Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 15-01-2007, 21:00   #1
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Guerra fredda in libreria

Quote:
Il manoscritto del «Dottor Zivago» venne fotografato in segreto a Malta
Così la Cia fece vincere il Nobel a Pasternak
Un intrigo internazionale degno di James Bond nella vicenda che spiazzò il Cremlino

LONDRA - Per favorire l’assegnazione del premio Nobel a Boris Pasternak, una vicenda che spiazzò il Cremlino, la Cia arrivò a dirottare un aereo a Malta nel 1958 per poter fotografare il manoscritto de Il dottor Zivago e diffonderlo in lingua originale. Lo ha raccontato al Sunday Times Ivan Tolstoj, un ricercatore russo che ha scritto un saggio sull’argomento.

DIROTTAMENTO - La scena è su un aereo in volo sul Mediterraneo in un pomeriggio assolato della primavera 1958. Il pilota parla all'interfono e avvisa di un atterraggio inaspettato a Malta «per motivi tecnici». I passeggeri vengono fatti scendere mentre tecnici in tuta bianca si avvicinano alla stiva. Quegli uomini erano in realtà agenti della Cia. L'isola faceva parte dell'Impero britannico (ottenne l'indipendenza nel 1964) e al Secret Intelligence Service di Sua Maestà non fu difficile esaudire la richiesta dei cugini americani: tenere fermo in pista il bimotore per un paio d'ore, il tempo necessario ad aprire il bagaglio di un viaggiatore. Dentro quella valigia non c'erano documenti segreti, ma un manoscritto molto più prezioso: Il Dottor Zivago di Boris Pasternak in lingua russa. Gli 007 fotografarono pagina per pagina l'opera, rimisero tutto a posto e se ne andarono. Avevano compiuto una buona azione e beffato il Kgb. Ma perché, visto che il romanzo era già uscito in Occidente nel novembre del 1957 grazie all'editore Giangiacomo Feltrinelli? Era successo che il capolavoro di Pasternak, vietato in Unione Sovietica, era stato nominato per il Nobel della letteratura 1958 e Albert Camus, uno di coloro che l'avevano proposto, aveva ricevuto da Stoccolma una risposta sconcertante: il comitato avrebbe voluto premiare Zivago, ma non poteva. La regola del Nobel prevede infatti che le opere vengano presentate in edizioni stampate in lingua originale. Il russo, non l'italiano. La storia dell'interessamento della Cia non è inedita. Il primo a parlarne, nel 1987, fu lo slavista Carl R. Proffer, secondo il quale la valigia di Malta sarebbe appartenuta addirittura a Feltrinelli.

Ma come in tutte le operazioni di intelligence anche in questa era stata alzata una cortina fumogena per depistare e molte voci e leggende furono messe in circolazione. La vicenda dell'«edizione Cia» del Dottor Zivago è stata ricostruita ora da Ivan Tolstoj, ricercatore russo che ha scritto un saggio dal titolo Il Romanzo riciclato. Tolstoj ha spiegato al settimanale «Moskovskie Novosti» che l'ostacolo formale ai tempi aveva anche implicazioni economiche. Non c'era richiesta di opere stampate in cirillico in Occidente: non erano ancora i tempi degli oligarchi e dei nuovi ricchi che da Mosca si trasferiscono a decine di migliaia in Costa Azzurra o a Londra, spingendo gli editori a pubblicare in cirillico riviste patinate e giornali. Secondo Tolstoj neanche Feltrinelli si sentì di spendere denaro per l'impresa. Comunque, l'edizione italiana aveva già messo nei guai Pasternak. Al quartier generale della Cia a Langley, qualcuno pensò che il Nobel avrebbe agito da scudo internazionale, mettendo al riparo lo scrittore dalla repressione violenta in patria. All'Agenzia il denaro non mancava. Fu deciso il beau geste. Certo, il motivo non era l'amore per la cultura russa: l'obiettivo era di mostrare al mondo ancora una volta che il Ventesimo congresso del Pcus che aveva denunciato i crimini staliniani era stato solo un colpo di palazzo e che il comunismo sovietico continuava a opprimere gli spiriti liberi. Il problema era che anche allora la Cia non godeva di buona stampa in Occidente. Così gli agenti non poterono rivolgersi all'unica persona che aveva un manoscritto originale rivisto e corretto: la direttrice del Museo Leo Tolstoj di Parigi, Jacqueline de Proyart. Dopo la pubblicazione la signora trovò nell'edizione frutto della «pirateria a fin di bene» dei servizi americani 600 errori e inaccuratezze. Ma il risultato era stato ottenuto: nell'agosto del 1958 i sei membri dell'Accademia di Stoccolma si trovarono nella cassetta della posta le copie in russo del Dottor Zivago, che si guardarono bene dal leggere perché lo conoscevano già grazie a Feltrinelli.
In autunno Pasternak vinse il Nobel e la Cia vinse la sua partita. Il dottor Tolstoj ha raccontato al «Sunday Times» anche i particolari dell'operazione dopo il dirottamento di Malta. «Gli esperti della Cia evitarono di usare carta prodotta in Occidente, scelsero anche caratteri provenienti da tipografie russe e fecero stampare i capitoli separatamente, in diversi luoghi, perché l'opera completa non cadesse in mani sbagliate». La Cia e il Secret Service perseguivano il loro obiettivo strategico nella battaglia infinita con il Cremlino. Ma nell'occasione servirono anche l'interesse della letteratura russa, permettendo a un suo figlio di ottenere il Nobel, osserva Tolstoj. Ultimo dettaglio di questo mosaico da spy story letteraria. Ivan Tolstoj non è parente del grande Lev Tolstoj. Ma la vicenda che ha ricostruito è sicuramente da Guerra (fredda) e Pace (letteraria).
Guido Santevecchi
15 gennaio 2007
.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline  
Old 15-01-2007, 22:27   #2
Gnappoide
Senior Member
 
L'Avatar di Gnappoide
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Repubblica Della Serenissima (VENEZIA)
Messaggi: 660
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1382022
Gnappoide è offline  
Old 15-01-2007, 23:19   #3
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Gnappoide
Continuiamo lì!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline  
 Discussione Chiusa


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Toshiba rompe la barriera dei 10 piatti ...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v