Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-03-2006, 01:35   #1
Eschelon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
Cancellata una partizione e il boot nn va più!

Ok credo di aver fatto un casino, nel vecchio portatile, avevo 3 partizioni: C (da dove parte XP), D e un'altra linux, le partizioni le avevo fatte tantissimo tempo fà con partition magic, XP già vi era installato e decisi di installarvi pure linux, ogni volta che avviavo il pc mi partiva il boot lilo di linux che mi faceva scegliere se fa girare quest'ultimo o windows. Insomma oggi, sempre tramite partition magic ho deciso di eliminare la partizione linux visto che al momento nn mi serviva più e dare lo spazio liberato alla partizione D, fù così che partition magic dopo aver fatto tutte le operazioni adesso all'avvio nn si trova più boot! Cercando nell'hd nn trova nulla, mi appare la scritta Acer ma dopo mi da una schermata nera con tanti "99" che vengono digitati da soli ...cose da pazzi! Il bello è che sia C che D sembrano intatti (anzi D si è preso lo spazio di linux), ma questo lo so solo perchè, per caso, avevo creato una sorta di floppy, anzi 2, con dei file di partition magic che gira sotto dos. Tanto che vado a fare il boot da floppy, mi parte partition magic e trova sia C che D, nn riesco neanche entrare in modalità di comandi e quando faccio partire il boot da A: tramite quei floppy di partition magic se provo a digitare C: o D: dice che nn li trova ma intanto ci sono.
Insomma io voglio far ripartire il boot di XP , il SO è lì sembra tutto al suo posto, ma come faccio??
__________________
Corsair RM750x watt 80 Plus Gold - AsRock Z370 Extreme 4 - CPU I7 8700K - RAM Corsair LPX 32 GB DDR4 3000 MHz - Gainward RTX 2080 Phantom GS - Monitor Dell S2719DGF 27" 1440p
Eschelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 02:58   #2
Eschelon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
Ah ora riesco ad accedere da A: anche a C: e D: avendo creato un floppy con i file di sistema di wondows.
__________________
Corsair RM750x watt 80 Plus Gold - AsRock Z370 Extreme 4 - CPU I7 8700K - RAM Corsair LPX 32 GB DDR4 3000 MHz - Gainward RTX 2080 Phantom GS - Monitor Dell S2719DGF 27" 1440p
Eschelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 08:05   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Usa un floppy bootable di Windows 98 (Disco di ripristino).
Fai partire il PC dal floppy ed al prompt dai fdisk/mbr o fdisk\mbr.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 08:52   #4
Eschelon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
Il problema è che nn ce l'ho un disco di ripristino, ho creato da un altro pc un floppy facendo "formatta", "crea disco di avvio di ms-dos" ma nn so se è la stessa cosa, mi va, mi fa partire dos, riesco ad entrare anche nelle partizioni del'hd ma il comando fdisk per esempio nn lo riconosce.
Porca miseria, è tutto lì, windows sta nella partizione c e sarebbe una cosa assurda dover formattare (perchè il cd recory dei portatili questo fanno) e reinstallare tutto!
Ma poi sta serie di "99 99 99 99...." all'avvio da hd...mah...
__________________
Corsair RM750x watt 80 Plus Gold - AsRock Z370 Extreme 4 - CPU I7 8700K - RAM Corsair LPX 32 GB DDR4 3000 MHz - Gainward RTX 2080 Phantom GS - Monitor Dell S2719DGF 27" 1440p
Eschelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 09:01   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Google docet.
http://www.bootdisk.com/
Se il problema sta solo nel boot, con questo dovresti risolvere.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 09:24   #6
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da Eschelon
Ok credo di aver fatto un casino, nel vecchio portatile, avevo 3 partizioni: C (da dove parte XP), D e un'altra linux, le partizioni le avevo fatte tantissimo tempo fà con partition magic, XP già vi era installato e decisi di installarvi pure linux, ogni volta che avviavo il pc mi partiva il boot lilo di linux che mi faceva scegliere se fa girare quest'ultimo o windows. Insomma oggi, sempre tramite partition magic ho deciso di eliminare la partizione linux visto che al momento nn mi serviva più e dare lo spazio liberato alla partizione D, fù così che partition magic dopo aver fatto tutte le operazioni adesso all'avvio nn si trova più boot! Cercando nell'hd nn trova nulla, mi appare la scritta Acer ma dopo mi da una schermata nera con tanti "99" che vengono digitati da soli ...cose da pazzi! Il bello è che sia C che D sembrano intatti (anzi D si è preso lo spazio di linux), ma questo lo so solo perchè, per caso, avevo creato una sorta di floppy, anzi 2, con dei file di partition magic che gira sotto dos. Tanto che vado a fare il boot da floppy, mi parte partition magic e trova sia C che D, nn riesco neanche entrare in modalità di comandi e quando faccio partire il boot da A: tramite quei floppy di partition magic se provo a digitare C: o D: dice che nn li trova ma intanto ci sono.
Insomma io voglio far ripartire il boot di XP , il SO è lì sembra tutto al suo posto, ma come faccio??
Ciao,
Per prima cosa, ti inviterei ad ingnorare le istruzioni qui sotto:
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Usa un floppy bootable di Windows 98 (Disco di ripristino).
Fai partire il PC dal floppy ed al prompt dai fdisk/mbr o fdisk\mbr.
Ciao
Perchè:
1) Devi usare la console di ripristino di XP, con i dischetti di win98 non funziona.

2) Windows XP con fileSystem NTFS non supporta i vecchi comandi dos come fdisk, nel tuo caso il comando semmai sarebbe fixmbr, ma lo daremo solo se sarà necessario e dopo aver eseguito altre operazioni.
Ti spiego perché:
Fixmbr, ricostruisce l'MBR (Master Boot Record) dell'HDD non della pertizione in questione. Purtroppo quando lo fa, ricostruisce anche la tabella delle partizioni con una tabella standard, cioè di un disco con un'unica partizione. Il tuo HD, avendo 2 partizioni, ha una tabella non standard, quindi se darai il comando fixmbr, il prompt ti risponderà così:

Record di avvio principale non standard o non valido. Procedendo, le tabelle di partizione potrebbero essere danneggiate. Ciò potrebbe provocare l'inaccessibilità di tutte le partizioni del disco riggido corrente.

Se procedi, al prossimo riavvio l'errore sara: Tabella partizioni non valida
L'ho fatto 1000 volte fidati, questa caxxata non sbaglia un colpo.

Quindi se sarai costretto a dare tale comando, entra prima con i dischetti di Partion Magic e unisci le partizioni in un'unica partizione.

La prima cosa che farei se fossi in te:
Entra nella console di ripristino. (Inserisci il CD di XP, reboota il PC, lascialo macinare fino alla schermata blù dove ti chiede di premere R per la console.
Premi R, poi ti chiederà quale installazione vuoi accedere e tu digita 1. Ti sarà chiesta la password, se non ne hai dai invio.)
Bada che la console gestisce male le partizioni, quindi la tua partizione di sistema, in console potrebbe essere D:, non ti spaventare, windows fa di molto peggio.

A questo punto, dai il comando bootcfg /rebuild e aggiungi l'intallazione che troverà (segui le istruzioni è molto semplice).
Poi entra con i dischetti di partition e assicurati che la partizione di sistema sia attiva.

Rebootta il pc e poi fammi sapere...

Ciao

Edit________________
Vedo solo adesso che non hai il cd di XP, purtroppo se non te ne procuri uno sei inpossibilitato a procedere.

Per entrare in console anche se non è originale non importa, funzia comunque...
Buona fortuna

Ultima modifica di Kampa67 : 07-03-2006 alle 09:35.
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 09:55   #7
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da Eschelon
Porca miseria, è tutto lì, windows sta nella partizione c e sarebbe una cosa assurda dover formattare (perchè il cd recory dei portatili questo fanno) e reinstallare tutto!
Ma poi sta serie di "99 99 99 99...." all'avvio da hd...mah...
No, non è così, con il recovery cd di xp si può entrare nella console di ripristino. Stai tranquillo, formattare è sempre l'ultima soluzione.

Fai come ti ho descritto sopra e poi fammi sapere. Oggi io sono qui, se nel caso hai bisogno contattami anche in msn messanger, che nel limite del possibile cercherò di aiutarti.

Ciao
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 10:13   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Io ho reistituito il boot su PC che avevano Linux (poi rimosso, quindi rimaneva GRUB o LILO) decine di volte con il comando fdisk/mbr.
Non ultimo il mio PC con GRUB per Windows XP PRO SP1 (NTFS) + 2000 su NTFS + Debian (EXT2) + partizione libera in NTFS + partizione di back up unità di rete in NTFS.
Avevo bisogno di spazio e dovetti rimuovere Debian, ovviamente il boot rimase.
Avvio con floppy, fdisk/mbr, riavvio e tutto OK.

PLC
Dove PLC sta a significare Per La Cronaca.
Operazione svolta un paio di mesi fa ed il PC in questione è ancora in piedi.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 10:48   #9
Eschelon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
Ok ragazzi grazie, potrò provare soltanto questa sera purtroppo, proverò tutti i metodi che avete descritto.
Ho il recory disk della acer che dovrebbe contenere windows, però quest'ultimo mi dice che riporta tutto all'origine e cancella pure i dati.
Poi ho anche un windows xp professional, ma visto che vi è installato l'home edition nel portatile nn so se va bene
__________________
Corsair RM750x watt 80 Plus Gold - AsRock Z370 Extreme 4 - CPU I7 8700K - RAM Corsair LPX 32 GB DDR4 3000 MHz - Gainward RTX 2080 Phantom GS - Monitor Dell S2719DGF 27" 1440p
Eschelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 11:09   #10
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da Eschelon
Ok ragazzi grazie, potrò provare soltanto questa sera purtroppo, proverò tutti i metodi che avete descritto.
Ho il recory disk della acer che dovrebbe contenere windows, però quest'ultimo mi dice che riporta tutto all'origine e cancella pure i dati.
Poi ho anche un windows xp professional, ma visto che vi è installato l'home edition nel portatile nn so se va bene
Lo usi solo per entrare nella console di ripristino, quindi va bene anche l'home. Fai come ti ho descritto sopra per entrare.
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 11:16   #11
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Io ho reistituito il boot su PC che avevano Linux (poi rimosso, quindi rimaneva GRUB o LILO) decine di volte con il comando fdisk/mbr.
Non ultimo il mio PC con GRUB per Windows XP PRO SP1 (NTFS) + 2000 su NTFS + Debian (EXT2) + partizione libera in NTFS + partizione di back up unità di rete in NTFS.
Avevo bisogno di spazio e dovetti rimuovere Debian, ovviamente il boot rimase.
Avvio con floppy, fdisk/mbr, riavvio e tutto OK.

PLC
Dove PLC sta a significare Per La Cronaca.
Operazione svolta un paio di mesi fa ed il PC in questione è ancora in piedi.

Ciao
Weh, con questo non volevo colpirti al cuore e nemmeno avevo intenzione di disprezzare l'aiuto che cerchi di dare.

Se i sistemi NT su NTFS non supportano il comando fdisk, non è colpa mia...
(Chissà perchè l'amico Eschelon dice che il comando fdisk /mbr non è riconosciuto.)

PLC guarda qui .
Di guide se ne possono trovare a milioni.
Se se vuoi puoi chiederlo al mondo, fdisk /mbr era un comando di windows 9x che peraltro funziona anche in linux, ma su 2000 e xp non funziona.

Se tu riesci a fare l'impossibile ben venga, io sono del parere che chiunque può dire la sua.
Anzi avrei piacere che questa non diventasse una discussione e che continuassimo tutti a dire la nostra per aiutare Eschelon ad uscire dai casini.

Magari, se sara il caso, invece di usare fdisk /mbr useremo fixmbr, che è la pietra dello scandalo ma produce esattamente lo stesso effetto
Ciao
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 11:50   #12
Eschelon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
Quote:
...per aiutare Eschelon ad uscire dai casini...
Grazie

Emh, ah visto che mi ci avete fatto pensare, mi ero sordato di una cosa importante (credo), entrambe la partizione C sta su FAT32 e non su NTFS...nn so se cambia qualcosa adesso
__________________
Corsair RM750x watt 80 Plus Gold - AsRock Z370 Extreme 4 - CPU I7 8700K - RAM Corsair LPX 32 GB DDR4 3000 MHz - Gainward RTX 2080 Phantom GS - Monitor Dell S2719DGF 27" 1440p
Eschelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 12:51   #13
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Per il problema tuo non cambia niente. Poi nel caso riparta tutto, un giorno sarà meglio convertirla NTFS. Cmq funziona anche FAT32.

Se vuoi farti un'idea delle differenze
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 17:39   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Forse sono un mago, forse ho fortuna sta di fatto che il comando di Fix l'ho usato solo una volta in un notebook sprovvisto di floppy.

Temi di avermi ferito?
Non mi conosci, sono tenace, non mi arrendo MAI.
Giro in questo forum da un anno e mezzo, sono a più di 4500 interventi. Non ho mai preso un granchio, figurati se prendo paura per un floppy.
Forse vuoi che ti spieghi quello che avrei fatto io.
Ho fatto decine di interventi in controtendenza verso altri utenti, mai mi sono permesso di dire a qualcuno di ignorare un altro e mai lo farò perchè ho troppo rispetto di tutti.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 19:23   #15
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Forse sono un mago, forse ho fortuna sta di fatto che il comando di Fix l'ho usato solo una volta in un notebook sprovvisto di floppy.

Temi di avermi ferito?
Non mi conosci, sono tenace, non mi arrendo MAI.
Giro in questo forum da un anno e mezzo, sono a più di 4500 interventi. Non ho mai preso un granchio, figurati se prendo paura per un floppy.
Forse vuoi che ti spieghi quello che avrei fatto io.
Ho fatto decine di interventi in controtendenza verso altri utenti, mai mi sono permesso di dire a qualcuno di ignorare un altro e mai lo farò perchè ho troppo rispetto di tutti.

Ciao
A vedere da come scri sembra proprio di si.
Cmq, non era mia intenzione far diventare questo 3d una polemica.
Forse mi sarò spiegato male, ma ho solo invitato un'utente a non seguire delle operazioni abagliate, non te personalmente. (E per sbagliate non intendo contro tendeza, intendo semplicemente sbagliate)
Allora rifaccio tutto contro di me, vediamo se poi ti senti meglio.

Invito Eschelon ad ignorare le istruzioni di Kampa67 e a seguire esclusivamente le istruzioni del tenace mago controtendenza tutmosi3, colui che dopo 4720 post, mai ha pereso un granchio e ripara l'mbr di xp con i comandi del 9x.

Auguri
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 19:36   #16
Eschelon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
Emh...ragazzi ho risolto

Dunque intanto grazie ad entrambi, nn trovavo il cd di xp einvece di usare quel "pericoloso" cd recovery della acer sono riuscito a farmi un boot da floppy con fdisk incorporato, entro A: e digito fdisk/mbr e fu così che per magia all'avvio del pc è partito XP!

Quindi adesso vi prego...nn litigate ^^', anche perchè ora ho un altro problema, ovvero sia la partizione 'D' è sparita da windows! Ovvero lui nn la vede . Partition Magic la vede, me la da come FAT32 ma lo status è impostato come "Hidden" (quindi nascosta a quanto pare) e invece dovrebbe essere impostato come "None" credo e nn ha lettera ma solo il nome della label.
Ho provato a cambiare lo status sempre con partition magic, ma nn me lo fa fare o nn lo so fare...in questa partizione ci sta quasi tutto, dai dati ai programmi, inutile dire quanto sia di fondamentale importanza.
__________________
Corsair RM750x watt 80 Plus Gold - AsRock Z370 Extreme 4 - CPU I7 8700K - RAM Corsair LPX 32 GB DDR4 3000 MHz - Gainward RTX 2080 Phantom GS - Monitor Dell S2719DGF 27" 1440p
Eschelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 19:36   #17
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
La polemica non l'ho di certo iniziata io.
In genere volo mooooolto più basso, mi alzo solo quando mi si tira in ballo.
Per me, Kampa67, puoi dire quello che ti pare, però io ho appena voluto fare una pazzia.
Ho messo mano al mio server.
Back up immediato di Debian.
Entrato in GRUB e da lì in Windows XP Pro (NTFS), poi sotto con Partition Magic 8.
Formattato la partizione / in NTFS, idem la partizione di SWAP.
Partito con il floppy di Windows 98, fdisk/mbr e Windows in perfetta forma con HD partizionato in 3 NTFS.
1 - Windows XP Pro (che non è stato toccato) 5 GB
2 - Ex / , ex ext2 ora NTFS vuota 35 GB scarsi
3 - Ex SWAP, ora NTFS vuota circa 500 MB.

Ora metto Net Install al lavoro.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 20:29   #18
Eschelon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
Quote:
Originariamente inviato da Eschelon
Emh...ragazzi ho risolto

Dunque intanto grazie ad entrambi, nn trovavo il cd di xp einvece di usare quel "pericoloso" cd recovery della acer sono riuscito a farmi un boot da floppy con fdisk incorporato, entro A: e digito fdisk/mbr e fu così che per magia all'avvio del pc è partito XP!

Quindi adesso vi prego...nn litigate ^^', anche perchè ora ho un altro problema, ovvero sia la partizione 'D' è sparita da windows! Ovvero lui nn la vede . Partition Magic la vede, me la da come FAT32 ma lo status è impostato come "Hidden" (quindi nascosta a quanto pare) e invece dovrebbe essere impostato come "None" credo e nn ha lettera ma solo il nome della label.
Ho provato a cambiare lo status sempre con partition magic, ma nn me lo fa fare o nn lo so fare...in questa partizione ci sta quasi tutto, dai dati ai programmi, inutile dire quanto sia di fondamentale importanza.
mmh..up ^^'
__________________
Corsair RM750x watt 80 Plus Gold - AsRock Z370 Extreme 4 - CPU I7 8700K - RAM Corsair LPX 32 GB DDR4 3000 MHz - Gainward RTX 2080 Phantom GS - Monitor Dell S2719DGF 27" 1440p
Eschelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 21:44   #19
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Ci sto pensando fratello, mi sembra alquanto strano ma cmq non impossibile...

Da gestione disco dici che la vedi fat32 (partizione sconosciuta) Vero?

Mentre da partition non riesci a renderla visibile, ma come? non te lo permette perchè nel menù avanzate il tasto "scopri partizione" è deselezionato o perche ti da errore quando applichi la modifica?
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2006, 22:21   #20
Eschelon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 975
Ahh risolto proprio 2 minuti fà!...A dire il vero era colpa mia che proprio su partition magic nn ero riuscito a vedere l'opzione "Unhidden" ^^', fatto ciò adesso è tornato tutto alla normalità.
Grazie ancora a tutti e due, credo che adesso nn dovrei rompervi più le scatole, spero
__________________
Corsair RM750x watt 80 Plus Gold - AsRock Z370 Extreme 4 - CPU I7 8700K - RAM Corsair LPX 32 GB DDR4 3000 MHz - Gainward RTX 2080 Phantom GS - Monitor Dell S2719DGF 27" 1440p
Eschelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v