|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
|
Mi sto preparando a portare Wind in giudizio...
Sono cliente Wind dagli inizi. Insomma da quando iniziarono a trattare la telefonia cellulare. E mi feci subito la scheda Wind con l'opzione per la convergenza col fisso.
Quando in seguito iniziai ad usare internet integrai con l'opzione "internet no-stop" per il v.56. Poi, visto che usavo molto internet, feci il salto nell'ADSL. Sempre con loro (all'epoca il servizio ADSL era fornito soltanto come Infostrada all'interno dello stesso gruppo). Chiesi se nel contratto per il nuovo servizio era tacita la disdetta dei servizi v.56: non era tacita e dovevo mandare un fax. Lo feci e mi arrivò un'altra bolletta dopo il fax. Pensai a un disguido o al fatto che non avessero aggiornato in tempo il database dei loro clienti. Pazienza. Dopo un paio di mesi altra bolletta, telefonata all'assistenza dove mi viene detto che la disdetta non era stata perfezionata perché mancava la fotocopia di un documento d'identità (e non potevano comunicarmelo?). Smadonno e mando quel che volevano (sto parlando del 2002, eh...) e penso che la cosa sia finita lì. A dicembre 2005 mi arriva una richiesta da una società di recupero crediti che vanta, per conto di Wind, un credito di 600 e passa euri. Mi spiegano che in realtà il contratto non era stato disdetto e che hanno continuato a fatturarmi fino a metà 2003 quando mi è stato sospeso per morosità. Spiego le mie ragioni (disdetta comunicata con le modalità indicate dall'assistenza clienti, uso di un servizio superiore da parte della stessa azienda) e l'unica cosa che mi viene proposta è un'eventuale rateizzazione. Spiego pacatamente che se vogliono possono provare a portare la questione davanti al giudice con i tempi della giustizia civile italiana ma che fino ad allora non vedranno un cent (e dubito che vincerebbero comunque la causa), ma loro dicono che comunque non sono tenuti a trattare su nulla e che devo rivolgermi eventualmente alla Wind. Che, d'altra parte, dice che ormai ha venduto il credito a questa società e che io devo solo accordarmi con loro per sanare la mia situazione. Una volta realizzato che non mi spaventavo con lettere o telefonate dei recuperatori di credito il "lampo di genio": quello che in ambienti mafiosi verrebbe definito "vendetta trasversale": da un giorno all'altro mi hanno tolto il segnale ADSL senza preavviso. Per un contratto che veniva onorato regolarmente (R.I.D. bancario). Insomma, dopo che per un paio d'anni a mia insaputa la stessa società ha tenuto in piedi due contratti allo stesso cliente, ben sapendo che uno dei due non fosse utilizzato (come se fossero due società distinte e io fossi due clienti distinti) a distanza di 4 anni si accorgono che la società è la stessa ed il cliente pure e, per ritorsione, mi bloccano l'accesso a un servizio usato e pagato regolarmente. Visto che alle mie rimostranze l'unica cosa che mi è stata risposta è stata di saldare il mio debito con la società di recupero ho immediatamente inviato la disdetta (sia per fax che per raccomandata, per non sbagliare) comunicandogli che mi riservavo di chiedergli in seguito i danni per la sospensione del servizio. Ho bloccato anche il R.I.D. bancario (non prenderanno neanche questi pochi miseri euri) e appena finito il credito sulla scheda telefonica cambierò anche operatore per la telefonia cellulare. E con quest'operatore non vorrò più avere a che fare. Meditate, gente, meditate...
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare... |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 4580
|
Quote:
Mi spiace amico per il casino che ti han creato. Preparati bene per il processo e rompigli le palle. :-) |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1928
|
ciao io ho avuto una storia simile,se non peggio e dopo due anni di stress ora mi sono rivolto anche ad una associazione per tutelare i miei diritti.
Pensa che a me hanno staccato la linea senza motivo (per un loro errore) e poi mi hanno fatturato mesi in cui non avevo piu' nulla attivo!!!
__________________
I7 920 oc 3600mhz, MSI Eclipse sli, Zotac Gtx285 oc 761/1594/1348, 6gb Corsair1600c9, Alim.S12-600, monitor Siemens P24-1W, raid0_sata2 Hitachi 2*160gb qui i miei links: Il mio BlueIce case Mod |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ponsacco (PI)
Messaggi: 2373
|
Non pagate nulla, se avete le carte in regola non siete tenuti a denunciare nessuno in tribunale, semmai devono essere loro a farlo
Aspetto ancora la denuncia di tin.it che 5-6 anni fa mi chiedeva di continuare a pagare l'abbonamento a internet per un pc comprato in negozio (comprentente appunto l'abbonamento di 1 anno). Non avevo mandato alcuna disdetta perchè legalmente non avevo nessun contratto che mi legava con loro Dopo averli minacciati di denuncia dopo 2 o 3 volte che mi mandavano lettere di mora, hanno smesso di contattarmi
__________________
Lontani da tiscali!!! |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
|
Quote:
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare... |
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Ponsacco (PI)
Messaggi: 2373
|
Quote:
Spolpali per bene quelle sanguisughe! Con le società di recupero crediti stanno prosciugando le tasche di molte persone che impaurite pagano e stanno in silenzio. E poi si dice di wanna marchi & C.!
__________________
Lontani da tiscali!!! |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 993
|
prima di muoverti in qualsiasi modo CHIEDI BENE AD UN AVVOCATO perché non ci vuol niente a passare dalla parte del torto o ad aggrapparsi a responsabilità che poi magari sono esplicitamente negate nel contratto.....tipo l'esclusione di responsabilità per i danni causati dalla mancata erogazione del servizio....tipica clausola vessatoria spesso inserita nei contratti adsl rivolti al mercato residenziale.
ad esempio la garanzia su un prodotto in vendita può benissimo essere esclusa se c'è l'accordo delle parti (e fatti salvi i casi di "inganno"). il problema è che "i privati" non sono tutti consapevoli alla stessa maniera. ad esempio nel nostro Paese tanti sono convinti che un contratto lo si debba per forza concludere per forma scritta. Falso! La legge ammette che il contratto possa essere concluso dalle parti addirittura solo per "fatti concludenti". se un venditore "furbo" scrive a caratteri cubitali sopra la cassa che <<non si accettano resi>> il comprare e pagare il venditore di fronte a quella scritta è un fatto concludente cioè equivale purtroppo a "mettere una firmetta" sotto quella frase. il compratore "ingenuo" se lo prende nel di dietro pur non avendo firmato niente. Ultima modifica di barbera : 15-03-2006 alle 11:04. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma Status:Coglione
Messaggi: 134
|
Quote:
__________________
La mia firma aveva un senso quando la maggior parte dei miei post erano nelle sezioni OT. Ora ne dovrei pensare un'altra. Comunque me la sono messa da una parte con la speranza di poterla ripristinare... |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 993
|
Grande! Con un avvocato li farai sicuramente a pezzi perchè gli elementi giusti ci sono!!!
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
bè se hai i fax e raccomandate con cui hai inviato la disdetta non avrai problemi sia per il presunto debito di 600 euro sia per il risarcimento del danno (morale e materiale) che hai subito in questi giorni. ciao
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: MILANO
Messaggi: 386
|
Ma se una clausola e' vessatoria nei confronti del consumatore, non e' automaticamente nulla? Per il cartello sulla cassa del negozio bisogna che il venditore dimostri che era presente al momento dell'acquisto e che me lo ha fatto leggere (ed anche cosi' non sono mica troppo convinto della sua validita').
Ciao |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 993
|
Magari fosse come dici tu!!!
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Novara
Messaggi: 689
|
mi dispiace ragazzi ma barbera ha tristemente ragione. Ho appena dato all'università l'esame di diritto privato (sto studiando economia) e nel capitolo dei contratti si parla proprio di questo...
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: di origine, di nascita, di residenza, di domicilio, di lavoro: Roma...però nel cuore c'è solo l'INTER!
Messaggi: 9601
|
beh? hai aggiornamenti?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.




















