Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-11-2007, 13:08   #1
radilov
Member
 
L'Avatar di radilov
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 222
Corso in Java o .NET?

Dovendo scegliere fra un corso di programmazione in Java o uno in .NET, cosa mi consigliereste?

Quale dei due linguaggi offre migliori prospettive lavorative? Quale dei due è più utilizzato e richiesto dalle aziende?

Aiutatemi, sono molto indecisa!!!
radilov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 13:37   #2
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
se la contendono.. secondo me è indifferente, a questo punto scegli in base a se ti sta simpatico o no microsoft..
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 13:37   #3
isAlreadyInUse
Senior Member
 
L'Avatar di isAlreadyInUse
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
Sono ambedue richieste, però io ti consiglio Java
__________________
http://www.tevigroup.it/
isAlreadyInUse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 14:23   #4
Einstein
Senior Member
 
L'Avatar di Einstein
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
Se prevedi di sviluppare principalmente in ambiente Microsoft, .NET tutta la vita!
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1
My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby
Einstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 14:25   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
in ambito lavorativo dipende molto dal titolo di studio.Se ti presenti anche con 100mila corsi ma se non c' è una laurea molte aziende ti sbatteranno la porta in faccia.
A livello di codice una volta conosciuta bene la POO...non si anno difficolta a switchare da un linguaggio all' altro...è solo una questione di sintassi da imparare
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 14:44   #6
codreanu
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Torino
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
...non si anno difficolta a switchare da...
ti sbatteranno la porta in faccia anche se non sai scrivere
codreanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 14:46   #7
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Io propenderei per Java: non è comunque difficile passare dall'uno all'altro
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 14:48   #8
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da codreanu Guarda i messaggi
ti sbatteranno la porta in faccia anche se non sai scrivere
quello è un problema per chi ha studiato a cactus....ma se vai senza titolo non t fanno neppure scrivere.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 15:25   #9
radilov
Member
 
L'Avatar di radilov
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 222
I titoli ce li ho: laurea in ingegneria elettronica e circa 10 anni di esperienza nel settore programmazione (ma con altri linguaggi). In realtà per programmare non servirebbe la laurea, ma dalle mie parti la maggior parte degli ingegneri elettronici si ritrova a lavorare come programmatore.
radilov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 15:31   #10
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
se conosci la POO fare un corso non ti arricchira' piu di tanto.Non condivido il fatto che per programmare non ci voglia una laurea...forse una volta ma non oggi,cosi come mi sembra strano che un elettronico si dia alla programmazine...vuol dire che quando ha scelto la facolta' non aveva le idee chiare o nelle sue materie è fallito.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 15:59   #11
yorkeiser
Senior Member
 
L'Avatar di yorkeiser
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
[cut]
mi sembra strano che un elettronico si dia alla programmazine...vuol dire che quando ha scelto la facolta' non aveva le idee chiare o nelle sue materie è fallito.
Toh, ecco l'oracolo che sentenzia
Purtroppo l'elettronica è un settore praticamente inesistente in Italia (le poche e piccole aziende elettroniche che c'erano stan chiudendo una dietro l'altra), per questo molti elettronici spesso ripiegano sul ramo informatico, sul quale generalmente son preparati visto che di esami di informatica se ne fanno diversi anche ad elettronica (ad esempio io, scegliendo un indirizzo informatico, feci il doppio di esami di informatica rispetto a quelli di elettronica). Ovviamente, un ingegnere può anche partire come programmatore per farsi le ossa, ma deve aspirare ad altro: si suppone che un buon ingegnere sviluppi (oddio, in verità dovrebbe già averle, ma non di rado l'università sforna emeriti imbecilli, a prescindere dal tipo di facoltà) entro breve buone capacità di progettazione e coordinazione, oltre ad una spiccata capacità di problem solving.
__________________
Il sole è giallo
yorkeiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 16:07   #12
radilov
Member
 
L'Avatar di radilov
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 222
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
mi sembra strano che un elettronico si dia alla programmazine...
Come dicevo nella mia zona gli ingegneri elettronici trovano lavoro soprattutto nel settore informatico. Non capisco perché ti sembra strano: la facoltà di ingegneria elettronica (intendo il vecchio ordinamento) fornisce competenze che spaziano in molti settori, e comunque se uno vuole lavorare deve anche adattarsi, e programmare è un lavoro come un altro.
Sono d'accordo sul fatto che con una laurea le prospettive di carriera possano essere migliori rispetto a quelle di chi inizia come programmatore con un semplice diploma, comunque non è detto.

Ma qui stiamo andando fuori tema!!!

Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
se conosci la POO fare un corso non ti arricchira' piu di tanto.
Il corso che ho la possibilità di frequentare è gratuito e retribuito,devo solo scegliere, ma quale dei due? Entrambi i corsi hanno una prospettiva sicura a breve termine, ma mi domandavo quale delle due competenze sia maggiormente "sfruttabile" a lungo termine.
E' ovvio che conoscendo la POO è facile passare da un linguaggio all'altro, ma per una consocenza approfondita non si può continuare a "switchare", come dice nuovoUtente86, no? Per questo prima di scegliere volevo qualche consiglio.

Qualche altra opinione su Java e .NET?
radilov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 16:29   #13
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da radilov Guarda i messaggi
Come dicevo nella mia zona gli ingegneri elettronici trovano lavoro soprattutto nel settore informatico. Non capisco perché ti sembra strano: la facoltà di ingegneria elettronica (intendo il vecchio ordinamento) fornisce competenze che spaziano in molti settori, e comunque se uno vuole lavorare deve anche adattarsi, e programmare è un lavoro come un altro.
Sono d'accordo sul fatto che con una laurea le prospettive di carriera possano essere migliori rispetto a quelle di chi inizia come programmatore con un semplice diploma, comunque non è detto.

Ma qui stiamo andando fuori tema!!!



Il corso che ho la possibilità di frequentare è gratuito e retribuito,devo solo scegliere, ma quale dei due? Entrambi i corsi hanno una prospettiva sicura a breve termine, ma mi domandavo quale delle due competenze sia maggiormente "sfruttabile" a lungo termine.
E' ovvio che conoscendo la POO è facile passare da un linguaggio all'altro, ma per una consocenza approfondita non si può continuare a "switchare", come dice nuovoUtente86, no? Per questo prima di scegliere volevo qualche consiglio.

Qualche altra opinione su Java e .NET?
Io penso che un ingegnere o un informatico in genere debba essere in grado di applicare le proprio conoscenze confrotandosi con le tecnologie disponibile e scegliere la piu adeguata al caso.fossilizzarsi su un unico linguaggio non mi sembra positivo.Java o Net,java è portabile per antonomasia,il .net è uno standard microsoft.Anche a livello di sviluppo su dispositivi mobili..java funziona ovunque ci sia una jvm,.net sui dispositivi microsoft.Queste le cose da considerare
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2007, 16:53   #14
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
java è ancora molto più usato di .NET, dovendo scegliere sceglierei quello. non è difficile passare da uno all'altro comunque
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v