Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2007, 18:08   #1
themac
Senior Member
 
L'Avatar di themac
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2926
[Consiglio] Spingetemi a prendere una Reflex, se ci riuscite !

(e cosi' vinco il premio "Titolo stupido del 2007", no ? )

Ciao,

dopo aver (male) utilizzato una Yashica FX3 Super, mille o poco piu' anni fa, sono entrato appena possibile nel mondo delle fotocamere compatti (pesava solo mezzo kg) digitali con una HP Photosmart da 2 Mpx. Problema ? Le foto in poca condizione di luce.

Oggi, con una Sanyo Xacti C6 (ibrida, non storcete il naso su ) ho ancora gli stessi problemi.
Mi avvalgo di un comodissimo mini-treppiedi che mi costringe a congelare per DUE secondi (impostando la modalita' notturna) persone e paesaggi.
Non vi dico i risultati.
In condizioni di luce ottimale sinceramente non ho grossi problemi, faccio il classico "punta e clicca" e spero in bene....ogni tanto qualcosa non la cestino, diciamo...

Vabbe', la faccio breve

Probabilmente, in occasione di un giro ad Hong Kong mi trovero' nella possibilita' di acquistare una nuova, fiammante digitale.

Le mie esigenze non sono poi cosi' "professional" diciamo, ma da qualche tempo sento l'esigenza di qualcosa di "meglio" della mia Xacti (e capirai che sforzo, dira' qualcuno ).

Il punto e' , voi che fareste e/o consigliereste ?:

1) Compatta digitale (magari con stabilizzatore ottico) che faccia buone foto in condizioni "critiche", magari con i preset automatici ma anche con un buon numero di set manuali. Sono "naturalmente" attratto dalle Casio Exilim, non chiedetemi perche' pero'....

-oppure-

2) Reflex Digitale che sicuramente fa buone foto, sempre e comunque, a parte la curva di apprendimento (ricordate la Yashica ?) e il peso/ingombro.
In questo campo le Canon Eos (350D ?) mi sembrano davvero belle, ma non so se posso permettermele


Il Budget non e' un grosso problema, partirei dai 250€ per la compatta, ma arrivo oltre i 400-500 e piu' se devo optare per una reflex (ovviamente base, altrimenti e' facile superare il miliardo di dollari ). Direi che 7-8Mpx bastano e avanzano (cosi' per il futuro...)

Grazie in anticipo e scusate se scrivo troppo e troppo male

Victor
themac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 06:52   #2
moon182
Senior Member
 
L'Avatar di moon182
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Treviso
Messaggi: 11630
Quote:
Originariamente inviato da themac Guarda i messaggi
(e cosi' vinco il premio "Titolo stupido del 2007", no ? )

Ciao,

dopo aver (male) utilizzato una Yashica FX3 Super, mille o poco piu' anni fa, sono entrato appena possibile nel mondo delle fotocamere compatti (pesava solo mezzo kg) digitali con una HP Photosmart da 2 Mpx. Problema ? Le foto in poca condizione di luce.

Oggi, con una Sanyo Xacti C6 (ibrida, non storcete il naso su ) ho ancora gli stessi problemi.
Mi avvalgo di un comodissimo mini-treppiedi che mi costringe a congelare per DUE secondi (impostando la modalita' notturna) persone e paesaggi.
Non vi dico i risultati.
In condizioni di luce ottimale sinceramente non ho grossi problemi, faccio il classico "punta e clicca" e spero in bene....ogni tanto qualcosa non la cestino, diciamo...

Vabbe', la faccio breve

Probabilmente, in occasione di un giro ad Hong Kong mi trovero' nella possibilita' di acquistare una nuova, fiammante digitale.

Le mie esigenze non sono poi cosi' "professional" diciamo, ma da qualche tempo sento l'esigenza di qualcosa di "meglio" della mia Xacti (e capirai che sforzo, dira' qualcuno ).

Il punto e' , voi che fareste e/o consigliereste ?:

1) Compatta digitale (magari con stabilizzatore ottico) che faccia buone foto in condizioni "critiche", magari con i preset automatici ma anche con un buon numero di set manuali. Sono "naturalmente" attratto dalle Casio Exilim, non chiedetemi perche' pero'....

-oppure-

2) Reflex Digitale che sicuramente fa buone foto, sempre e comunque, a parte la curva di apprendimento (ricordate la Yashica ?) e il peso/ingombro.
In questo campo le Canon Eos (350D ?) mi sembrano davvero belle, ma non so se posso permettermele


Il Budget non e' un grosso problema, partirei dai 250€ per la compatta, ma arrivo oltre i 400-500 e piu' se devo optare per una reflex (ovviamente base, altrimenti e' facile superare il miliardo di dollari ). Direi che 7-8Mpx bastano e avanzano (cosi' per il futuro...)

Grazie in anticipo e scusate se scrivo troppo e troppo male

Victor
Però valuta anche che se prendi una reflex, ai 4/500€ iniziali per acquistare il corpo macchina e magari il plasticotto per far pratica, se vorrai sfruttare degnamente le capacità della fotocamera devi metter in conto anche l'acquisto almeno di un obiettivo più performante...e quindi devi aggiungere anche la somma di questo...

Tranne questa valutazione, ti posso portare il mio esempio:
Io vengo da una compatta, una sony dsc-w5 da 5megapixel. Bella macchinetta ma dalla messa a fuoco lentina e poi ci volevano sempre quei 2 secondi per scattare una foto...
Ora mi sono preso una Canon Eos400D perché mi piace un sacco far le foto e quindi volevo passare ad uno strumento che mi permettesse di creare foto più belle e con maggiore libertà: sono supersoddisfatto!!

Nonostante avessi il dubbio sulle sue dimensioni non proprio compatte , ora la porto sempre con me e far foto è diventata una passione ed un divertimento e quando non ce l'ho con me ne sento la mancanza...

Al momento sto usando il plasticotto anche se sto valutando una serie di obiettivi in modo da iniziare ad ampliare il mio parco ottiche....
__________________
Davide_TV - Le mie foto su: Flickr
MBP 15 i7 8GB 256GB SSD - iPhone 5 32GB Black - iPad Retina 16GB White - Fuji X-T1 + Samyang 12mm F2.0
Stay Hungry, Stay Foolish...05/10/2011 ciao Steve!
moon182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 07:01   #3
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da themac Guarda i messaggi
..
Il punto e' , voi che fareste e/o consigliereste ?:

1) Compatta digitale (magari con stabilizzatore ottico) che faccia buone foto in condizioni "critiche", magari con i preset automatici ma anche con un buon numero di set manuali. Sono "naturalmente" attratto dalle Casio Exilim, non chiedetemi perche' pero'....

-oppure-

2) Reflex Digitale che sicuramente fa buone foto, sempre e comunque, a parte la curva di apprendimento (ricordate la Yashica ?) e il peso/ingombro.
In questo campo le Canon Eos (350D ?) mi sembrano davvero belle, ma non so se posso permettermele


Il Budget non e' un grosso problema, partirei dai 250€ per la compatta, ma arrivo oltre i 400-500 e piu' se devo optare per una reflex (ovviamente base, altrimenti e' facile superare il miliardo di dollari ). Direi che 7-8Mpx bastano e avanzano (cosi' per il futuro...)

Grazie in anticipo e scusate se scrivo troppo e troppo male

Victor
1.Le bridge o compattone che dir si voglia usano gli stessi sensori delle ultracompatte , a volte anche piu' piccoli (per potersi permettere "zoom" sempre piu' lunghi) , sicuro non pensare di poter "stravolgere" la tua tecnica fotografica perchè a 400 ISO molte fanno gia' schifo ad 800 ISO forse si salva la Fuji , oltre è solo marketing.I tempi di scatto non subiranno certo una riduzione drastica , forse puoi recuperare 1 o 2 stop (passi dai 2 secondi a 0.5" non che cambi qualcosa).
Lo stabilizzatore neutralizza il mosso della tua mano ma non ha il potere di fermare le persone , serve in particolarmodo con lunghezze focali spinte (tele , supertele) per paesaggio serve indubbiamente meno per ritratto non serve quasi a nulla.

2.La 350D non è mostruosamente piu' grande di molte compattone ha solo il problema che il vetro in kit è piuttosto scadente.Indubbiamente potendo montare ottiche luminose ed avendo ISO alti usabili tranquillamente è un netto miglioramento rispetto a quello che usi ora.

Consiglio una bella 350D in kit (il 18-55 come ho detto non è il massimo ma per fare esperienza va piu' che bene) e magari in aggiunta fin da subito un bel 50mmF1.8 (costa sui 90€ in Italia) luminoso e nitido anche a grandi aperture.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 07:13   #4
manclu
Senior Member
 
L'Avatar di manclu
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
Quote:
Originariamente inviato da themac Guarda i messaggi
(e cosi' vinco il premio "Titolo stupido del 2007",


Il Budget non e' un grosso problema

Victor
Innanzitutto finalmente un titolo che attira e non metta ansia.

Se il budget non è un problema, prenditi una 350 come ha detto Patriota ma prova il 35mm f2, il 50mm l'ho trovato leggermente stretto.

In fin dei conti son 100€ in più, se il budget non è un problema.

Che bello Honk-Kong, ultimamente ci và molta gente, voli low cost, belle zone?

A me piacerebbe andare in giappone, adoro le giapponesine, son le donne più eleganti e di classe del pianeta.
manclu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 14:57   #5
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
ti dico solo:
una reflex è l'unica cosa che può farti divertire.
tutto il resto è noia
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 15:16   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Da possessore di 3 reflex meccaniche e 2 digitali non posso che dirti... prendi una compatta (con o senza stabilizzatore ottico) e giocaci, scatta tanto, poi se vorrai ti prenderai con calma una reflex digitale.
Te ne prendi una piccola (Canon Ixus o simili) se vuoi tenertela in tasca; una più grandicella se vuoi iniziare ad imparare qualcosa e giochicchiare con i comandi.
Se invece hai intenzione di apprendere, di spendere altri (tanti) soldi per un corredo e soprattutto se vuoi avere la possibilità di riuscire a fotografare esattamente ciò che hai in mente, allora valuta una reflex.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 15:38   #7
the log
Senior Member
 
L'Avatar di the log
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 634
prenditi una buona compattona e vivi felice. Te la metti in tasca, nella giacca, in borsa.... Una reflex, anche la piccola 350d. devi sempre averla nella sua borsa, custodia, etc etc etc...

e parlo da utilizzatore pro di digireflex
__________________
CKLab !
the log è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 16:31   #8
::roger
Senior Member
 
L'Avatar di ::roger
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: PI
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
ti dico solo:
una reflex è l'unica cosa che può farti divertire.
tutto il resto è noia
sono pienamente d'accordo con angelo
da quando uso una reflex non mi riesce più fare foto con le compatte!
__________________
::roger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v