Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2009, 09:09   #1
elias90
Member
 
L'Avatar di elias90
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 64
Primo overlock della mia vita, qualcuno mi può aiutare!?!?!?!?

Ragazzi come da titolo, premetto che è il mio primo tentativo di overloccare il mio "bolide" se cosi lo voliamo chiamare...eheh

Posto per primo il tutto.

Mobo: Msi p7n diamond
Cpu: Intel e8400
Ram: Trascend Axe 2x2 gb a 1066, che non son mai riuscito a far arrivare perchè me le legge a 800, ho provato a modificare manualmente ma niente...se qualcuno mi può dare una mano anche su questo ne sarei felice
Gpu: una semplice Nvidia Geforce 7600 gt
Dissipratore: Cooler Master Hyper TX3
Scheda Audio: Creative Sound Blaster x-fi Extreme
Alimentatore: Cooler Master eXtreme Power 500W

credo ci sia tutto, spero ci sia un buonissimo cristiano che con u npo di pazienza aiuti me, nuovo nel mondo dell'overlock, grazie mille a tutti per le risposte.

Ultima modifica di elias90 : 13-08-2009 alle 12:07.
elias90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 12:07   #2
elias90
Member
 
L'Avatar di elias90
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 64
up
elias90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 12:53   #3
Paier
Senior Member
 
L'Avatar di Paier
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 544
Non è che ci sia molto da dire per l'OC, sinceramente penso di saperne quanto te. Devi alzare dal bios il valore di Mhz del bus, o anche fsb, (con molta moderazione se vuoi andare sul sicuro).
Aumentando devi tener conto della temperatura della cpu (sia idle sia stressato), della stabilità del sistema e se vai su di molto della vcore.

Io ho fatto solo un leggero OC sul mio processore (del 10%) perchè oltre xp mi dava problemi, comunque per fare i test di stabilità ho usato Orthos (che puoi scaricare dal sito di hwupgrade) che "stressa" ram e cpu e controlla la stabilità. Per vedere la temperatura durante il test puoi utilizzare Everest (che ti permette di vedere tanti altri dati e info). Per orthos ti consiglio minimo 20 minuti di test, e avendo la cpu stressata al massimo riesci a vedere anche la sua temperatura di picco. Sul sito della intel è segnato 72° di picco, ti consiglio di stare alcuni gradi sotto come picco

spero di averti detto qualcosa di utile, in caso arriverà qualcuno più esperto di me a risponderti
Paier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 16:33   #4
elias90
Member
 
L'Avatar di elias90
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 64
grazie mille per la risposta...ma qualcuno che ha la mia stessa configurazione, sarà difficile o almeno in parte???...cosi mi potrebbe aiutare a configurare la mia...

ma piu che altro il problema sono le ram...non capisco perchè non vanno a 1066 ma solo a 800....
elias90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 16:58   #5
elias90
Member
 
L'Avatar di elias90
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 64
up
elias90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 17:53   #6
Paier
Senior Member
 
L'Avatar di Paier
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 544
ho appena finito a rispondere in un'altro topic allo stesso problema =P

allora la dram frequency è collegata con il fsb del tuo processore da un rapporto prestabilito, che in alcuni bios si può cambiare, mentre in altri no. Prova a vedere se puoi cambiare quel rapporto nel bios perchè essendo errato degrada la potenza delle tue ram.
il tuo bus speed (o anche fsb) è 1333Mhz, quindi se è vero che le ram ti vanno a 800Mhz il tuo rapporto FSBram freq è 5:3, mentre sarebbe più corretto un rapporto 5:4.

Essendo che sono strettamente connessi tra di loro, se non puoi cambiare il rapporto, overclokkando la cpu e quindi aumentando gli fsb (o bus) aumenti anche la frequenza della ram
Paier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 18:22   #7
elias90
Member
 
L'Avatar di elias90
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Paier Guarda i messaggi
ho appena finito a rispondere in un'altro topic allo stesso problema =P

allora la dram frequency è collegata con il fsb del tuo processore da un rapporto prestabilito, che in alcuni bios si può cambiare, mentre in altri no. Prova a vedere se puoi cambiare quel rapporto nel bios perchè essendo errato degrada la potenza delle tue ram.
il tuo bus speed (o anche fsb) è 1333Mhz, quindi se è vero che le ram ti vanno a 800Mhz il tuo rapporto FSBram freq è 5:3, mentre sarebbe più corretto un rapporto 5:4.

Essendo che sono strettamente connessi tra di loro, se non puoi cambiare il rapporto, overclokkando la cpu e quindi aumentando gli fsb (o bus) aumenti anche la frequenza della ram
ok appena arrivo a casa provo e ti faccio sapere non mi mollare puoi essere la mia salvezza!!!!! ahahahah grazie mille cmq per l'aiuto che mi dai...
elias90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 19:29   #8
Paier
Senior Member
 
L'Avatar di Paier
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 544
oddio la tua salvezza >_> ti ho solo dato delle dritte, se vuoi andare sul sicuro chiedi a qualcuno più esperto che questo forum ne è pieno
Paier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 19:34   #9
elias90
Member
 
L'Avatar di elias90
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 64
aaaallloora eccomi qua sono nel bios, nella sezione per modificare i settaggi ho notato che ci sono delle voci riguardanti l'overlock

il dot control che dice

5-10-15 % overlock io ho impostato al massimo e poi su

Sli-ready memory

sarebbe penso per oc della cpu perchè dice

1 cpu oc
2 cpu oc
3 cpu oc
4 cpu oc
5 cpu oc
max cpu oc
expert

ho impostato tutto al massimo, penso siano come dei limitatori per l'overlock.

ora quel 5:3 da reimpostare che tu mi hai detto non lo trovato

ah...in fine parte ma dopo un po schermata blu e con cpuz mi legge i 1066


cosa devo fare eheheh
elias90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 22:24   #10
Paier
Senior Member
 
L'Avatar di Paier
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 544
inizia dal basso e poi alza sempre di più i valori non iniziare dal 100% se magari il tuo sistema regge 80 che rischi anche di far danni nn si sa mai! Alza piano piano i valori fino a quando non da segni di instabilità allora riabbassa, quando il sistema è stabile utilizza Orthos per testarlo e fagli fare almeno 2h di test
Paier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 22:33   #11
elias90
Member
 
L'Avatar di elias90
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Paier Guarda i messaggi
inizia dal basso e poi alza sempre di più i valori non iniziare dal 100% se magari il tuo sistema regge 80 che rischi anche di far danni nn si sa mai! Alza piano piano i valori fino a quando non da segni di instabilità allora riabbassa, quando il sistema è stabile utilizza Orthos per testarlo e fagli fare almeno 2h di test
ok capito...una domanda, ma alla fine per queste benedette ram cosa devo fare....
elias90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 22:35   #12
Paier
Senior Member
 
L'Avatar di Paier
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 544
essendo che non hai trovato il comando per cambiare il rapporto non ci puoi fare nulla purtroppo.. aumentando l'fsb aumenteranno pure loro anche se non di molto
Paier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 22:49   #13
elias90
Member
 
L'Avatar di elias90
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 64
Quote:
Originariamente inviato da Paier Guarda i messaggi
essendo che non hai trovato il comando per cambiare il rapporto non ci puoi fare nulla purtroppo.. aumentando l'fsb aumenteranno pure loro anche se non di molto

quindi aumentando l'fsb della cpu, ossia 1333...aumenteranno anche le ram di poco??...una domanda quanto lo posso aumentare, piiu che altro di quanto in quanto...ossia da 1333 a quanto lo posso passare???

invece per la cpu?? viaggia a 3000, di quanto in quanto la posso aumentare???
elias90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2009, 22:55   #14
elias90
Member
 
L'Avatar di elias90
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 64
nel sito dell'msi ho trovato questo...



• Lo standard per memorie EPP (Enhanced Profile Protocol) è stato lanciato da NVIDIA® per raggiungere uno stardard qualititativo superiore all'attuale tecnologia SPD
• Permette prestazioni 1 volta e mezzo superiori all'attuale standard migliorando anche le prestazioni in overclock. Inoltre è uno stardard aperto
• Unito alla tecnologia SLI regala prestazioni incredibili e una stabilità superiore.
elias90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 00:20   #15
elias90
Member
 
L'Avatar di elias90
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 64
Finalmente!!! ci sono riuscito grazie al bel cervello che mi ha fatto mamma, ma non ci sarei mai riuscito senza l'aiuto di paier che mi ha fatto capire il meccanismo per far funzionare il tutto!!!

poi ci sono arrivato da solo...Una domandina...la temperatura che segna everst è giusta??' grazie per l'aiutooo!!!
elias90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2009, 00:46   #16
elias90
Member
 
L'Avatar di elias90
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 64
Rieccomi eheh...

allora ho provato a fare quel test con otheros...però dopo quattro minuti mi ha dato un errore...uff

io sono riuscito a settare la cpu fino a 3,3 e le ram a 1066 in dual channel finalmente!!! eppure windows non mi da nessun errore...ora ho riprovato a rifare il test riabbassando la fsb del processore e mi da errore...eppure sono tornato alle sue origini dopo ben 3 minuti!
elias90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v