|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
|
Problema Temperatura CPU con raffreddamento a liquido
Buongiorno,
vi elenco la mia configurazione hardware: case Antec Enermax Galaxy 850watt Intel QX6850 Asus Striker Extreme Geforce 8800GTX 1x2 DDR2 800MHz Super Talent HD 150gb Raptor 10000rpm Raffreddamento a liquido thermaltake Big Water Secondo voi è normale che non facendo niente con il mio pc la cpu ha queste temperature? ![]() Il raffreddamento a liquido rispetto all'originale ha solo i tubi cambiati e il liquido feser one Grazie a tutti in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 188
|
è overcloccato? kmq potrebbero anke essere i sensori un po sballati, x le temp usa anke real temp , ma ke raffreddamento a liquido hai??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 188
|
kmq quelle temp nn sono normali in idle
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
|
Ciao no non è overcloccato appunto per provare se vuoi ti posto lo screen di cpuz cmq il raffreddamento a liquido è il thermaltake big water 735 se -> http://www.overclockplanet.it/overcl...ts_id-627.html
dove la pompa mi si è rotta e adesso ne ho un'altra più potente da 500l/h. di seguito le temperature di Real Temp ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 188
|
ok allora
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
|
Ok va bene intanto ti faccio una domanda
![]() più o meno come sono le temperature normali in idle con un raffreddamento a liquido? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
|
Su un sito ho letto queste specifiche tecniche:
Core 2 Extreme a 65nm Stepping G0 Process number: QX6800, QX6850 Specifiche termiche: 64,5°C Temp. massima secondo specifiche: vedere nota sotto* Temp. massima consigliata: 60°C però visto che io in idle sto quasi a 60 ho qualche problema spero che qualcuno mi aiuti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
|
Quote:
con 28 in cucina.....ho un raffreddamento ad aria come puoi leggere in firma. Quelle temperature li le raggiungo solo in Full con Linx ....vedi tu !! ![]() ahhh. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺
Ultima modifica di bertani8 : 14-06-2010 alle 23:24. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
|
ovviamente c' è qualcosa che non torna nell' impianto. waterblock montato male per esempio, oppure ancora qualcosa tipo 1,50v sulla cpu
![]()
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺
Ultima modifica di bertani8 : 14-06-2010 alle 23:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
|
Quote:
ma la temperatura massima è 60° da real temp. le temperature al momento dello screen erano a 48-48-45-45 (comunque alte a def. e con impianto a liquido). Con che programma è arrivato a 60° ?
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
|
CIao ho aperto photoshop senza fare niente ed è arrivata a 60
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 1608
|
c' è qualcosa che non funziona a dovere. Molto probabilmente il waterblock non è fissato correttamente
__________________
Asus P8P67 DLX, I7-2600K @ 4.00 Ghz, Thermalright True120, 8Gb Corsair Vengeance 1600 Mhz; gtx 760 DCII 2gb, Corsiar 520W, Cooler Master Cosmos 1000, SSD Corsair GT sata3 120Gb, 2 x WD 2TB + WD 500Gb+400Gb+ ..+ ..~ƒ☺
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
|
Ok grazie a tutti per le risposte domani verifico il waterblock sulla cpu e vi terrò informati
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
|
Buongiorno,
ho smontato il waterblock sulla cpu ho rimesso la pasta e l'ho rimontato ma non è cambiato molto: ![]() adesso le mie domande sono secondo voi è meglio tra il radiatore e il case ci lascio lo spazio?di quanto deve essere? di seguito il link dove ci sono le immagini del bios: Bios.zip di seguito il link dove ci sono le immagini del raffreddamento a liquido: Immagini.zip nel file immagini.zip c'è anche l'immagine del waterblock che ho è buono o devo cambiarlo? qualsiasi osservazione e consiglio che vi viene in mente guardando le foto è ben accetto grazie in anticipo a tutti ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: milano provincia
Messaggi: 2012
|
quelle temperature a liquido il mio e8600 a 4,5 ghz non le fa... però ho 2 radiatori biventola ed è tutto lappato e senza "ferma-processore" . mi viene d pensare che il "ferma-processore" sia a banana
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1420167 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
|
Grazie della risposta gluvocio senza le immagini non riesco a capire bene però ci provo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: milano provincia
Messaggi: 2012
|
se smonti il pezzo che tiene ferma la CPU e lo guardi di profilo , capisci
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
|
grazie per l'informazione domani provo e ti faccio sapere
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: milano provincia
Messaggi: 2012
|
bene ! fai foto al processore e al waterblock quando li smonti.
ricordati che la pasta termica non deve essere troppo poca , ma nemmeno troppa. l'ideale è il minimo che serve a coprire la base della CPU |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 404
|
Ciao ho fatto le foto come mi hai chiesto e in effetti il ferma cpu è a banana:
FermaCPU di seguito la foto della CPU: CPU e qui del waterblock: Waterblock ho intensione di mettere a piano il ferma CPU che è più schiacciato verso il centro mi consigliate anche di lappare la CPU e il Waterblock?quando gli ho smontati la pasta che c'era aveva tipo dei buchi non era lineare e bella distesa e inoltre come si vede dalla foto il waterblock presenta tutti graffi. Gluvocio posso chiederti di mandarmi una foto del tuo pc sono curioso di vedere come hai posizionato 2 radiatori biventola ![]() Ultima modifica di jackk87 : 18-06-2010 alle 11:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:56.