Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2007, 09:19   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/web/22555.html

Google, all'interno del programma Google Gears, starebbe sviluppando un mail client capace di funzionare anche in modalità offline

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 09:26   #2
EskevarMkDrake
Senior Member
 
L'Avatar di EskevarMkDrake
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Tradate (Varese)
Messaggi: 741
Sembra quasi che la notizia sia stata ripetuta due volte nel testo...
EskevarMkDrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 09:29   #3
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da EskevarMkDrake Guarda i messaggi
Sembra quasi che la notizia sia stata ripetuta due volte nel testo...
togli il quasi
Ad ogni modo non capisco molto l'utilità di fare un client di posta, dato che c'è già l'interfaccia di GMAIL, se fanno un browser che si fa una bella cache alla fine è la stessa cosa imho.

Diventa sempre più chiaro che Google butterà fuori un suo SO. Resta da vedere quando e quanto sarà a sorgente chiuso. Purtroppo Google non apre molto il suo codice
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 09:48   #4
kwork
Junior Member
 
L'Avatar di kwork
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Roma
Messaggi: 15
Ma si, alla faccia di microzozz, winzozz e compagnia bella!
Facciamo fare tutto a goggle che sembra prenderci proprio con i software, se poi è anche GRATIS meglio!
kwork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 09:55   #5
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro Guarda i messaggi
Diventa sempre più chiaro che Google butterà fuori un suo SO. Resta da vedere quando e quanto sarà a sorgente chiuso. Purtroppo Google non apre molto il suo codice
Mah, da un client di posta o alcune applicazioni web based a un sistema operativo vero e proprio ce ne passa.
Sarei comunque curioso di vedere, sul fatto open o meno open mi interessa relativamente.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 12:54   #6
Crux_MM
Senior Member
 
L'Avatar di Crux_MM
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
Io credo che l'SO sia un progetto presente in google!
Me l'ha detto mio cugggino!
Sembra interessante..ma non utilissimo penso!
Crux_MM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 15:29   #7
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 844
Scrivere un sistema operativo da zero e' un impresa molto complessa, costosa e che richiede molto tempo. Non penso che lo possano fare.

E' molto piu' facile prendere un linux e mettergli un vestitino (interfaccia) in stile google.
Se facessero cosi', non si tratterebbe di un nuovo sistema operativo, ma di una nuova interfaccia per linux.

danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 16:53   #8
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
Quote:
Originariamente inviato da danylo Guarda i messaggi
Scrivere un sistema operativo da zero e' un impresa molto complessa, costosa e che richiede molto tempo. Non penso che lo possano fare.

E' molto piu' facile prendere un linux e mettergli un vestitino (interfaccia) in stile google.
Se facessero cosi', non si tratterebbe di un nuovo sistema operativo, ma di una nuova interfaccia per linux.
Google sembra averne le capacità, pure i denari e pure il tempo...dato che si parla da molto tempo di un possibile os google credo che sia in fase dis viluppo da almeno un paio di anni
The_misterious è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 17:09   #9
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
E del premio che Google ha istituito per mandare dei robot sulla luna nessuno ne parla? Sono la bellezza di 30 milioni di dollari...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 19:01   #10
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da danylo Guarda i messaggi
Scrivere un sistema operativo da zero e' un impresa molto complessa, costosa e che richiede molto tempo. Non penso che lo possano fare.

E' molto piu' facile prendere un linux e mettergli un vestitino (interfaccia) in stile google.
Se facessero cosi', non si tratterebbe di un nuovo sistema operativo, ma di una nuova interfaccia per linux.
Dipende, se ci metti delle librerie proprietarie hai una cosa che non è GNU/Linux, altrimenti si potrebbe dire che OSX è solo un vestitino per BSD (il che a quanto mi risulta è in buona parte vero, ma non del tutto)
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 19:02   #11
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
E del premio che Google ha istituito per mandare dei robot sulla luna nessuno ne parla? Sono la bellezza di 30 milioni di dollari...
Non ho la bencheminima idea di cosa possa costare mandare un robot come quello che vorrebbero loro sulla luna, ma credo che quella cifra sia di un ordine di grandezza inferiore rispetto a quello che servirebbe.
Qualche appassionato ha info attendibili?
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 19:22   #12
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
ma migliorare gli algoritmi del motore di ricerca no eh ?

cmq adesso ci spiano pure le altre di caselle di posta ... siamo apposto , magari ci sorbiamo pure mezza colonna di ads e vai
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 20:57   #13
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
esiste thunderbird non vedo l'utilità di un altro client.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 02:51   #14
Tozzo72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
esiste thunderbird non vedo l'utilità di un altro client.
Se è per questo non serve neanche Thunderbird visto che ci sono Outlook Express, Outlook, Eudora e mille altri.
Tozzo72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 04:20   #15
Sajiuuk Kaar
Senior Member
 
L'Avatar di Sajiuuk Kaar
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
un client offline? O.o
Offline completamente non può esistere... l'uica possibilità che vedo è gestione di dati su una rete mondiale separata magari satellitare (CAVI NO! troppi casini! e poi ce ne sono già troppi! ci manca poco che per uscire dalla mia camera da letto debba ballare il limbo per schivarli... '-.- )
Sajiuuk Kaar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:22   #16
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Non so quanto possa essere utile rendere GMail accessibile anche offline (perche' questo mi pare di aver capito e' il progetto). Personalmente uso thunderbird e in Gmail non ci entro quasi mai.

Pero' bisogna dire che c'e' molta gente che utilizza solo GMail, conosco miei amici che lo fanno. Quindi questa applicazione potrebbe essere a loro di qualche utilita'. Di sicuro, come ho gia' detto per Google Gear, e' di utilita' a Google che risparmiera' banda.

OT: ma un "Google OS" basato su Linux non era effettivamente in cantiere?
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:23   #17
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Tozzo72 Guarda i messaggi
Se è per questo non serve neanche Thunderbird visto che ci sono Outlook Express, Outlook, Eudora e mille altri.
Outlook Expres e Outlook? ma che sono?
Conoscevo una linea di cestini per le immondizie che si chiama Outlook, li fa una ditta della bassa padana.
Ci sono anche dei client di posta con quel nome?





































Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 09:26   #18
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi
Non so quanto possa essere utile rendere GMail accessibile anche offline (perche' questo mi pare di aver capito e' il progetto). Personalmente uso thunderbird e in Gmail non ci entro quasi mai.

Pero' bisogna dire che c'e' molta gente che utilizza solo GMail, conosco miei amici che lo fanno. Quindi questa applicazione potrebbe essere a loro di qualche utilita'. Di sicuro, come ho gia' detto per Google Gear, e' di utilita' a Google che risparmiera' banda.

OT: ma un "Google OS" basato su Linux non era effettivamente in cantiere?
Io uso GMail più che altro perché non mi va di avere la posta su un unico terminale e di doverne fare backup continuamente. Lo trovo molto comodo come sistema.

Del Google OS se ne mormora da un sacco di tempo, ma finora sono tutte illazioni che mi risulti
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 10:21   #19
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da Motosauro Guarda i messaggi
Outlook Expres e Outlook? ma che sono?
Conoscevo una linea di cestini per le immondizie che si chiama Outlook, li fa una ditta della bassa padana.
Ci sono anche dei client di posta con quel nome?
Ehi, voglio anch'io un cestino Outlook, dove lo posso comprare?
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 10:23   #20
Motosauro
Senior Member
 
L'Avatar di Motosauro
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Verona
Messaggi: 3392
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi
Ehi, voglio anch'io un cestino Outlook, dove lo posso comprare?
Dò un attimo un Vista fuori dalla finestra e vedo se ce n'è qualcuno qua sotto, casomai te li mando
Motosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1