Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

The Finals: abbiamo provato la build definitiva dell'ambizioso FPS multigiocatore
The Finals: abbiamo provato la build definitiva dell'ambizioso FPS multigiocatore
Embark Studios ci ha invitato alla prova della build finale di The Finals, un FPS ambizioso che esclude la modalità battle royal in favore di uno shooter più tradizionale, ma con una struttura piuttosto peculiare. Gli sviluppatori lo hanno definito un 'FPS builder' per le possibilità di personalizzazione a dir poco ampie. Il tutto viene messo al servizio di due modalità di gioco competitive, adrenaliniche e divertenti.
MSI Vector GP68 HX 13V, un bel notebook gaming completo e potente
MSI Vector GP68 HX 13V, un bel notebook gaming completo e potente
Vector GP68 HX 13V di MSI è un notebook con Core i9-13950HX e GeForce RTX 4080 Laptop ideale per giocare, con un pannello da 16 pollici FHD+ a 144 Hz. La potenza in gaming, e non solo, permette di lavorare e divertirsi senza pensieri. Il tutto a un prezzo intorno ai 2400-2500€.
AMD Advancing AI: dai supercomputer ai notebook intelligenza artificiale per tutti
AMD Advancing AI: dai supercomputer ai notebook intelligenza artificiale per tutti
In occasione dell'evento Advancing AI, AMD ha delineato quanto le elaborazioni legate all'intelligenza artificiale stiano modificando il mondo dell'informatica in modo radicale. Nel prossimo futuro non solo soluzioni sempre più potenti per i datacenter, ma anche tanta potenza di elaborazione integrata all'interno dei prodotti consumer per elaborazioni che sono in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2019, 09:53   #1
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30282
[Thread ufficiale] ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH

- Scopo del thread

Scopo di questo thread è la discussione esclusivamente in merito agli apparati ONT.


- Cosa è un ONT

ONT è un acronimo che viene dalla lingua inglese e significa Optical Network Terminal.

Questa sigla identifica un dispositivo studiato per convertire il segnale luminoso proveniente dalla fibra ottica (quindi parliamo di connessioni FTTH) in impulsi elettrici gestibili da qualsiasi router o dispositivo di accesso alla rete.

L’ONT è la parte terminale di qualsiasi connessione a fibra ottica, dove avviene la conversione necessaria affinché i dispositivi di rete possano connettersi ad Internet sfruttando l’elevata velocità di questo tipo di rete.

L'ONT si usa generalmente nelle connessioni internet fibra ottica FTTH quando si vuole usare un modem che non è predisposto per la fibra ottica (es. un modem che non ha la porta per un modulo mini SFP o una porta per fibra ottica) ma che dispone di una porta WAN Ethernet Gigabit.

Qualsiasi sia il modo in cui si presenta l’ONT è importante sapere che questo dispositivo richiede energia elettrica dedicata visto il delicato compito che svolge (senza elettricità, l’ONT smette di funzionare).

L’ONT non va considerato un modem o un router, perché non è adibito a questo tipo di operazione!

L'ONT effettua la conversione del segnale luminoso, che andrà comunque gestito da un modem o da un router.
Normalmente i router per la fibra ottica dispongono di una porta indicata come WAN.
Questa porta va collegata all’ONT tramite un comune cavo di rete Ethernet.
Per poter sfruttare appieno le potenzialità della rete a fibra ottica è consigliabile collegare l’ONT a router dotati di porte Ethernet di tipo Gigabit, così da poter sfruttare appieno la velocità ottenibile con le reti GPON.


- Modelli di ONT

- Huawei HG8010H


- Moduli Mini SFP - Thread dedicato

Per informazioni sui moduli Mini SFP per fibra ottica esiste un thread dedicato

Moduli Mini SFP - Thread dedicato


- Media Converter modulo SFP ad Ethernet Gigabit - Thread dedicato

Per informazioni sui media Converter modulo SFP ad Ethernet Gigabit esiste un thread dedicato

Media Converter SFP ad Ethernet Gigabit



- Adattatori ONT di tipo GPON (non EPON)

L'adattatore ONT per fibra ottica FTTH deve essere di tipo GPON (NON vanno bene gli ONT di tipo EPON).


- Sostituzione di modulo SFP con ONT

Sostituzione di modulo SFP con ONT


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..

Ultima modifica di Bovirus : 06-05-2020 alle 07:52.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 09:54   #2
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30282
- ONT - Che cosè e come è fatto

ONT Fibra FTTH - Come è collegato (by mondomobile)


- HG8010H - Credenziali per login come admin

- Accesso via interfaccia web

user = telecomadmin
password = admintelecom

- Accesso via telnet

user = root
password = admin


- Ubiquiti Ufiber Nano G - Configurazione

Ubiquiti Ufiber Nano G - Info prodotto

Ubiquiti Ufiber Nano G - Configurazione


- Modifica IP ONT per accede alla webui dalla propria rete

Grazie a Corona-Extra

Modifica IP ONT per accede alla webui dalla propria rete


- Login ONT per Vodafone

Nel campo password dell'ONT devi inserire il numero di pratica Vofdafone.
Quello che viene fornito via SMS alla sottoscrizione del contratto.


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..

Ultima modifica di Bovirus : 11-02-2022 alle 09:26.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 10:53   #3
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4592
Non è che si sta confondendo la borchia ottica (cioè la scatola montata vicino la presa del telefono) con l'ont? Perché vengono montati entrambi
__________________
Feedback trattative
Non comprate da "dedofeatbritney"

Ultima modifica di TnS|Supremo : 07-05-2019 alle 10:57.
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 11:26   #4
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30282
@TnS|Supremo

L'ONT è quello che riceve il cavo in fibra ottica e ha un'uscita Ethernet Gigabit.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 11:33   #5
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4592
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@TnS|Supremo



L'ONT è quello che riceve il cavo in fibra ottica e ha un'uscita Ethernet Gigabit.
Lo so, mi riferisco a questo punto:

"L’ONT può presentarsi in due modi differenti:[*]una scatola incastonata nel muro, piazzata lì al momento della posa della fibra ottica dentro casa tua (di solito accanto o in sostituzione della presa telefonica tradizionale)[*]un piccolo dispositivo portatile con porta ottica e uno o più porte Ethernet"

Non vorrei si stia confondendo la borchia ottica (che viene montata vicino o in sostituzione della presa telefonica) con l'ont
__________________
Feedback trattative
Non comprate da "dedofeatbritney"
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 11:37   #6
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30282
Tipicamente in Italia si usano gli ONT fissati a muro o biadesivo vicono alla presa teelfonica (in cui viene fatto passare il cavo in fibra ottica).
Ho modificato leggermente al descrizione nel primo post (adesso c'è solo accanto alla presa telefonica).

Esistano anche apparati venduti sul mercato che hanno una o più porte ethernet.

Quella che fa fede per l'ONT è

ingresso: cavioo fibra ottica
uscita: porta ethernet Gigabit.

Ultima modifica di Bovirus : 07-05-2019 alle 11:40.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 11:39   #7
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4592
A me la tim ha passato la fibra ieri, borchia ottica vicino la presa e poi cavo in fibra che la collega all'ont, ma da quello che ho sempre visto e cosi un po per tutti. O forse ho le idee confuse io
__________________
Feedback trattative
Non comprate da "dedofeatbritney"

Ultima modifica di TnS|Supremo : 07-05-2019 alle 11:42.
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 11:42   #8
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30282
La borghia ottica ha in ingresso e in uscita cavi di tipo ottico, ma generalmente con due connettori di tipo diverso.

L'ONT ha in ingresso il cavo in fibra ottica e in uscita la porta Ethernet Gigabit.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 11:45   #9
TnS|Supremo
Senior Member
 
L'Avatar di TnS|Supremo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 4592
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
La borghia ottica ha in ingresso e in uscita cavi di tipo ottico, ma generalmente con due connettori di tipo diverso.



L'ONT ha in ingresso il cavo in fibra ottica e in uscita la porta Ethernet Gigabit.
Si, lo so cos'è un ont. Io ti sto dicendo un'altra cosa, che secondo me stai confondendo la borchia ottica con l'ont. Infatti dalla borchia parte sempre un cavo ottico che arriva all'ont che trasforma il segnala per l'Ethernet. Da quello che ho visto un po' tutti gli operatori fanno cosi.
__________________
Feedback trattative
Non comprate da "dedofeatbritney"
TnS|Supremo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 11:47   #10
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 30282
Non ho capito tutta questa discussione borchia/ONT ma per evitare equivoci ho tolto il riferimento ai tipi di ONT nel primo post.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 12:30   #11
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1306
Guida di MiloZ sulla Configurazione ONT esterno Huawei HG8010H

Guida di MiloZ
Procedimento con FTTH Wind (potrebbe andare bene anche per altri ISP comunque) per sostiutire il miniont SFP [Huawei MA5671A] fornito in dotazione, con ONT esterno [Huawei HG8010H] (la versione "liscia" HG8010 dovrebbe differire solo per il fatto che possiede una base di appoggio su piano, mentre la versione H ha la predisposizione per l'attacco a muro).

1. Prima di tutto comprate l'ONT esterno Huawei (si trovano facilmente su Ebay, più spesso venduti dall'estero, ma ogni tanto c'è anche qualche venditore ITA).
2. Collegate l'ONT Huawei via ethernet al PC (ed ovviamente il cavo patch\bretella in fibra SC\APC nella relativa porta dell'ONT).
3. Andate alle impostazioni della scheda di rete inserendo questi parametri (altrimenti non viene rilevato): https://i.imgur.com/gSFzz5o.png
4. Loggate nella webgui dell'ONT tramite browser all'indirizzo 192.168.100.1 utilizzando le seguenti credenziali:
user: telecomadmin
pass: admintelecom
5. Andate alla sezione "ONT authentication" e modificate il seriale copiando quello del minont SFP che si trova scritto sull'etichetta come GPON SN (il campo "password" potete lasciarlo vuoto): https://i.imgur.com/UUIfZqO.png
6. Cliccate Apply, riavviate l'ONT, fine. La luce verde su PON dovrebbe ora rimanere fissa.
7. Ripristinate i valori della scheda di rete e collegate il cavo ethernet che parte dall'ONT sulla porta WAN del vostro router.



Ultima modifica di Biscuo : 08-05-2019 alle 08:12.
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 13:19   #12
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1306
Server per provare la velocità in Download della linea.

https://download.xs4all.nl/test/10GB.bin
https://mirror.i3d.net/10000mb.bin
https://speed.hetzner.de/10GB.bin
https://centos.mirror.garr.it/centos...thing-1810.iso

Ultima modifica di Biscuo : 07-05-2019 alle 13:23.
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 13:58   #13
alleroy
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 488
Approfitto di questo neonato thread per segnalare che a me Vodafone ha fornito, contrariamente alla maggioranza degli altri utenti che ne ha uno Huawei, questo ONT Alcatel G-010G-P (qualcuno lo indica anche come prodotto Nokia però):

https://fccid.io/ANATEL/03080-16-080...6FB21184B1/PDF

C'è qualcun altro, sia con Vodafone che con altri operatori, che l'ha avuto, e ha notato un qualche impatto negativo sulla qualità della connessione?

(In un altro forum ho trovato un utente di Fibraclick che se ne lamentava, ma non spiegava il perché)

EDIT: il firmware montato su questo ONT è brandizzato Movistar, si può accedere alla sua interfaccia web collegando un pc via cavo direttamente all'ONT, impostando manualmente il proprio ip come 192.168.100.100 e puntando il browser all'indirizzo 192.168.100.1, user admin, pass 1234

EDIT2: in questo messaggio del forum si vedono le due pagine dell'interfaccia web dell'ONT a cui si ha accesso:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=13246

Ultima modifica di alleroy : 07-05-2019 alle 17:27.
alleroy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 15:58   #14
NforceRaid
Senior Member
 
L'Avatar di NforceRaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 4986
@Bovirus Se ti è possibile metti anche un paio di immagini (il retro dove si vede Gpon e il lalto dove si vedono il colore delle porte) per il HG8010H così da dissipare eventuali dubbi/incomprensioni.
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm - Oppo Find X5 Pro 5G e Oppo Find X3 Neo 5G
NforceRaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 20:07   #15
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6592
Quote:
Originariamente inviato da alleroy Guarda i messaggi
Approfitto di questo neonato thread per segnalare che a me Vodafone ha fornito, contrariamente alla maggioranza degli altri utenti che ne ha uno Huawei, questo ONT Alcatel G-010G-P (qualcuno lo indica anche come prodotto Nokia però):

https://fccid.io/ANATEL/03080-16-080...6FB21184B1/PDF

C'è qualcun altro, sia con Vodafone che con altri operatori, che l'ha avuto, e ha notato un qualche impatto negativo sulla qualità della connessione?

(In un altro forum ho trovato un utente di Fibraclick che se ne lamentava, ma non spiegava il perché)

EDIT: il firmware montato su questo ONT è brandizzato Movistar, si può accedere alla sua interfaccia web collegando un pc via cavo direttamente all'ONT, impostando manualmente il proprio ip come 192.168.100.100 e puntando il browser all'indirizzo 192.168.100.1, user admin, pass 1234

EDIT2: in questo messaggio del forum si vedono le due pagine dell'interfaccia web dell'ONT a cui si ha accesso:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=13246
Il motivo per cui ti hanno fornito quell'ONT è perchè avrai un OLT Alcatel-Nokia nella centrale OF (devono essere della stessa marca ONT-OLT per questioni di compatibilità, Vodafone usa infatti sia Huawei che Nokia, come TIM).

Quindi di per sè dovrebbe funzionare regolarmente, se poi abbia qualche problema particolare quello specifico ONT (in relazione alle prestazioni di banda scarse che di cui parlavi) non saprei dirtelo.

Puoi provare a cambiarlo, certamente, un qualsiasi ONT Nokia Gpon in teoria dovrebbe poterlo sostituire senza problemi, devi però ricavare il Seriale Gpon e\o la password (forse con Vodafone basta la password) da impostarci sopra per consentire l'autenticazione.
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 07-05-2019 alle 20:12.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 20:27   #16
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6592
Una cosa curiosa: lo speedtest di hetzner.de mi utilizza una CPU doppia rispetto a tutti gli altri (arriva sugli 80-90% quando gli altri rimangono sui 40-50%).

Puoi verficare se succede anche a te questa stranezza (utilizzando IDM)?
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 07-05-2019 alle 20:39.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 21:03   #17
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1306
No, da me resta come gli altri, 40-50%

Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2019, 21:11   #18
lesotutte77
Senior Member
 
L'Avatar di lesotutte77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Salento
Messaggi: 866
Quote:
Originariamente inviato da alleroy Guarda i messaggi
Approfitto di questo neonato thread per segnalare che a me Vodafone ha fornito, contrariamente alla maggioranza degli altri utenti che ne ha uno Huawei, questo ONT Alcatel G-010G-P (qualcuno lo indica anche come prodotto Nokia però):

https://fccid.io/ANATEL/03080-16-080...6FB21184B1/PDF

C'è qualcun altro, sia con Vodafone che con altri operatori, che l'ha avuto, e ha notato un qualche impatto negativo sulla qualità della connessione?

(In un altro forum ho trovato un utente di Fibraclick che se ne lamentava, ma non spiegava il perché)

EDIT: il firmware montato su questo ONT è brandizzato Movistar, si può accedere alla sua interfaccia web collegando un pc via cavo direttamente all'ONT, impostando manualmente il proprio ip come 192.168.100.100 e puntando il browser all'indirizzo 192.168.100.1, user admin, pass 1234

EDIT2: in questo messaggio del forum si vedono le due pagine dell'interfaccia web dell'ONT a cui si ha accesso:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...ostcount=13246
linea attivata il 24/04 a me hanno fornito un Nokia G-010G-Q e come speedtest non vado oltre 500-510 e in download arrivo a 50-55
lesotutte77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 12:24   #19
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1306
Per sicurezza, come scorta, mi sono procurato un altro ONT Huawei HG8010H, ed il cavetto in Fibra Ottica (quello giallo per intenderci), non si sa mai.

Con l'ONT esterno ho fatto delle prove con gli altri Modem-Router che avevo in casa, e sinceramente non noto grandi differenze in termini di velocità della linea.
Nei soliti Server di prova, tutti si equivalgono e scaricano sui 115-120 MB/s (D-Link DVA-5582, Zyxel VMG8825-B ed il solo Router Fritzbox! 4040).
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2019, 13:41   #20
NforceRaid
Senior Member
 
L'Avatar di NforceRaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 4986
Quote:
Originariamente inviato da Biscuo Guarda i messaggi
Per sicurezza, come scorta, mi sono procurato un altro ONT Huawei HG8010H, ed il cavetto in Fibra Ottica (quello giallo per intenderci), non si sa mai.

Con l'ONT esterno ho fatto delle prove con gli altri Modem-Router che avevo in casa, e sinceramente non noto grandi differenze in termini di velocità della linea.
Nei soliti Server di prova, tutti si equivalgono e scaricano sui 115-120 MB/s (D-Link DVA-5582, Zyxel VMG8825-B ed il solo Router Fritzbox! 4040).
Come cavetto della Fibra va bene quello nella confezione del modem o c'è qualcosa di meglio, come qualità.
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm - Oppo Find X5 Pro 5G e Oppo Find X3 Neo 5G
NforceRaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


The Finals: abbiamo provato la build definitiva dell'ambizioso FPS multigiocatore The Finals: abbiamo provato la build definitiva ...
MSI Vector GP68 HX 13V, un bel notebook gaming completo e potente MSI Vector GP68 HX 13V, un bel notebook gaming c...
AMD Advancing AI: dai supercomputer ai notebook intelligenza artificiale per tutti AMD Advancing AI: dai supercomputer ai notebook ...
AWS re:Invent 2023: la visione di AWS sul presente e il futuro dell‘intelligenza artificiale AWS re:Invent 2023: la visione di AWS sul presen...
Lumix G9 Mark II, perfetta per lo sport amatoriale Lumix G9 Mark II, perfetta per lo sport amatoria...
TOP 5 bestseller Amazon: AirPods 99€, po...
Google Gemini: il video di presentazione...
Zhuque-2 Y3: il primo razzo spaziale a m...
Offerte nascoste Amazon: ecco un tablet ...
Amazon sconta i top di gamma: iPhone 15 ...
Blink: tutte le offerte Amazon sui dispo...
Morgan: prototipo di Super 3 elettrico p...
Il miglior portatile gaming oggi è...
Idee regalo HONOR per Natale: i migliori...
Minimo storico per l'ottimo robot ECOVAC...
Erano finite, ma tornano a soli 99€ le A...
Offerte Amazon aggiornate: portatili 24G...
The Game Awards: il Gioco dell'Anno 2023...
Dragon Ball Sparking! Zero: il nuovo Bud...
God of War Ragnarok, annunciato il DLC g...
K-Lite Mega Codec Pack
K-Lite Codec Pack Full
K-Lite Codec Pack Standard
K-Lite Codec Pack Basic
K-Lite Codec Pack Update
Internet Download Manager
GIMP Portable
Zoom Player Free
PowerDVD
Chromium
LibreOffice 7.6.3
PassMark PerformanceTest
WinRAR
Thunderbird Supernova Portable
CCleaner Portable
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v