|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 634
|
Attivare connessione 56k con Telecom: rinfrescatemi la memoria
Un mio amico abita in un paesino di montagna e vuole attivato, visto che non arriva l'adsl, una linea 56k. Lui ha un portatile con Windows XP e modem 56k integrato.
Io l'ultima volta che ho usato un 56k è stato circa 11 anni fa e mi ricordo che bisognava disporre di una username, password e numero da chiamare. Quando andrò da questo mio amico voglio essere sicuro che avrò già tutto pronto, quindi mi chiedevo: 1) Sicuramente il mio amico vorrà attivare il tutto su una linea Telecom. Mi sapete dire dove bisogna andare per vedere tutte le offerte del 56k disponibili con Telecom? 2) Se il mio amico vuole sottoscrivere un abbonamento a tempo, bisogna avvisare molto prima la Telecom, fare un contratto, aspettare alcuni giorni, etc... oppure posso arrivare a casa sua, registrarmi sul sito telecom e ottenere i dati per subito connettermi? 3) Conoscete una guida per rinfrescarmi la memoria su come ci si connette ad una linea 56k con Windows XP? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Torino sud
Messaggi: 1258
|
Quote:
2) Non devi dare alcun preavviso, ti registri sul sito e via 3) Una volta ottenuti nome utente, password e numero da chiamare (quest'ultimo lo trovi sul sito della Telecom), vai su Pannello di controllo -> Connessioni di rete -> Crea nuova connessione. Tutti i passi non li ricordo neanche io, trova qualcosa del tipo Configura connessione manualmente e segui da lì.
__________________
Un consumatore informato diventa un problema, cioè si trasforma da burattino inconsapevole in una persona cosciente e consapevole che può e soprattutto vuole scegliere. Perché quando puoi scegliere consapevolmente significa che hai la conoscenza, e se hai la conoscenza non sei più disposto a farti prendere in giro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Dietro un router
Messaggi: 2509
|
vai con Teleconomy Internet
http://www.187.alice.it/cda187/c/por...594/tariffe.do |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
|
Quote:
per attivarla ci vuole del tempo.. credo te la attivino subito.. credo.. configurazione Codice:
Per configurare la connessione segui i passi indicati: * inserisci, nella finestra di accesso remoto del tuo PC, la numerazione 702 0187 187, inserisci Telecom come username e password * imposta l'acquisizione dinamica dell'indirizzo IP e dei DNS. Codice:
Alla prima connessione, una volta attivato il browser, ti verrà richiesto di leggere ed accettare le condizioni generali del servizio dial-up di Telecom Italia. In seguito, per poter navigare in Internet, ti dovrai disconnettere e connettere di nuovo. Dal quel momento la linea sarà abilitata automaticamente alla connessione in dial-up. Per navigare senza limiti è necessario che l'offerta Teleconomy Internet sia attiva sulla tua Linea Telefonica, vale a dire entro cinque giornidalla tua richiesta.
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion! ![]() Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Palermo
Messaggi: 634
|
Ma allora posso anche andare nella sua casa di città (che ha l'adsl alice). Configurargli in un attimo il pc, e poi tranquillamente lui se lo porta in campagna e lo prova senza quindi che io ci vada)?
Potrei anche in caso provare il 56k sulla sua linea di casa in città per testare se funziona... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
Quote:
![]() Ovviamente il modem va collegato sulla linea dedicata alla fonia.
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Io ho attivato la teleconomy business per mio padre. Ci han messo 10 giorni (il 13 ho fatto la richiesta via 191 ed il 23 mi è arrivata la mail di conferma di attivazione).
Secondo me facendo tramite 187 dovrebbero essere più veloci, forse anche all'istante. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Vecchie reminescenze.... volendo si può farlo andare ancora più veloce senza spendere una lira:
Se a casa in città ha alice tutto incluso allora può abilitare, nella casa in campagna la "no problem due in uno", che gli permetterà di fare, anche dalla casa di campagna, infinite chiamate urbane ed interurbane gratuite. Ora: A casa in città lascia un modem 56K (magari buono, io provai l'usr con protocollo X2) settato in ricezione: DAlla casa di campagna chiama casa in città (anche qui un buon modem, io provai sempre con usr e protocollo x2) e quindi potrà usare l'adsl di casa in città per navigare gratis dalla casa di campagna, occupando però sia la linea telefonica di casa in città che quella di casa in campagna. Vantaggi: - Alta velocità (56K pieni, quindi circa 7-8 kB/s) - Costo zero Svantaggi: - un po' incasinato da settare. Io lo feci penso un decennio fa con un ragazzo che, a me e ad amici, lasciava usare le quattro linee l'ISDN dell'ufficio di suo padre durante la notte. Funzionava tutto a meraviglia e si viaggiava alla strepitosa velocità di 7-8 kB/s, che per l'epoca era quasi incredibile per un 56k ![]() Ultima modifica di Abadir_82 : 22-07-2009 alle 10:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
|
Quote:
e la tariffa si attiva solo su una linea, non è scambiabile ne utilizzabile da più utenze telecom. In poche parole. Quello è il sistema economico per avere internet sempre anche col 56k. Poi c'è il classico modo, ti connetti a server come ngi, e paghi i minuti come una normale telefonata. p.s. una volta io e amici fregavamo telecom con una tariffa, si chiamava hello italy, praticamente paghi un fisso all'inizio e poi chiami dove e quando vuoi per quanto vuoi.. Avevo un isp sconosciuto con ping atroci, e con quello, il sistema me la registrava come telefonata voce, non facendomi pagare il resto. Mentre al tempo, se usavi tin.it o roba simile, c'era già il numero speciale, e attraverso quello pagavi al minuto sai quante ore facevo di internet in isdn pagando 12.5centesimi di euro ![]() riconettevo il pc una volta ogni mese circa ![]()
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion! ![]() Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
|
Credo che alla telecom costi piu mantenere una connessione 56k che un'adsl
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Quote:
![]() ![]() Neanche il V92 è tanto gestibile in pratica, perchè pur potendo modulare in PCM (digitale dunque) per raggiungere i 48K di Upload, questo lo fa a discapito del Down, che scende a 40K...per cui connettendo 2 modem in V92 al massimo si raggiungono i 40K simmetrici, ma ciò in pratica non è concepito dallo standard...per cui mi pare si vada cmq a 33,6K. Come detto da Rod, è necessario lasciare un server acceso, con un servizio di routing e accesso remoto |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5159
|
Quote:
La prova con i due usr la feci da casa all'ufficio di mio padre, ma in effetti ora che ci penso non si riuscirebbe a saturare il 56k in download. Ok, niente, ho detto una cavolata, dovrebbe farsi l'isdn e compagnia varia. Troppo lungo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Arezzo
Messaggi: 1800
|
[quote=Ibanez86;28313898]....QUOTE]
Wehh mi hai fregato l'Avatar ![]()
__________________
Asus P5K WiFi Deluxe - C.2.Duo E8400@3.6Ghz + 4Gb DDR2 - Nvidia 7800Gt 256DDR -H.D.320G Raid 0 -CD 52X LG -DVDR/RW 16X Plextor- Benq 22 TFT, Fritz Box Fon Wlan 7140 annexB@annexA |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1164
|
[quote=magnetex;28316755]
vero.. è troppo micidiale
![]() posso scroccartelo nel nome degli smile? ![]()
__________________
Zotac ION ITX P-E su2300 @ 1.88ghz, 4gb ram @ 1250, sapphire 6450 512mb, ssd samsung 830 128gb, win7, Mountain Lion! ![]() Diverse vendite di cui non ricordo i nick degli acquirenti. utente Eska consigliatissimo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Napoli
Messaggi: 5243
|
![]() questo lo usano almeno un altro paio di iscritti, oltre voi due ovviamente. ![]()
__________________
"Empty your mind, be formless, shapeless — like water. Now you put water in a cup, it becomes the cup; You put water into a bottle it becomes the bottle; You put it in a teapot it becomes the teapot. Now water can flow or it can crash. Be water, my friend.." (B. Lee) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.