|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...nux_32322.html
Synaptics mette a disposizione dei produttori Gesture Suite per sistemi Linux Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piazza Armerina
Messaggi: 70
|
Ma per la verita' su ubuntu il multitouch c'e' gia' da un po', senza i driver synaptics, e non e' qualcosa di sperimentale da attivare in modi esoterici, e' un'opzione dell'OS. E tra l'atro il mio portatile ha 5 anni, e quindi per avere questo benedetto multitouch non e' necessario chissa' quale chip di supporto ma basta semplicemente un driver ad hoc su un qualsiasi touchpad capacitivo in circolazione (almeno ho questa impressione)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
C'è da una vita a dire il vero, magari con il supporto ufficiale ci sarà anche un pannellino per la configurazione...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17904
|
visto cosa è successo su windows, dove un driver da hp attiva le funzionalità multitouch per tutti i portatili che montano hardware synaptics, non credo sia diverso su linux... anche se le funzionalità almeno x windows, non sono tutte uguali, ciascun modello di touch ha delle caratteristiche diverse, per esempio su un hp posso fare più cose che su un acer.... etc etc..
ma forse è cmq un'implementazione del software. in fondo, niente di nuovo, anche apple che l'ha inventato aveva esteso la funzionalità tramite aggiornamento dell'os a quasi tutti i mac.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
|
Buon per Linux, anche se il supporto c'era già.
PS: la eppol non ha inventato niente, al massimo ha brevettato le gestures (ma come si fa a brevettare un movimento?! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
L'argomento della news non riguarda l'inventore del sistema, non andate offtopic.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 96
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
|
GRANDE!!!
su linux c'era già il supporto multitouch, ma era limitato ha solo 2 dita. (come il 100% dei notebook) ora sarà possibile avere gesture con 3 dita e oltre |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
|
Quote:
Rinnovo l'invito a restare in topic e non fare flame, l'argomento della news riguarda tutt'altra cosa. Sospeso 3gg, il mod di sezione apporterà eventuali modifiche.
__________________
Ezio Lacandia on DeviantArt | Slimkat mod per N4 e N5 | Trattative mercatino HWU | Driver nForce NET Framework [Guida] | BSOD individuazione cause | Guida Sintetica Strap/Divisori P45 | Fix associazioni Vista/7 Problemi Win Installer | Avviare programmi senza richiesta UAC | Problemi Font | Guida Raccolte 7 | Win 32/64bit come perchè |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
|
sarà come dite voi ma con il mio asus eee 1201T, il cui tp synaptic supporta il multitouch, lo scroll con 2 dita non è fattibile con ubuntu lucid, forse con questo driver lo sarà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 231
|
mah
Non so se saranno meglio i driver del produttore, quelli che ho stanno andando benissimo, e gestiscono già il multituch, è sempre solo windows che è indietro e non ha driver.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
|
Mah... l'incoerenza dilaga sempre.... prima ci si lamenta perchè un produttore di hw non sviluppa drivers per linux... poi quando qualcuno prende l'iniziativa di farlo ci si lamenta perchè comunque si era trovato un altro sistema per farlo.. se questo è lo spirito allora le case di hw fanno bene a non sviluppare per linux.. tanto prima o poi qualcuno lo fa per loro...
Comunque il discorso base della notizia è che chi ha fatto l'hardware ha fatto anche il driver per linux + applicativo. Fine. Poi se c'era già un qualcosa che poteva andare bene per sopperire a questa mancanza, meglio ancora in quanto c'è piu' scelta per lo smanetting. Quello che mi fa storcere il naso è che viene rilasciato ai produttori e non agli utenti.. ma credo che questo cambierà presto. Altra cosa è che non viene menzionato se sarà opensource... quindi presumo sarà solo un driver+applicativo. PS.. intanto ci sono pieni i forum su problemi con il multitouch su linux...poi fate voi...per quel che mi riguarda, tutto quello che è in piu' è ben accetto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.