|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 942
|
MB P4M800-M7....funziona o e' bruciata??
Salve a tutti,
come citato nel titolo sto cercando di verificare se la scheda madre P4M800-M7 persente in figura e' funzionante o bruciata.... ![]() la scheda presenta questo problema: se l'accendo lo schermo rimane tutto nero senza segni di vita (lo schermo e l'alimentatore sono funzionanti) 1: a cosa dovrebbe essere dovuto?? 2: e' guasta la CPU o la MB?? o entrambe?!?! 3: se accendo la scheda senza ram e periferiche collegate, la MB dovrebbe bippare?? 4: qualcuno puo' dirmi dove posso trovare il manuale in PDF?? (anche in pm se non si puo' postare il link) 5: ho gia' effettuato il reset del CMOS, togliendo la batteria e cambiando il contatto da 1-2 a 2-3 il "jump cmos" e rimettendo in posizione 1-2, ![]() come si effettua il reset del BIOS?? ![]() lo tolgo e poi.... aggiungo che la CPU presente e' un intel pentium 4 da 3GHz cache 2M
__________________
♫ ♪ ♫♪ ♫♪ ♫ ♪ |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Allora..
1) Quando durante la fase di boot le ventole funzionano ma non c'è nessun segnale a video e nn si sente nessun beep, quasi sempre la colpa è proprio della mobo oppure delle memorie;anche un guasto della VGA può dare gli stessi problemi, ma è un caso + raro. 2) Se la CPU è guasta ma la mobo funziona, dovresti sentire dei beep particolari (dipendono dal tipo di BIOS che hai...); se invece la piastra è guasta e la CPU no, questa in genere dovrebbe continuare a riscaldarsi, ma molto dipende dal tipo di guasto della scheda madre....l'unico modo sicuro per provare la CPU è imho quello di montarla su un'altra piastra sicuramente funzionante 3)No!! 4) Eccolo qua!! http://download.biostar.com.tw/uploa...M7_0227C_B.exe 5) Il reset della CMOS serve proprio per riportare il BIOS alle impostazioni originarie!! Cmq per provare la mobo, ti consiglio di staccare tutte le periferiche collegate (HDD, floppy, unità ottiche, modem....) e lasciare soltanto memorie, CPU e VGA; a questo punto puoi provare ad accendere il PC con un solo banco di memoria alla volta alternandolo sui vari slot della mobo; dai anche una bella pulita ai contatti...nn si sa mai!!!
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE Ultima modifica di Gaetano77 : 22-07-2009 alle 22:42. |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 942
|
Quote:
punto 2 ok capito punto 3 ok capito punto 4 ...mmm...non capito..... ma il link non e' al pdf?!?!?! punto 5 ok capito il reset del cmos per riportare il bios alle impostazioni originarie e si effettua con il cambio temporaneo del jumpers... ma.... non capito.... il reset del bios a che serve?? come si fa?? aggiornero' nelle prox prove ora ho poco tempo x fare queste prove alla scheda...
__________________
♫ ♪ ♫♪ ♫♪ ♫ ♪ |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.
























