Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2006, 09:37   #1
caustico
Senior Member
 
L'Avatar di caustico
 
Iscritto dal: May 2006
Città: alessandria
Messaggi: 1693
portatile rotto-->help!!!

ciao a tutti,
allora qualche giorno fa una mia amica ha fatto cadere il portatile appena comprato (un acer ma non so altro) compromettendo il monitor (venato e inutilizzabile) e soprattutto rendendolo fuori-garanzia nel senso che non ripagano se rompi tu. . .ora mi è stato chiesto un recupero disperato collegandovi un monitor lcd da "desktop" per capirci, ora non avendo mai fatto prima una cosa del genere volevo sapere come si fa. . .cioè dove devo attaccare cosa e se a livello di configurazione devo mettere "l'esterno" in qualche modo primario. . .il tutto presumibilmente al buio in quanto il monitor del portatile non dovrebbe farmi vedere quasi niente. . .spero che possiate aiutarmi. . .non sono un gran che in questo genere di recuperi. . .
grazie in anticipo!!!
caustico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 09:55   #2
gimenez75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Firenze
Messaggi: 107
Ciao, mi dispiace per il tuo portatile... cmq collegare un monitor esterno dovrebbe essere molto facile: basta prendere il cavo del monitor LCD esterno e collegarlo alla presa che c'é sul retro del tuo portatile. Se lo fai a PC spento, una volta che lo accendi puó darsi che l'LCD venga riconosciuto al volo e che funzioni subito. Se cosí non fosse, sul tuo portatile c'é sicuramente una combinazione di tasti (di solito che comprende l'uso del tasto funzione) che permette di commutare fra monitor integrato/monitor esterno. Nel mio portatile ad esempio si chiama CRT/LCD, credo che sul tuo sia una cosa simile.

Un consiglio... una volta premuto il tasto attendi qualche secondo perché a volte ci vuole un attimo prima che il monitor esterno si attivi.

Buona fortuna ciao
gimenez75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 10:02   #3
caustico
Senior Member
 
L'Avatar di caustico
 
Iscritto dal: May 2006
Città: alessandria
Messaggi: 1693
grazie! sei stato molto preciso e conciso. . .sono questi i consigli da forum
be il portatile non è il mio ma ben si della mia amica che è riuscita a farlo cadere il giorno dopo che lo ha comprato. . .mamma mia. . .comunque pensavo che la combinazione di tasti dovrebbe essere comune per lo mano da marca a marca. . .il fatto che sia un acer ti suggerisce mica una combinazione?. . .e poi un ultima cosa. . .se decidessi di levarlo completamente il monitor inutilizzabile:
a)è possibile?
b)devo fare attenzione a qualche cavo in particolare o posso ad esempio levare le viti e basta?
c)personalmente. . .ti sembra una cosa furba?

scusa se approfitto della tua disponibilita!
grazie!
caustico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 11:22   #4
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Se può essere utile...
http://www.tomshw.it/mobile.php?guide=20060204
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 12:52   #5
caustico
Senior Member
 
L'Avatar di caustico
 
Iscritto dal: May 2006
Città: alessandria
Messaggi: 1693
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
grazie, molto istruttivo ma purtroppo non è quello che devo fare io
grazie lo stesso. . .
caustico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 10:53   #6
gimenez75
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Firenze
Messaggi: 107
Ciao... caschi a pennello perché da pochi giorni il mio Dell D800 sta andando in versione "decappottabile" ovvero con il monitor LCD smontato del tutto e solo con monitor esterno. Ho smontato tutto io per cui ho visto come si fa.

Purtroppo non l'ho mai fatto con un Acer, ma per esperienza non dovrebbe essere molto diverso da portatile a portatile. Ti avviso subito che per farlo ci vuole un minimo di esperienza con ste cose e un po' di iniziativa, a volte per aprire dei pezzi tocca far leva con un cacciavite, un po' di forza etc... per cui io te lo spiego poi vedi te se farlo. Inutile dire che se se ne accorgono, la garanzia se ne va

La prima cosa da capire é da dove si inizia ad aprire il portatile! Sul mio c'é una piccola paratia a incastro da rimuovere sul lato superiore (sopra la tastiera), su altri é diverso... purtroppo devi capirlo tu. Lo scopo di questo smontaggio é liberare la zona superiore dei "cardini" intorno ai quali il monitor gira per poi in seguito sfilarlo. Inoltre, il monitor é collegato alla scheda madre (o sk video) con un cavo: dovrai capire da dove parte e staccarlo.

Una volta staccato "elettricamente" il monitor, dovrai staccarlo "fisicamente" Di solito questo é fissato con un paio di viti (in zona cardini) passanti a cui si accede dal fondo del notebook. Le individui perché essendo passanti, sono molto "incassate" nella scocca del monitor... le sviti e a questo punto dovresti essere in grado di sfilare dall'alto il monitor.

Occhio che se per esempio sul coperchio del notebook hai altri dispositivi tipo microfono casse o webcam, puó darsi che ogni dispositivo abbia la sua connessione e che quindi tu debba staccare molti cavi prima di rimuovere il monitor!.

Good luck... riguardo al tasto per passare al monitor esterno, guarda bene tutti i tasti che hanno doppia funzione (in blu di solito) e vedrai che per esclusione lo trovi... cerca scritte tipo LCD o CRT o icone di monitor

Ciao!
gimenez75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 11:15   #7
caustico
Senior Member
 
L'Avatar di caustico
 
Iscritto dal: May 2006
Città: alessandria
Messaggi: 1693
grazie sei stato molto esauriente!!!
caustico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v