Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2005, 10:52   #1
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
semplice quesito di elettrostatica

che direzione, modulo e verso ha il campo elettrico di un condensatore ad armature piane?
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 13:42   #2
AleX_ZeTa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
detta s la densità superficiale di cariche:

E = 4*pi*s (in cgs elettrostatico)
E = s / e_0 (nel SI, e_0 = costante dielettrica del vuoto)

direzione: ortogonale alle armature
verso: dal + al -
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."
AleX_ZeTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 13:59   #3
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
Quote:
Originariamente inviato da AleX_ZeTa
detta s la densità superficiale di cariche:

E = 4*pi*s (in cgs elettrostatico)
E = s / e_0 (nel SI, e_0 = costante dielettrica del vuoto)

direzione: ortogonale alle armature
verso: dal + al -
non puoi immaginare quanto mi sei stato utile, grazie mille
quello che non capisco è come mai queste informazioni non si trovino, almeno facilmente, su un qualsiesi libro di fisica

sto studiando fondamenti di fisica e ovviamente studio a salti, solo quello che mi interessa
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 14:23   #4
AleX_ZeTa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
beh diciamo che non è proprio il metodo migliore^^
cmq in genere sono cose che si trovano sui libri di livello medio-basso. Su libri di livello più alto, come il Jackson, le si trova spesso come esercizi.

Di per sè è una cosa facile da dimostrare: basta applicare Gauss ad una superficie unif. carica illimitata (ad esempio puoi usare come superficie chiusa quella di un cilindro, simmetrico rispetto all'armatura) e poi sommare i campi delle due armature. RIsulta facilmente che all'esterno del condensatore il campo è nullo, mentre all'interno è doppio rispetto a quello della singola armatura.

Ricordati solo una cosa: quella è un'approssimazione e vale solo lontano dai bordi per condensatori con le dimensioni lineari delle armature molto maggiori rispetto alla loro distanza. Altrimenti gli effetti di bordo non sono trascurabili.
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."
AleX_ZeTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 15:03   #5
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
Quote:
Originariamente inviato da AleX_ZeTa
beh diciamo che non è proprio il metodo migliore^^
cmq in genere sono cose che si trovano sui libri di livello medio-basso. Su libri di livello più alto, come il Jackson, le si trova spesso come esercizi.

Di per sè è una cosa facile da dimostrare: basta applicare Gauss ad una superficie unif. carica illimitata (ad esempio puoi usare come superficie chiusa quella di un cilindro, simmetrico rispetto all'armatura) e poi sommare i campi delle due armature. RIsulta facilmente che all'esterno del condensatore il campo è nullo, mentre all'interno è doppio rispetto a quello della singola armatura.

Ricordati solo una cosa: quella è un'approssimazione e vale solo lontano dai bordi per condensatori con le dimensioni lineari delle armature molto maggiori rispetto alla loro distanza. Altrimenti gli effetti di bordo non sono trascurabili.
abbi pazienza, ma visto che sei ferrato in maniera ne approfitto:
se mi viene chiesto: "come si può produrre un campo magnetico? descriverlo nei due casi di diversa origine"

immagino che la rispoista sia : "con un moto di cariche elettriche, tipicamente un filo percorso da corrente oppure un magnete permanente", ti sembra corretta come risposta?
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2005, 15:11   #6
AleX_ZeTa
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 12
m... in realtà le due modalità che indichi sono equivalenti: un modello semplice per i magneti permanenti è quello di pensare che i momenti magnetici degli elettroni degli atomi siano orientati... in questo modo puoi schematizzarli come un insieme di spire con la stessa orientazione percorse da piccole correnti... il tutto genera qualcosa di simile ad un grande solenoide, dai cui il campo magnetico (ed il dipolo magnetico tipico di ogni magnete permanente). Quindi in fondo anche per i magneti permanenti si tratta di cariche in moto

la risposta che darei io è invece:
- cariche in moto
- variazione del campo elettrico (o meglio, del suo flusso) nel tempo: dalla legge di Faraday-Lenz, una variazione di questo genere ti dà un campo magnetico pari alla derivata del flusso sul tempo (a meno la dreivata). E' il principio per cui esistono le onde e.m.: variazioni ad alta frequenza di uno dei due campi che genera l'altro e viceversa. E proprio l'esempio delle onde e.m. ti mostra come non sia necessario essere in presenza di cariche che si muovono per avere il fenomeno. Tutto questo detto male, e in poche parole. Su un qualsiasi testo trovi la trattazione completa della radiazione e.m., così come la legge di Faraday-Lenz (è una delle eq. di Maxwell)
__________________
"Come vedi tutto è usuale, solo che il tempo stringe la borsa e c'è il sospetto che sia triviale l'affanno e l'ansimo dopo una corsa, l'ansia volgare del giorno dopo, la fine triste della partita, il lento scorrere senza uno scopo di questa cosa che chiami vita."
AleX_ZeTa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2005, 20:05   #7
DarkSiDE
Senior Member
 
L'Avatar di DarkSiDE
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Lecce
Messaggi: 3936
nothing
__________________
Non farò mai più affari con khalhell, 4HwGenXX.

Ultima modifica di DarkSiDE : 05-11-2005 alle 19:11.
DarkSiDE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
1.200 CV e drift a 213 km/h: la supercar...
Shenzhou-21: esperimenti sui topi in orb...
Cloudera punta su cloud privato e intell...
Il mistero del Ryzen 7 9700X3D: prezzo p...
Posticipato il rientro dell'equipaggio c...
Propaganda russa e hactivism fra le prin...
Superluna del Castoro: stasera il satell...
NVIDIA regala una GeForce RTX 5090 Found...
Snowflake punta su Intelligence, l'IA pe...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v