|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
[SONDAGGIO] Laureare l'esperienza: è giusto?
Apro il songaggio senza sapere se già ce ne sia uno... quindi avvisatemi se il tema risulta già proposto....grazie!
Dopo la necessaria premessa vi pongo la domanda del titolo.... laureare l'esperienza.... è giusto o non è giusto .... nei confronti di chi ha dovuto riuniciare all'esperienza lavorativa per potersi laureare in tempi decenti? Ovvio che la mia posizione è quella di colui che dopo essersi visto svalutare un pò la propria laurea a causa della riforma universitaria deve assistere inerme a quest'ulteriore svalutazione del proprio titolo a causa di quest'altra proposta.... Ci tengo a chiarire però che sono consapevole che l'esperienza lavorativa può essere più importante di un percorso di studi prettamente teorici, ho provato anch'io a lavorare pur sapendo che conciliare lo studio con il lavoro è difficilissimo..... mi restano 2 esami alla laurea e sono rimasto al vecchio ordinamento cercando di tenere duro a tutti questi cambiamenti ma ora comincio ad essere sfiduciato....... ..... ho grande stima e ammirazione per chi ha tanti anni di esperienza alle spalle e sicuramente ne sa più di me, già solo per questo ha tutto il mio rispetto..... però solo coloro che come me hanno dovuto seguire un percorso universitario sanno veramente cosa vuol dire dover seguire ogni giorno i corsi (come le 8 ore lavorative) e trovare il tempo di studiare per non rimanere indietro, avete idea di cosa vuol dire cercare di entrare in "sintonia" con il docente? credete che basti fare il proprio dovere studiando per affrontare con successo gli esami? le ingustizie non ci sono solo nel mondo del lavoro ma pure nello studio...... mi spiace ma non mi sembra giusto che chi non ha fatto mai questo percorso di studi possa essere insignito di una laurea (lo stesso dicasi per la lauree "ad honorem")..... anche per rispetto di chi si laurea normalmente..... già c'è troppa concorrenza nel mondo del lavoro, ovvio che sarò penalizzato in confronto ad uno che ha potuto farsi la sua esperienza lavorativa mentre io seguivo i corsi e facevo i lavori di gruppo nei laboratori.... io sarò solo un neolaureato mentre lui avrà una laurea e pure l'esperienza giusta per aver sempre lavorato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
|
Che intendi per laureae l'esperienza?
Che io sappiia funziona solo che se decidi di iscriverti ad un corso di laurea molto attinente alla tua professione e puoi decidere di farti riconoscere alcuni crediti formativi presentando un esposto per comprovate competenze ed esperienze, con un massimo di 120 crediti mi pare per i commercialisti con almeno 10 anni di esperienza... e che comunque poi devono dare esami per i restanti 60 crediti di triennale ed altri 180 di quinquennale... Tra l'altro da noi (una triennale di scienze politiche) presentando gli esposti per attività lavorative ti vengono riconosciuti da 0 a 12 crediti al massimo... (un pezzo o al massimo un esame intero di meno) capirai che vantaggione, nel momento in cui tu sei circondato da diciannovenni che non hanno niente da fare a parte preparare gli esami mentre tu lavori otto ore al giorno e nel frattempo devi pensare anche a studiare... ![]() Insomma, direi che l'infinitesimale vantaggio del riconoscimento di pochi crediti è quanto meno doveroso. (poi magari parlavi di tutt'altro ed ho capito male io, in tal caso chiedo scusa se sono stordita ![]()
__________________
Corinna |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
appunto ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
|
[quote=mark41176]
Ci tengo a chiarire però che sono consapevole che l'esperienza lavorativa può essere più importante di un percorso di studi prettamente teorici, QUOTE] se studi ingegneria, e affermi ciò, ti consiglio di lasciar perdere e andartene a fare il tecnico ripara tv sotto casa. L'ingegnere deve ragionare prima in astratto e poi nella pratica... gli studi teorici sono MOLTO piu' formativi di quelli pratici. L'ingegnere PROGETTA non AGGIUSTA oppure COPIA PROGETTI DA ALTRI. Cambia strada, sei ancora in tempo. Meglio laureare la testa che l'esperienza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
edit: ecco l'aricolo
Quote:
Ultima modifica di coldd : 25-04-2006 alle 18:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
|
Vabbè ma è una mia impressione o quello è un caso specifico di università privata che regala lauree? Il problema è quello, non in generale il riconoscere crediti con l'esperienza, cosa che - come dicevo nel primo post - in linea generale si fa in ben altro modo.
Il problema qui è un altro, ed è quello delle università che rilasciano titoli a caso... ma siamo pieni di esempi anche senza andare a scomodare i CFU ai lavoratori, come la Liuc ad esempio ![]() L'unica cosa consolante è che poi le lauree prese così servono giusto a fregiarsi dell'utilissimo titolo di "dottore", certo non sono spendibili in ambito lavorativo... ![]()
__________________
Corinna |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
solo per i concorsi, le aziende conoscono la fama di certe università fasulle
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
|
Quote:
![]()
__________________
Corinna |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
o tempora o mores .... ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
vero, se si parla di aziende con molti dipendenti o agenzie di lavoro
ma nella piccola/media impresa, un capo che avrà assunto un centinaio di dipendenti, come fa a sapere se l'Università San Pio V da una laurea truffa ( non da questo articolo ovviamente)? per molti lavori la layrea (e il voto) sono necessari solo per la selezione, il lavoro spesso ha poco a che fare con gli studi (o in maniera abbastanza superficiale |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
|
Quote:
Mah, capirai, siamo BEN 13 dipendenti alla ricerca disperata del quattordicesimo che non accenna a materializzarsi... menomale che non c'è lavoro ![]() Non so più dove cercare. Comunque o tempora o mores lo dico io, leggendo le candidature agghiaccianti che mi arrivano... ti credo che c'è gente che si lamenta di non esser richiamata... se neanche mette DUE RIGHE di presentazione nella mail... Niente. Mail vuota con allegato.doc con curriculum standard... no comment ![]()
__________________
Corinna |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
![]() ma l'ho sempre detto, on so se ti ricordi i miei litigi su html per questioni così ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Apolide
Messaggi: 376
|
@Fabio: Eri troppo impegnato ad insultarmi perché potessi avere tempo di leggere se scrivessi anche cose degne d'essere lette
![]() @coldd: sicuramente le agenzie di lavoro interinale o i cacciatori di teste, mentre invece riguardo alle aziende che fanno ricerca da sè penso sia più un comportamento delle microimprese, dove si stabilisce un rapporto personale tra datore e dipendente e dove si riescono a fare colloqui che accertino le competenze necessarie (ovviamente scartando comunque a priori i curricula ridicula di cui parlavo sopra, che sono gli unici che ricevo ![]() ![]()
__________________
Corinna |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 61
|
Beh in genere non guardano i voti, e neanche la lode per assumere. Si va a colloquio e chi sa vendersi meglio, chi è piu' bravo passa. Chi ha studiato 10 ore al giorno prendendo 110 e lode è agli occhi delle imprese ridicolo. Serve gente veloce, al di la' dei curricula e dell'università ove hai preso la laurea...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
scusa come fai a laureare un medico o un ingegnere con l'esperienza?
è ridicolo... che fai metti prima una persona a operare e poi se opera bene la laurei? ![]() oppure immagina di mettere a progettare un aereo, un ponte o un sistema di controllo di un missile a uno non laureato e ben preparato... non ha senso il discorso imo
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
Ovvio che anche il presentarsi in un certo modo è importante, ma il voto di laurea lo è molto di più. Se poi non viene considerato, significa che non si tratta di un'azienda seria. Come giudicheresti un esaminatore che considera prioritaria una impressione personale derivante da un colloquio di mezz'ora a sei-sette anni di studio e ad un voto alto? Un professionista serio? Se ti presenti con 110 e lode stai già a metà dell'opera, ed il colloquio serve praticamente solo ad avere una conferma ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
fantastico, sarò disoccupato a vita ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
ho capito solo parzialmente la questione...
Comunque a parte il fatto che come al solito persone diverse avranno risultati studio/lavoro diversi,io sono del parere che l'esperienza è molto importante. Tuttavia a "parità di persona" o per la stessa persona acquisire esperienza con basi teoriche solide o senza di queste alla fine fà una bella differenza. L'esperienza "ragionata" imho è meglio di quella alla cazzo! Poi è il solito discorso del perito/"3 anni di professionale" con 10 anni di lavoro alle spalle contro il neolaureato che nn sa fare un cazzio.Pero' sta cosa la vorrei vedere con pari anni di esperienza e poi trarre le dovute conclusioni.
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.