|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
|
Obiettivi aggiuntivi per Canon A610/A620
Ciao a tutti.
Ho visto come accessorio e su alcuni siti che esistono degli obiettivi TELE e WIDE. Questi sono semplicmente dei moltiplicatori di focali. Per mettere questi obiettivi eistono degli adattatori. Ne esistono di diverse misure, principalmente 58mm e 52mm. Che differenza c'è tra i due? Quali vantaggi/svantaggi porta uno rispetto all'altro? Esistono molte marche per gli obiettivi oltre quelli Canon. Quali sono i migliori? Qualcuno li ha acquistati e può dare qualche informazione in più? Grazie e ciao Ultima modifica di axo : 04-03-2006 alle 16:45. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6979
|
Gli originali Canon sono di qualità molto buona ma costano parecchio, comunque secondo me non vale la pena acquistare ottiche aggiuntive per una compatta.
Evita le ottiche Hyundai, sono praticamente inutilizzabili.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
se non sbaglio un utente in questo forum aveva preso qualche ottica aggiuntiva per questi modelli... prova a spulciarti i thread sulla a610-a620 o a fare una ricerca nel forum, magari recuperi il post e lo contatti...
__________________
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
tutto sommato sono d'accordo... o costano o non rendono... metti via i soldini per un upgrade
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
Se poi pensi che spendi x ottiche che cmq distorcono la foto e sono poi utilizzabili solo su quel corpo macchina.. Lascia perdere e anzi compra i minimi accessori indispensabili per la macchine xrchè poi se ti si rompe come mi è successo con la mia "vecchia" s50 ti trovi ad aver buttato soldi per niente.. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2709
|
se compri gli originali non avrai problemi. Io avevo un teleconvertitore per la mia g3 originale Canon, era nitido e non distorceva.
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
che mi dite invece del flash aggiuntivo? qualcuno l'ha provato?
per le custodie sub invece? siccome credo che 200€ per l'originale siano una cosa eccessiva, qualcuno ha esperienze su quelle specie di buste che si usano a tale scopo?
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
|
YordanRhapsody, hai qualche link di queste buste? che prezzo avrebbero all'incirca? ma sono semi-universali o vanno bene solo per un modello?
__________________
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4, -da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60 [ My photos on flickr ] |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
ora nn ricordo dove le avevo viste, ma sono di facile reperibilità!
sono buste di plastica resistente con un lato in vetro, si sigillano sopra con una di quelle specie di zip in plastica! hanno una resistenza dichiarata di circa 10 metri e in teoria sono compatibili con tutte le macchine fotografiche che c'entrano dentro per dimensione! il prezzo mi pare che oscilli tra 30-40€, mi pare... nn ho mai avuto modo di provarne una, ma forse quest'anno le provo!
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
|
Quote:
inoltre non so quanto sia semplice accedere ai comandi con questa busta intorno! io se ne trovo qualcuna, intendo se la trovo in un negozio dove posso vederla, forse mi convinco e la prendo...
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 385
|
Indubbiamente mi piacerebbe avere una reflex digitale ma i soldi di uno studente universitario sono pochi. Infatti sto spingendo mio padre a comprarsela lui, viene da una reflex analogica.
Proprio nel 3d della a610/a620 ho letto un link dove si vendono questi obbiettivi e dove vengono comparate varie marche, tra cui anche l'originale. Si parla anche di questi benedetti 52mm contro i 58mm non dando però molta importanza alla spiegazione della differenza tra le misure. Il grandangolo non mi interesserebbe ma sicuramente sfrutterei il tele. Visto la mia ignoranza nel valutare tecnicamente le foto effettuate con tali obbietivi nel sito, chiedevo qua se qualcuno avesse provato. La spesa si aggirerebbe, con obiettivo Canon, su €120. sono ancora molto indeciso, e probabilmente non lo prenderò, questo 3d può essere utile a chi sicuramente vuole acquistarlo. ciao e grazie |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:15.



















