Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-06-2010, 13:22   #1
robboso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 9
Suggerimenti Reflex 50d o..?

Ciao a tutti,

sono nuovo del mondo reflex digitali, volevo sentire pareri di gente un po' più esperta di me prima di spendere "una barca" di soldi e casomai avere brutte sorprese :P

Allora, l'uso della macchina sarebbe principalmente rivolto a scatti sportivi, quindi mi importa abbastanza la frequenza della raffica.
Un altro uso sarebbe quello panoramico e macro.


Io avevo pensato a:
CANON EOS 50D + CANON EF-S 17-85mm f/4-5,6 IS USM
CANON EF 70-300mm f/4-5,6 IS USM

Cosa ne dite? Opzioni? Suggerimenti?


Dovrei anche ancora pensare al cavalletto ma sopratutto a filtri e lenti addizionali tipo skyline, polarizzati ecc.. se avete dei consigli..
Stessa cosa per foto macro alle quali non ho ancora pensato e comunque farò l'acquisto in un secondo momento.


Grazie a tutti
robboso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 13:30   #2
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da robboso Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

sono nuovo del mondo reflex digitali, volevo sentire pareri di gente un po' più esperta di me prima di spendere "una barca" di soldi e casomai avere brutte sorprese :P

Allora, l'uso della macchina sarebbe principalmente rivolto a scatti sportivi, quindi mi importa abbastanza la frequenza della raffica.
Un altro uso sarebbe quello panoramico e macro.


Io avevo pensato a:
CANON EOS 50D + CANON EF-S 17-85mm f/4-5,6 IS USM
CANON EF 70-300mm f/4-5,6 IS USM

Cosa ne dite? Opzioni? Suggerimenti?


Dovrei anche ancora pensare al cavalletto ma sopratutto a filtri e lenti addizionali tipo skyline, polarizzati ecc.. se avete dei consigli..
Stessa cosa per foto macro alle quali non ho ancora pensato e comunque farò l'acquisto in un secondo momento.


Grazie a tutti
riguardo gli scatti sportivi devi anche capire cosa vuoi fotografare.. indoor, outdoor? di giorno, di notte? e che distanza? una partita di beach volley a mezzogiorno è diversa da una partita di calcio in nottura
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 13:50   #3
robboso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 9
Sicuramente sono tutti scatti outdoor.
Diciamo che la possibilità di scatti notturni c'è, ma quanto mi riguarda non è sicuramente l'abitudine.

Quanto riguarda la distanza diciamo che il punto più lontano dovrebbe essere a massimo 150 metri.
robboso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 13:51   #4
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
riguardo gli scatti sportivi devi anche capire cosa vuoi fotografare.. indoor, outdoor? di giorno, di notte? e che distanza? una partita di beach volley a mezzogiorno è diversa da una partita di calcio in nottura
Quoto!
Dovresti specificare meglio il concetto di foto sportive. Negli sport indoor o in notturna gli boettivi citati potrebbero risultare non adeguati. Usare la raffica va bene se hai tanta luce, viceversa la cadenza di scatto risulterà ampiamente compromessa.

Per le macro serve un obbiettivo dedicato e nessuno dei due citati va bene, inoltre per le foto panoramiche al posto del 17-85 valuterei il più moderno 15-85.

Ultima modifica di hornet75 : 29-06-2010 alle 13:53.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 14:28   #5
c&c
Senior Member
 
L'Avatar di c&c
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Brianza (MB)
Messaggi: 2958
Quote:
Originariamente inviato da robboso Guarda i messaggi
Quanto riguarda la distanza diciamo che il punto più lontano dovrebbe essere a massimo 150 metri.
Per riprendere ad esempio una persona di un 1.8mt alla distanza di 150mt avresti bisogno di un 1853mm su APS-C
__________________
Trattative forum: +50 # Feedback E-Bay: 206 100% Positivi
iPhone 5S 16Gb # Macbook Pro late 2013, 2.3GHz i7, 16Gb DDR3, 500Gb, OSX 10.9.5
c&c è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 14:57   #6
robboso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 9
ok, però dato che il costo diventa alquanto proibitivo, posso accontentarmi di avere il soggetto in formato ridotto..
l'ambito rimane amatoriale e non professionale..

le azioni "più salienti" avvengono ad una distanza tra 20 e 50 metri circa, con un 70 - 300 son sempre andato piuttosto bene, i pochi scatti fatti in lontananza son anche accettabili.

Attualmente se volessi un primo piano in lontanza opterei sicuramente per un moltiplicatore di focale, accettando di buon grado tutti i contro, compreso quello di utilizzarlo solo in condizioni di luce più che ottime.. non posso permettermi una spesa così elevata come quella di un ottica del genere.
robboso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 15:25   #7
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
scusa, solo per curiosità; di che sport stiamo parlando?
perchè 150 metri non sono pochi e fatico a capire di che campo si tratti....
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 15:47   #8
robboso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 9
baseball, sono circa 120-130 metri i punti più lotani da casa base alla rete dell'esterno centro.
considerando anche lo spazio tra casa base e la rete esterna sono altri 15\20 metri.


Non mi focalizzarei su quella metratura però dato che è anche difficile trovarsi in quella posizione e dover scattare a quella distanza.
Come ottica son sicuro che un 300 per il momento è sufficente..
robboso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 15:58   #9
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
ah ok, grazie della risposta.
in effetti stavo pensando che l'unica fosse il baseball...
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 19:00   #10
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
150mt son TANTI.

per il resto quoto i consigli degli altri, il 70-300is sembra un ottimo obiettivo (non ho mai avuto l'occasione di provarlo) solo essendo 5.6 l'uso indoor è davvero difficile, ma non impossibile (dipende quanto ti accontenti )
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog

Ultima modifica di SuperMariano81 : 29-06-2010 alle 21:54.
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 21:41   #11
robboso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 9
ok, grazie.

quindi mi sembra di capire che come corpo macchina e obiettivi per iniziare ci sono.. riguardo ai filtri ed accessori avete consigli?
robboso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 21:54   #12
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da robboso Guarda i messaggi
ok, grazie.

quindi mi sembra di capire che come corpo macchina e obiettivi per iniziare ci sono.. riguardo ai filtri ed accessori avete consigli?
si, prima compra la macchina e ingrassa il parco ottiche, poi esci e scatta (e riempi il maialino) e poi spendi in accessori.

secondo me un treppiede non può mai mancare, come almeno 2 o 3 memorie ed una buona borsa (impermeabile).

se proprio vuoi iniziare con i filtri, prendi un polarizzatore.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 21:55   #13
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
se lo farai per lavoro vedi un pò anche un bel tele bianco tipo 100-400is o 400 f/4.5, il 300 f/4is (seppur la ritengo un ottica superba) immagino sia corta.....

se ti avanzano denari poi, 500 f/4is (x2 grazie)
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 21:56   #14
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
infine per il macro ti invito ad usare la funzione ricerca, ne parliamo tutte le settimane
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 22:08   #15
boribori
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da robboso Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

sono nuovo del mondo reflex digitali, volevo sentire pareri di gente un po' più esperta di me prima di spendere "una barca" di soldi e casomai avere brutte sorprese :P

Allora, l'uso della macchina sarebbe principalmente rivolto a scatti sportivi, quindi mi importa abbastanza la frequenza della raffica.
Un altro uso sarebbe quello panoramico e macro.


Io avevo pensato a:
CANON EOS 50D + CANON EF-S 17-85mm f/4-5,6 IS USM
CANON EF 70-300mm f/4-5,6 IS USM

Cosa ne dite? Opzioni? Suggerimenti?


Dovrei anche ancora pensare al cavalletto ma sopratutto a filtri e lenti addizionali tipo skyline, polarizzati ecc.. se avete dei consigli..
Stessa cosa per foto macro alle quali non ho ancora pensato e comunque farò l'acquisto in un secondo momento.


Grazie a tutti
Quoto quello che ti hanno detto gli altri.
Il 70-300 ti assicuro che è un validissimo obiettivo, lo uso da un mesetto a questa parte, ovviamente se vuoi il top devi andare su un 70-200 f/2.8 IS L II USM ma costa un occhio della testa.
Però al posto del CANON EF-S 17-85mm f/4-5,6 IS USM io ti consiglierei il SIGMA 17-70 f/2.8-4 OS che costa di meno, è + luminoso e va molto bene. Oppure, ancora meglio, il tamron 17-50 f/2.8 VC II, dipende quanto hai da spendere.
__________________
Canon 5D Mark II + Canon 50mm f/1.8 II + CANON EF 24-70mm f/2.8 L USM + Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM + Manfrotto 055XPROB & 498RC4 + Canon Speedlite 580EX II
boribori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2010, 22:25   #16
robboso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 9
grazie per le risposte

vedrò di rompere si il maialino a breve... altra cosa che potrebbe essere interessante.. le ottiche per le analogiche, hanno speranza di andar bene anche su queste?

Di ottiche seppur manuali e un po' datate ne avrei un pochino..
zoom 300 mm canon
zoom 200 mm canon
zoom 200 mm tamron
zoom 185 canon
zoom 55 canon
e poi mi sfugge qualcosa che prima o poi salterà fuori..

di materiale vario sarei pieno per 55mm.. moltiplicatori di focale, skylight, polarizzati e filtri colorati per foto B&W
per i 58 come dovrebbe essere lo zoom 300mm che avevo pensato di prendere qualcosa ho..
mentre per il 67mm non avrei nulla ma almeno mi si ridurrebbe notevolmente la spesa..


ora.. come faccio a sapere se gli obiettivi che già possiedo sono compatibili con la 50d?


grazie e portate pazienza!
robboso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 18:46   #17
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da robboso Guarda i messaggi
ora.. come faccio a sapere se gli obiettivi che già possiedo sono compatibili con la 50d?


grazie e portate pazienza!
prova ad elencarli con tutte le sigle che hanno vicine
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 18:52   #18
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
prova ad elencarli con tutte le sigle che hanno vicine
o dire il modello della macchina su cui erano montati, se è una EOSqualchecosa ok, altrimenti ciccia
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 21:14   #19
robboso
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 9
ciao, avete ragione anche voi...

i due corpi canon sono rispettivamente una f1 ed una a1.. la practika non mi ricordo ma gli obiettivi sono sicuramente scarsi. Gli obiettivi canon non vanno bene quindi, vero?
robboso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2010, 21:51   #20
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
...entrambe con innesto FD quindi direttamente non te ne fai nulla

ma, se sono di buona qualità, con anello adattatore e tubi di prolunga magari puoi riciclarli per fare un po' di macro/close-up ...finchè non avrai preso delle lenti equivalenti con innesto EF/EF-S

tutto sommato forse meglio provare a venderli subito
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v