|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
URGENTE: quale HD esterno da 1/1.5 TB?
Ciao a tutti!
Dovrei acquistare con una certa urgenza un HD esterno da 3".5 di elevata capacità (minimo 1 TB), esclusivamente per storage. In giro ho visto prezzi anche molto aggressivi: che modelli/marche mi consigliate con buon rapporto qualità/prezzo? Meglio affidarsi a brand che producono dischi, come WD, Seagate, Samsung,...? O puntare sulla garanzia? Grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
up!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20090624
![]() La morale comunque e' sempre quella, nessun disco e' infallibile, quindi backup, backup e backup ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Sarei più orientato a una soluzione "pronta all'uso" (tipo WD My Book), però anche prendere un HD interno "green" + box (quest'ultimo da acquistare eventualmente in un secondo momento) è una scelta interessante, anche se non sempre conveniente a livello di costo/GB... Per il resto... conosco bene la morale: diciamo che in questo disco non terrei file importantissimi, tanto da richiedere insomma altre copie di sicurezza. Infatti io chiedevo più che altro quali soluzioni di storage esterno - fra quelle che si trovano anche negli store - presentano una qualità costruttiva migliore (chassis, alimentatore, elettronica,...) in relazione al prezzo. Per esempio mi ha stuzzicato un HD ext. Seagate da 1TB, venduto da Medi@world a 80 euro, con il quale viene offerta una garanzia di addirittura 5 anni... possibile che la qualità sia paragonabile a un Verbatim da 1.5TB che trovo a 95 euro, ma per il quale il produttore offre solo 2 anni? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
La gararanzia europea e' di 2 anni, negli usa solo 1
![]() ![]() ![]() Se cerchi la soluzione pronta, io opterei per il wd elements (e infatti, io ho fatto prorpio cosi' ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 723
|
Ma io dico possibile che in italia dp 5 mesi che sn sulmercato ancora nn si trovino i nuovi wd essential...ho trovato un elements da 1,5 terabyte a 99 euro ma nn ha l'iunteruttore on-off e i piatti non sono 3 da 500 giga cm negli essential nuovi...che dite aspetto ancora? (gli essential si trovano a 130 euro)...a me sta esplodendo il pc..ho bisogno d un altro maledetto hard disk esterno!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Quote:
- tutti gli elements quindi hanno piatti da 333 GB, se va bene? forse meglio fermarsi a 1TB, allora... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 723
|
Io ho visot in offerta un elements da 1 tera a 80 euro, da 1 tera e mezzo a 100 euro...vorrei prenderlo, però il fatto che ha i piatti da 333 gigabyte e che nn ha l'interrutore mi fa dubitare moltissimo....poi ha anche il sistema d autospegnimento quando nn lo si usa, che ho letto può accorciare moltissimo la vita del disco (perchè windows in realtà lo farebbe riattivare centinaia d volte)...a me serve un maledetto hard disk esterno...mi sn rotto d aspettare, voi che ne dite dei vecchi western digital elements da 1,5 terabyte? Sn affidabili o no? Volevo prendere un essential ma maledizione al paese schifoso in cui viviamo sn difficilissimi da reperire persino on line (su siti italiani ovviamente)!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Comunque fa riflettere che a settembre gli elements si trovavano anche a 70 euro... ![]() Leggendo un po' in giro ho trovato delle interessanti alternative ai Western Digital. A livello qualitativo sembrano un passo avanti i Samsung Story Station. Costruzione solida, presenza interruttore, velocità di trasferimento, silenziosità e bassi consumi. Interessanti anche i Verbatim: costruzione in metallo, interruttore, buon rapporto qualità/prezzo e alta probabilità che sia equipaggiato con un WD (in alternativa mi sembra ci siano i Samsung). Inoltre ci sono modelli che integrano altre porte oltre alla USB2. Da non disdegnare i Packard Bell Carbon da 1TB (si trova sui 70-75 euro), che montano WD Green. Forse la scelta migliore a livello qualitativo è l'acquisto di un bel WD green di nuova generazione e un cassettino con tutte le caratteristiche ricercate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 723
|
Da lunedi parte l'offerta degli elements in alcuni auchan (parlo della sicilia orientale). In ogni caso non è un prezzo così straordinario...sn fondi di magazzino...modelli vecchi insomma! Io ho un verbatim da 500 giga che dentro ha un vecchio samsung di cui ora nn ricordo la serie...ha l'interruttore on/off, si comporta abbastanza bene, ma obbiettivamente credo ci sia di meglio...i green io nn li comprerei mai, xkè voglio la massima velocità possibile (poi uso l'hard disk esterno abbastanza poco) e in ogni caso il risparmio energetico annuale che si ottiene è davvero minimo (leggevo che è di 10-15 euro l'anno se si usa l'hard disk sempre!). Packard bell è una marca di cui non mi fido! I samsung sony station non li ho mai visti..io volevo prendere WD essential (o, anche se costanoo di +. WD elite) perchè sn sicuro che montano piatti da 500 gigabyte...ma sn 5 mesi che aspetto d poterli comprare e ancora nn ho trovato un negozio che li abbia (on line invece si cominciano a trovare da pochissimo tempo, ma vorrei prenderlo in negozio)...ho preventivato anche di arrivare a 110 euro (non un euro d + perchè già ci sono i primi hard disk usb3.0 e mi sembra poco furbo prendere un usb2.0 pagandolo pure caro!) per un hard disk da un terabyte e mezzo ma nn sn riusciti a trovarli nemmeno da mediaworld...nn sanno nemmeno cosa siano!
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
Da quello che ho capito, inoltre, i modelli vecchi sarebbero migliori perché hanno lo chassis in metallo. Quote:
Il vantaggio di avere un "green" non è tanto nel risparmio energetico, in questo caso, ma nella maggiore silenziosità e soprattutto calore dissipato. Quote:
http://www.reghardware.co.uk/2009/06...ung_story_1tb/ Comunque, riassumendo... i WD sono una garanzia per l'hard disk interno che montano, per il resto gli chassis non mi sembrano niente di che: spartani gli elements e plasticosi gli essential, fra l'altro l'interruttore è da vedere bene... I Samsung sono meno diffusi, ma di qualità complessiva superiore a tutti quelli visti finora. Forse l'unica cosa che non mi convince è proprio l'interruttore a mo' di reostato. I Verbatim mi sembrano quelli con rapporto qualità/prezzo migliore, però vorrei capire cosa c'è dentro alle versioni da 1.5TB... Guarda, se trovo uno chassis di qualità a buon prezzo, magari anche con l'eSata, mi sa che compo il WD che dico io, e l'HD esterno me lo faccio da me! ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 723
|
ma i Wd elements dovrebbero avere piatti da 320 giga....e poi c'è il problema del "parkeggio" delle testine...c'è ki con i green ha avuto problemi....io aspetto la nuova serie essential o elite...prima od p la metteranno in vendita anke in italia!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Quote:
A me gli Essential plasticosi e con tasto di accensione poco "hard" (quando riavvi il PC l'hd si riaccende) continuano a non esaltarmi. I Samsung mi sembrano sopra a tutti. Una domanda: ma gli hd quanti piatti possono montare? Normalmente mi sembra che, per non aumentare troppo le vibrazioni, si fermano a tre. Se così fosse, gli Elements da 1.5TB dovrebbero essere da 500GB/piatto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 723
|
I piatti da 500 gigabyte sn recenti...ancora prima ke uscissero c'erano già dischi da 1.5 tera, che dovrebbero montare teoricamente 5 dischi da 320 giga ciascuno (però un altro utente ha detto hce i green da 1.5 vecchi ne montano 4, quelli nuovi sl 3)...mentre quelli nuovi ne hanno solo 3 da 500 giga. Gli elite nuovi che tu sappia snn anche plasticosi? I samsung sembrano buoni anche a me ma nn si trovano facilmente!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: alessandria
Messaggi: 8714
|
mi infilo per un info..
meglio un esterno da 1 tera o un interno da 1 tb? solo backup..quindi nel caso dell'esterno lo accendo ogni tanto.. per quello interno inoltre dovrei prendere un molex-sata insomma un adattatore per l'alimentazione..
__________________
http://www.youtube.com/cantaraffaele?gl=IT&hl=it |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 357
|
Quote:
Quote:
http://www.wdc.com/it/products/products.asp?DriveID=563 Come fate a sapere quanti piatti montano? Io li uso per p2p quindi funzionano di continuo e dogni tanto si sente che ripartono. Anche a me la mancanza dell'interruttore da molto fastidio ma avendoli pagati 66€... Comunque rimangono freschissimi anche tenuti impilati e silenziosi quindi per mora mi ritengo soddisfatto (solo 2 settimane di vita). Quote:
Uno quasi sempre colegato da mesi e vanno benone. Silenziosi ma scaldano tanto di più dei WD anche se tenuti in verticale sulla pericolosissima base (ne ho tirato a terra uno infatti). Inoltre hanno un alimentatore che fa abbastanza pena e si disconnette a volte. Cos'è il cassettino??? Quote:
Comunque si, siamo proprio uno schifo ![]() In Amrica arriva il 70% di quello che esce in Giappone, in UK il 60% di quello che esce in America, in Europa il 50% di quello che esce in UK e da noi il 40% di quello che esce in Europa..cioè quasi nulla. Ed infatti siamo l'unico grande paese senza Amazon..mah
__________________
Acer 5920G-602G20HN | T7300 2.0 Mhz | 4 GB Ram DDR2-800 SDRAM (Corsair)| HD WD2500BEVS-00UST0 250GB 5400rpm | NVidia GeForce 8600M GT 256Mb | DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ| Seven x64 (cioè Vista SP3!) Ultima modifica di Threshold : 27-11-2009 alle 22:30. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2515
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Napoli
Messaggi: 357
|
Quote:
Comunque meno dischi meglio è? Come funziona? Quote:
In ogni modo gli Elements hanno sempre questi rumorini (cric cric leggerissimi) che gli Iomega non hanno. Ho anche un WD My Book II che quando sia avvia sembra la catena di una bici senza grasso anche se funziona senza problemi. Ci sono sw per monitorare gli hd esterni? Grazie ![]()
__________________
Acer 5920G-602G20HN | T7300 2.0 Mhz | 4 GB Ram DDR2-800 SDRAM (Corsair)| HD WD2500BEVS-00UST0 250GB 5400rpm | NVidia GeForce 8600M GT 256Mb | DVD MATSHITADVD-RAM UJ870QJ| Seven x64 (cioè Vista SP3!) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.