|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 222
|
Corso in Java o .NET?
Dovendo scegliere fra un corso di programmazione in Java o uno in .NET, cosa mi consigliereste?
Quale dei due linguaggi offre migliori prospettive lavorative? Quale dei due è più utilizzato e richiesto dalle aziende? Aiutatemi, sono molto indecisa!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
|
se la contendono.. secondo me è indifferente, a questo punto scegli in base a se ti sta simpatico o no microsoft..
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
|
Sono ambedue richieste, però io ti consiglio Java
__________________
http://www.tevigroup.it/ |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Provincia di Parma
Messaggi: 724
|
Se prevedi di sviluppare principalmente in ambiente Microsoft, .NET tutta la vita!
__________________
My Pc: Case Enermax Chakra - PSU Corsair HX520 - Gigabyte P35-DS3R - Core2 Duo E6550 - 6 Gb RAM Geil PC800 - 2x WD Caviar SE 320Gb (Raid1) - Xfx GeForce 8600Gt - Master Pioneer DVR111D - Samsung SM T220 - S.O. Windows 7 Ultimate x64 SP1 My blog: http://blogs.ugidotnet.org/alby |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
in ambito lavorativo dipende molto dal titolo di studio.Se ti presenti anche con 100mila corsi ma se non c' è una laurea molte aziende ti sbatteranno la porta in faccia.
A livello di codice una volta conosciuta bene la POO...non si anno difficolta a switchare da un linguaggio all' altro...è solo una questione di sintassi da imparare |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Torino
Messaggi: 31
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Io propenderei per Java: non è comunque difficile passare dall'uno all'altro
__________________
Il sole è giallo |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 222
|
I titoli ce li ho: laurea in ingegneria elettronica e circa 10 anni di esperienza nel settore programmazione (ma con altri linguaggi). In realtà per programmare non servirebbe la laurea, ma dalle mie parti la maggior parte degli ingegneri elettronici si ritrova a lavorare come programmatore.
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
se conosci la POO fare un corso non ti arricchira' piu di tanto.Non condivido il fatto che per programmare non ci voglia una laurea...forse una volta ma non oggi,cosi come mi sembra strano che un elettronico si dia alla programmazine...vuol dire che quando ha scelto la facolta' non aveva le idee chiare o nelle sue materie è fallito.
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Tristram
Messaggi: 517
|
Quote:
Purtroppo l'elettronica è un settore praticamente inesistente in Italia (le poche e piccole aziende elettroniche che c'erano stan chiudendo una dietro l'altra), per questo molti elettronici spesso ripiegano sul ramo informatico, sul quale generalmente son preparati visto che di esami di informatica se ne fanno diversi anche ad elettronica (ad esempio io, scegliendo un indirizzo informatico, feci il doppio di esami di informatica rispetto a quelli di elettronica). Ovviamente, un ingegnere può anche partire come programmatore per farsi le ossa, ma deve aspirare ad altro: si suppone che un buon ingegnere sviluppi (oddio, in verità dovrebbe già averle, ma non di rado l'università sforna emeriti imbecilli, a prescindere dal tipo di facoltà) entro breve buone capacità di progettazione e coordinazione, oltre ad una spiccata capacità di problem solving.
__________________
Il sole è giallo |
|
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 222
|
Quote:
Sono d'accordo sul fatto che con una laurea le prospettive di carriera possano essere migliori rispetto a quelle di chi inizia come programmatore con un semplice diploma, comunque non è detto. Ma qui stiamo andando fuori tema!!! Quote:
E' ovvio che conoscendo la POO è facile passare da un linguaggio all'altro, ma per una consocenza approfondita non si può continuare a "switchare", come dice nuovoUtente86, no? Per questo prima di scegliere volevo qualche consiglio. Qualche altra opinione su Java e .NET? |
||
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
java è ancora molto più usato di .NET, dovendo scegliere sceglierei quello. non è difficile passare da uno all'altro comunque
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.




















