Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2006, 20:37   #1
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
kernel source e headers

scusate ma cosa sono gli headers del kernel e che differenza c'è tra questi e i sorgenti del kernel?
con debian a volte servono come dipendenze ma se io ho un kernel 2.6.16 con patch ConKolivas e apt mi installa gli headers del kernel presente in etch (2.6.15) può creare problemi? non serve che me li crei io (ammesso che sia possibile )?
i sorgenti patchati con il collegamento /usr/src/linux dovrebbero bastare?
ciao
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 18:06   #2
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da ArtX
scusate ma cosa sono gli headers del kernel e che differenza c'è tra questi e i sorgenti del kernel?
con debian a volte servono come dipendenze ma se io ho un kernel 2.6.16 con patch ConKolivas e apt mi installa gli headers del kernel presente in etch (2.6.15) può creare problemi? non serve che me li crei io (ammesso che sia possibile )?
i sorgenti patchati con il collegamento /usr/src/linux dovrebbero bastare?
ciao
Non ho ben capito. Comunque, se hai un kernel compilato da te, tieni solo quello, non installare source o headers di altri kernel.

Io ho compilato dapprima il mio kernel, poi dato che non riuscivo ad abilitare il PCMCIA, ho scaricato il kernel "unstable" di debian (il 2.6.15.1... Io mi ero compilato il 2.6.16.16 )

Ovviamente, l'image non basta, allora ho scaricato contemporaneamente headers e sources. Dopo aver installato i primi, ha creato la cartella /usr/src/linux[versione]/build/
e questo basta per compilare moduli fuori dal kernel.

Se ti sei compilato il tuo kernel, hai i sources e gli headers, lasciali nella cartella /usr/src/linux-2.6.16/ e collega /usr/src/linux alla cartella in /usr/src del kernel attualmetne in uso.

Sennò, se usi un kernel precompilato, scarica l'image.
Se poi vuoi compilare qualcosa fuori, moduli per la PCMCIA, truecrypt, nvidia e via dicendo, scarica pure gli headers.

Ma è inutile scaricare gli headers per un kernel che non usi e di cui non hai l'image, ed è proprio sbagliato e deleterio usare il kernel 2.6.16 e far linkare /usr/src/linux in linux-2.6.15, che è quello che succede dopo l'installazione degli headers.

Chiaro?
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero

Ultima modifica di Scoperchiatore : 20-05-2006 alle 18:08.
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 19:25   #3
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Chiaro?
circa
in poche parole se installo un kernel precompilato presente nei repo mi devo installare sia i sources che gli headers.

se mi compilo invece un kernel, vanilla ad esempio, basta lasciare i sorgenti in /usr/src con un collegameto /usr/src/linux.
come ho io adesso e perciò dovrei essere a posto.

correggimi se sbaglio.
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2006, 21:33   #4
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da ArtX
circa
in poche parole se installo un kernel precompilato presente nei repo mi devo installare sia i sources che gli headers.

se mi compilo invece un kernel, vanilla ad esempio, basta lasciare i sorgenti in /usr/src con un collegameto /usr/src/linux.
come ho io adesso e perciò dovrei essere a posto.

correggimi se sbaglio.
Perfetto.

Se vuoi, puoi pure cancellarli i sorgenti del kernel, non servono a granchè se non a compilare moduli esterni. Se poi preferisci tenerli per qualunque evenienza, è anche meglio, possono sempre tornare utili.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 11:59   #5
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
grazie
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 21:33   #6
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
ihih peccato che a me fglrx non si compila se non con una kernel image di ubuntu. Niente da fare con i kernel compilati da me
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 21:49   #7
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da flapane
ihih peccato che a me fglrx non si compila se non con una kernel image di ubuntu. Niente da fare con i kernel compilati da me
Ma lo compili tu o lo fai compilare da apt?
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 21:51   #8
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
apt è una utility per scaricare pacchetti debian, in quale modo potrebbe compilare un kernel?
Ho sempre fatto da me, e per giunta con tutti i moduli richiesti dal sito ati, ma ormai dopo due mesi ho smesso di perderci altreo tempo, module assistant, make, il pacchetto bin, portano tutti ad errori nella compilazione del modulo
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 5 'for G...
2 Smart TV 4K in super offerta su Amazon...
AMD e Intel celebrano un anno di collabo...
NVIDIA consegna il suo mini supercompute...
La concorrenza cinese si fa sentire: il ...
4 accessori auto da non perdere su Amazo...
Era finito, eccolo ancora: torna il supe...
Game Pass: tutte le novità di nov...
Xiaomi 15T e 15T Pro con fotocamere by L...
3 portatili un super sconto: 355€ con 16...
Il nuovo iPhone pieghevole costerà...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v