Con Synaptics multitouch anche su Linux

Synaptics mette a disposizione dei produttori Gesture Suite per sistemi Linux
di Fabio Boneschi pubblicata il 21 Aprile 2010, alle 12:07 nel canale Sistemi OperativiSarà presto possibile sfruttare le tecnologie multitouch ormai disponibili sui più diffusi touchpad anche utilizzando sistemi operativi Linux. Questa novità è possibile utilizzando Gesture Suite rilasciato da Synaptics anche in versione per Linux e in grado di supportare Fedora, Millos Linpus, Red Flag, SLED 11 (SuSE), Ubuntu e Xandros, ma nel comunicato ufficiale viene fatto riferimento anche a Google Chrome OS.
Synaptics distribuisce le proprie soluzioni a tutti i principali produttori di notebook tra cui Acer, Asus, HP, Dell e Lenovo. Di fatto le probabilità di avere sul proprio notebook un touchpad Synaptics sono molto elevate e la disponibilità di Gesture Suite per Linux amplia ulteriormente le possibilità ai produttori e all'utente finale.
Al momento pare che Synaptics intenda distribuire Gesture Suite solo ai produttori, quindi per gli utenti finali i benefici di questa novità non saranno molti considerando anche il ridotto numero di notebook che ad oggi viene commercializzato con Linux preinstallato. Va rilevato anche come i touchpad Synatics siano utilizzati anche in applicazioni verticali o in sistemi embedded e proprio questi utilizzi potrebbero essere i maggiori beneficiari della disponibilità di Gesture Suite per Linux.
Già in passato alcuni sviluppatori erano riusciti a integrare parti di codice utili a sfruttare le funzionalità multi-touch di alcuni dispositivi, ma nel caso specifico di Synaptics è il produttore stesso dell'hardware che intende offrire tali funzionalità agli utenti Linux.
12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoma forse è cmq un'implementazione del software. in fondo, niente di nuovo, anche apple che l'ha inventato aveva esteso la funzionalità tramite aggiornamento dell'os a quasi tutti i mac....
No.
PS: la eppol non ha inventato niente, al massimo ha brevettato le gestures (ma come si fa a brevettare un movimento?!
gneeeee ca..ata
secondo me apple ha inventato anche gli SMS e la telefonata tramite dispositivi radiomobili...
su linux c'era già il supporto multitouch,
ma era limitato ha solo 2 dita. (come il 100% dei notebook) ora sarà possibile avere gesture con 3 dita e oltre
secondo me apple ha inventato anche gli SMS e la telefonata tramite dispositivi radiomobili...
http://www.hwupgrade.it/forum/showp...amp;postcount=7
Rinnovo l'invito a restare in topic e non fare flame, l'argomento della news riguarda tutt'altra cosa.
Sospeso 3gg, il mod di sezione apporterà eventuali modifiche.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".