Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2008, 11:19   #1
blair
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 465
raid0 con Seagate Cheetah 15K.5

Ho due hard disk Seagate Cheetah 15K.5 da 73.4GB (ST373455LW) ed un controller LSI MegaRAID SCSI 320-1.
La scheda madre è una Asus P5N-E SLI (2 x PCI 2.2).
Preannuncio che i dischi sono nuovi e che non hanno nessun problema.
Se collego gli hard disk ad un controller Adaptec 19160 ottengo un transfer rate di 118 mb/s per ciascun disco, ma se li metto in raid0 con il controller LSI MegaRAID SCSI 320-1, il transfer rate cala e va sui 100 mb/s (parlo di valori massimi, non medi).
La configurazione che ha dato questi risultati (i migliori) è:
Stripe Size = 64kb
Write Policy = Write Through
Read Policy = Normal
Cache Policy = Direct IO

Tramite i seagate tool ho provato a cambiare vari settaggi (write cache, modalità performance, ecc) ma i risultati non cambiano.
Possibile che i dischi in raid0 abbiano un transfer rate inferiore ai quello dei singoli dischi?

NOTA: i test sono effettutati da linux, su windows (xp,vista,2003) non so perchè ma più di 73mb/s gli hard disk non vanno, aggiornare i driver non è servito...

ps: su windows (xp,vista,2003) col controller Adaptec 19160 ed un hard disk da 18GB ottengo transfer rate con picchi di 93 mb/s, quindi non mi spiego perchè i due Seagate Cheetah 15K.5 più di 73mb/s non vanno..

blair è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2008, 12:10   #2
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Quote:
Originariamente inviato da blair Guarda i messaggi
Ho due hard disk Seagate Cheetah 15K.5 da 73.4GB (ST373455LW) ed un controller LSI MegaRAID SCSI 320-1.
La scheda madre è una Asus P5N-E SLI (2 x PCI 2.2).
Preannuncio che i dischi sono nuovi e che non hanno nessun problema.
Se collego gli hard disk ad un controller Adaptec 19160 ottengo un transfer rate di 118 mb/s per ciascun disco, ma se li metto in raid0 con il controller LSI MegaRAID SCSI 320-1, il transfer rate cala e va sui 100 mb/s (parlo di valori massimi, non medi).
La configurazione che ha dato questi risultati (i migliori) è:
Stripe Size = 64kb
Write Policy = Write Through
Read Policy = Normal
Cache Policy = Direct IO

Tramite i seagate tool ho provato a cambiare vari settaggi (write cache, modalità performance, ecc) ma i risultati non cambiano.
Possibile che i dischi in raid0 abbiano un transfer rate inferiore ai quello dei singoli dischi?

NOTA: i test sono effettutati da linux, su windows (xp,vista,2003) non so perchè ma più di 73mb/s gli hard disk non vanno, aggiornare i driver non è servito...

ps: su windows (xp,vista,2003) col controller Adaptec 19160 ed un hard disk da 18GB ottengo transfer rate con picchi di 93 mb/s, quindi non mi spiego perchè i due Seagate Cheetah 15K.5 più di 73mb/s non vanno..

Ciao, di primo acchito la prima cosa che balza all'occhio è il fatto che il tuo controllore
http://www.lsi.com/storage_home/prod...201/index.html è nato e progettato per essere usato in bus P.C.I 64 bit / 66 MHz (il controllore che hai è molto simile all'Adaptec 2120S ma più potente di quest'ultimo dato che il processore S.C.S.I onboard, non l'Intel 80302 ma l'A.S.I.C L.S.I Corporation di fianco, è basato sulla architettura Fusion M.P.T la più efficiente in ambito S.C.S.I ma anche S.A.S.
Il "singolo" 15K.5 sicuramente in zone "favorevoli" delle superfici arriva, durante il quantum di tempo concesso (in cicli PCICLK) dall'arbitro P.C.I, a saturare verso l'alto la danda passante disponibile P.C.I 32 bit /33 MHz di crica 132 MB/secondo di picco.
Lascio alla tua immaginazione cosa può succedere in R.A.I.D 0 con due 15K.5.
Come mai hai impostato in "write through" la politica di update della memoria onboard al controller in scrittura ?
A causa di eventuale assenza della batteria ?
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 22:01   #3
blair
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 465
Esatto, ho scelto la politica "write through" perchè non c'è la batteria.
Non sono ossessionato dai benchmark, a prescindere dei valori misuati sono già soddisfatto dai dischi.
Capisco che saturando la banda pci il transfer rate rimane sui 100mb/s, però quello che volevo sapere è se vale comunque la pena mettere i due dischi in raid0 o meno.
I benchmark dicono di no, il buonsenso mi dice di si, però dato che col raid0 ho "potenzialmente" una perdita di affidabilità, volevo sapere se ha senso metterli in raid oppure conviene usare un normale controller 19160.
blair è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 22:16   #4
MM
Senior Member
 
L'Avatar di MM
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
Se il RAID non puoi sfruttarlo, perché aumentare i rischi?
Secondo me non ha senso
MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 22:31   #5
blair
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 465
Quello che pensavo, è che in condizioni reali, dove la lettura è casuale e non sequenziale (e che avviene praticamente sempre al di sotto di 100mb/s), in raid0 si possono avere miglioramenti notevoli in lettura, però magari sbaglio.
Ora sto valutando l'acquisto di una scheda madre con pci-x tipo la asus P5K-WS, non tanto per sfruttare il raid, ma soprattutto a causa di incompatibilità di alcuni sistemi operativi con la mia attuale scheda madre (Asus P5N-E SLI).
blair è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 23:35   #6
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Attenti che nei nuovi chipset il Pci 32bit viene settato a 66Mhz!!
(provate con un diagnostico tipo Sandra ) quindi teoricamente la max velocita e' di 266mb/s.

ciao
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 23:40   #7
blair
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 465
Nella mia scheda madre con chipset nforce 650i sli gli slot pci sono PCI 2.2, molti software come sandra li identificano come pci a 66mhz ma non è vero, il pci è e rimane a 33 mhz.
blair è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 00:03   #8
jedi1
Senior Member
 
L'Avatar di jedi1
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
Quote:
Originariamente inviato da blair Guarda i messaggi
Nella mia scheda madre con chipset nforce 650i sli gli slot pci sono PCI 2.2, molti software come sandra li identificano come pci a 66mhz ma non è vero, il pci è e rimane a 33 mhz.
Perche?
allora prova a scaricarti queste utility :http://members.datafast.net.au/dft0802/downloads.htm
che bypassano Windows ,drivers ecc.
A me con chipset X38 ed una Adaptec 29160 mi danno i 66Mhz abilitati.....
non so per te
ciao

Ultima modifica di jedi1 : 27-05-2008 alle 00:22.
jedi1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 09:49   #9
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Infatti...

...dalla revisione 2.1 delle specifiche il bus P.C.I a 32 bit può avere clock a 33 MHz (come in era 80486) oppure 66 MHz.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 20:13   #10
blair
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 465
Quote:
A me con chipset X38 ed una Adaptec 29160 mi danno i 66Mhz abilitati.....
Anche a me da 66mhz, però il transfer rate più che 118 mb/s non va, provato con più controller e più sistemi operativi.
blair è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 20:42   #11
shingo
Senior Member
 
L'Avatar di shingo
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
Beh, ma su un controller pci non è che puoi andare tanto più su...
shingo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 20:44   #12
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da blair Guarda i messaggi
Nella mia scheda madre con chipset nforce 650i sli gli slot pci sono PCI 2.2, molti software come sandra li identificano come pci a 66mhz ma non è vero, il pci è e rimane a 33 mhz.
In che senso non è vero?.Ho montato un controlle LSI 320 PCI-X su slot PCI.Aprendo Everest 2009



Non ho capito però se l'abilitazione purché disponibile sul controller,sia funzionante a livello di prestazioni da 66Mhz anziché 33Mhz.

Ultima modifica di Star trek : 03-07-2009 alle 02:09.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 02:16   #13
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416







Ultima modifica di Star trek : 03-07-2009 alle 02:19.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 09:08   #14
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da shingo Guarda i messaggi
Beh, ma su un controller pci non è che puoi andare tanto più su...
infatti il collo di bottiglia è proprio il limite dello slot pci.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2009, 15:36   #15
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Mah, in teoria le schede madri che hanno il PCI 2.2. non dovrebbero avere questo problema.O perlomeno il collo sarebbe a 266mb.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 09:13   #16
dabruna
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 387
Ho tentato anche io di usare due Cheetah 15k.5 U320 su un 2100S pci (senza raid) e alla fine più di 60 Mb/s non andavano contro i 100Mb/s dei sata2.
dabruna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2009, 09:38   #17
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
60mb sono davvero pochi.Cmq ho cambiato controllore e ne ho preso uno da mettere su PCIe risolvendo il problema.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 15:59   #18
dabruna
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da Star trek Guarda i messaggi
60mb sono davvero pochi.Cmq ho cambiato controllore e ne ho preso uno da mettere su PCIe risolvendo il problema.
Un controller pciE quale ?
Risolvendo il problema ? A quanto vanno adesso in MB/s ?
Grazie
dabruna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 18:41   #19
Star trek
Senior Member
 
L'Avatar di Star trek
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
Quote:
Originariamente inviato da dabruna Guarda i messaggi
Un controller pciE quale ?
Risolvendo il problema ? A quanto vanno adesso in MB/s ?
Grazie
Io sto usando un LSI Megaraid 320-2E ma dipende dalla connessione elettrica dello slot PCIe sul quale lo monti.

Se leggi QUI' vedi i test che ho fatto con connessione elettrica a 1x e 8x.
Star trek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2009, 22:27   #20
dabruna
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 387
E' il controller da quasi 300 euro ?
Beh .... allora resto con i sata2.
Ciao e grazie
dabruna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v