Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2009, 14:24   #1
phuntastiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 590
ali e dissi: quale scegliere?

ciao, con la seguente configurazione:

MSI K9N SLI PLATINUM
AMD 64X2 5000+

ho un problema di spegnimenti quando arrivo a 65°C di cpu (da bios, quindi senza caricare nemmeno il s.o., in circa 10 min dall'accensione). leggendo qua e là il problema potrebbe essere la cattiva dissipazione (ho un dissi originale del box) ma anche l'alimentazione.vorrei capirne di più e verificare se gli elementi montati sulla macchina sono sufficenti, almeno escludo alcune delle possibili cause.
ho testato 2 alimentatori, uno da 350W e uno da 600W ma il problema persiste.
il dissi, come detto, è quello fornito con il processore in confezione box ed è stato ripastato:è sufficiente?
grazie per i consigli che verranno
phuntastiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 14:36   #2
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
per quel procio ti consiglio l'arctic cooling freezer 7 pro 17€

e se non hai una S.video particolarmente potentie per alimetare il tuo sistema basta un Antec EarthWatts 380W che si trova sotto i 40€
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 14:57   #3
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24323
freezer 7 pro anche per me.... e un glorioso Lc power 550W silent green a 40€ ci starebbe a pennello
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 15:02   #4
phuntastiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 590
già dimenticavo la vga è una ati hd4670.
da quel che dici con l'ali da 600w ci starei alla grande (anche se è un extreme,di quelli senza marca pseudocinesi, I suppose). l'unica sarebbe provare il dissi che proponi per vedere se mi cambia qualcosa.come potrei avere certezza matematica che il problema sia la temperatura senza spendere inutilmente?
phuntastiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 15:09   #5
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24323
hai provato con case aperto?

hai verificato se c'è una voce nel bios della sk madre che spegne la stessa quando la cpu va sopra i 65°?
in tal caso ti consiglio di verificare bene l'installazione del dissipatore e portare la temperatura di shutdown almeno a 75°.

Controlla anche i voltaggi e la loro stabilità sotto stress con OCCT perestroika
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 12:08   #6
phuntastiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 590
si ho provato anche col case aperto, stessa storia.
il dissi è stato smontato e ripastato + volte anche da quelli di computer discount, dovrebbe essere montato correttamente. la voce nel bios non la trovo ma ci sono 3 voci relative alle fan con dei settaggi di temperature. io li ho lasciati a 0 perchè nn capisco a che servono.
phuntastiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 12:19   #7
phuntastiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 590
Quote:
Originariamente inviato da Matalf Guarda i messaggi
per quel procio ti consiglio l'arctic cooling freezer 7 pro 17€
ma sul sito lo danno per intel...
phuntastiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 12:23   #8
Matalf
Senior Member
 
L'Avatar di Matalf
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 9577
Quote:
Originariamente inviato da phuntastiko Guarda i messaggi
ma sul sito lo danno per intel...
si scusa mi dimentico sempre che quello per AMD si chiama "pro 64" praticamente cambia solo il colore della ventola
Matalf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 13:49   #9
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
probabilmente hai messo male pasta, troppa pasta peggiora la dissipazione, un'altra possibilità è che l'IHS della CPU non sia perfettamente pari, magari qualche operazione maldestra di montaggio/smontaggio.
Un ultima possibilità è che la pasta sia di qualità pessima. Prova a ripulire tutto per bene (CPU e DISSI) e spalmaci un po' di Arctic Silver 5 (quantità di circa un chicco di riso)
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 08:33   #10
phuntastiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 590
una delle voci del bios è questa:
Smart FAN Target
It provides the Smart Fan system which can control the fan speed automatically
depending on the current temperature to keep it with in a specific range.
io l'ho lasciata disabled, se ci metto una delle opzioni secondo voi risolvo il problema della temperatura?
opzioni: disabled - 40° - 45° - 50° - 55°.
phuntastiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 11:12   #11
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24323
metti 55° e prova... potrebbe spegnersi mooooooolto più tardi o addirittura non spegnersi più perchè l'opzione fa si che la velocità della ventola aumenti all'aumentare della temperaturwe della cpu
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2009, 19:41   #12
phuntastiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 590
core temp con solo firefox aperto da:
core 0: 56°
core 1: 41°
ho aggiornato anche il bios.
la prova su smart fan target non ha dato esiti positivi.
phuntastiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 20:34   #13
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24323
troppo alta e cmq troppa differenza tra un core e l'altro...
dissy probabilmente non agganciato bene o altri problemi...
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 18:15   #14
phuntastiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 590
dissi direi ben fissato, smontato e rmontato più volte. il calco della pasta non sembra lasciare dubbi. può essere il procio?
phuntastiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 19:33   #15
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
corsair vx 450w.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 19:50   #16
phuntastiko
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 590
Quote:
Originariamente inviato da stetteo Guarda i messaggi
corsair vx 450w.
dici a me?
sto usando un ali da 600w al momento
phuntastiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 20:16   #17
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
e allora? tu hai chiesto un consiglio per un evntuale ali per la tua conf e ho ritenuto il corsair vx450w più che sufficiente.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 20:46   #18
PincoPallo
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 171
Quote:
Originariamente inviato da phuntastiko Guarda i messaggi
dici a me?
sto usando un ali da 600w al momento
Non scendere sotto i 500W: un Sileo di Cooler Master da 500W sarà più ch sufficiente oppure un Enermax (ma secondo me i prezzi di Enermax non sono giustificati se paragonati a Cooler Master o Corsair)
PincoPallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 20:51   #19
italianovero
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da PincoPallo Guarda i messaggi
Non scendere sotto i 500W: un Sileo di Cooler Master da 500W sarà più ch sufficiente oppure un Enermax (ma secondo me i prezzi di Enermax non sono giustificati se paragonati a Cooler Master o Corsair)
QUOTO AL 110%
italianovero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 01:16   #20
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da PincoPallo Guarda i messaggi
Non scendere sotto i 500W: un Sileo di Cooler Master da 500W sarà più ch sufficiente oppure un Enermax (ma secondo me i prezzi di Enermax non sono giustificati se paragonati a Cooler Master o Corsair)
mah! I corsair sono ottimi alimentatori dato che sono dei seasonic. In più danno 5 anni di garanzia, non sembrano soldi buttati via.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v