|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 465
|
raid0 con Seagate Cheetah 15K.5
Ho due hard disk Seagate Cheetah 15K.5 da 73.4GB (ST373455LW) ed un controller LSI MegaRAID SCSI 320-1.
La scheda madre è una Asus P5N-E SLI (2 x PCI 2.2). Preannuncio che i dischi sono nuovi e che non hanno nessun problema. Se collego gli hard disk ad un controller Adaptec 19160 ottengo un transfer rate di 118 mb/s per ciascun disco, ma se li metto in raid0 con il controller LSI MegaRAID SCSI 320-1, il transfer rate cala e va sui 100 mb/s (parlo di valori massimi, non medi). La configurazione che ha dato questi risultati (i migliori) è: Stripe Size = 64kb Write Policy = Write Through Read Policy = Normal Cache Policy = Direct IO Tramite i seagate tool ho provato a cambiare vari settaggi (write cache, modalità performance, ecc) ma i risultati non cambiano. Possibile che i dischi in raid0 abbiano un transfer rate inferiore ai quello dei singoli dischi? NOTA: i test sono effettutati da linux, su windows (xp,vista,2003) non so perchè ma più di 73mb/s gli hard disk non vanno, aggiornare i driver non è servito... ps: su windows (xp,vista,2003) col controller Adaptec 19160 ed un hard disk da 18GB ottengo transfer rate con picchi di 93 mb/s, quindi non mi spiego perchè i due Seagate Cheetah 15K.5 più di 73mb/s non vanno.. |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Quote:
http://www.lsi.com/storage_home/prod...201/index.html è nato e progettato per essere usato in bus P.C.I 64 bit / 66 MHz (il controllore che hai è molto simile all'Adaptec 2120S ma più potente di quest'ultimo dato che il processore S.C.S.I onboard, non l'Intel 80302 ma l'A.S.I.C L.S.I Corporation di fianco, è basato sulla architettura Fusion M.P.T la più efficiente in ambito S.C.S.I ma anche S.A.S. Il "singolo" 15K.5 sicuramente in zone "favorevoli" delle superfici arriva, durante il quantum di tempo concesso (in cicli PCICLK) dall'arbitro P.C.I, a saturare verso l'alto la danda passante disponibile P.C.I 32 bit /33 MHz di crica 132 MB/secondo di picco. Lascio alla tua immaginazione cosa può succedere in R.A.I.D 0 con due 15K.5. Come mai hai impostato in "write through" la politica di update della memoria onboard al controller in scrittura ? A causa di eventuale assenza della batteria ? Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 465
|
Esatto, ho scelto la politica "write through" perchè non c'è la batteria.
Non sono ossessionato dai benchmark, a prescindere dei valori misuati sono già soddisfatto dai dischi. Capisco che saturando la banda pci il transfer rate rimane sui 100mb/s, però quello che volevo sapere è se vale comunque la pena mettere i due dischi in raid0 o meno. I benchmark dicono di no, il buonsenso mi dice di si, però dato che col raid0 ho "potenzialmente" una perdita di affidabilità, volevo sapere se ha senso metterli in raid oppure conviene usare un normale controller 19160. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Pistoia
Messaggi: 37438
|
Se il RAID non puoi sfruttarlo, perché aumentare i rischi?
Secondo me non ha senso |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 465
|
Quello che pensavo, è che in condizioni reali, dove la lettura è casuale e non sequenziale (e che avviene praticamente sempre al di sotto di 100mb/s), in raid0 si possono avere miglioramenti notevoli in lettura, però magari sbaglio.
Ora sto valutando l'acquisto di una scheda madre con pci-x tipo la asus P5K-WS, non tanto per sfruttare il raid, ma soprattutto a causa di incompatibilità di alcuni sistemi operativi con la mia attuale scheda madre (Asus P5N-E SLI). |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
|
Attenti che nei nuovi chipset il Pci 32bit viene settato a 66Mhz!!
(provate con un diagnostico tipo Sandra ) quindi teoricamente la max velocita e' di 266mb/s. ciao |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 465
|
Nella mia scheda madre con chipset nforce 650i sli gli slot pci sono PCI 2.2, molti software come sandra li identificano come pci a 66mhz ma non è vero, il pci è e rimane a 33 mhz.
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Milano
Messaggi: 3030
|
Quote:
allora prova a scaricarti queste utility :http://members.datafast.net.au/dft0802/downloads.htm che bypassano Windows ,drivers ecc. A me con chipset X38 ed una Adaptec 29160 mi danno i 66Mhz abilitati..... non so per te ciao Ultima modifica di jedi1 : 27-05-2008 alle 00:22. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Infatti...
...dalla revisione 2.1 delle specifiche il bus P.C.I a 32 bit può avere clock a 33 MHz (come in era 80486) oppure 66 MHz.
Grazie. Marco71. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 465
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
Beh, ma su un controller pci non è che puoi andare tanto più su...
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
![]() Non ho capito però se l'abilitazione purché disponibile sul controller,sia funzionante a livello di prestazioni da 66Mhz anziché 33Mhz. Ultima modifica di Star trek : 03-07-2009 alle 02:09. |
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
![]() ![]() ![]()
Ultima modifica di Star trek : 03-07-2009 alle 02:19. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Mah, in teoria le schede madri che hanno il PCI 2.2. non dovrebbero avere questo problema.O perlomeno il collo sarebbe a 266mb.
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 387
|
Ho tentato anche io di usare due Cheetah 15k.5 U320 su un 2100S pci (senza raid) e alla fine più di 60 Mb/s non andavano contro i 100Mb/s dei sata2.
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
60mb sono davvero pochi.Cmq ho cambiato controllore e ne ho preso uno da mettere su PCIe risolvendo il problema.
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 387
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Quote:
Se leggi QUI' vedi i test che ho fatto con connessione elettrica a 1x e 8x. |
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 387
|
E' il controller da quasi 300 euro ?
Beh .... allora resto con i sata2. Ciao e grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:31.
























