Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2008, 01:15   #1
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
la conversione non detta..: Pregare per convertire gli ebrei (e gli atei)

http://www.uaar.it/news/2008/03/22/p...brei-gli-atei/

Quote:

Pregare per convertire gli ebrei (e gli atei)


«Ieri, Venerdì santo, per la prima volta, in obbedienza al Papa, abbiamo recitato in latino la nuova preghiera per la conversione alla vera fede di ebrei e atei». E’ il commento di don Konrad zu Lowenstein, cappellano dal 2005 della chiesa di san Simeon Piccolo, dirimpetto alla stazione ferroviaria. Lì ogni domenica si celebra la messa preconciliare. Alla liturgia assistono 4 ministri e 4 fedeli. La «Pro Judaeis» per la liturgia del Venerdì santo, reintrodotta da papa Ratzinger, è un fatto considerato inaccettabile dalle comunità ebraiche. Anche a Venezia. Ogni occasione d’incontro ufficiale con la Chiesa cattolica è stato sospeso. Dice il sacerdote: «Non so del problema veneziano». Addolorato il rabbino capo Elia Richetti: «Ho sospeso gli appuntamenti già programmati e intendo non accettare i prossimi che mi verranno proposti. E’ il momento di rendersi conto di ciò che è successo. Dalla Diocesi non ho avuto alcun segnale. Speriamo sia dovuto a un approfondimento all’interno». […]

Il testo integrale dell’articolo è stato pubblicato oggi su La Nuova Venezia

Sorprende la sorpresa degli ebrei: lo scopo ultimo della Chiesa cattolica, ricavato direttamente dalle parole di Gesù, è la conversione dell’intera popolazione mondiale (Gv 10,16: “Ci sarà un solo gregge, un solo pastore”). La ’sorpresa’ in realtà ha una spiegazione: per un millennio e mezzo, la conversione al cristianesimo è stata imposta coattivamente tante di quelle volte da costituire routine. Per quanto riguarda gli atei, si può solo dire che, stando alle inchieste disponibili, le preghiere non stanno sortendo un particolare effetto, visto che il numero dei non credenti è in crescita. Non è tuttavia detto che il trend continuerà se, come ai tempi di Costantino, ci si metterà di mezzo l’autorità politica.

Non tutti i cattolici, per fortuna, la pensano così: Adista dà notizia di un appello contro la preghiera sottoscritto da oltre 400 persone.
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 01:24   #2
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Non c'è nulla di strano. Per un cristiano, la salvezza arriva attraverso la grazia che viene comunicata da Gesù, inoltre una conseguenza naturale della consapevolezza di essere salvati è quella di desiderare che tutti si salvino.

Perchè dunque stupirsi di una tale intenzione di preghiera?

Per quanto riguarda le opinioni dei singoli e le sottoscrizioni, occorre ricordare che la chiesa non è una democrazia (sebbene lo Spirito abbia spesso ispirato dei cambiamenti al suo interno attraverso le azioni anche di questo tipo), in ultima analisi si segue quello che il Papa suggerisce

Ciò non ha nulla a che vedere con la violazione del diritto altrui di credere a qul che gli pare, al di là del fatto che la salvezza eterna dipende da fattori che esulano dal rispetto formale delle regole ma esclusivamente dalla Carità con cui si affronta la vita e le sue situazioni

STE
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 01:29   #3
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
e ben fanno gli ebrei ad incazzarsi imho ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 01:31   #4
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da stemanca Guarda i messaggi
la salvezza eterna dipende da fattori che esulano dal rispetto formale delle regole ma esclusivamente dalla Carità con cui si affronta la vita e le sue situazioni
Bingo

P.S.: non per rompere le uova nel paniere ma si dice "vita eterna" a cui accedi con la "salvezza", non "salvezza eterna"

P.P.S.: il tutto ovviamente si basa sull'assioma che ci sia da salvarsi da qualcosa, ma questo senso di "precarietà peccaminosa" (la "vera" morte è la morte nel peccato) va da sè che ha senso solo in ottica ebreo-cristiana, quindi ha poco senso rivolgere "inviti diretti" a chi non crede, dato che non condivide che ci sia da "salvarsi" (se non magari da se stessi, ma questo è accettabile da ogni essere umano della specie Homo Sapiens )

Quote:
Perchè dunque stupirsi di una tale intenzione di preghiera?
Perchè PRIMA bisogna sottolineare (come giustamente hai fatto tu) che è un'intenzione di preghiera e non una richiesta con grancassa

Ultima modifica di lowenz : 24-03-2008 alle 01:36.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 01:39   #5
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
... quindi ha poco senso rivolgere "inviti diretti" a chi non crede, dato che non condivide che ci sia da "salvarsi" (se non magari da se stessi, ma questo è accettabile da ogni essere umano della specie Homo Sapiens )
in realtà, dal punto di vista del credente non è proprio così; il concetto è che, sia che tu -ateo- creda o meno nell'aldilà, questo c'è comunque, e dunque io -credente- che ho a cuore la tua salvezza (eterna ) sono in ogni caso motivato a pregare per te

Per parafrasare sant'Agostino, si parte dal presupposto che Dio ha messo un seme dentro ognuno, e che tu lo puoi sempre aiutare ad innaffiarlo
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 01:40   #6
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da stemanca Guarda i messaggi
in realtà, dal punto di vista del credente non è proprio così; il concetto è che, sia che tu -ateo- creda o meno nell'aldilà, questo c'è comunque, e dunque io -credente- che ho a cuore la tua salvezza (eterna ) sono in ogni caso motivato a pregare per te

Per parafrasare sant'Agostino, si parte dal presupposto che Dio ha messo un seme dentro ognuno, e che tu lo puoi sempre aiutare ad innaffiarlo
ora dio mette pure i semi...
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 01:43   #7
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
ora dio mette pure i semi...
ehm si ma perchè, ti sembra offensivo?
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 09:41   #8
usa9999999999
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: GE+TO
Messaggi: 2407
Sinceramente è la prima volta che sento di questa preghiera...
__________________
Work in progress
Punti fermi: Thermaltake View 31, EVGA Supernova G3 850W
usa9999999999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 10:07   #9
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da stemanca Guarda i messaggi
in realtà, dal punto di vista del credente non è proprio così; il concetto è che, sia che tu -ateo- creda o meno nell'aldilà, questo c'è comunque, e dunque io -credente- che ho a cuore la tua salvezza (eterna ) sono in ogni caso motivato a pregare per te

Per parafrasare sant'Agostino, si parte dal presupposto che Dio ha messo un seme dentro ognuno, e che tu lo puoi sempre aiutare ad innaffiarlo
E in realtà tu non hai capito quello che ho scritto

E' OVVIO che per il credente sia così, mi prendi per fesso e che non lo sappia?
Ma per un non credente non c'è il problema della salvezza quindi è inutile rivolgere a lui il problema (a lui non credente, non a Dio, per questo che dico che le intenzioni delle preghiere è inutile sbandierarle per fare propaganda evangelizzatrice ma devono essere indirizzate a Dio): io parto ovviamente dal presupporto che il non credente non sia il classico "sempliciotto che non si è mai posto il problema" ma che sappia benissimo della concezione cristiana del seme che tu hai mostrato e sostenga in piena libertà e coscienza che per lui le cose NON stanno così

Altrimenti si parlerebbe di evangelizzazione, non di conversione.

Ultima modifica di lowenz : 24-03-2008 alle 10:27.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 10:41   #10
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da stemanca Guarda i messaggi
in realtà, dal punto di vista del credente non è proprio così; il concetto è che, sia che tu -ateo- creda o meno nell'aldilà, questo c'è comunque, e dunque io -credente- che ho a cuore la tua salvezza (eterna ) sono in ogni caso motivato a pregare per te

Per parafrasare sant'Agostino, si parte dal presupposto che Dio ha messo un seme dentro ognuno, e che tu lo puoi sempre aiutare ad innaffiarlo
Peccato che Gesù la pensasse diversamente:

Matteo 10,5-6:

5 Questi dodici Gesù li inviò dopo averli così istruiti:
"Non andate fra i pagani e non entrate nelle città dei Samaritani; 6 rivolgetevi piuttosto alle pecore perdute della casa d`Israele.
Marco 7,25-30
25Poco dopo venne una donna che aveva sentito parlare di lui e gli si gettò ai piedi: sua figlia era tormentata da uno spirito maligno. 26Questa donna però non era ebrea: era di quella regione, della Fenicia. Essa pregava Gesù di scacciare il demonio da sua figlia.
27Gesù le disse:
- Lascia che prima i figli mangino, perché non è giusto prendere il pane dei figli e buttarlo ai cagnolini.
28Ma la donna rispose:
- È vero, Signore, però sotto la tavola i cagnolini possono mangiare almeno le briciole.
29Allora Gesù le disse:
- Hai risposto bene. Torna a casa tua: lo spirito maligno è uscito da tua figlia.
30La donna tornò a casa e trovò sua figlia sdraiata sul letto: lo spirito maligno se n'era andato.
Era un ebreo, e ha sempre rivolto la sua preghiera agli ebrei. Addirittura non a tutti gli ebrei, ma soltanto a quelli che ne avevano bisogno.

EDIT. Quoto anche lowenz.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 11:46   #11
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da stemanca Guarda i messaggi
Per parafrasare sant'Agostino, si parte dal presupposto che Dio ha messo un seme dentro ognuno, e che tu lo puoi sempre aiutare ad innaffiarlo
Houmor (zozzo ) ON
infatti ogni tanto è salutare farlo uscire, quel seme
Houmor (zozzo) OFF

__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 12:00   #12
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Da Wikipedia:
Quote:
La controversia sulla Judaica perfidia

La parola perfidus/perfidia ha nel latino classico un doppio significato e una doppia etimologia. Da un lato indica una persona molto malvagia (per=molto, foedus=malvagio), come tuttora in italiano. Dall'altro, però, ha anche il significato di infido, traditore: perfino la superficie ghiacciata di un fiume o l'acqua del mare poteva essere perfida, benché ovviamente priva di colpe morali (cfr. p. es. il vocabolario Castiglioni Mariotti). Foedus, infatti, significa anche patto, alleanza e perfidus può indicare etimologicamente chi non rispetta i patti [1] Nel latino ecclesiastico, quindi, la perfidia sembrò essere parola particolarmente precisa per indicare l'incredulità degli ebrei, che secondo i cristiani non avrebbero riconosciuto in Cristo la realizzazione di oltre 300 profezie presenti nella Bibbia ebraica, ma di cui gli ebrei davano (e danno) un'interpretazione ben diversa. Anche nel latino medievale, tuttavia, la perfidia non avrebbe mai perso un significato offensivo [2]

Questa pluralità di significati pone molti problemi quando ci si voglia interrogare sul significato che la parola perfidus/perfidia aveva nel VII secolo, quando la preghiera fu introdotta, nel XVI secolo, quando fu conservata nella liturgia tridentina, sulla bocca dei fedeli che la ripeterono per secoli nelle diverse nazioni o nelle orecchie degli ebrei, che furono talvolta obbligati ad ascoltare le funzioni religiose cattoliche. Fra i cristiani, e ancor più fra gli ebrei, molti interpretarono la perfidia nel suo significato italiano odierno, come un'offesa generica e immotivata agli ebrei o peggio ancora come un'accusa di deicidio (non si dimentichino, però, analoghe, se non peggiori preghiere ebraiche medievali contro i cristiani). Anche il secondo significato, che implicava al più un'accusa agli ebrei di non aver tenuto fede all'alleanza di Mosè, era pienamente compatibile con il contesto liturgico in cui la preghiera era inserita. I due significati, inoltre, non sono completamente antitetici: anche l'incredulità veniva da alcuni considerata una colpa, sia pure di tipo religioso.

Autori e teologi cattolici[3] hanno quindi sottolineato che la parola perfidus/perfidia non è direttamente traducibile con l'italiano perfido/perfidia, in quanto perderebbe una parte essenziale del significato originario: l'idea di una mancata accoglienza della fede, o più precisamente, restando sul significato originario latino, di non avere accolto il completamento del Patto di Abramo manifestatosi con l'incarnazione e la morte del Cristo e quindi avere rotto "quel" patto (foedus). Alla luce di questa argomentazione una traduzione meno scorretta sarebbe "increduli/incredulità", interpretando perfidus come sinonimo di infidelis. Questa traduzione, però, può essere considerata riduttiva, perché elimina una parte del significato originario, quella secondo cui l'incredulità stessa è una colpa.

Poiché, come si è detto in precedenza, la pluralità di significati dell'aggettivo perfidus secondo la sua etimologia è andato perduto nella parola italiana 'perfido' [4], la Chiesa ha introdotto la modifica liturgica di cui sopra.
e anche:
Quote:
La nuova controversia (2008) [modifica]

La riforma liturgica comportò l'adozione obbligatoria del nuovo messale, cosicché la Messa tridentina, pur non essendo mai abrogata, fu celebrata molto raramente e l'orazione pro judaeis non fu più un impedimento al dialogo fra cattolici ed ebrei.

Nel 2007 Benedetto XVI con il motu proprio "Summorum Pontificum" ha esteso le possibilità di celebrazione della Messa tridentina. Con l'approssimarsi della Pasqua, il 4 febbraio 2008 lo stesso Pontefice ha deciso di togliere dalla preghiera del Venerdì Santo anche il riferimento alle tenebre, che poteva essere interpretato come un'accusa rivolta agli ebrei. Il nuovo testo [6] recita così: « Oremus et pro Iudaeis ut Deus et Dominus noster illuminet corda eorum, ut agnoscant Iesum Christum salvatorem omnium hominum.
Omnipotens sempiterne Deus, qui vis ut omnes homines salvi fiant et ad agnitionem veritatis veniant, concede propitius, ut plenitudine gentium in Ecclesiam Tuam intrante omnis Israel salvus fiat. Per Christum Dominum nostrum. Amen. »

Secondo una traduzione non ufficiale la preghiera suona così:
Preghiamo per gli Ebrei. Il Signore Dio nostro illumini i loro cuori perché riconoscano Gesù Cristo Salvatore di tutti gli uomini.
Dio onnipotente ed eterno, Tu che vuoi che tutti gli uomini si salvino e giungano alla conoscenza della verità, concedi propizio che, entrando la pienezza dei popoli nella tua Chiesa, tutto Israele sia salvo.

Le ultime parole del nuovo testo liturgico sono tratte dalla Lettera ai Romani dell'apostolo Paolo (Rom, 11, 25), in cui si preannuncia che una parte di Israele non accetterà Cristo sino a quando non si saranno convertiti tutti gli altri popoli.

Questa modifica alla liturgia della messa tridentina è stata vivacemente deprecata da alcuni cattolici tradizionalisti, che hanno accusato la Santa Sede di aver modificato la liturgia solo per venire incontro a una richiesta scritta, che gli sarebbe stata presentata dai due massimi rabbini d'Israele[7]. In realtà il nuovo testo è risultato agli ebrei meno gradito di quello del rito ordinario in lingua volgare, in quanto auspica in modo molto più esplicito che gli ebrei riconoscano la divinità di Gesù Cristo, il che potrebbe essere di ostacolo al dialogo interreligioso. Mons. Gianfranco Ravasi ha spiegato: «Come scriveva Julien Green, "è sempre legittimo augurare all'altro ciò che è per te un bene o una gioia: se pensi di offrire un vero dono, non frenare la tua mano". Certo, questo deve avvenire sempre nel rispetto della libertà e dei diversi percorsi che l'altro segue; tuttavia rimane segno di affetto augurare e pregare perché il fratello possa avere quello che tu consideri come un bene, una sorgente di vita edi luce»[8].
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 12:08   #13
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Nel latino ecclesiastico, quindi, la perfidia sembrò essere parola particolarmente precisa per indicare l'incredulità degli ebrei, che secondo i cristiani non avrebbero riconosciuto in Cristo la realizzazione di oltre 300 profezie presenti nella Bibbia ebraica, ma di cui gli ebrei davano (e danno) un'interpretazione ben diversa.
Non è soltanto un'interpretazione diversa, visto che a posteriori è facile costruire fatti che avrebbero "realizzato" le vecchie profezie.

Peccato che nella "foga" di farle "avverare" alcune siano state ridicolmente cannate o, in realtà, del tutto disattese...

Quanto alla diatriba sulla parola "perfidia", non penso che non fosse possibile trovare un altro vocabolo meno ambiguo e più "politicamente corretto".
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 12:13   #14
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
"è sempre legittimo augurare all'altro ciò che è per te un bene o una gioia"
Non credo proprio che un cristiano prenderebbe bene una tal cosa da un satanista

Insomma, siamo alle solite, la "base matematica" umana va del tutto stravolta, altrimenti se andiamo avanti con questa incapperemo sempre in contraddizioni
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 12:41   #15
Franx1508
Bannato
 
L'Avatar di Franx1508
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
Franx1508 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 12:44   #16
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Franx1508 Guarda i messaggi
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 12:46   #17
Franx1508
Bannato
 
L'Avatar di Franx1508
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Altrove
Messaggi: 6229
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Franx1508 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 15:51   #18
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Non credo proprio che un cristiano prenderebbe bene una tal cosa da un satanista
Questo naturalmente è vero se parti dal presupposto che non esista un concetto assoluto di bene e di male.
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 16:01   #19
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
finchè si limitano alle preghiere affari loro
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2008, 16:04   #20
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da stemanca Guarda i messaggi
Questo naturalmente è vero se parti dal presupposto che non esista un concetto assoluto di bene e di male.
Ennò caro, rileggi le parole del monsignore

"E' sempre legittimo", non si tratta di giusto o sbagliato ma di legittimo, quindi non c'entrano il bene e il male, ma ciò che è accettabile (né giusto né sbagliato secondo una certa morale) fare.

Pertanto o sbagli tu o sbaglia lui: sta di fatto che qualcuno sbaglia (o non esplicita tutte le condizioni che è sempre e comunque un ERRORE).

Ultima modifica di lowenz : 24-03-2008 alle 16:11.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
Volano stracci tra Amazon e Perplexity: ...
AMD mette nel mirino i 10 miliardi di ri...
Donald Trump torna sui suoi passi: Jared...
Il razzo spaziale europeo Arianespace Ar...
La Luna è stata colpita da un pic...
Creative Aurvana Ace 3: il futuro dell'a...
AMD chiarisce una volta per tutte (si sp...
Super sconti sui Google Pixel: Pixel 10,...
Addio SRAM? La nuova tecnologia GCRAM pr...
La repubblicana Anna Paulina Luna chiede...
1.000 Hz, risoluzione HD Ready: il futur...
Polestar 4 legge la strada al tuo posto:...
Mercato auto in Italia: vola l'elettrico...
Gli AI browser aggirano i paywall: i cas...
MSI regala Football Manager 26 con sched...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v