Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2006, 09:10   #1
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Petrolio su Tuttoscienze di mercoledi' 30 agosto 2006 e Buongiorno dello stesso giorn

"


Due giorni fa è comparso sulla prima pagina di Tuttoscienze - vedi http://www.lastampa.it/_settimanali/..._PDF.asp?pdf=1 - un articolo che non può che produrre un senso di sbalordimento e costernazione in chiunque abbia qualche conoscenza a riguardo delle problematiche energetiche mondiali. Qui sotto trovate una risposta all'autore del pezzo, gentilmente speditami dall'amico Luca Mercalli, che mette alla berlina in modo divertente le insensatezze contenute nell'articolo; allegato alla presente ci sono alcuni passi tratti rispettivamente da Richard Heinberg, La festa è finita, Fazi Editore, Roma 2004 e da Jeremy Leggett, Fine corsa, Einaudi, Torino 2006. Detti libri, visti i temi affrontati, sono consigliabili a tutti coloro che hanno a cuore l'avvenire proprio e delle generazioni a venire e in particolare ai miei allievi, visto che anche su di essi verteranno le prove di comprensione testi del prossimo anno scolastico. Mi scuso sin d'ora nel caso in cui il file dovesse contenere qualche errore, ma dopo averlo passato allo scanner ho potuto solo dargli una scorsa veloce

E' un peccato che Tuttoscienze, diretto dall'ottimo Piero Bianucci, abbia lasciato passare un simile messaggio di completa disinformazione; si rischia il perpetuarsi o peggio l'accentuarsi dell'ignoranza descritta magistralmente da Gramellini nel Buongiorno di mercoledì, che riporto in calce alla presente

Buon w-e a tutti/e, M.






-----------------------------------------------------------------




Qui tre commenti del prof. ugo bardi (uni Firenze) a proposito dell'articolo su Tuttoscienze:

1) Si, conosco il lavoro di Varvelli. E' un anziano economista che non riesce a rendersi conto di come siano cambiate le cose negli ultimi tempi. Comunque, ricordatevi che di fronte alle nuove idee, le reazioni seguono una serie di step ben noti. Fino a poco tempo fa, eravamo allo stadio uno, adesso siamo entrati bene nello stadio due.

1. Mai sentito dire
2. Non è vero niente
3. E' vero ma non ha importanza
4. E' quello che avevo sempre detto anch'io

UB

2) Mi sono letto l'articolo di Varvelli; è una cosa talmente insensata che non si sa neanche da che parte cominciare a criticarlo. Prendete per esempio questa frase.
"Il futuro veniva calcolato sulla base del <<trend>> di sviluppo della singola materia prima che teneva conto della serie storica dei consumi negli ultimi 10 anni"
Ora, una frase del genere non avrebbe senso in nessun caso, perché non vuol dire niente. Ancora meno ha senso nel caso dei "Limiti dello Sviluppo" perche a) Il futuro NON veniva "calcolato" nel libro, qualsiasi cosa voglia dire "calcolare il futuro" b) negli scenari del libro NON si consideravano le "singole materie prime" ma insiemi di materie prime aggregate, c) gli scenari del libro NON erano basati sulle serie storiche dei consumi delle materie prime d) i dati considerati in input dei calcoli nel libro NON si limitavano agli ultimi 10 anni

Non so cos'altro si poteva sbagliare in più in una singola frase. Poteva forse aggiungere "E in più gli autori erano pedofili" ma basta anche così. E questa è solo una frase, non vi dico nulla del resto. Io non mi ci metto, mi viene la malinconia.

Saluti

UB

3) Se conti anche le sabbie bituminose, gli scisti, e varie altre robacce, ci possono stare l'equivalente di 5000 miliardi di barili; ma il problema è che le sabbie e gli scisti NON sono petrolio; sono un'altra cosa dalla quale, volendo, con molto sforzo e molta energia si può cavar fuori petrolio in qualche modo. Il punto è uno di definizione. Se hai bisogno di un veicolo, carretti e aeroplani sono entrambi veicoli; ma c'è una certa differenza nelle due cose se devi andare da qualche parte un po' lontano. "Babbo, quanto è lontana l'America? Zitto Pierino, e nuota!"

UB


--------------------------------------------------------------------------------


L’ignoranza rende presidenti
30/8/2006


La provincia di Chieti, nella persona del presidente Tommaso Coletti, promuove i Centri per l’Impiego con lo slogan «Il lavoro rende liberi». «Non ricordo dove lessi questa frase», rivela nei dépliant pubblicitari il senatore della Margherita, «ma fu una di quelle citazioni che ti fulminano all'istante». Appena gli hanno fatto notare che il suo fulmine andava a gas e che era farina del sacco di Auschwitz, il Coletti non ha chiesto asilo al pianeta della vergogna. Si è chiesto, invece: non è forse vero che il lavoro rende liberi? Quelle parole valgono a prescindere dall'uso fattone «da un dittatore» (per prudenza non lo ha nominato, altrimenti invece di Hitler magari gli usciva Beckenbauer).

Il quesito meriterebbe studi approfonditi. A patto di farli precedere da una riflessione sulle lacune di un sistema scolastico che può indurre un presidente di Provincia, e coloro che gli scrivono materialmente i dépliant, a ignorare nozioni che consideravamo patrimonio acquisito dell’umanità. Una delle cento cose che tutti «devono» sapere. Proprio vero che non bisogna mai dare nulla per scontato. Neppure quelle cento cose. Quindi, a beneficio degli emuli del Coletti, riepiloghiamo: «Arbeit macht frei» («Il lavoro rende liberi») stava scritto all’ingresso di Auschwitz. Auschwitz era un campo di sterminio in cui gli ebrei venivano uccisi dai nazisti. I nazisti erano un movimento politico di estrema destra andato al potere in Germania fra le due guerre mondiali del Novecento. Le due guerre mondiali del Novecento… Ci dica lei, presidente, quando smettere.


"
Allegati
File Type: zip la_dura_realtà.zip (8.5 KB, 0 visite)
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v