Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

I diari della motocicletta: Zero DSR/X 100% elettrica in prova
I diari della motocicletta: Zero DSR/X 100% elettrica in prova
Prendete un motociclista che da 35 anni e oltre guida moto termiche, mettetelo su una moto 100% elettrica per una decina di giorni e vada come vada. Ecco un resoconto di come è andata, anche considerando il fatto che non si tratta di una moto qualsiasi ma della raffinata e costosa Zero DSR/X, un mostro da 100CV e 225Nm di coppia col vestito da sport adventure.
Microsoft Surface Laptop 5: ricetta vincente non si cambia
Microsoft Surface Laptop 5: ricetta vincente non si cambia
Microsoft continua a proporre due versioni del proprio notebook Surface Laptop, con schermo da 13,5 oppure 15 pollici di diagonale. La piattaforma è ora solo quella Intel Core di 12-esima generazione, mentre non cambiano dimensioni, design e qualità dello schermo sempre con rapporto di 3:2 tra i lati
Motorola edge 40: equilibrato in tutto! Brava Motorola. La recensione
Motorola edge 40: equilibrato in tutto! Brava Motorola. La recensione
Motorola edge 40 è uno smartphone che ci è piaciuto per il fatto di essere molto equilibrato in tutto quello che fa. Buone le prestazioni con il MediaTek, buono il comparto fotografico e buoni anche i materiali e l’ergonomia. Vediamo allora cosa ci è piaciuto e cosa no di questo nuovo smartphone.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2019, 10:20   #1
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 29511
[Thread Ufficiale] Media Converter SFP Ethernet Gigabit

- Scopo del thread

Scopo di questo thread è esclusivamente di discutere dei media converter SFP Ethernet Gigabit.


- Cosa è un media converter SFP Ethernet Gigabit

Il media converter SFP Ethernet Gigabit è un convertitore che accetta in ingresso un modulo SFP per fibra ottica e ha come uscita una porta ethernet Gigabit.

Questo tipo di media converter si usa generalmente nelle connessioni internet con fibra ottica FTTH quando si vuole usare un modem che non è predisposto per l'inseriemnto di un modulo SFP ma che dispone di una porta WAN Ethernet Gigabit.

Il modulo SFP va inserito nel media converter
L'uscita Ethernet Gigabit del media converter va collegata con un cavo ethernet Gigabit alla porta WAN Ethernet Gigabit del mdoem.


- Modelli di media converter SFP Ethernet Gigabit

- TP-LINK MC220L
  • Compatibile con gli standard IEEE 802.3ab e IEEE 802.3z
  • Porta FX con supporto hot-swap
  • Supporta connessioni in fibra ottica multi-mode fino a 0.55 Km e single-mode sino a 10 Km

TP-LINK MC220L


- ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH - Thread dedicato

Per informazioni sugli ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH esiste un thread dedicato

ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH - Thread dedicato


- Moduli Mini SFP - Thread dedicato

Per informazioni sui moduli Mini SFP per fibra ottica esiste un thread dedicato

Moduli Mini SFP - Thread dedicato


- Adattatori ONT per FTTH GPON (non EPON)

L'adatttore ONT per fibra ottica FTTH deve essere di tipo GPON (NON vanno bene gli adattatori EPON).


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..

Ultima modifica di Bovirus : 07-05-2019 alle 09:15.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 10:25   #2
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 29511
- TP-LINK MC220 - Accesso porta ethernet

Garzie a alex12345

TP-LINK MC220 - Accesso porta ethernet


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..

Ultima modifica di Bovirus : 22-06-2021 alle 18:30.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 10:57   #3
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1452
Metti nel primo post anche il trendnet GSFP (https://www.trendnet.com/products/pr...=105_TFC-GSFP), costa poco e funziona perfetto con miniONT SFP TIM.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 12:17   #4
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12459
se lo stai usando, puoi rilasciare qualche guida/screenshot?

idem per chi avesse il tp-link

(se le guide già ci stanno nel thread delle ftth, basta saperlo, che le si cerca)
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2019, 12:41   #5
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1452
Quote:
Originariamente inviato da strassada Guarda i messaggi
se lo stai usando, puoi rilasciare qualche guida/screenshot?

idem per chi avesse il tp-link

(se le guide già ci stanno nel thread delle ftth, basta saperlo, che le si cerca)
Sono strumenti passivi, niente software. Devi solo inserire il cavo di rete nella presa di rete ed il modulo SFP nel vano apposito.

Se proprio vuoi una foto eccone una



EDIT: Incollo il blocco testo che avevo messo su wetim

Volevo giusto condividere come ho fatto per "rimettere in scatola" il mio tim hub e usare un mio router nonostante la fornitura di miniONT in formato SFP. Così se avete dubbi e non siete esperti potete fare in autonomia.
  1. Acquisto di un media converter: I vari forum specializzati dicono di prendere un Tplink mc220l pena la morte, alla fine della fiera basta uno qualsiasi con vano SFP e porta rete rame gigabit(basta non fare troppo i tirchi), nel mio caso ho optato per un trendnet GSFP che costava abbastanza meno.
  2. Acquisto di un router: Ne avevo già uno in precedenza, ma giusto per completezza non prendete il più economico sulla piazza con porte gigabit, controllate un pò in giro e prendete uno capace di fare routing per una connessione gigabit altrimenti restate con la linea zoppa.
  3. Montate il tutto: Inserite(a converter spento) il mini ont nel vano sfp e collegate la porta ethernet del media converter sulla porta WAN del vostro router. Accendete il media converter.
  4. Configurate il router: Le indicazioni sul sito tim nella sezione modem generico sono accurate e funzionano, quindi usate i valori forniti e siete a posto.
Fine!
Il mio consiglio personale è di tenere separato il vano sfp dal router, così non serve cercare un router specializzato e potete riusarlo per altro in caso.

Ultima modifica di vanel86 : 28-01-2019 alle 12:25. Motivo: WE TIM fa pena
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 13:58   #6
pippofe1970
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 28
Una domanda relativa al Tp-link MC220L, leggevo su alcune recensioni che dovrebbe essere presente un pulsantino per metterlo in modalità auto sul retro del prodotto, ma quello che ho ricevuto (rev. 4.0) non presenta nessuno switch. Sapete se esistono diverse versioni hardware? Grazie.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
pippofe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2019, 14:01   #7
muffetta
Senior Member
 
L'Avatar di muffetta
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 859
Quote:
Originariamente inviato da pippofe1970 Guarda i messaggi
Una domanda relativa al Tp-link MC220L, leggevo su alcune recensioni che dovrebbe essere presente un pulsantino per metterlo in modalità auto sul retro del prodotto, ma quello che ho ricevuto (rev. 4.0) non presenta nessuno switch. Sapete se esistono diverse versioni hardware? Grazie.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Il mio ha lo switch, quindi probabilmente si.
A casa controllo la HW rev

Edit confermo il mio è rev 3.0

Cercavo un mediaconverter POE, ma i costi salgono in modo imbarazzante.

Ultima modifica di muffetta : 12-02-2019 alle 06:39.
muffetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2019, 09:52   #8
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1452
Quote:
Originariamente inviato da muffetta Guarda i messaggi
Cercavo un mediaconverter POE, ma i costi salgono in modo imbarazzante.
Tieni a mente che un convertitore poe attivo a 5-9-12-19v costa circa 10-15€ e il trendnet che ho preso altri 19€(il più economico su amazon). Se i mediaconverter che hai trovato costano meno di 29-34€ sono comunque più convenienti che fare misto mare.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2019, 13:22   #9
muffetta
Senior Member
 
L'Avatar di muffetta
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 859
Quote:
Originariamente inviato da vanel86 Guarda i messaggi
Tieni a mente che un convertitore poe attivo a 5-9-12-19v costa circa 10-15€ e il trendnet che ho preso altri 19€(il più economico su amazon). Se i mediaconverter che hai trovato costano meno di 29-34€ sono comunque più convenienti che fare misto mare.
In realtà non è che mi serva, però avendo uno switch POE volevo sostituire il mio tplink con uno poe in modo di liberare una presa di corrente (ne ho 2 occupate solo per gli ont/mediaconverter).

Cercando molto rapidamente ne ho trovati alcuni a circa 100 €
muffetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2019, 08:24   #10
Biscuo
Senior Member
 
L'Avatar di Biscuo
 
Iscritto dal: Dec 2018
Messaggi: 1279
Ragazzi mi confermate che il Mediaconverter giusto per la Ftth Infostrada è il TP-LINK MC220L SFP?

Non avendo un prezzo eccessivo, penso di procurarmelo, per poi usarlo in un secondo momento.

Ora ho il Modem Router Home e Life nell'entrata della casa, ed ho la Lan Gigabit che arriva ovunque, ma nelle ultime stanze invece il Wireless non arriva con forte intensità;

Avevo pensato di usare il Mediaconverter nell'entrata, e mettere a metà salotto il Modem Router, così da coprire con il Wireless tutta la casa.

Può andare bene come soluzione?
Biscuo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2019, 15:12   #11
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6585
Per la cronaca io ho comprato tre media converter e confermo che con Wind funzionano tutti e tre perfettamente.

TP-LINK : MC220L
10Gtek : WG-33-1GX1GT-SFP
TrendNet : TFC-GSFP


Il Trendnet è quello più piccolo come dimensioni e costa meno, ma scalda molto di più degli altri due (i quali rimangono appena tiepidi).
Aggiungo una foto:

__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2019, 18:06   #12
pippofe1970
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 28
Ciao,

anche io uso il tplink e il trendnet entrambi con wind e funzionano perfettamente.
Volevo chiedere se qualcuno ha provato ad utilizzare l'Ufiber nano g con Wind e se è riuscito ad impostarlo per la connessione. Io riesco a vedere l'attenuazione del segnale quando lo collego al cavo fibra, ma non so quali parametri settare perchè mi faccia da bridge.
pippofe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2019, 23:38   #13
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6585
Quote:
Originariamente inviato da pippofe1970 Guarda i messaggi
Ciao,

anche io uso il tplink e il trendnet entrambi con wind e funzionano perfettamente.
Volevo chiedere se qualcuno ha provato ad utilizzare l'Ufiber nano g con Wind e se è riuscito ad impostarlo per la connessione. Io riesco a vedere l'attenuazione del segnale quando lo collego al cavo fibra, ma non so quali parametri settare perchè mi faccia da bridge.
In pratica volevi sostituire il miniont con un ONT esterno (Ubiquiti Ufiber sarebbe un ONT)?

In teoria serve il seriale del miniont scritto sullo stesso minont (sull'etichetta o sulla scatola di acquisto) da impostare sull'altro. Poi bisogna sperare che l'ONT sia compatibile con l'OLT dall'altro lato.
Facci sapere perchè volevo fare delle prove anche io a riguardo.
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 28-02-2019 alle 23:45.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2019, 07:54   #14
vanel86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2017
Città: Trieste
Messaggi: 1452
Quote:
Originariamente inviato da pippofe1970 Guarda i messaggi
Ciao,

anche io uso il tplink e il trendnet entrambi con wind e funzionano perfettamente.
Volevo chiedere se qualcuno ha provato ad utilizzare l'Ufiber nano g con Wind e se è riuscito ad impostarlo per la connessione. Io riesco a vedere l'attenuazione del segnale quando lo collego al cavo fibra, ma non so quali parametri settare perchè mi faccia da bridge.
Devi prima impostarlo come modalità huawei(di serie si aspetta un ufiber OLT dall'altra parte) e quindi cambiare il seriale ( https://blog.onedefence.com/changing...no-g-part-one/ ) con quello del miniont/ont fornito da wind.

Se wind non usa apparati huawei(ad esempio NSN o Ericsson) nella tua città ahimè hai un allegro fermacarte.
vanel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2019, 09:03   #15
pippofe1970
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 28
Grazie per le informazioni, nel week end faccio qualche prova e vi faccio sapere!

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
pippofe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2019, 15:06   #16
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6585
Quote:
Originariamente inviato da pippofe1970 Guarda i messaggi
Grazie per le informazioni, nel week end faccio qualche prova e vi faccio sapere!

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Ma è possibile cambiare il seriale da webgui?

Altrimenti provare un ONT Huawei HG8010H (si trova sui 40-50€), per sostituire il miniont (tra l'altro Huawei anche quello nella maggior parte dei casi con Wind), potrebbe essere più semplice?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2019, 18:57   #17
pippofe1970
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 28
il seriale non si può cambiare via web, ma c'è una procedura un po' macchinosa per farlo.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
pippofe1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2019, 20:51   #18
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6585
Quote:
Originariamente inviato da pippofe1970 Guarda i messaggi
il seriale non si può cambiare via web, ma c'è una procedura un po' macchinosa per farlo.

Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
Con l'Ufiber non si può? Sull'Huawei spero di si, qualcuno lo sa per certo?
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2019, 21:23   #19
mastro65
Member
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 38
sull huawei hg8010 per cambiare il seriale e password di autenticazione ont
devi loggarti via web con utente telecomadmin e password admintelecom che corrisponde ad superuser
vai su menu tools e poi ont autentication
mastro65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2019, 21:37   #20
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6585
Quote:
Originariamente inviato da mastro65 Guarda i messaggi
sull huawei hg8010 per cambiare il seriale e password di autenticazione ont
devi loggarti via web con utente telecomadmin e password admintelecom che corrisponde ad superuser
vai su menu tools e poi ont autentication
Ok , grazie della conferma.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


I diari della motocicletta: Zero DSR/X 100% elettrica in prova I diari della motocicletta: Zero DSR/X 100% elet...
Microsoft Surface Laptop 5: ricetta vincente non si cambia Microsoft Surface Laptop 5: ricetta vincente non...
Motorola edge 40: equilibrato in tutto! Brava Motorola. La recensione Motorola edge 40: equilibrato in tutto! Brava Mo...
ASUS ROG Rapture GT-AXE16000: scopriamo il top di gamma Wi-Fi 6E ASUS ROG Rapture GT-AXE16000: scopriamo il top d...
XGIMI AURA, HORIZON Pro e MoGo 2 Pro: tre proiettori per tutti i gusti. Eccoli a confronto XGIMI AURA, HORIZON Pro e MoGo 2 Pro: tre proiet...
Sigma 14mm F1.4 DG DN Art è il nu...
Seagate pronta a rilasciare gli HDD HAMR...
Ecco dove nascono Folletto e Bimby, nel ...
Le novità sul più potente ...
E1 Series comunica il calendario delle g...
Star Trek: Infinite è il nuovo gioco di ...
Azione-Italia Viva, Calenda avanza propo...
Ultimi weekend per l’edizione 2023 di Vo...
Apple iPhone 14 Pro Max a 1249€ è ora di...
Tesla Cybertruck, filtra il piano di pro...
Il nuovo trailer di Baldur's Gate 3 most...
HONOR X8a è un ottimo smartphone con 6/1...
Advanced Backend Fab 6: TSMC sfida Intel...
Warhammer 40.000: Space Marine II, ecco ...
Banishers: Ghosts of New Eden in un trai...
Chromium
The Bat! Home Edition
Process Lasso
Backup4all
Thunderbird Portable
Dropbox
OCCT
Audacity
K-Lite Codec Pack Update
K-Lite Mega Codec Pack
K-Lite Codec Pack Full
K-Lite Codec Pack Standard
K-Lite Codec Pack Basic
Firefox 114
Internet Download Manager
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www2v