|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: rome
Messaggi: 2678
|
simply mepis
Ragazzi ho una domanda da porvi: ovviamente sono un niubbo(anche se l'ambiente pc mi è cmq famigliare), ho fatto varie esperienze il linux(la prima vlta con la mandrake 9, disinstallata subito), poi mi sono fatto un giretto con knoppix, puppylinux, dsl e ieri per la prima volta con la simply mepis(l'ho trovata semplice e veramente autoconfigurante visto che mi ha trovato l'audio al contrario di tutte le altre), l'unica cosa(nn ridetemi in faccia vi prego)è: ma esiste in italiano? perchè la livecd è in inglese... con la knoppix c'è la lingua di scelta qui nn sono riuscito a inserirla.
Altra domandina: kde mi piace + di gnome e quindi volendo provare altre distribuzioni la kubunto come va? Visto che è meno diffusa della ubunto(nn so se meno seguita in fase di sviluppo), sopratutto a livello di difficoltà di configurazione com'è? Suse la vorrei provare ma la vedo immensa e ne ho un po paura, così anche per debian anche se per il discorso opposto a quello fatto alla suse... Scusatemi per la stoltezza delle domande è che ho voglia di imparare linux.
__________________
Oltre 90 trattative sul forum... Tutto ok! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1431
|
Già, la Mepis è davvero carina.
Per avere l'italiano devi scaricarti le localizzazioni dei pacchetti (KDE, OpenOffice.org, etc.) via synaptic o apt-get, così come dovresti fare con Ubuntu/Kubuntu (però ti viene chiesto anche in istallazione, se sei già connesso ad esempio via lan o ethernet fa tutto lui). Kubuntu è come Ubuntu ma con KDE. Puoi passare dall'uno all'altro tranquillamente e puoi consultare la stessa guida per entrambe per configurare le cose. Non preoccuparti sulla diffusione, è supportata quanto la normale Ubuntu.
__________________
Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05) Console : Nintendo Wii & 2DS |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: rome
Messaggi: 2678
|
Quote:
Ottimo e grazie per i consigli, tra le due quale cosniglieresti? La mepis è meno conosciuta di kubunto, questo un pochino mi frena, anche se mi ha addirittura riconosciuto il widescreen del portatile(è possibile?)al contrario della knoppix.... Cmq h scaricat ora il live cd di kubunto(ovviamente in questo caso in italiano nn si può avere visto che nn si possono scaricare i pacchetti)la domanda che ti faccio è: di kubunto esistono due versioni cd e dvd che differenza c'è tra le due? per ora continuo a muovermi con i live cd per nn far danni e poterle provare senza reinstallare ogni volta tutto(anche se volendo potrei anche installare vmware, quale è meglio tra le due cose?) Ripeto le scuse per le troppe domenade ma quelle che vorrei fare sono un milione... l'entusiasmo è tanto... A quello che vedo nn mi consigli di provare suse e debian e muovermi quindi in una via di mezzo...
__________________
Oltre 90 trattative sul forum... Tutto ok! |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
C'è la risoluzione e anche la lingua, tra le cui scelte c'è l'italiano
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: rome
Messaggi: 2678
|
ottimo e grazie mille anche a te, ho provato kubuntolivecd, mi chide di impostare lingua e tatiera in italiano ma poi nn lo fa, in + stranamente nn mi ha autoconfigurato l'adsl come aveva fatto mepis... mi sa che la scelta è fatta... simply mepis, vi volevo chiedere ancora:
1)se è sufficientemente supportata questa distro? 2)come fare per adattare il mio widescreen 15.4 alla mepis(me lo da a 1024*768) 3)io posso ovviamente aggiornare kde, openoffice etc su mepis giusto? Il come va fatto ve lo chiderò + in là, appena la installo definitivamente sul pc. 4)per installarla mi conviene farlo direttamente dal livecd o è preferibile un installazione completa riscaricando la iso nn live dal sito? Le domande aumentano grazie ancora
__________________
Oltre 90 trattative sul forum... Tutto ok! |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
2) Come per la lingua. Tra le scelte della risoluzione all'inizio, vicino a quelle della lingua, ci sta anche 1280x800, che credo che sia quella che serve a te. 3) Si, puoi usare semplicemente i repository di debian, che sono già impostati 4) Non mi risulta che di mepis esista una iso non live. Che io sappia la si installa da live CD con l'apposita procedura grafica, e null'altro. ciao ciao!
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
Doppio clicchi e fa tutto da sola.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Mi permetto di precisare un po' la storia della diffusione e dell'aggiornamento.
Sul sito www.distrowatch.com si evince che Ubuntu è al n° 1 ma Mepis (che io adoro) è al 5. Nell'ultimo anno e mezzo ci sono state 3 release. 2004.06 del 15-12-2004 3.3.1 del 12-05-2005 3.4-3 del 09-02-2006 Ciao |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: rome
Messaggi: 2678
|
grazie ragazzi, nn ho prorpio + scuse, mi metto al lavoro e comincio installarla, se ho problemi ritorno qui... per ora vi ringrazio siete stati tutti gentilissimi...
ah.. solo un'ultima cosetta: per creare la partizione mi conviene usare il mio fido partition magic o affidarmi ai tool di solito inseriti all'inetrno di linux(questa domanda ovviamente vale anche per l'utilizzo di boot magic vs lilo/grub)
__________________
Oltre 90 trattative sul forum... Tutto ok! |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Se proprio vuoi usarlo usalo per ridimensionare la partizione ntfs rimpicciolendola per lasciare spazio a quella di linux. Ma non creare nulla con partition magic, lascia solo lo spazio vuoto, ci penserai poi con qtparted a creare le partizioni necessarie. Quando ti chiede di installare grub installalo nella mbr del disco di avvio. ciao ciao!
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
NOOOOOO
PARTITION MAGIC NO !!! Vengo io a casa tua a farti le partizioni con cfdisk, ma PM noooo !!
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: rome
Messaggi: 2678
|
nn ho la ntfs perchè ho il portatile e con la home mi hanno dato la fat32... ok niente partition magic allora userò il tool integrato basta che nn sia impossibile da usare, poi mi spiegherete come si aggiorna il kernel e si aggiornano i vari software...(perchè per me apt-get e synaptic è come se mi state salutando in svedese...
__________________
Oltre 90 trattative sul forum... Tutto ok! |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
Per il software di upgrade o installazione dei pacchetti appena lo vedi intuisci subito come funziona. Oppure da console devi digitare apt-get [opzione] nomepacchetto La cosa più "difficile" è digitare correttamente il nome del pacchetto da installare. Questa è una guida per apt-get (è per Debian, ma siamo tutti una Grande Famiglia) http://www.debian.org/doc/manuals/ap...pt-get.it.html
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA Ultima modifica di WebWolf : 14-02-2006 alle 22:09. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: rome
Messaggi: 2678
|
Quote:
mamma mia gli ho dato una letta.. è sconvolgente... se ho capito quello che fa apt-get, windows update è come pong di fronte a quake4.... 'na caccola...
__________________
Oltre 90 trattative sul forum... Tutto ok! |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: rome
Messaggi: 2678
|
vi scrivo da mepis... c-e solo un problema in grub ho trovato l-opzione della lingua e della risoluzione, le ho inserite ma nn hanno sortito grandi effetti... [ tutto come prima sia come risoluzione che come lingua e tastiera...
help me!!!!!! sono ancora in livecd ovviamente...
__________________
Oltre 90 trattative sul forum... Tutto ok! |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Che versione stai usando? potrebbe essere un bug.
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: rome
Messaggi: 2678
|
è quella inserita nella rivista col dvd: linux&C... bacata? scarico l'originale dal sito...
__________________
Oltre 90 trattative sul forum... Tutto ok! |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
Sicuro di aver selezionato con attenzione al boot? In ogni caso puoi sempre correggere a sistema installato, anche se non è altrettanto semplice. Nulla è mai perduto
__________________
| Linux User #391140 | Sito Ufficiale del LOLUG - Gruppo Utenti Linux Lodi - www.lodi.linux.it
|
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: rome
Messaggi: 2678
|
Quote:
provo a scaricarmi la versione originale, questa che ho mi da l'opzione con l'f2 e l'f3 dò conferma e poi avvio come procedura normale(nn la vesa o le altre visto che l'hardware me lo riconosce bene), ma niente da fare la risoluzione resta 1024*768 a 70hz di frequenza e la lingua resta quella inglese... quando da linux cerco di cambiare la risoluzione e la lingua direttamente dal control panel(scusate se sbaglio i termini ancora a memoria nn li ricordo) nn me le danno proprio... ah, anche la tastiera come avete visto è rimasta us...
__________________
Oltre 90 trattative sul forum... Tutto ok! |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Quote:
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.











| Linux User #391140 |








