|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Messaggi: 3062
|
la FOBIA del controllo pressione pneumatici
Io da un pò di tempo ho questa fobia,poichè essendomi capitata una foratura e riparato 2 volte il pneumatico dell'Auto,alla lunga non tiene la presione (ovvero "un pneumatico forato non sarà mai più come uno nuovo"....),visto che la mia auto ha il vizio della "scattosità&nervosità" (ho una PuntoGT).
La questione: ho notato che se uno và in un distributore di benzina e usa la manichetta dell'ARIA (ho anche usato l'Azoto, ma l'ho trovato scomodo e dispendioso) ognuna è fatta a modo suo,ovvero sono (quasi) tutte starate. Visto che è fondamentale la pressione del pneumatico per l'aderenza sulla strada, come si è SICURI al 100% della effettiva pressione quando vado a fare la misura? vado da un benzinaio e trovo il pneumatico anteriore (valore nominale pressioneper la mia auto=2.4 atmosfere) a 2.2;lo gonfio e lo porto a 2.4. Da un altro misuro e trovo 1.9.....lo gonfio o no?
__________________
Phanteks NV7/Intel i7 12700K/Rad Thermaltake pacific CL360 + Rad slim 360 XSPC da 25mm + pompa DDC Freezemod/MSI Z690 A-Pro D4/NVME 1Tb WD Black SN850 PciE 4.0+SSD 860EVO 500Gb+3Tb Toshiba+1Tb MX500 /(2x16) Gb Gskill Ripjaws 3600 c16/ASUS RTX 3070 EKWB liquid/Evga P2 Supernova 650W/MSI OPTIX MAG271CQR 144 hz - BambuLab P1S Combo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
|
direi che non serve a un'emerita sega misurare la pressione delle gomme a caldo.
imho il modo migliore se si ha un pò di spazio e comprare un compressorino(non sono molto aggiornato sui prezzi, credo che con 150 euro forse meno lo si compra). e sistemare la pressione di qualsiasi cosa a freddo. poi ci si potrebbero fare altre milioni di cose con un compressore ma io lo uso per per le gomme.
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
scusa hai una punto gt , ovvero una macchina con un po' di brio , e non sai che le gomme a caldo non si misurano e che dai distributori trovi solo manometri sballati ?
he he he ... vai dal gommista , da un gommista serio che ti spiega un sacco di cose ! |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Azz! Ma è la norma? Su che basi lo puoi dire? Tnx. |
|
|
|
|
#5 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
A me non risulta che una ruota forata e riparata perda aria.
A me risulta che una ruota forata e riparata COL CULO perda aria. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19479
|
Quote:
__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
|
infatti è vero tutti manometri non sono mai precisi io la faccio gonfiare dal gommista che ha il manometro digitale è unico che mi fido meglio
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
basta un cerchio ammaccato, magari quando ha forato ci ha camminato un po su e si è storto
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rho nord ovest milano
Messaggi: 1625
|
se è per questo è una cazzata pure dire che un manometro sballa.
TUTTI i manometri hanno una tolleranza uno serio e digitale può avere una tolleranza piu' ristretta(quindi essere piu' preciso) ma stiamo parlando di valora pari a forse 0.02 ovvero magari il manometro del gommina ha tolleranza piu' o meno 0.02 , quello da 5 euro del castorama 0.05 ma in soldoni non cambia un'emerita sega. il rotolamento del pneumatico produce calore e dilatazione, la misurazione a caldo è sempre falsata.
__________________
Non sono grasso, sono diversamente magro |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 1253
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
Sai il motivo ? il manometro del distributore era starato ... ma del resto restano al caldo e al freddo tutto il giorno , la gente li sbatte ovunque , e quindi e' normale ... ne ho preso un di precisione ... e ha uno scarto notevole con quasi tutti i distributori ... |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
|
Io ho il compressore e 2 manometri tipo quelli del benzinaio, uno vecchio e uno nuovo, tra i due vi è una differenza di 0.3 atmosfere, quello vecchio segna sempre una pressione superiore ed è quello sballato...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31 |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
|
Basta comprarsi una pompa per biciclette per aggiustare la pressione delle gomme a casa, non serve prendere un compressorino, tanto non dovrai mai gonfiare la gomma da zero.
Basta che sia un buon modello in modo che il manometro sia preciso e che abbia l'attacco per valvole Schraeder che sono quelle delle auto e che usano anche alcune biciclette.
__________________
[size="1"]Ryzen 5 5800 - ROG STRIX B550-XE -Radeon RX 6700 - Fractal Design Define C - |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Provincia di TE (ma vicino PE) ~ Automobile: fiero possessore di un aspirato da 115 CV/litro ~ Abruzzo: la patria degli arrosticini!
Messaggi: 1893
|
Quote:
__________________
~
[...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~~ VENDO antenna TMC GARMIN / ARCTIC COOLING ACCELER TWIN TURBO + ZALMAN ZM-HS1 ~ ~ CERCO Thermalright T-RAD2 GTX ~ |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Basta che il manometro prenda qualche botta (ti cade, lo appoggi in terra in modo poco ortodosso) e si può starare.
Come tutte le cose ci sarà pure un perchè c'è il manometro da 5€ e quello professionale da 200€... Anche i gommisti ogni tanto portano (o dovrebbero portare) gli strumenti a ritarare nei centri appositi. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
|
Quote:
__________________
[size="1"]Ryzen 5 5800 - ROG STRIX B550-XE -Radeon RX 6700 - Fractal Design Define C - |
|
|
|
|
|
|
#18 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: prov. di Alessandria
Messaggi: 5210
|
Quote:
Quote:
Cmq le differenze ci sono tra un manometro e l'altro, a parità di marca, un manometro professionalissimo, analogico (che considero più preciso del digitale), appena tarato aveva una differenza di 0.3 atm rispetto al non tarato! vi renderete conto che non è poco. Prove effettuate rispetto al tarato su 2 o 3 benzinai hanno portato ad una differenza massima di 0.6!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Addio Pierpo, motociclista. Se il cameriere di un locale per me è un idiota, non conosce le regole del locale, tratta bene solo i suoi leccaculo ma va bene al proprietario...cambio locale. |
||
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: MILANO - SARONNO (VA)
Messaggi: 5423
|
Anche io sono un maniaco delle pressioni.. anche se epr motivi diversi (cerco la perfezione!)
Io mi sono comprato il compressore che si collega all'accendisigari della smart (20€ dal mio preparatore.. era l'unica cosa che si salvava da quella scatoletta di tonno) e un manometro analogico con scala a 0 a 3 bar pagato un 10€ al norauto... Non occorre altro!!! A freddo (dopo un giorno che non uso l'auto) la tiro fuori dal garage e controllo le pressioni.. se vedo che son basse le gonfio tutte un filino di piu' (se davanti deve essere 2,3 la gonfio a 2,5 per es) e poi con il manometro le sgonfio fino ad arrivare alla pressione PERFETTA! Attenzione alla scelta del manometro.. se ne prendi uno con la scala da 1 a 10 bar non te ne fai niente... alla fine l'errore di lettura puo' essere esagerato.... E non ti fidare mai nemmeno dei manoemtri dei benzinai... comprane uno com eil mio che va da 0 a 3 bar.. è perfetto e hai una scala fantastica a step di 0,1 bar giganti
__________________
AMD 5800X3D - Gigabyte Aorus Z570 - 32GB DDR4 Corsair- Nvidia RTX3600 OC - Kingstone M.2 512GB - Samsung 860EVO 1TB SSD - 4 x WD 4TB in Raid - Noctua NH12 - Enermax 620W - Corsair Case |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
|
L'ideale sarebbe comprarsi un manometro professionale in un negozio di ferramente/idraulica, spenderete un po' ma solo così vi assicurate la precisione.
I manometri che mettono sui compressori o quelli che si comprano come accessori auto secondo me son delle ciofeche, può essere che ti sballano come niente 0.3 bar
__________________
[size="1"]Ryzen 5 5800 - ROG STRIX B550-XE -Radeon RX 6700 - Fractal Design Define C - |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:39.












[...] The water can flow... or can crash! Be water my friend [...] ~








