|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 408
|
7600gt post multifunzione
Prima parte del post:
Intanto volevo un po' fare un sondaggio su quali driver usano i possessori di questa scheda. Io ne ho provato alcuni tra cui gli ultimi 2 consigliati dalla XFX: 84.21 e gli attuali 91.29. Le prestazioni(a livello di 3dmark 2005) sono quasi uguali anche se i 91 mi danno una mezza spanna di più(circa 50 punti in più). Ho deciso di toglierli quando ho notato che in alcuni giochi erano un po' meno stabili(a livello di artefatti) in overclock rispetto agli 84.21 anche se paradossalmente davano meno artefatti nel 3dmark2005 apparentemente. Seconda parte del post: La scheda in questione è una xfx 7600gt versione (PV-T73G-UDF(3,7)) per intenderci quella già leggermente overcloccata con gpu a 570 e ram a 725(1450). Ho fatto la vmod con la matita sia alla ram che alla gpu. Ho controllato con il tester e le frequenze erano stranamente basse. Da quello che ho letto le frequenze della gpu dovrebbero essere 1,3V quando la scheda lavora in 2D e salire a 1,32V in 3d. Per le memorie la tensione è fissata costantemente a 2,00 in 2d e per salire di 0,02 ed arrivare 2,02V in 3d. Il tester invece mi segna che la gpu va a 1236(dunque 1,236) in 2d per poi aumentare di 20(o 0,02 se preferite) in 3d ed arriva dunque a 1256(o 1,256). Mentre la ram mi va a 1830(1,83) per poi aumentare anch'essa di 20 in 3d e arrivare a 1850. Il processore è un 550watt dunque non credo che ci sia in qualche modo carenza di corrente. Escluderei di aver fatto male la vmod perchè è abbastanza semplice da fare soprattutto per la cpu. Ho anche provato a modificare un bios e sostituirlo con quello presente per mettere maggior voltaggio ma pare che la scheda non gradisca la modifica o meglio pare proprio che non la consideri immagino che in qualche maniera sia bloccata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Este - (PD)
Messaggi: 3624
|
Per la GPU non so dirti, ma per le ram il voltaggio standard è proprio 1,8v (ho controllato le specifiche sul sito Samsung).
Non è che quelle che le hanno a 2,0v sono quelle già overcloccate e quindi magari anche overvoltate di default? Cmq, che frequenze raggiungi senza smatitamento?
__________________
Gigabyte GA-Z68XP-UD4 || Intel i7 2600k@4000MHz || 2x4GB G.Skill Sniper || AMD Radeon HD 7970 || SSD Crucial M4 128GB + Seagate 1500GB + Hitachi 1000GB || LG Blu-Ray || Corsair HX620W |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 408
|
Senza smatitamento non ricordo ma mi pare circa 590// 770(1540) mentre ora con la smatitata arrivo stabile a 630/830(1660) e riesco a passare quasi sempre il 3dmark2005 a 650//850. Forse non traspare dal post precedente ma i voltaggi che ho messo non sono quelli di default ma quelli che la ram e la gpu dovrebbero raggiungere una volta applicata la mod.
In ogni caso i miei voltaggi risultano essere troppo bassi per aver applicato la mod quasi come se non avesse funzionato e siccome la temperatura della gpu è si mantiene(grazie allo zalmanino) bassissima immagino di poter andare ben oltre e magari arrivare anche a 700 con la gpu come ho visto in alcuni forum. A questo punto forse l'unica soluzione sarebbe quella di togliere la matita e controllare i voltaggi di base per vedere quanto sono nella mia scheda. Ultima modifica di Man0war : 20-06-2006 alle 03:09. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:44.