa funzione apparentemente disattivata e ... disastrooo ... MBR scomparso ... e vi lascio immaginare il resto ...

Ciao
ByRo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2010, 13:10   #2
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Odio questi tool... A parte CCleaner e JKDefrag non uso altro, meglio farsele a mano certe cose.

Tu risolvevi il tutto aprendo il prompt di dos (se hai Windows Vista / 7 dovevi farla eseguire come amministratore) e scrivere:

defrag C: -b

e facevi il defrag dei file di boot. Per attivarla in automatico c'e' una modifica da fare al registro.

Prima di tutto procurati un cd di Windows della tua stessa versione ed effettua la procedura di ripristino MBR (avvi da CD, alla prima schermata premi R, poi selezioni la tua cartella di windows (segui le istruzioni) e scrivi questi due comandi: "fixboot" e "fixmbr". Se hai Windows Vista o Windows 7 non so come si fa perche' non l'ho mai fatto).

Poi se windows torna in vita apri il registro di sistema (start - esegui - regedit) e vai a questo percorso:

HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Dfrg\BootOptimizeFunction

Cerca la voce Enable e mettila su "N" invece che "Y". Oppure cancella il valore Enable direttamente, e' uguale.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2010, 19:39   #3
ByRo9
Member
 
L'Avatar di ByRo9
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 172
Ciao Baboo85
Grazie per il tuo intervento, ho recuperato il tutto facendo il ripristino di una copia di backup del SO in uso ( XP Pro SP3 ).
Ottimo il suggerimento che mi hai dato, ne farò tesoro per una prossima evenienza.
Ho fatto anche come hai detto tu in REGEDIT HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Dfrg\BootOptimizeFunction.
Ho trovato la voce Enable ed è già su "N".
Domanda ... questo serve a disabillitare la funzione che ho attivato con WinOptimizer 6 ?

Grazie ancora
Ciao
ByRo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 08:41   #4
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da ByRo9 Guarda i messaggi
Ciao Baboo85
Grazie per il tuo intervento, ho recuperato il tutto facendo il ripristino di una copia di backup del SO in uso ( XP Pro SP3 ).
Ottimo il suggerimento che mi hai dato, ne farò tesoro per una prossima evenienza.
Ho fatto anche come hai detto tu in REGEDIT HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Dfrg\BootOptimizeFunction.
Ho trovato la voce Enable ed è già su "N".
Domanda ... questo serve a disabillitare la funzione che ho attivato con WinOptimizer 6 ?

Grazie ancora
Ciao
Se l'opzione era il defrag dei file di avvio si'. Se invece hai impostato un defrag dell'intero disco ad ogni avvio, quello non so farlo purtroppo quindi non saprei aiutarti...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 13:30   #5
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Quote:
Originariamente inviato da Baboo85 Guarda i messaggi
Tu risolvevi il tutto aprendo il prompt di dos (se hai Windows Vista / 7 dovevi farla eseguire come amministratore) e scrivere:

defrag C: -b
Questo comando esegue il boot defrag al prossimo avvio o subito da windows, perchè sapevo che fare il defrag dei settori di avivo durante la sessione di sistema può essere molto rischioso
Ho controllato anche in quel percorso di registro, ma quel valore Enable non ce l'ho...
Ciao
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 15:04   #6
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Questo comando esegue il boot defrag al prossimo avvio o subito da windows, perchè sapevo che fare il defrag dei settori di avivo durante la sessione di sistema può essere molto rischioso
Ho controllato anche in quel percorso di registro, ma quel valore Enable non ce l'ho...
Ciao
Infatti io mi sono fatto un .REG che me la aggiunge, non per forza ce l'hai. Lui avendo il programma ha aggiunto la voce poi togliendo l'opzione probabilmente scriveva N al posto di Y.

Che fosse pericoloso non lo sapevo sinceramente, l'ho scoperto leggendo in giro, io lo facevo dopo ogni defrag+optimize che facevo fare a JKDefrag... E tra l'altro e' da tanto che non deframmento il disco del notebook...

Il comando che ho scritto te lo fa subito.
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2010, 16:26   #7
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Io per deframmentare i settori di avvio utilizzo la funzione defrag di boot time di un programmino stand alone che ho trovato in rete, lo uso solo per quello perchè per il resto il mio defrag e SmartDefrag, che per ora trovo il migliore di tutti
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 06:11   #8
ByRo9
Member
 
L'Avatar di ByRo9
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 172
Ok ... Quindi se sulla voce di registro REGEDIT HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Dfrg\BootOptimizeFunction è disabilitato, ci può essere qualche altro valore da eliminare ?
Purtroppo il boot defrag nonostante l'abbia disabilitato sia da pgm che dal regitro continua a autoeseguirsi .
Oppure disinstallando il pgm rischio di perdermi nuovamente l' MBR ?
Questo mi è già successo e in questa evenienza potrei usare i comandi "fixboot" e "fixmbr" come descritto da Baboo85 oppure ho altre alternative ?

Grazie ciao
ByRo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 07:53   #9
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Quote:
Originariamente inviato da ByRo9 Guarda i messaggi
Ok ... Quindi se sulla voce di registro REGEDIT HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Dfrg\BootOptimizeFunction è disabilitato, ci può essere qualche altro valore da eliminare ?
Purtroppo il boot defrag nonostante l'abbia disabilitato sia da pgm che dal regitro continua a autoeseguirsi .
Oppure disinstallando il pgm rischio di perdermi nuovamente l' MBR ?
Questo mi è già successo e in questa evenienza potrei usare i comandi "fixboot" e "fixmbr" come descritto da Baboo85 oppure ho altre alternative ?

Grazie ciao
Ma la deframmentazione te la fa quando, prima di entrare in windows come fosse uno scandisk all'avvio, oppure dopo che sei entrato in windows?
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 12:05   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
La fa prima di entrare in windows, comunque è un'operazione di pochi secondi
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-08-2010, 15:48   #11
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Comunque quell'utility non andava molto bene per il boot defrag l'ho sostituita con Perfect Disk molto migliore
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 08:23   #12
ByRo9
Member
 
L'Avatar di ByRo9
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 172
Prima di entrare in windows esegue il boot defrag.
ByRo9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 08:40   #13
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
Mmmmh, tolto quella opzione non so aiutarti... Prova a cancellare direttamente la voce "Enable"...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2010, 12:28   #14
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37089
Mi sembra strano che quel programma non prevede la disattivazione del boot defrag, non lo conosco ma hai guardato bene nelle impostazioni? Forse per risolvere dovresti deselezionare la casella e quindi procedere all'eliminazione del programma con Revo Uninstaller eliminando anche tutte le chiavi di registro collegate.
Comunqe non esegerare con i boot defrag a volte possono fare disastri, io per esempio avevo un pc che non li digeriva una volta che lo feci su quello mi tocco formattare tutto dopo che non funzionava più nulla
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 01-09-2010 alle 17:06.
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
76€ con coupon: torna la scopa elettrica...
Intel Panther Lake, il marchio Core Ultr...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v