|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Venezia
Messaggi: 166
|
Obbiettivo macro
Salve a tutti,
ho recentemente comprato una canon 1000D con il classico obbiettivo 18-55 e un tele 55-200 (pacchetto natalizio), ora vorrei acquistare un obbiettivo macro ma non me ne intendo.... Si può trovare qualcosa a prezzi non esagerati?? qualche consiglio?? Grazie
__________________
I want to be free, I think onestly, I'm gonna be fighting my worst enemy. My deviant ART |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
|
Per risparmiare andrei sugli universali, ottimi comunque.
Sigma 105 o tamron 90 ciao Ale |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Venezia
Messaggi: 166
|
Quote:
Azz 300 euri... Non voglio nemmeno sapere quanto costa uno canon....
__________________
I want to be free, I think onestly, I'm gonna be fighting my worst enemy. My deviant ART Ultima modifica di ch3m : 07-04-2009 alle 13:14. |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
Quote:
Con un 200mm staresti a distanze più rassicuranti, a discapito però di un obiettivo più ingombrante, più pesante, meno luminoso, meno profondità di campo ecc. Occhio che con focali troppo corte (al limite è pure il 50ino) ci vai quasi addosso al soggetto da riprendere. Devi trovare per te un equilibrio tra praticità, qualità ed uso sul campo. Una volta che hai individuato la focale giusta per i tuoi scopi, il mercato ti offre tutto ciò che vuoi. Se ancora adesso brancoli nel buio opta per una focale compresa tra i 85mm ed i 135mm (alle quali applicherai il fattore di conversione). Recentemente ho acquistato il Tamron AF 90mm f/2.8 Di SP macro, la cui recensione la trovi qui: http://www.photozone.de/canon-eos/28...report--review Personalmente lo ritengo uno dei migliori compromessi fra qualità e prezzo (nel campo degi obiettivi macro di quella focale). In casa Canon avete comunque ottime lenti. L'EF-S 60mm f/2.8 ed l'EF 100mm f/2.8 mi sembrano ottimi obiettivi. Tra Tamron e Canon i migliori mi sembrano il 90 Tamron ed il 60 Canon. Ora veniamo alla parte che ti potrebbe interessare di più, visto che vuoi spendere poco. P.S.: Ci sono metodi alternativi (e molto più economici) per poter fotografare a distanze ravvicinate senza l'uso di un obiettivo specifico, con risultati a volte buoni, a volte meno. Dipende dal metodo e dalla qualità dei componenti. Sto parlando di sistemi di prolunga (Allungamento:focale=ingrandimento) come tubi e soffietti. I tubi di prolunga sono dei tubi, appunto, di lunghezza fissa che si interpongono fra obiettivo e corpo macchina per permettere al primo di mettere a fuoco più vicino. Il soffietto ha lo stesso principio, il vantaggio è che la lunghezza è variabile, lo svantaggio è che è grande, fragile ed assolutamente poco pratico in esterni. Poi ci sono le lenti addizionali: da una diottria, da due, da tre e così via. Hanno il grande vantaggio di costare poco, e lo svantaggio di produrre un'immagine morbida con una lente, ed un degrado sempre maggiore all'aumentare delle diottrie. Ci sono ancora altri metodi come il montare una prolunga con l'obiettivo+moltiplicatore di focale in questo ordine: corpo macchina, moltiplicatore, estensione (soffietto o tubo di prolunga) ed obiettivo. Si ottiene un aumento dell'ingrandimento e non della lunghezza focale. Infine, concludendo, si possono perfino accoppiare gli obiettivi (LOL): praticamente si sfrutta il principio della lente addizionale. Monti sulla reflex un obiettivo con lunghezza superiore al 50ino, poi prendi un secondo obiettivo di focale inferiore all'obiettivo già montato e lo fissi (con il diaframma aperto e rtamite adattatori) in posizione invertita sull'obiettivo principale. Un obiettivo invertito da 100mm equivarrà a +10 diottire, mentre un 50mm equivarrà ad un amento diottrico di +20. Ti consiglio vivamente di approfondire almeno nei punti essenziali che cosa significa macrofotografia. Dai rapporti di ingrandimento all'importanza di posizionarsi in modo parallelo al soggetto, fino alla diversa profondità di campo... Molto importante è anche l'uso della luce...quindi da quella naturale al flash (saper usare bene il flash, o i flash, puo' essere determinante in una buona foto macro) Ciao
__________________
Il mio profilo Flickr Ultima modifica di R.Raskolnikov : 07-04-2009 alle 14:15. |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Quote:
Se vuoi cacciare fuori belle foto devi spendere. 300 euro sono na cazzata,parliamoci chiaro. Poi se non puoi cerca una lente macro da qualche euro. Il 18-55 IS la regge molto bene...sempre meglio che nulla. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Venezia
Messaggi: 166
|
Grazie a tutti per i chiarimenti
@ Raskolnikov: Riguardo al soggetto mi piacciono piccoli insetti quindi avere un certo margine di distanza mi andrebbe bene sempre che questo non limiti la capacità del'obbiettivo di cogliere i dettagli più piccoli. Per farla breve mi piacerebbe poter far una cosa di questo genere: http://daemonoropsis.deviantart.com/...-lady-82247274 http://alliec.deviantart.com/art/Sol...ee-3-118355076 http://dalantech.deviantart.com/art/...ion-I-96674352 Se il tamron permette ciò ben vengano i 300 euri (ovviamente qui ci vuole anche la bravura del fotografo... @ilguercio: purtoppo mi sono informato ma era una vita che sognavo una reflex La mia paura è prendere la lente sbagliata e buttare 300 euro.
__________________
I want to be free, I think onestly, I'm gonna be fighting my worst enemy. My deviant ART |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
Quote:
Se non vuoi spendere puoi ingegnarti con i suggerimenti che ti ho scritto prima (io ho iniziato con le lenti addizionali, ma tu puoi farlo con i tubi di prolunga). Infine considera che non è affatto vero che bisogna aprirsi un mutuo per fare belle fotografie. Però, ovviamente, due soldini li devi spendere, ma non farti prendere troppo dalla mania degli obiettivi.
__________________
Il mio profilo Flickr Ultima modifica di R.Raskolnikov : 08-04-2009 alle 11:37. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Venezia
Messaggi: 166
|
Quote:
Grazie a tutti dei preziosi consigli, quando lo compro vi faccio sapere
__________________
I want to be free, I think onestly, I'm gonna be fighting my worst enemy. My deviant ART |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
|
Quote:
Imho potresti (all'autore del topic) valutare anche un 100 2.8, così magari ci fai anche dei bei ritratti (anche se non belli come il 2.0 )Ciao
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri... |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Figalandia
Messaggi: 1100
|
Quote:
Altrimenti come qualità assoluta ai diaframmi intermedi il Pentax SMC-D FA 100mm f/2.8 macro è perfino meglio dello Zeiss di analoga focale. Ma avere una nitidezza esagerata a f/4 m'interessa relativamente...sono i diaframmi intorno a f/8 e f/11 i più importanti in un medio-tele macro. Imho. Ciao St1ll_4liv3
__________________
Il mio profilo Flickr |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Venezia
Messaggi: 166
|
Grazie del consiglio ma preferirei avere un obbiettivo dedicato macro
__________________
I want to be free, I think onestly, I'm gonna be fighting my worst enemy. My deviant ART |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Venezia
Messaggi: 166
|
scusate per la cazz.....ata detta ![]() C'è qualòche guida per capire come leggere ed interpretare tutti quei numeretti sull'obiettivo???
__________________
I want to be free, I think onestly, I'm gonna be fighting my worst enemy. My deviant ART |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 20
|
esiste anche il Canon 50mm/f2.5 macro.
sempre se si possa considerare un macro |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 3030
|
Ciao,
ti posto alcune foto fatte da mio fratello con Nikon 60 micro a mano libera.. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Ciao ciao Ale |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Venezia
Messaggi: 166
|
Quote:
grazie guercio per la guida! Quindi se ho ben capito il 90 mm mi permette di stare ad una distanza maggiore dal soggetto (es: ape), anche perchè ha una distanza di messa a fuoco maggiore, mentre col 60 mm vado più vicino, ma alla fine le dimensioni del soggetto nella foto sono uguali quindi avrò lo stesso dettaglio di particolari, giusto????
__________________
I want to be free, I think onestly, I'm gonna be fighting my worst enemy. My deviant ART Ultima modifica di ch3m : 11-04-2009 alle 12:57. |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: salerno
Messaggi: 709
|
salve,
leggendo bene questa discussione mi sono molto chiarito le idee sugli obiettivi macro... sono in procinto di prendere una reflex, non so ancora se una nikon d90, una pentax k20 o una canon d500(quando il prezzo sarà sceso visto che quello del lancio è inproponibile)... io popenderei per la nikon anche se mi sembra più competitivo il prezzo della pentax... tuttavia vorrei prendere anche un obiettivo a focale non fissa per fare un pò di macro...anche qui sono indeciso tra qualcosa tipo 55/200 o un 70/300... velondomi mantenere sull'economico visto l'esborso per la macchinetta avevo pensato ad una serie di obiettivi con prezzo accessibile tra 100 /200€ TAMRON AF 55-200mm f/4-5,6 Di II LD SIGMA 70-300mm f/4-5,6 AF DG MACRO SIGMA 70-300mm f/4-5,6 APO DG MACRO premettendo che adesso mi sto cominciando ad informare sulle specifiche degli obiettivi in questione mi è parso di capire che la situazione migliore sarebbe poter disporre di focali tipo 2.8/3 per far passare più luce...mi sbaglio? il fatto e che obiettivi di tale fattura costano quanto una reflex...se non di più nella mia ignoranza ne ho visti molti su diversi siti è ho capito che da solo che sono nettamente superiori a quelli che ho elencato...mi piacerebbe averli...ma il costo eccede abbondandemente il budget ho letto un po di risposte anche in altri thread dei partecipanti a questa discussione (specie de ilguecio vi ringrazio in anticipo!
__________________
DESKTOP►Phenom X4 645 - MB Asus M4A87TD/usb3 - 4 Gb RAM Corsair 1600Mhz- Radeon HD5670- Samsung 1Tb - Creative Inspire T5100 NOTEBOOK► TOSHIBA A100-155 - Centrino Duo T2400 - Radeon X1600 512Mb - Hdd 100Gb - 2 Gb Corsair Dual Channel SE TI PIACE LA FOTOGRAFIA DOVRESTI VISITARE IL MIO SITO |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
è inutile spendere tutti i soldi in fotocamere per poi non aver più nulla per gli obiettivi [ e doversi così accontentare di fondi di bottiglia ]
esistono reflex da 3-400€, nuove o usate a seconda dei gusti, con tanto di 18-55 compreso, se vuoi fare spese pazze puoi spendere 500€...ma tutto il resto lo puoi investire in ottiche |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.












scusate per la cazz.....ata detta 













