Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2010, 12:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/softwar...nux_32322.html

Synaptics mette a disposizione dei produttori Gesture Suite per sistemi Linux

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 12:23   #2
Jtr
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Piazza Armerina
Messaggi: 70
Ma per la verita' su ubuntu il multitouch c'e' gia' da un po', senza i driver synaptics, e non e' qualcosa di sperimentale da attivare in modi esoterici, e' un'opzione dell'OS. E tra l'atro il mio portatile ha 5 anni, e quindi per avere questo benedetto multitouch non e' necessario chissa' quale chip di supporto ma basta semplicemente un driver ad hoc su un qualsiasi touchpad capacitivo in circolazione (almeno ho questa impressione)
Jtr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 12:27   #3
darkbasic
Senior Member
 
L'Avatar di darkbasic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
C'è da una vita a dire il vero, magari con il supporto ufficiale ci sarà anche un pannellino per la configurazione...
darkbasic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 12:30   #4
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17971
visto cosa è successo su windows, dove un driver da hp attiva le funzionalità multitouch per tutti i portatili che montano hardware synaptics, non credo sia diverso su linux... anche se le funzionalità almeno x windows, non sono tutte uguali, ciascun modello di touch ha delle caratteristiche diverse, per esempio su un hp posso fare più cose che su un acer.... etc etc..
ma forse è cmq un'implementazione del software. in fondo, niente di nuovo, anche apple che l'ha inventato aveva esteso la funzionalità tramite aggiornamento dell'os a quasi tutti i mac....
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 13:45   #5
PGI-Bis
Senior Member
 
L'Avatar di PGI-Bis
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Tra Verona e Mantova
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
apple che l'ha inventato
No.
__________________
Uilliam Scecspir ti fa un baffo? Gioffri Cioser era uno straccione? E allora blogga anche tu, in inglese come me!
PGI-Bis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 14:13   #6
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Buon per Linux, anche se il supporto c'era già.

PS: la eppol non ha inventato niente, al massimo ha brevettato le gestures (ma come si fa a brevettare un movimento?! )
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 14:30   #7
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
L'argomento della news non riguarda l'inventore del sistema, non andate offtopic.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 14:36   #8
grogdunn
Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
apple che l'ha inventato
gneeeee ca..ata
secondo me apple ha inventato anche gli SMS e la telefonata tramite dispositivi radiomobili...
grogdunn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 14:58   #9
fabri85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
GRANDE!!!

su linux c'era già il supporto multitouch,
ma era limitato ha solo 2 dita. (come il 100% dei notebook) ora sarà possibile avere gesture con 3 dita e oltre
fabri85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 17:58   #10
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
Quote:
Originariamente inviato da grogdunn Guarda i messaggi
gneeeee ca..ata
secondo me apple ha inventato anche gli SMS e la telefonata tramite dispositivi radiomobili...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...28&postcount=7
Rinnovo l'invito a restare in topic e non fare flame, l'argomento della news riguarda tutt'altra cosa.

Sospeso 3gg, il mod di sezione apporterà eventuali modifiche.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 20:39   #11
Barone di Sengir
Senior Member
 
L'Avatar di Barone di Sengir
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Vercelli
Messaggi: 487
sarà come dite voi ma con il mio asus eee 1201T, il cui tp synaptic supporta il multitouch, lo scroll con 2 dita non è fattibile con ubuntu lucid, forse con questo driver lo sarà.
Barone di Sengir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 21:31   #12
minatoreweb
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 236
mah

Non so se saranno meglio i driver del produttore, quelli che ho stanno andando benissimo, e gestiscono già il multituch, è sempre solo windows che è indietro e non ha driver.
minatoreweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 13:41   #13
Morlack`X
Senior Member
 
L'Avatar di Morlack`X
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 650
Mah... l'incoerenza dilaga sempre.... prima ci si lamenta perchè un produttore di hw non sviluppa drivers per linux... poi quando qualcuno prende l'iniziativa di farlo ci si lamenta perchè comunque si era trovato un altro sistema per farlo.. se questo è lo spirito allora le case di hw fanno bene a non sviluppare per linux.. tanto prima o poi qualcuno lo fa per loro...

Comunque il discorso base della notizia è che chi ha fatto l'hardware ha fatto anche il driver per linux + applicativo. Fine. Poi se c'era già un qualcosa che poteva andare bene per sopperire a questa mancanza, meglio ancora in quanto c'è piu' scelta per lo smanetting.

Quello che mi fa storcere il naso è che viene rilasciato ai produttori e non agli utenti.. ma credo che questo cambierà presto. Altra cosa è che non viene menzionato se sarà opensource... quindi presumo sarà solo un driver+applicativo.

PS.. intanto ci sono pieni i forum su problemi con il multitouch su linux...poi fate voi...per quel che mi riguarda, tutto quello che è in piu' è ben accetto.
Morlack`X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1