Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2019, 05:57   #1
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
[Thread ufficiale] D-Link DVA-5593 (A1)

- Scopo di questo thread

Scopo di questo thread è di discutere espressamente ed esclusivamente del prodotto oggetto del thread:

D-Link DVA-5593 (A1)

dove A1 è la revisione hardware, solo in relazione a richiesta post-installazione.
Questo thread non si occupa di altri prodotti D-Link.

Il modem DVA-5593 è compatibile con il protocollo VSDL 35b per linee FTTC fino a 200Mbit.


- Differenze DVA-5593 / DVA-5592

Il mdoem D-LINK DVA-5593 è il modello successivo al DVA-5592 fornito da Wind in comodato.
Le differenze principali tra DVA-5593 e DVA-5592 (Wind) e sono:

Il WiFi del DVA-5593 è un AC2200 (802.11n AC1700 + 80211n 450 Mbps) m,entre il DVA-5593 è AC2000 (802.11 AC1700 + 80211n 450 Mbps)
Il DVA-5593 è sbloccato e può essere configtaro per diversi provdier mentre il DVA-5592 (fornito ad Wind) è pre-impostato da Wind.

Per il resto molte cose indicate nel thread del DVA-5592 possono valere anche per il DVA-5593.

D-Link DVA-5592 - Thread dedicato


- Richieste info/comparazione modem

Per richieste in merito a info pre-acquisto, comparazione con altri modem/router ADSL/FTTC/FTTH vedi thread dedicato

Info e comparazioni router/modem ADSL/FTTC/FTTH


- Risorse supporto

Info prodotto - Sito D-Link

Scheda tecnica prodotto - Sito D-Link


- Manuali

Manuale utente (v. 13.08.2018) multilingua (PDF) - Sito FTP D-Link

Manuale utente (v. 14.05.2019) italiano (PDF) - Sito web D-Link


- Guida configurazione linea operatori

- TIM

TIM - Configurazione rete (PDF)

TIM - Configurazione VoIP (PDF)

- Tiscali

Tiscali - Configurazione rete (PDF)

Tiscali - Configurazione VoIP (PDF)

- Wind/Tre

Wind/Tre - Configurazione rete (PDF)

Wind/Tre - Configurazione VoIP (PDF)


- Firmware

- Aggiornamento firmware

Il firmware scaricato da internet è generalmente un file compresso (file .ZIP).
Va estratto il file contenutio nel file compresso (file .bin o .sig) e va usato il file estratto (.bin o .sig) per l'aggiornamento del firmware.

Sito FTP D-LINK (firmware)

Versione firmware più recente: 10.07.2020

Firmware v. 10.07.2020


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..

Ultima modifica di Bovirus : 09-10-2020 alle 11:25.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2019, 05:59   #2
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
- Uso del modem con connessione FTTH

Il modem è nativamente compatibile con per la parte telefonica con la VDSL FTTC.

È possibile usarlo anche con una connesisone FTTH ma dipende da come arriva la connessione FTTH.
Se usa una terminazione mini-ONT (modulo metallico) o ONT (scatola esterna con uscita ethernet Gigabit)

Se la connessione FTTH usa un ONT esterno (con uscita ethernet gigabit) basta collegare con un cavo ethernet Gigabit l'uscita del modulo ONT alla porta WAN del modem.

Se la connessione FTTH usa un mini-ONT di quelli che vanno inseriti nei modem predisposti (questo modem lo è) si può inserirlo direttamente nel modem.
Si può però amche usare un media converter SFP-ethernet Gigabit come questo TP-LINK MC220L

Media converter SFP-Ethernet gigabit MC220L

e collegare l'uscita ethernet Gigabit del media converter SFP-ethernet Gigabit alla porta WAN del modem.

Per maggiori informazioni vedi thread dedicati

ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH

Media Converter SFP Ethernet Gigabit


- adbtools - Password VOIP e menu nascosti

Thanks palmerpalm

Tramite questo tool è possibile

- visualizzare la password del VOIP
- abilitare i menu nascosti
- abilitare upgrade/downgrade del firmware

adbtools2 - info

adbtools2 - Modalità d'uso

- adbtools2 (lingua inglese/italiana)

adbtools2 (lingua inglese/italiana) - Sorgenti (Github)
adbtools2 (lingua inglese/italiana) - Download (Github)

- adbtools2 (lingua inglese)

adbtools2 (lingua inglese) - Sorgenti (Github)
adbtools2 (lingua inglese) - Download (Github)


- Modem libero (net neutrality)

L'AGCOM ha rilasciato il 01.08.2018 una comunicazione ufficiale agli operatori internet che impone agli operatori di non fornire obbligatoriamente il loro modem ma permettere l'uso di un modem scelto dall'utente.

Maggiori informazioni nel thread dedicato

Modem libero (net neutrality) - Thread dedicato


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..

Ultima modifica di Bovirus : 07-08-2019 alle 15:04.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 08:35   #3
antonyb
Senior Member
 
L'Avatar di antonyb
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma
Messaggi: 2694
Bene, bel lavoro, ma credo sia compatibile anche con la FTTH
__________________
Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron.
antonyb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 08:41   #4
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
Tutti i modem con porta WAN sono generalmente compatibili FTTH.

Basta collegare l'uscita Erthernet dell'ONT (o del MiniOnt inserito in un media Converter) alla porta WAN del modem.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 17:35   #5
antonyb
Senior Member
 
L'Avatar di antonyb
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma
Messaggi: 2694
Certo, ma tu dici "Il modem DVA-5593 è compatibile con il protocollo VSDL 35b per linee FTTC fino a 200Mbit." magari è meglio aggiungere che è compatibile anche per ftth, un utente poco esperto non lo sa
__________________
Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron.
antonyb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 19:46   #6
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@antonyb

La parte telefonica è compatibile fino a 200Mbit.

La FTTH non fa parte delle specifiche del prodotto.
E' una conseguenza dell'uso della porta WAN.
Poi cosa ci attacchi alla porta WAN dipende dalla propria situazione.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2019, 20:07   #7
antonyb
Senior Member
 
L'Avatar di antonyb
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Roma
Messaggi: 2694
Noi lo sappiamo, vedi te se vuoi aggiungere l'info o no.
__________________
Trattative positive mercatino: 4HwGenXX, Marcodj85, MHALO2[LT], firestorm90, fr4nc3sco, offdexter87, ceribbo, TH4N4TOS, TheLogan88, 6Asmodai6, SHNS0, CaccamoJ, heavydog70, Proteo71, mefistole1978, dinamite2, byronron.
antonyb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2019, 09:01   #8
eclark4
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2019
Città: San Quirino
Messaggi: 2
Il 5593 con VPN

Vorrei sapere se qualcuno sta usando il 5593 con il VPN? Ho provato in tutto modi e ancora non funziona sia con PPTP e IPSEC
eclark4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 18:29   #9
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
@Bovirus Vorrei segnalare che il link alla scheda tecnica del DVA 5593 non funziona.
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 18:42   #10
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
@Carmine59

Grazie della segnalazione.
Link corretto.

Ciao.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 18:59   #11
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
SRN e STABILITA'

Buona sera a tutti i possessori di questo fantastico router. Fantastico per vari motivi :
1) stabilità della connessione tipica dei router che equipaggiano chip Broadcom rispetto ad altri di marche piu' blasonate e forse a mio modestissimo parere un po' troppo pompate dal marketing pubblicitario e che provocano non pochi problemi ai possessori (compreso il sottoscritto). Nonostante tutto alla stabilita' si associa nel mio caso un guadagno netto di circa 10 Mega in download
2) semplicita' nella configurazione iniziale sia nel settaggio della linea che del Voip (nel mio caso Tim 200/20 non ho dovuto estrarre parametri o ip dell'outbound proxy, mi e' bastato copiare e incollarlo dal messaggio inviatomi da Tim insieme alla password)
3) GUI che si mostra con doppia faccia: base e avanzata per i piu' smanettoni
4) nell'interfaccia avanzata e' possibile il settaggio di numerosi parametri compresi quelli della linea (SRA Bitswap etc )
5) Autosense/Failover con linea di backup automatica su scheda sim in caso di caduta della linea fibra
6) Bufferbloat di tutto rispetto


Il tutto ad un prezzo piu' che umano. Una idea me la sono fatta guardando il webinar di cui posto il link e che mi ha indotto all'acquisto di questa "bestiolina" https://www.youtube.com/watch?v=EBlXKPiuIMg.

Ultima modifica di Carmine59 : 14-11-2019 alle 19:17.
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 20:23   #12
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
@Carmine59: hai proprio trovato il tuo paradiso date le caratteristiche problematiche della tua linea ;D
E mi piace perchè pesa 425g.

A pagina 80 ed 81 del manuale vengono descritti in modo molto sintetico due funzionalità avanzate: "classificazione del traffico" e "Code".

Potresti postare cosa si vede selezionando 'aggiungi una nuova classe' e poi nelle 'seguire le istruzioni su schermo' per le Code?

Ultima modifica di giovanni69 : 14-11-2019 alle 20:32.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 20:54   #13
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@Carmine59: hai proprio trovato il tuo paradiso date le caratteristiche problematiche della tua linea ;D
E mi piace perchè pesa 425g.

A pagina 80 ed 81 del manuale vengono descritti in modo molto sintetico due funzionalità avanzate: "classificazione del traffico" e "Code".

Potresti postare cosa si vede selezionando 'aggiungi una nuova classe' e poi nelle 'seguire le istruzioni su schermo' per le Code?
In realta si tratta di aggiungere una nuova classificazione

image hosting

Ultima modifica di Carmine59 : 14-11-2019 alle 21:00.
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 21:02   #14
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da Carmine59 Guarda i messaggi
In realta si tratta di aggiungere una nuova classificazione

image hosting

hosting photos
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2019, 21:07   #15
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da Carmine59 Guarda i messaggi



come puoi vedere e' una macchina che puo' essere modificata in profondita' ed e' il paradiso per i piu' smanettoni. Io sono un semplice user. Aspetto qualche sapientone che possa darci delle dritte.

ma se vogliamo parlare di Qos allora ci si arriva anche dalla GUI semplificata




Ultima modifica di Carmine59 : 14-11-2019 alle 21:16.
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 08:37   #16
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Modem router molto interessante, pongo un paio di domande:

1) A livello di chipset c'è sempre il Broadcom BCM63138? Quanta ram ha?

2) E' possibile fare il wake on wan? In particolare è possibile modificare l'arp list associando in maniera permanente il mac adress ad uno specifico indirizzo ip?
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 17:25   #17
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da Lanfi Guarda i messaggi
Modem router molto interessante, pongo un paio di domande:

1) A livello di chipset c'è sempre il Broadcom BCM63138? Quanta ram ha?

2) E' possibile fare il wake on wan? In particolare è possibile modificare l'arp list associando in maniera permanente il mac adress ad uno specifico indirizzo ip?
1) Broadcom BCM63136SV sulla memoria non ti so dire

2 per l'arp list credo si dovrebbe smanettare in questo sottomenu

Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 18:12   #18
baron
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1106
L'accesso Telnet/SSH è abilitato?
baron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 18:53   #19
Carmine59
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 1165
Quote:
Originariamente inviato da baron Guarda i messaggi
L'accesso Telnet/SSH è abilitato?

free image hosting
Carmine59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2019, 19:00   #20
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31348
L'accesso sia telnet che SSH è configurabile anche sia come locale che come remoto.

Ho testato l'accessotelnet OK.
L'accesso SSH non mi funziona.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Cooler Master MasterFrame 600: modularit...
Questi case sembrano GPU RTX 50 e costan...
Elgato Facecam 4K: ecco la nuova webcam ...
Stampa 3D senza sprechi e senza rifiuti?...
OPPO Find X9 Pro potrebbe battere ogni r...
Le nuove Sony WH-1000XM6 ora disponibili...
ChatGPT Agent come un essere umano: l'AI...
Samsung rivaluta la fabbrica per il pack...
'La potenza di 16 core, nel palmo della ...
Windows 10 compie 10 anni, ma il cambiam...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v