Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2008, 10:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie...ase_24166.html

Le due aziende inviano i primi prototipi per la valutazione ai propri partner, il passo che segnerà la commercializzazione di queste memorie in tempi abbastanza brevi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 10:58   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13969
scusate, non ho capito quali possono essere le potenziali applicazioni di queste nuove memorie.

Immagino non siano adatte a sostituire le classiche Ram, mentre invece possono andare bene (??) negli SSD, nelle memorie tipo SD, CF ecc.

oppure servono per realizzare un nuovo tipo di supporto rimovibile?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 11:15   #3
LZar
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 587
Stando a quanto ho letto qui:

http://en.wikipedia.org/wiki/Phase_change_memory

queste memorie sono un'alternativa alle flash, offrono una velocità di cambiamento di fase molto maggiore ma hanno il brutto difetto di degradare rapidamente, ossia di avere un numero di cicli di riscrittura molto più basso. Non mi è chiaro dalla notizia se questa nuova tecnologia abbia risolto questo aspetto.
LZar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 11:17   #4
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
scusate, non ho capito quali possono essere le potenziali applicazioni di queste nuove memorie.

Immagino non siano adatte a sostituire le classiche Ram, mentre invece possono andare bene (??) negli SSD, nelle memorie tipo SD, CF ecc.

oppure servono per realizzare un nuovo tipo di supporto rimovibile?
a quanto mi sembra di capire sono i sostituti dei dischi ottici...finalmente.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 11:19   #5
R3GM4ST3R
Member
 
L'Avatar di R3GM4ST3R
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 251
beh visto che è "non volatile" la RAM mi sentirei di escluderla...
Non ci sono info su tempi di scrittura/lettura...
R3GM4ST3R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 11:21   #6
adario73
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Catania
Messaggi: 1066
FORZA NUMONYX !!!!
adario73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 11:21   #7
OverCLord
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
Si capisce anche dalla capienza che non sono per dispositivi di memorizzazione:
128mbit = 16MByte!
OverCLord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 11:46   #8
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da OverCLord Guarda i messaggi
Si capisce anche dalla capienza che non sono per dispositivi di memorizzazione:
128mbit = 16MByte!
E' solo un primo prototipo, ce c'entra la dimensione.

E poi se non viene usato per quello allora non avrà altri usi

Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 11:53   #9
nucce
Senior Member
 
L'Avatar di nucce
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da OverCLord Guarda i messaggi
Si capisce anche dalla capienza che non sono per dispositivi di memorizzazione:
128mbit = 16MByte!
oltre ad essere un prototipo si parla di un singolo chip...si possono sempre mettere + chip (celle) insieme per aumentare la capacità!
__________________
Guitar Pub, il sito dedicato al mondo della chitarra e dei chitarristi... e il mio Spazio
------------------------------------
Ho trattato positivamente con: teosc
nucce è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 11:53   #10
Xeno665
Senior Member
 
L'Avatar di Xeno665
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 861
Non dimentichiamoci che l'ST è italo-francese!
Ben più italiana penso!
Quindi grande traguardo anche per la tecnologia di casa nostra!
Xeno665 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 11:59   #11
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da Xeno665 Guarda i messaggi
Non dimentichiamoci che l'ST è italo-francese!
Ben più italiana penso!
Quindi grande traguardo anche per la tecnologia di casa nostra!
Già infatti!

Quindi l'idea è di sostituire i supporti ottici (cd, dvd, etc) con questo nuovo tipo di memoria? oppure stiamo parlando di sostituire le attuali memorie SD, Flash, ecc..?
Non mi sono ben chiari gli intenti, anche perchè credo si possano usare anche per i dischi a stato solido in fondo no?!
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 12:02   #12
Xeno665
Senior Member
 
L'Avatar di Xeno665
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Già infatti!

Quindi l'idea è di sostituire i supporti ottici (cd, dvd, etc) con questo nuovo tipo di memoria? oppure stiamo parlando di sostituire le attuali memorie SD, Flash, ecc..?
Non mi sono ben chiari gli intenti, anche perchè credo si possano usare anche per i dischi a stato solido in fondo no?!
Penso si tratti di sostituire memorie SD, FLASH e magari provarci con gli HD se i costi sono davvero contenuti!
Dati alla mano vedremo se tutto ciò sarà possibile!
__________________
Alea iacta est
Mercatino - Feedback: master3000, aazzon, maximosi, Psycalamaro
Xeno665 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 12:25   #13
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da LZar Guarda i messaggi
Stando a quanto ho letto qui:

http://en.wikipedia.org/wiki/Phase_change_memory

queste memorie sono un'alternativa alle flash, offrono una velocità di cambiamento di fase molto maggiore ma hanno il brutto difetto di degradare rapidamente, ossia di avere un numero di cicli di riscrittura molto più basso. Non mi è chiaro dalla notizia se questa nuova tecnologia abbia risolto questo aspetto.
Da quanto dice Intel invece, pare che le PCM abbiano un ciclo di vita molto maggiore delle flash, (100 milioni cicli di scrittura vs 10 mila delle flash)
http://www.dailytech.com/Intel+to+Sa...rticle6371.htm

Insomma sarebbero memorie più affidabili, veloci, ed economiche. Che sia davvero una rivoluzione per le memorie? Si vedrà. Nel frattempo è piacevole sapere che ci sia anche STM.
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 13:00   #14
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
sempre i soliti italiani...fra i migliori!
i fondi arrivano dall'estero ma le teste buone sono anche le nostre.
piacevole notizia anche dal punto di vista tecnologico.
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 13:46   #15
ste78
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Varese
Messaggi: 407
beh, in realtà ho qualche dubbio che vengano dalle teste degli italiani... purtroppo ST in italia conta come il 2 di picche a livello internazionale.

In italia si progetta 1/5 di quanto la stessa ST faccia in Francia. E non per colpa degli ingegneri italiani, ma per colpa dei dirigenti che non capiscono una fava e non investono in ricerca!

Poi non dimentichiamoci che qui c'è anche e forse soprattutto mamma Intel...
ste78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 14:11   #16
Xeno665
Senior Member
 
L'Avatar di Xeno665
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 861
Quote:
Originariamente inviato da ste78 Guarda i messaggi
beh, in realtà ho qualche dubbio che vengano dalle teste degli italiani... purtroppo ST in italia conta come il 2 di picche a livello internazionale.

In italia si progetta 1/5 di quanto la stessa ST faccia in Francia. E non per colpa degli ingegneri italiani, ma per colpa dei dirigenti che non capiscono una fava e non investono in ricerca!

Poi non dimentichiamoci che qui c'è anche e forse soprattutto mamma Intel...
Il problema della ricerca è un assillo per la tecnologia italiana!
Personalmente non so quanti siano italiani e quanti no ai vertici dell'ST e soprattutto bisognerebbe vedere quante menti italiane hanno partecipato al progetto!
__________________
Alea iacta est
Mercatino - Feedback: master3000, aazzon, maximosi, Psycalamaro
Xeno665 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 14:14   #17
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3337
Quote:
Originariamente inviato da ste78 Guarda i messaggi
.....
Poi non dimentichiamoci che qui c'è anche e forse soprattutto mamma Intel...
Beh vorrei ricordare che Intel è quello che è oggi grazie ad un Italiano ed a una sua invenzione: il microprocessore.
__________________
Debian/Sid - Ducati

Ultima modifica di palmy : 07-02-2008 alle 14:16.
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 14:31   #18
Radioactive
Senior Member
 
L'Avatar di Radioactive
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 786
sono caratterizzate dall'impiego di una lega di Germanio

Forte,c'è anche il germanio mosconio
chissà che bestemmie per farle funzionare
__________________
Case: Corsair iCUE 4000X Scheda Madre: B650 AORUS ELITE AX Cpu: AMD Ryzen 5 7600X Dissipatore: Arctic Liquid Freezer 2 280 A-RGB Ram: 32GB [email protected] Kingston FURY Vga: XFX Speedster MERC310 RX 7900 XT Black SSD: Sabrent Rocket Nvme Gen4 1TB Alimentatore: EVGA SuperNOVA 750 G2 80+GOLD Sistema Operativo: Windows 11 Pro 64 Bit Tastiera: Corsair Vengeance K90 Mouse: Logitech G502 Wireless LIGHTSPEED + G Powerplay Monitor: MSI Optix MAG272CQR 27" 2560X1440 @165Hz
Radioactive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 14:31   #19
siliconbrain
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da palmy Guarda i messaggi
Beh vorrei ricordare che Intel è quello che è oggi grazie ad un Italiano ed a una sua invenzione: il microprocessore.
Lo puoi scrivere pure per esteso, per chi fa parte della vecchia guardia è una vecchia conoscienza. Cmq è stato anche uno degli inventori del trackpad.
Peccato che menti come quelle di Faggin debbano emigrare per essere apprezzate e per essere produttive. Vi ricordo pure che a fine anni 70 e inizi anni 80 ad Ivrea si faceva concorrenza alla IBM per quanto riguarda la ricerca.
Poi tutto è svanito come "lacrime nella pioggia".
siliconbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2008, 15:27   #20
Nexial
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Barcellona
Messaggi: 833
Confermo, Italiano ingegnere informatico che vive fuori dall'Italia e non che dove stia adesso si faccia non so che ricerca tecnologica però almeno ci sono investimenti ed industrie che pagano per "teste buone"
Nexial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1