Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-08-2007, 17:55   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...40d_22214.html

Voci sempre più insistenti danno per imminente l'arrivo dell'erede della Canon 30D

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 18:58   #2
Enzo78
Senior Member
 
L'Avatar di Enzo78
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: NA/MI
Messaggi: 442
1.6x significa che il sensore non sarà a pieno formato ... :-(

speriamo sia almeno tropicalizzata ...

Ma l'erede della 5D quando uscira? :-)
Enzo78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 19:18   #3
Mike LeRoi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 11
Il LiveView finalmente, ma niente stabilizzatore?
Mike LeRoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 19:26   #4
GiGaHU
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
Una tropicalizzata in quella fascia? ... la vedo dura (se mai ce ne sarà una)...
Lo stab non serve... sta negli obiettivi
GiGaHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 20:11   #5
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da GiGaHU Guarda i messaggi
Una tropicalizzata in quella fascia?
la Pentax K10D è già tropicalizzata, e costa 200 euro meno della 30D

canon sembra che stia correndo ai ripari dopo che sony e pentax hanno sfornato dei prodotti concorrenziali a prezzi minori di canon con qualità equiparabile, maggiori funzioni (per pentax nuove esposizioni , corpo tropicalizzato, stabilizzatore integrato, e stabilizzatore per sony) e prezzi inferiori a parità di qualità (soprattutto nelle ottiche)



Quote:
Originariamente inviato da GiGaHU Guarda i messaggi
Lo stab non serve... sta negli obiettivi
serve eccome se vuoi stabilizzare un obiettivo datato oppure non donare un rene ogni volta che compri un'ottica

è meno efficiente dell'ottica stabilizzata ma ha il vantaggio di non procurare pericolosi versamenti di sangue al momento di pagare l'ottica stabilizzata, e appunto allo stabilizzare TUTTE le ottiche

i miei obiettivi di 35 anni fa ringraziano MOLTISSIMO
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 03-08-2007 alle 20:20.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 20:15   #6
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Enzo78 Guarda i messaggi
1.6x significa che il sensore non sarà a pieno formato ... :-(
il sensore a pieno formato serve fino a un certo punto, molti che sono passati alla full frame poi sono tornati all'aps-c per comodità e risparmio di soldi su corpo ma soprattutto ottiche
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 23:12   #7
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
ma scusa non è il contrario? Con una ottica normale e un sensore ridotto avere un grandangolo spinto è impossibile... un 28mm diventa un 46mm.... e il 28mm per digitali costa tantissimo!
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2007, 23:14   #8
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Quote:
Originariamente inviato da Mike LeRoi Guarda i messaggi
Il LiveView finalmente, ma niente stabilizzatore?
Il Live View senza AF (lo specchio è sollevato) serve solo per macro e still life su cavalletto , piu' che altro il live view ha senso per calibrare le ottiche ammesso che abbiano intenzione di implementare questa funzione anche su una macchina "amatoriale" e non certo professionale come la MK3.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 00:15   #9
nicgalla
Senior Member
 
L'Avatar di nicgalla
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
WOW tropicalizzazione, full frame... per una volta ci sono solo commenti di alto profilo e inerenti alla novità presentata dalla news...
magari fosse sempre così, imparerei più cose
nicgalla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 06:34   #10
GiGaHU
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
la Pentax K10D è già tropicalizzata, e costa 200 euro meno della 30D
Azz.. sono rimasto indietro... e di un bel po' credo chiedo venia...

Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
serve eccome se vuoi stabilizzare un obiettivo datato oppure non donare un rene ogni volta che compri un'ottica
è meno efficiente dell'ottica stabilizzata ma ha il vantaggio di non procurare pericolosi versamenti di sangue al momento di pagare l'ottica stabilizzata, e appunto allo stabilizzare TUTTE le ottiche
i miei obiettivi di 35 anni fa ringraziano MOLTISSIMO
Eh, ma si parla di Canon, la casa che ha praticamente inventato gli Stabilizzati... ma visto che non sono aggiornato... nelle compatte ha cominciato ad inserirlo?
PS: chissà se le ottiche di adesso durano 35 anni....
GiGaHU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 11:02   #11
Federico1234
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 6
Un nuovo modello e' necessario in casa Canon, e' la legge del mercato. Una 30D con 8.2MP e con un costo piu' elevato della nuova sorella minore 400D con 10.1MP non stara' certo vendendo molto. In piu', una volta progettato e messo in produzione il nuovo sensore Canon avra' bisogno di ammortizzare i costi, e se riesce a piazzarlo su due modelli invece di uno sicuro gli conviene. Pero' chi sa qualcosa di fotografia digitale, sa che a parita' di tecnologia e dimensioni, un sensore con meno megapixel ha un rumore inferiore, e per un fotografo amatoriale, questo e' piu' importante che produrre un immagine di dimensioni maggiori. Staremo a vedere le prove, ma, bene che vada, la qualita' sara' uguale al modello attuale.
Inoltre il LiveWiev, che ha senso in una fascia professionale (immaginate un paparazzo che fotografa un attore nella folla, e che ha bisogno di sollevare la macchina sopra la testa, perdendo cosi' la possibilita' di utilizzare il mirino), diventa un costoso ed inutile gingillo in una macchina amatoriale.
L'unica cosa davvero utile che trovo nella nuova configurazione e' la veocita' di frames per secondo aumentata del 25%, ma di certo questa caratteristica da sola non basta per cambiare macchina se si possiede gia' la 30D.
Federico1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 11:17   #12
Sothoth
Member
 
L'Avatar di Sothoth
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Velletri
Messaggi: 230
il fatto che la 400D abbia un paio di megapixel in più della 30D al giorno d'oggi non significa molto..il maggior prezzo della 30D si vede in altre cose, mettendo a confronto le 2 macchine una sembra un giocattolino, l'altra qualcosa di moolto di più! Basti pensare che la MarkIII (la + costosa delle Canon) ha "solo" una decina di mega pixel!!
La vera rivoluzione per la 40D sarebbe il full frame, che è l'unico motivo per cui chi ha già la 30D potrebbe procedere ad un nuovo esborso, ma la vedo molto dura per una prosumer!!

Sothoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 11:17   #13
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 847
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
serve eccome se vuoi stabilizzare un obiettivo datato oppure non donare un rene ogni volta che compri un'ottica

è meno efficiente dell'ottica stabilizzata ma ha il vantaggio di non procurare pericolosi versamenti di sangue al momento di pagare l'ottica stabilizzata, e appunto allo stabilizzare TUTTE le ottiche

i miei obiettivi di 35 anni fa ringraziano MOLTISSIMO
Mah, secondo me lo stabilizzatore serve su ottiche lunghe, non credo serva su un 24-50...
A meno che non usi ottiche con diaframma minimo 5.6.
IMHO

Devo dire che mi rende felice l'uscita della 40D, almeno i prezzi della 30D caleranno per svuotare i magazzini (il mio "fornitore ufficiale" ha in listino la versione import a 790, quella ufficiale a 870)
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 13:23   #14
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Federico1234 Guarda i messaggi
Inoltre il LiveWiev, che ha senso in una fascia professionale (immaginate un paparazzo che fotografa un attore nella folla, e che ha bisogno di sollevare la macchina sopra la testa, perdendo cosi' la possibilita' di utilizzare il mirino), diventa un costoso ed inutile gingillo in una macchina amatoriale.
La 40D sarebbe rivolta al mercato semi-prof o amatoriale molto evoluto, perchè per il mercato amatoriale c'è giustamente la 400D.
In ogni caso il Live View è una cosa fantastica se implementato come nella Mark III, ovvero che ti permette di fare la messa a fuoco manuale di un soggetto ingrandito 10X nel mirino. La messa a fuoco in una foto è tutto, e l'autofocus spesso approssima troppo. Inoltre essendo fatta direttamente sul sensore non necessita calibrazione degli obbiettivi. Potrebbe essere il motivo per comprare quella macchina, per me...
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 13:26   #15
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Puddus Guarda i messaggi
Mah, secondo me lo stabilizzatore serve su ottiche lunghe, non credo serva su un 24-50...
A meno che non usi ottiche con diaframma minimo 5.6.
lo stabilizzatore mi è stato molto utile anche sul 50mm F1.7 quando ho dovuto scattare a bassi iso con condizioni di bassa luminosità (sera tarda)

poi che lo stabilizzatore sull'obiettivo sia più efficiente questo non c'è dubbio, ma poter stabilizzare tutte le ottiche che hai non ha prezzo (e è veramente comodo)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 13:28   #16
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Sothoth Guarda i messaggi
La vera rivoluzione per la 40D sarebbe il full frame, che è l'unico motivo per cui chi ha già la 30D potrebbe procedere ad un nuovo esborso, ma la vedo molto dura per una prosumer!!
Guarda caso la Mark III non è una full frame, ma ha un rapporto 1,3 che secondo me al momento è l'ideale. Il motivo è che per colpa degli attuali sensori, che a differenza della pellicola pretendono luce estremamente perpendicolare, anche con ottiche molto costose hai sempre un problema di caduta di luce ai bordi.

Poi che senso avrebbe mettere un sensore full-frame su una macchina da 1000 euro, quando per farla funzionare saresti costretto a comprare SOLO obbiettivi da ben oltre 1000 euro ? Come fai a proporre una macchina a 1000 euro solo corpo e 2500 in kit con un'ottica ?
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 13:29   #17
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
La 40D sarebbe rivolta al mercato semi-prof o amatoriale molto evoluto, perchè per il mercato amatoriale c'è giustamente la 400D.
In ogni caso il Live View è una cosa fantastica se implementato come nella Mark III, ovvero che ti permette di fare la messa a fuoco manuale di un soggetto ingrandito 10X nel mirino. La messa a fuoco in una foto è tutto, e l'autofocus spesso approssima troppo. Inoltre essendo fatta direttamente sul sensore non necessita calibrazione degli obbiettivi. Potrebbe essere il motivo per comprare quella macchina, per me...
basterebbe convincere canon a montare dei pentaprismi luminosi anche sulle semipro, come fa pentax

una cosa che mi fa veramente incavolare è che nikon e canon montano pentaprismi schifosi se non sulle professionali, il pentaprisma della *ist Ds (una entry level fuori produzione da 2 anni) è migliore di quello della 30D, della D80 e anche della D200...

per la messa a fuoco un buon pentaprisma è tutto, questo lo devono capire le case
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 13:30   #18
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Guarda caso la Mark III non è una full frame, ma ha un rapporto 1,3 che secondo me al momento è l'ideale. Il motivo è che per colpa degli attuali sensori, che a differenza della pellicola pretendono luce estremamente perpendicolare, anche con ottiche molto costose hai sempre un problema di caduta di luce ai bordi.

Poi che senso avrebbe mettere un sensore full-frame su una macchina da 1000 euro, quando per farla funzionare saresti costretto a comprare SOLO obbiettivi da ben oltre 1000 euro ? Come fai a proporre una macchina a 1000 euro solo corpo e 2500 in kit con un'ottica ?
quotone

cmq la rincorsa al full frame è imho inutile per molti ambiti, come ho detto parecchia gente smaniosa del ff ora è tornata all'aps-c che porta non pochi vantaggi
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 13:34   #19
mmorselli
Senior Member
 
L'Avatar di mmorselli
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3190
Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
lo stabilizzatore mi è stato molto utile anche sul 50mm F1.7 quando ho dovuto scattare a bassi iso con condizioni di bassa luminosità (sera tarda)
Sarò contro corrente (rispetto al marketing) ma sono rimasto molto deluso dagli stabilizzatori. Ho un Canon 17-85 IS con stabilizzatore ottico, uno dei migliori che puoi trovare in quella fascia, ma alla fine lo tengo per lo più disabilitato. Questo perchè se stai fotografando dei soggetti fermi, come case o paesaggi, non c'è nulla che possa sostituire un cavalletto, anche di fortuna, mentre se hai soggetti in movimento, anche lieve come potrebbe essere un po' di vento sulle frasche, è meglio non cadere nella tentazione di usare tempi bassi. Lo stabilizzatore stabilizza le tue mani, ma non le cose che fotografi

Incomincia ad acquistare un po' di senso nei teleobbiettivi molto spinti...
mmorselli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2007, 13:37   #20
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da mmorselli Guarda i messaggi
Sarò contro corrente (rispetto al marketing) ma sono rimasto molto deluso dagli stabilizzatori. Ho un Canon 17-85 IS con stabilizzatore ottico, uno dei migliori che puoi trovare in quella fascia, ma alla fine lo tengo per lo più disabilitato. Questo perchè se stai fotografando dei soggetti fermi, come case o paesaggi, non c'è nulla che possa sostituire un cavalletto, anche di fortuna, mentre se hai soggetti in movimento, anche lieve come potrebbe essere un po' di vento sulle frasche, è meglio non cadere nella tentazione di usare tempi bassi. Lo stabilizzatore stabilizza le tue mani, ma non le cose che fotografi

Incomincia ad acquistare un po' di senso nei teleobbiettivi molto spinti...
beh naturalmente se hai soggetti in movimento è inutile ma appunto averlo sulla macchina ha senso, è un qualcosa "in più" che può sempre essere utile

già meno utile è averlo su obiettivi dalla focale corta, dato che non serve molto ma soprattutto lo paghi un rene e mezzo

se lo hai sulla macchina "lo hai e basta" e non costa niente

poi se hai il parkinson è ovvio che non serva a molto ma come dico solitamente... è meglio di una scarpata nelle gengive


è comunque ovvio che uno non cambia fotocamera per lo stabilizzatore...
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1