Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2006, 17:15   #1
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Freespire

Ciao

Un mio cliente vuole mettere un PC Linux in ufficio.
Dice che vorrebbe che questo fosse l'apripista per migrare tutto da Windows a Linux.
Al di là della lodevole iniziativa il background informatico è di livello basso ma non bassissimo.
Il problema è che vuole Freespire.
Vi confesso che fino ad oggi pomeriggio non sapevo neppure esistesse.
Ho fatto un giretto su Distrowatch e OSDir (per vedere qualche screenshot).
Mi piace il fatto che gestisca pacchetti DEB e un po' meno che ci sia KDE di default, tuttavia il DE è l'ultimo dei problemi.
Da quello che ho visto non c'è Synaptic (spero che almeno apt-get funzioni) però mi sembra di aver capito che al suo posto ci sia CNR, sbaglio?
E' disponibile anche in italiano?
Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 18:04   #2
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Il problema è che vuole Freespire.
Al progetto ci lavora (o ci ha lavorato) anche il papà di Debian, ma non riesco a farmi bastare questo per non provare un certo prurito. Non la digerisco, forse per il fatto che è la figlia di Linspire e nipote di Lindows. Non avendola provata, comunque, il mio giudizio è teorico: sulla qualità non mi esprimo.

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
non c'è Synaptic [...] però mi sembra di aver capito che al suo posto ci sia CNR
Il CNR (Click 'n' Run) è un servizio (un tempo a pagamento e non so se ancora basato su un software proprietario) per facilitare il download, l'installazione dei programmi e l'acquisto di software commerciale.

Comunque Synaptic c'è e si può usare, è scritto nelle FAQ.

Tuttavia, se il tuo amico deve proprio mettere una distro "precotta" che magari abbia alle spalle un'azienda (visto che dovrebbe migrare un intero ufficio), andrei su Fedora.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 20:14   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Al progetto ci lavora (o ci ha lavorato) anche il papà di Debian, ma non riesco a farmi bastare questo per non provare un certo prurito. Non la digerisco, forse per il fatto che è la figlia di Linspire e nipote di Lindows. Non avendola provata, comunque, il mio giudizio è teorico: sulla qualità non mi esprimo.



Il CNR (Click 'n' Run) è un servizio (un tempo a pagamento e non so se ancora basato su un software proprietario) per facilitare il download, l'installazione dei programmi e l'acquisto di software commerciale.

Comunque Synaptic c'è e si può usare, è scritto nelle FAQ.

Tuttavia, se il tuo amico deve proprio mettere una distro "precotta" che magari abbia alle spalle un'azienda (visto che dovrebbe migrare un intero ufficio), andrei su Fedora.
Grazie grande Zorcan.
Conosco la storia di Lindows e Linspire, ma non sapevo che il mitico Ian ci avess smanettato a suo tempo.
Anche io avevo proposto Fedora, insieme a Kubuntu, Ubuntu, Mepis, Suse e Mabdriv; insomma le classiche ma questo dritto per la sua strada con 'sta cavolo di Freespire che non conosce nessuno, secondo me deve aver visto qualche screenshot e, siccome la grafica è buona, lo ha colpito.

Visto che è lui che paga, lui decide ed io eseguo.

Il fatto che Synaptic sia disponibile mi piace molto.
Onestamente non ho guardato molto, anche perchè ero un po' innervosito dal fatto che volesse a tutti i costi questa distribuzione al posto di altre molto più note e che conoscevo meglio.

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 20:22   #4
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Io la provai appena uscita.

In pratica vuole simulare in tutto e per tutto windows.

Il rischio è che un utente che viene da Windows la voglia usare come Windos. Pensando che sia solo un Windows gratis con lo sfondo un po' diverso.

Ai 'migratori' di solito propongo Fox Linux od OpenSuse.

Anche se la comodità di Synaptic è impagabile.

Però se paga e vuole quello ....

Hemingway diceva: "Se dovete vendere i vostri ideali, almeno fatelo per una cifra che lo meriti"

__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 20:29   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Io la provai appena uscita.

In pratica vuole simulare in tutto e per tutto windows.

Il rischio è che un utente che viene da Windows la voglia usare come Windos. Pensando che sia solo un Windows gratis con lo sfondo un po' diverso.

Ai 'migratori' di solito propongo Fox Linux od OpenSuse.

Anche se la comodità di Synaptic è impagabile.

Però se paga e vuole quello ....

Hemingway diceva: "Se dovete vendere i vostri ideali, almeno fatelo per una cifra che lo meriti"

In definitiva è proprio quello che sarò costretto a fare.
Nel frattempo attendo altre delucidazioni (se c'è qualcuno che ne sa).
Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 21:20   #6
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Io la provai appena uscita.

In pratica vuole simulare in tutto e per tutto windows.

Il rischio è che un utente che viene da Windows la voglia usare come Windos. Pensando che sia solo un Windows gratis con lo sfondo un po' diverso.

Ai 'migratori' di solito propongo Fox Linux od OpenSuse.

Anche se la comodità di Synaptic è impagabile.

Però se paga e vuole quello ....

Hemingway diceva: "Se dovete vendere i vostri ideali, almeno fatelo per una cifra che lo meriti"



Dimenticavo ...
Visto che l'hai provata ... E' anche in italiano?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2006, 22:01   #7
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Visto che è lui che paga, lui decide ed io eseguo.
Non so perchè, ma avevo capito che era un tuo amico, non un cliente. Ecco perchè ho consigliato di proporre Fedora. Ma siccome, rileggendo, mi sono accorto che è una questione di lavoro, il discorso decade: vuole Freespire, avrà Freespire. Ovviamente, dopo che hai configurato tutto e i sistemi sono pronti, fatti pagare, afferralo per il bavero della giacca e digli: "Debian è il passato, il presente e il futuro. Tornerò..."

Scherzi a parte, Freespire c'è in due versioni: una contenente software proprietari, l'altra "purificata". E dovrebbe supportare l'italiano, anche se per capirlo ho dovuto fare un giro "largo" in Google: sul sito e nelle FAQ non ho trovato nulla.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 07:19   #8
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3


Dimenticavo ...
Visto che l'hai provata ... E' anche in italiano?

Ciao
Veramente io le uso tutte in inglese.

Ma qua sopra Zorcan ha già risposto.

(Volevo chiamarlo Zorky, ma l'altra volta ha fatto una brutta faccia. )
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 07:27   #9
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Non so perchè, ma avevo capito che era un tuo amico, non un cliente. Ecco perchè ho consigliato di proporre Fedora. Ma siccome, rileggendo, mi sono accorto che è una questione di lavoro, il discorso decade: vuole Freespire, avrà Freespire.
Diciamo che, nonostante io proponessi distribuzioni a iosa, lui è rimasto statico su Freespire senza fornire spiegazioni sulla motivazione che lo spingeva così fortemente.
In pratica mi ha fatto capire, nemmeno troppo velatamente, che siccome mette gli euretti, vuole quella.
La cosa più curiosa è che io non gli ho proposto nessuna migrazione, si è messo in testa tutto da solo.

Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Ovviamente, dopo che hai configurato tutto e i sistemi sono pronti, fatti pagare,
Questo è poco ma sicuro.

Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
afferralo per il bavero della giacca e digli: "Debian è il passato, il presente e il futuro. Tornerò..."

Scherzi a parte,
E chi scherza.

Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Freespire c'è in due versioni: una contenente software proprietari, l'altra "purificata".
Il concetto di software proprietario, sorgente libero, ecc. non è capibile. Per il mio cliente esiste solo gratis e a pagamento.

Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
E dovrebbe supportare l'italiano, anche se per capirlo ho dovuto fare un giro "largo" in Google: sul sito e nelle FAQ non ho trovato nulla.
Le FAQ le ho girate un po' pure io ma non ho trovato nulla di inerente alla localizzazione italiana. Adesso gli do una rilettura un po' più dettagliata, spero di poter leggere con la giusta accuratezza stasera.
Nel frattempo mi spieghi che giro largo hai fatto?

Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 07:58   #10
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Qua dice che dentro include il 'supporto a tutte le lingue del mondo'

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1619288&r=PI
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 08:35   #11
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Qua dice che dentro include il 'supporto a tutte le lingue del mondo'

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1619288&r=PI
Grazie.
Un po' mi dispiace, fosse stata disponibile solo in aramaico arcaico, almeno sarebbe tornato a distribuzioni più terrestri.

Comunque sia, ho già iniziato il download di entrambe le versioni (sia normale che OSS) anche se sono sicuro che vorrà la normale.
Anzi, sapete cosa faccio?
Non gli dico che esiste la normale, faccio finta che ci sia solo la OSS
Magari torna sui suoi passi.

Però non tutto, di questa distribuzione, mi sta antipatico.
La grafica è curata, c'è apt-get e XGL.
Proprio quest'ultimo non l'ho mai provato, mi sa che è la volta buona.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 03-11-2006 alle 08:37.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 08:41   #12
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf
Volevo chiamarlo Zorky, ma l'altra volta ha fatto una brutta faccia.
Non so perché, ma mi ricorda quel telefilm, "Il mio amico Ricky", con il ragazzino biondo e pieno di soldi che non fa niente tutto il giorno. Io non sono biondo e non ho una lira.

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
La cosa più curiosa è che io non gli ho proposto nessuna migrazione, si è messo in testa tutto da solo.
Meglio, almeno è motivato.

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Nel frattempo mi spieghi che giro largo hai fatto?


Mi sono messo a cercare nel sito di Freespire, ma non trovavo molto, allora ho ripiegato sulle recensioni, anche qui senza molta fortuna. Poi ho trovato questa pagina (che parla di Linspire e dei pacchetti per portarla in italiano), allora ho cercato ancora un po' e alla fine ho trovato quest'altra pagina, dove si parla appunto del "supporto a tutte le lingue del mondo, incluso l'italiano" che anche WebWolf cita.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 09:25   #13
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
...
non ho una lira.
Ti credo, c'avrai gli euri.

Quote:
Originariamente inviato da Zorcan
Meglio, almeno è motivato.
Oppure è solo incosceinte.

Dicesi giro largo:
Quote:
Originariamente inviato da Zorcan


Mi sono messo a cercare nel sito di Freespire, ma non trovavo molto, allora ho ripiegato sulle recensioni, anche qui senza molta fortuna. Poi ho trovato questa pagina (che parla di Linspire e dei pacchetti per portarla in italiano), allora ho cercato ancora un po' e alla fine ho trovato quest'altra pagina, dove si parla appunto del "supporto a tutte le lingue del mondo, incluso l'italiano" che anche WebWolf cita.
Grazie tante.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 11:00   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ultime novità.
Freespire andrà installato in un portatile Toshiba 17" con scheda wireless Intel 3945ABG.
Come faccio a scoprire se è supportata?
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 11:01   #15
Zorcan
Senior Member
 
L'Avatar di Zorcan
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Ti credo, c'avrai gli euri.
Nemmeno i soldi del monopoli...

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Grazie tante.
Prego.
Zorcan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 13:05   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Sai dirmi qualcosa a proposito della Intel 3945ABG?
Ciao e grazie
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 13:10   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Mi rispondo da solo.
http://linux.html.it/articoli/leggi/...el-3945-su-li/
http://linux.html.it/articoli/leggi/...ino-per-linux/
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 15:21   #18
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Ho appena masterizzato la ISO e, sorpresa delle sorprese, ecco che al boot compare anche una Live.
Così me la guardo un po' a casa e non vado allo sbaraglio.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2006, 16:27   #19
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Vi do qualche aggiornamento.

Al di là della mia repulsione verso questa distribuzione e delle diattribe Lindows/Linspire che ci stanno dietro, devo dire che non è malaccio.

Per il momento ho trattato solo con la Live e sul PC della moglie del titolare dell'ufficio.
E' un notebook ACER AMD 1.8 Ghz, 512 MB RAM.
Freespire ha immediatamente riconosciuto tutto l'hardware e dopo avere instaurato una cifratura WEP ho testato con successo la funzionalità della scheda wireless Realtek 802.11b.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 13:42   #20
havanalocobandicoot
Senior Member
 
L'Avatar di havanalocobandicoot
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
Io sono riuscito ad installare la lingua italiana su Freespire 2.0.8 seguendo le indicazioni di questa pagina:
http://wiki.freespire.org/index.php/...ationalization
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO
Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido!
havanalocobandicoot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v