View Full Version : Nintendo DS [Official Thread]
quotissimo, cercavo info e ne ho trovate pochissime :(
ma scommetto che nell'intero 3D ci sono tutte e anche di più....
vERO , ma senza aggiornamento e' come se non lo fosse.
quindi quoto
...cut...
Questo thread ormai è troppo scarso di informazioni in prima pagina e ci si ritrova a ripetere sempre le stesse cose ;)
Sono d'accordo , visto che ormai la prima pagina non e' piu' aggiornata , quindi SI .[/QUOTE]
vERO , ma senza aggiornamento e' come se non lo fosse.
quindi quoto
Hai voglia di metterti a sistemare le info ? :)
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/f/f3/Nintendo_DS_%28logo%29.jpg/150px-Nintendo_DS_%28logo%29.jpg
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/1e/Nintendo_DS.jpg/300px-Nintendo_DS.jpg
CARATTERISTICHE
La particolarità di questa console è nell'essere dotata di due schermi (DS starebbe per Double Screen, oltre che per Developer System, stando alle dichiarazioni del produttore) di cui uno tattile che la Nintendo sfrutta per produrre nuove forme di intrattenimento videoludico. Questo design lo rende in qualche modo molto simile ad una delle prime console portatili della Nintendo, il Game & Watch (anch'esso dotato di due schermi, ma nessuno dei due è tattile).
Altre caratteristiche, volte ad aumentarne l'interattività, sono il microfono integrato per il riconoscimento vocale e la tecnologia Wi-Fi per il multigiocatore. Nintendo DS consente il gioco in LAN nel raggio di 30 metri circa, fino a 8 giocatori, ed il gioco online tramite una connessione internet senza fili. Ha due porte hardware per i giochi: una per le cartucce Game Boy Advance, ed un'altra per le cartuccie proprie del DS.
La console è capace di sviluppare grafica a tre dimensioni tramite il suo processore principale ARM9 a 64 bit ed è dotata anche dello stesso processore presente sul Game Boy Advance, l'ARM7 a 32 bit, in grado di calcolare grafica prettamente a due dimensioni.
È commercializzato in 5 colori: argento, bianco, nero, blu e rosa.
SPECIFICHE TECNICHE
* Numero di serie: NTR-001
* Dimensioni (chiuso): Larghezza 14,86 cm / lunghezza 8,46 cm / spessore 2,87 cm
* Schermo superiore: Schermo TFT a cristalli liquidi retroilluminato da 3 pollici, risoluzione 256X192 e .24 mm dot pitch.
* Schermo tattile: Come lo schermo superiore, ma con uno schermo analogico tattile trasparente.
* Colori: Capace di visualizzare fino a 260,000 colori.
* Comunicazione wireless: Nintendo Wi-Fi Connection (formato proprietario di Nintendo del Wi-Fi IEEE 802.11b). Il raggio di connessione wireless varia da 10 a 30 metri. Più utenti, al massimo 16, possono partecipare a sessioni multiplayer usando una sola o più card.
* Controlli: Schermo tattile, microfono incorporato per il riconoscimento vocale, pulsanti A/B/X/Y frontali, control pad, pulsanti L/R dorsali, pulsanti Start e Select.
* Input/Output: porte per le cartuccie Nintendo DS e Game Boy Advance. Doppie prese per cuffie stereo e uscita per microfono esterno.
* Altre caratteristiche: Software PictoChat incorporato, che permette a un massimo di 16 utenti di comunicare in contemporanea. Orologio interno, funzioni data, ora e sveglia, sistema di calibrazione per lo schermo tattile.
* Accessori inclusi: Stilo di plastica di dimensioni 75.0 x 4.0 mm, laccio di controllo per il pollice, alimentatore.
* Processori: ARM9 e ARM7 il primo a 64 bit il secondo a 32 bit.
* Sonoro: Altoparlanti stereo in grado di riprodurre suono in virtual surround a seconda del software.
* Batteria: Batteria agli ioni di litio che assicura da sei a dieci ore di gioco con una carica di quattro ore a seconda dell'uso. Modalità sleep per ridurre i consumi. Adattatore AC.
* Lingue: Inglese, Giapponese, Spagnolo, Francese, Tedesco, Italiano.
* Universale: accetta indifferentemente i giochi americani, giapponesi ed europei.
DATI COMMERCIALI
Produttore Nintendo
Tipologia console portatile
Generazione settima era
Presentazione
alla stampa giugno 2004
In vendita 21 novembre 2004
Supporto di
memorizzazione Cartucce DS, cartucce GBA
Dispositivi
di controllo croce direzionale e pulsanti integrati, touch screen
Servizi online Nintendo Wi-Fi Connection
Unità vendute 47,27 milioni [1]
Gioco più diffuso Nintendogs
Predecessore Game Boy micro
Successore Nintendo DS Lite (restyling)
__________________________________________
__________________________________________
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/0/04/Nintendo_DS_Lite_logo.png
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ea/DS_%28pixel_art%29.png
CARATTERISTICHE
Il Nintendo DS Lite è una console portatile, la nuova versione del Nintendo DS. È stato annunciato il 26 gennaio 2006 ed è in commercio in Giappone dal 21 marzo 2006 al prezzo consigliato di 16.800 yen (circa 118 euro). In USA è disponibile dal'11 giugno 2006 al prezzo di 139$, mentre per quanto riguarda l'Europa, la console è in vendita dal 23 giugno 2006, inizialmente a 159€ e in seguito a 149€. Diverso nell'aspetto estetico e nei materiali plastici usati, questo modello tecnicamente è identico al Nintendo DS prima versione, eccetto che nella possibilità di selezionare quattro diversi gradi di intensità luminosa per gli schermi LCD e per la durata maggiore della batteria. Inoltre pesa circa il 20% in meno del modello precedente, ed è più piccolo del 40% circa. Il suffisso lite è stato scelto da Nintendo come gioco di parole che vuole significare contemporaneamente leggerezza e lucentezza (light e bright in Inglese).
SPECIFICHE TECNICHE
* Numero di serie: USG-001
* Dimensioni: da chiuso, 133mm x 73.9mm x 21.5mm (42% più piccolo)
* Peso: incluso stilo e batterie, 218 grammi (21% più leggero)
* Accessori inclusi: stilo di dimensioni 87.55 x 4.99mm (più lungo di un centimetro e più spesso di un millimetro circa), alimentatore.
* Colori disponibili: bianco , nero, rosa, blu (ma sono stati annunciate altri due colori, oro e argento)
* Schermo superiore: LCD TFT trasparente, 3 pollici di dimensione, retroilluminato a quattro livelli di brillantezza (due più elevati rispetto al vecchio Nintendo DS).
* Schermo inferiore: LCD TFT trasmissivo, dimensioni identiche allo schermo superiore, sensibilità tattile.
* Autonomia: 15~19 ore al livello di luminosità più basso, 5~8 ore a quello più alto.
* Tempo massimo di ricarica batterie: 3 ore
* La configurazione dei pulsanti è la stessa del Nintendo DS, cambia solo la posizione dei tasti "select" e "start", spostati in basso a destra, e manca il tasto di accensione, sostituito da una leva a spinta (bisogna spingerla in alto all'atto dell'accensione e dello spegnimento) posta sul lato destro della console.
* L'aspetto estetico richiama quello del controller del Nintendo Wii
* Ha la stessa presa dell'alimentatore del Game Boy micro, ma secondo quanto affermato da Nintendo non sono interscambiabili.
* Retrocompatibile con i giochi del Game Boy Advance, è dotato di un incastro rimovibile per nascondere la porta giochi del GBA ed aumentare l'ergonomia quando non usata. I giochi del Game Boy Advance possono però essere utilizzati solo in modalità singolo giocatore.
DATI COMMERCIALI
Produttore Nintendo
Tipologia console portatile
Generazione settima
Presentazione
alla stampa 26 gennaio 2006
In vendita 2 marzo 2006
Supporto di
memorizzazione cartucce DS e cartucce GBA
Dispositivi
di controllo croce direzionale e pulsanti integrati, touch screen
Servizi online Nintendo Wi-Fi Connection
Unità vendute 21.85 milioni[1]
Gioco più diffuso Nintendogs, New Super Mario Bros, Animal Crossing WW, Mario Kart DS
Predecessore Nintendo DS (vecchio modello)
Successore annunciato da Nintendo, nessun'altra informazione
__________________________________________
__________________________________________
SISTEMI DI BACKUP
(OBBLIGATORIO POSSEDERE IL GIOCO ORIGINALE)
SUPER CARD MICRO:
http://uk.supercard.cn/ad/images/scmini_rumbles.jpg
Utilizza le memorie MicroSD Flash
Compatibile con SuperKey, Passcard, Passkey 1, Passkey 2, Passme, Etc.
Compatibile solo con Nintendo DS LITE.
La SuperCard è un nuovo e rivoluzionario adattatore di Secure Digital compatibile con Nintendo DS/Lite, il cui uso e funzionamento è del tutto analogo ai tradizionali kit di sviluppo e backup per Nds Lite
Oltre ai giochi può altresì leggere files video (DivX, MPEG, ecc.), musica (MP3, Wav, ecc.) ed E-Book contenuti nelle SD.
Prezzo veramente contenuto
Capacità di immagazzinamento dati altissima, grazie alle Secure Digital che posso arrivare fino a 4 GByte
I salvataggi vengono memorizzati direttamente in tempo reale sulla SD
Facilità d´uso
Supporto Real Time Saver
Software reset
Emulazione di NES, Gameboy, PC-Engine, Master System e Game Gear
Backups NDSLite
sito del produttore www.supercard.cn
R4 REVOLUTION:
http://ec1.images-amazon.com/images/I/41ZX61s6i8L._AA280_.jpg
Questo Prodotto non necessita di Passcard o flash del firmware del DS.
Ha la Stessa dimensione di una cartuccia per Nintendo DS per cui entra nello slot superiore della console. denominato Slot-1
Dove si inseriscono generalmete le cartucce del Ds.
Stessa Dimensione della cartuccia di gioco NDS;
Clicca e trascina i files - NESSUN Software di patching;
Gioca subito da SLOT 1 SENZA Passcard o Flashme;
Supporta memorie TF(MicroSD) fino a 4GB(32Gbit);
Supporta il DS sleep mode;
Supporta il File System FAT16/32 ;
Supporta il Touch Screen;
Compatibile con Rom Non patchate, homebrew&moonshell;
Compatibile con TUTTE le versioni di DS;
Sistema operativo intuitivo e aggiornabile.
Contenuto nella confezione
Card M3 adapter
custodia portachiavi
adattatore nero per ds lite neri
adattore card micro sd usb
software cd
sito del produttore http://r4ds.com/download-en.htm
ME SEMPLY:
http://ec1.images-amazon.com/images/I/41j-vg6WEWL._AA280_.jpg
La M3 DS Simply (CLONE DEL R4) è il nuovo prodotto del famoso team M3, è slot 1, non richiede quindi l'utilizzo della passcard.
Utilizza memorie micro sd , che permettono capacità elevate a prezzi contenuti e allo stesso tempo si inserisce perfettamente nel vostro DS lite. Offerta ad un prezzo bassissimo, e' una delle migliori scelte per il vostro DS.
G6 FLASH:
http://www.g6flash.com/images/3rdDS2G_s.jpg
La cartuccia G6 LITE ENTRA SENZA SPORGERE NELLO SLOT GBA DEL DS LITE!!!
Il Software G6 possiede anche una modalita' PDA
Il software sulla cartuccia G6 e' completamente in INGLESE !!!
Non solo ti permette di caricare i backup dei tuoi giochi originali, ma ha tutte le funzioni multimediali delle flash card attualmente sul mercato, E IN PIU' ora puoi usare questa Card su GBA (SP) / NDS e guardare Film, ascoltare musica,vedere foto, leggere libri in formato elettronico (ebook)..
La piu' grande novita', e' la sua funzione esclusiva di essere anche un Disco esterno USB per PC (Standard FAT Format), e puo' essere usato per salvare e trasferire tutti i files e materiali come Filmati, musica, ebook, giochi e dati PC...
Movie, Music , Games & PC data ...
Vengono fornite le COVER intercambiabili di 3 colori: Bianco. Blu e Nero.
salve.
ho qualke domanda da proporvi :sofico:
L'r4 ke formati riproduce sia di audio o video? (es. mp3, wma, avi, wmv ecc..)
è possibile andare in internet via browser? se si come?
fa vedere pure le foto?
il salvataggio dei gioki avviene nella microsd?
potreste linkarmi anke via pm, dove posso reperire online l'r4? (possibilmente il sito + economico possibile :D )
ciauz :D :D :D :D
Ok direi che ci ho perso fin troppo tempo:D
Fatevela andare bene, segnalate a yamaz cosi' puo' cambiare il post d'entrata.
;18132994']Ok direi che ci ho perso fin troppo tempo:D
Fatevela andare bene, segnalate a yamaz cosi' puo' cambiare il post d'entrata.
azz :eek: lavoro eccellente!!! bravo!!! :Prrr:
Post originale di [?] : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18132700&postcount=10522
http://www.gameoverplus.com/logo_ds.gif
http://www.touchgenerations.com/_media/_general/ds_pics/ds_Brain_Training_content_0.gif
CARATTERISTICHE
La particolarità di questa console è nell'essere dotata di due schermi (DS starebbe per Double Screen, oltre che per Developer System, stando alle dichiarazioni del produttore) di cui uno tattile che la Nintendo sfrutta per produrre nuove forme di intrattenimento videoludico. Questo design lo rende in qualche modo molto simile ad una delle prime console portatili della Nintendo, il Game & Watch (anch'esso dotato di due schermi, ma nessuno dei due è tattile).
Altre caratteristiche, volte ad aumentarne l'interattività, sono il microfono integrato per il riconoscimento vocale e la tecnologia Wi-Fi per il multigiocatore. Nintendo DS consente il gioco in LAN nel raggio di 30 metri circa, fino a 8 giocatori, ed il gioco online tramite una connessione internet senza fili. Ha due porte hardware per i giochi: una per le cartucce Game Boy Advance, ed un'altra per le cartuccie proprie del DS.
La console è capace di sviluppare grafica a tre dimensioni tramite il suo processore principale ARM9 a 64 bit ed è dotata anche dello stesso processore presente sul Game Boy Advance, l'ARM7 a 32 bit, in grado di calcolare grafica prettamente a due dimensioni.
È commercializzato in 5 colori: argento, bianco, nero, blu e rosa.
SPECIFICHE TECNICHE
Numero di serie: NTR-001
Dimensioni (chiuso): Larghezza 14,86 cm / lunghezza 8,46 cm / spessore 2,87 cm
Schermo superiore: Schermo TFT a cristalli liquidi retroilluminato da 3 pollici, risoluzione 256X192 e .24 mm dot pitch.
Schermo tattile: Come lo schermo superiore, ma con uno schermo analogico tattile trasparente.
Colori: Capace di visualizzare fino a 260,000 colori.
Comunicazione wireless: Nintendo Wi-Fi Connection (formato proprietario di Nintendo del Wi-Fi IEEE 802.11b). Il raggio di connessione wireless varia da 10 a 30 metri. Più utenti, al massimo 16, possono partecipare a sessioni multiplayer usando una sola o più card.
Controlli: Schermo tattile, microfono incorporato per il riconoscimento vocale, pulsanti A/B/X/Y frontali, control pad, pulsanti L/R dorsali, pulsanti Start e Select.
Input/Output: porte per le cartuccie Nintendo DS e Game Boy Advance. Doppie prese per cuffie stereo e uscita per microfono esterno.
Altre caratteristiche: Software PictoChat incorporato, che permette a un massimo di 16 utenti di comunicare in contemporanea. Orologio interno, funzioni data, ora e sveglia, sistema di calibrazione per lo schermo tattile.
Accessori inclusi: Stilo di plastica di dimensioni 75.0 x 4.0 mm, laccio di controllo per il pollice, alimentatore.
Processori: ARM9 e ARM7 il primo a 64 bit il secondo a 32 bit.
Sonoro: Altoparlanti stereo in grado di riprodurre suono in virtual surround a seconda del software.
Batteria: Batteria agli ioni di litio che assicura da sei a dieci ore di gioco con una carica di quattro ore a seconda dell'uso. Modalità sleep per ridurre i consumi. Adattatore AC.
Lingue: Inglese, Giapponese, Spagnolo, Francese, Tedesco, Italiano.
Universale: accetta indifferentemente i giochi americani, giapponesi ed europei.
DATI COMMERCIALI
Produttore Nintendo
Tipologia console portatile
Generazione settima era
Presentazione
alla stampa giugno 2004
In vendita 21 novembre 2004
Supporto di
memorizzazione Cartucce DS, cartucce GBA
Dispositivi
di controllo croce direzionale e pulsanti integrati, touch screen
Servizi online Nintendo Wi-Fi Connection
Unità vendute 47,27 milioni [1]
Gioco più diffuso Nintendogs
Predecessore Game Boy micro
Successore Nintendo DS Lite (restyling)
__________________________________________
__________________________________________
http://touch-ds.jp/news/lite/images/logo.gif
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/ea/DS_%28pixel_art%29.png
CARATTERISTICHE
Il Nintendo DS Lite è una console portatile, la nuova versione del Nintendo DS. È stato annunciato il 26 gennaio 2006 ed è in commercio in Giappone dal 21 marzo 2006 al prezzo consigliato di 16.800 yen (circa 118 euro). In USA è disponibile dal'11 giugno 2006 al prezzo di 139$, mentre per quanto riguarda l'Europa, la console è in vendita dal 23 giugno 2006, inizialmente a 159€ e in seguito a 149€. Diverso nell'aspetto estetico e nei materiali plastici usati, questo modello tecnicamente è identico al Nintendo DS prima versione, eccetto che nella possibilità di selezionare quattro diversi gradi di intensità luminosa per gli schermi LCD e per la durata maggiore della batteria. Inoltre pesa circa il 20% in meno del modello precedente, ed è più piccolo del 40% circa. Il suffisso lite è stato scelto da Nintendo come gioco di parole che vuole significare contemporaneamente leggerezza e lucentezza (light e bright in Inglese).
SPECIFICHE TECNICHE
Numero di serie: USG-001
Dimensioni: da chiuso, 133mm x 73.9mm x 21.5mm (42% più piccolo)
Peso: incluso stilo e batterie, 218 grammi (21% più leggero)
Accessori inclusi: stilo di dimensioni 87.55 x 4.99mm (più lungo di un centimetro e più spesso di un millimetro circa), alimentatore.
Colori disponibili: bianco , nero, rosa, blu (ma sono stati annunciate altri due colori, oro e argento)
Schermo superiore: LCD TFT trasparente, 3 pollici di dimensione, retroilluminato a quattro livelli di brillantezza (due più elevati rispetto al vecchio Nintendo DS).
Schermo inferiore: LCD TFT trasmissivo, dimensioni identiche allo schermo superiore, sensibilità tattile.
Autonomia: 15~19 ore al livello di luminosità più basso, 5~8 ore a quello più alto.
Tempo massimo di ricarica batterie: 3 ore
La configurazione dei pulsanti è la stessa del Nintendo DS, cambia solo la posizione dei tasti "select" e "start", spostati in basso a destra, e manca il tasto di accensione, sostituito da una leva a spinta (bisogna spingerla in alto all'atto dell'accensione e dello spegnimento) posta sul lato destro della console.
L'aspetto estetico richiama quello del controller del Nintendo Wii
Ha la stessa presa dell'alimentatore del Game Boy micro, ma secondo quanto affermato da Nintendo non sono interscambiabili.
Retrocompatibile con i giochi del Game Boy Advance, è dotato di un incastro rimovibile per nascondere la porta giochi del GBA ed aumentare l'ergonomia quando non usata. I giochi del Game Boy Advance possono però essere utilizzati solo in modalità singolo giocatore.
DATI COMMERCIALI
Produttore Nintendo
Tipologia console portatile
Generazione settima
Presentazione
alla stampa 26 gennaio 2006
In vendita 2 marzo 2006
Supporto di
memorizzazione cartucce DS e cartucce GBA
Dispositivi
di controllo croce direzionale e pulsanti integrati, touch screen
Servizi online Nintendo Wi-Fi Connection
Unità vendute 21.85 milioni[1]
Gioco più diffuso Nintendogs, New Super Mario Bros, Animal Crossing WW, Mario Kart DS
Predecessore Nintendo DS (vecchio modello)
Successore annunciato da Nintendo, nessun'altra informazione
Comparazione Dimensioni DS e DS Lite
http://img230.imageshack.us/img230/7034/dscomparisonai4.jpg (http://imageshack.us)
__________________________________________
__________________________________________
SISTEMI DI BACKUP
(OBBLIGATORIO POSSEDERE IL GIOCO ORIGINALE)
Supercard Lite:
http://www.discochip.com/tienda/catalog/images/SuperCard.gif
Utilizza le memorie MicroSD Flash
Compatibile con SuperKey, Passcard, Passkey 1, Passkey 2, Passme, Etc.
Compatibile solo con Nintendo DS LITE.
La SuperCard è un nuovo e rivoluzionario adattatore di Secure Digital compatibile con Nintendo DS/Lite, il cui uso e funzionamento è del tutto analogo ai tradizionali kit di sviluppo e backup per Nds Lite
Oltre ai giochi può altresì leggere files video (DivX, MPEG, ecc.), musica (MP3, Wav, ecc.) ed E-Book contenuti nelle SD.
Prezzo contenuto
Capacità di immagazzinamento dipendente dalla Secure Digital acquistata (fino 4 GB)
I salvataggi vengono memorizzati direttamente in tempo reale sulla SD
Facilità d´uso
Supporto Real Time Saver
Software reset
Emulazione di NES, Gameboy, PC-Engine, Master System e Game Gear
Backups NDSLite
sito del produttore www.supercard.cn
R4 REVOLUTION:
http://ec1.images-amazon.com/images/I/41ZX61s6i8L._AA280_.jpg
Questo Prodotto non necessita di Passcard o flash del firmware del DS in quanto integra all' interno queste funzionalità.
Ha la Stessa dimensione di una cartuccia per Nintendo DS per cui entra nello slot superiore della console denominato Slot-1 dove si inseriscono generalmete le cartucce del Ds.
Stessa Dimensione della cartuccia di gioco NDS
Clicca e trascina i files - NESSUN Software di patching necessario
Gioca subito da SLOT 1 SENZA Passcard o Flashme
Supporta memorie TF(MicroSD) fino a 4GB(32Gbit)
Supporta il DS sleep mode
Supporta il File System FAT16/32
Supporta il Touch Screen
Compatibile con Rom homebrew&moonshell;
Compatibile con TUTTE le versioni di DS
Sistema operativo intuitivo e aggiornabile
Contenuto nella confezione
Card M3 adapter
Custodia portachiavi
Adattatore nero per ds lite neri
Adattore card micro sd usb
Software cd
sito del produttore http://r4ds.com/download-en.htm
M3 SIMPLY:
http://img522.imageshack.us/img522/3866/m3simplycombopp1.gif (http://imageshack.us)
La M3 DS Simply (CLONE DEL R4) è il nuovo prodotto del famoso team M3/G6, è slot 1 e integra la funzionedi passcard.
Utilizza memorie micro sd , che permettono capacità elevate a prezzi contenuti e allo stesso tempo si inserisce perfettamente nel vostro DS lite.
Offerta ad un prezzo bassissimo, assieme alla R4 e' una delle migliori scelte per il DS.
Non supporta Rom GBA come tutte le Slot 1.
G6Lite FLASH:
http://www.discochip.com/tienda/catalog/images/G6litePasscard.gif
La cartuccia G6 LITE entra senza sporgere nello slot sia del DS che del DS Lite grazie alle cartuccie intercambiabili in dotazione.
Dimensione 4Gbit (512MB) con modulo integrato direttamente nella scheda
Supporta Rom GBA
Possiede anche una modalita' PDA
Il software sulla cartuccia G6 e' completamente in INGLESE, il la lingua del loader dipende dalla versione acquistata (CINESE o INGLESE).
Il software è assolutamente necessario per patchare le Rom e richiede espressamente sistema operativo windows.
Permette di caricare homebrew per guardare Film, ascoltare musica,vedere foto, leggere txt.
Viene riconosciuto dai sistemi operativi come unità di storage esterna (con filesystem Fat16)
Vengono fornite 3 cover intercambiabili per il DS lite (Bianco. Blu e Nero) e 1 per il vecchio DS (Bianca)
Assieme alla G6DS è il miglior prodotto per non avere problemi con memorie esterne in quanti è integrata, ma come svantaggio non è possibile l' upgrade.
Necessita di Passcard o Flash del firmware per il funzionamento.
Ho corretto un po' lo stile, ci sono un po' di inesattezze riguardo le card.
Prima di continuare volevo chiederti che ne pensi :)
salve.
ho qualke domanda da proporvi :sofico:
L'r4 ke formati riproduce sia di audio o video? (es. mp3, wma, avi, wmv ecc..)
è possibile andare in internet via browser? se si come?
fa vedere pure le foto?
il salvataggio dei gioki avviene nella microsd?
potreste linkarmi anke via pm, dove posso reperire online l'r4? (possibilmente il sito + economico possibile :D )
ciauz :D :D :D :D
up
Nerocielo
31-07-2007, 23:31
Ho corretto un po' lo stile, ci sono un po' di inesattezze riguardo le card.
Prima di continuare volevo chiederti che ne pensi :)
i miei complimenti :eek: :mano:
bellissima la sovrapposizione del ds lite con il ds prima versione :)
Ho modificato le immagini, corretto parte delle informazioni errate.
Domani vado di gimp e rendo trasparente lo sfondo della R4.
Ci sono da schematizzare le informazioni del DS e fare anche una comparazione scritta delle features del DS e DS Lite.
Inoltre c'è da fare una descrizione breve delle funzionalità WiFi e di Opera (cos'è, come si presenta il pacchetto, cosa serve per navigare)
Punto interrogativo ([?]) che ne pensi ? :)
Io sarei + propenso a far chiudere questo thread e farlo aprire ex novo a [?] autore del post sopra, che ne pensate ?
up
Tieni d'occhio il post su.
Comunque tutte le informazioni le abbiamo scritte più e più volte negli ultimi giorni, basta che vedi le pagine precedenti
BELLA PRESENTAZIONE!!!
solo una cosa mi sfugge ( forse l'ora tarda) il ds ha gia di se la connessione wireless... giusto? come mi aggancio ad una rete wifi? devo prendere opera x navigare?
ma quanta mem ha il DS? ha processori "dedicati" oltre ai due ARM9 e ARM7? E di cosa si occupano questi due ARM?
Ho modificato le immagini, corretto parte delle informazioni errate.
Domani vado di gimp e rendo trasparente lo sfondo della R4.
Ci sono da schematizzare le informazioni del DS e fare anche una comparazione scritta delle features del DS e DS Lite.
Inoltre c'è da fare una descrizione breve delle funzionalità WiFi e di Opera (cos'è, come si presenta il pacchetto, cosa serve per navigare)
Punto interrogativo ([?]) che ne pensi ? :)
Io sarei + propenso a far chiudere questo thread e farlo aprire ex novo a [?] autore del post sopra, che ne pensate ?
Secondo me è meglio un nuovo 3d
su WiFi e opera vedo di scrivere qualcosa io in giornata ;)
Ho modificato le immagini, corretto parte delle informazioni errate.
Domani vado di gimp e rendo trasparente lo sfondo della R4.
Ci sono da schematizzare le informazioni del DS e fare anche una comparazione scritta delle features del DS e DS Lite.
Inoltre c'è da fare una descrizione breve delle funzionalità WiFi e di Opera (cos'è, come si presenta il pacchetto, cosa serve per navigare)
Punto interrogativo ([?]) che ne pensi ? :)
Io sarei + propenso a far chiudere questo thread e farlo aprire ex novo a [?] autore del post sopra, che ne pensate ?
X me è uguale, nuovo o no, aperto da me o te, non ci son problemi:)
Il mio era tutto copia/incolla perchè a parte R4 non conosce le altre card
MiKeLezZ
01-08-2007, 08:48
ma quanta mem ha il DS? ha processori "dedicati" oltre ai due ARM9 e ARM7? E di cosa si occupano questi due ARM?4
arm7 è per la retrocompatibilità gba e viene usato anche come coprocessore nei giochi ds, che utilizzano prevalentemente l'arm9
arm9 che è inferiore a quello montato sulla maggior parte di smartphone nokia
Secondo me è meglio un nuovo 3d
quoto l'uomo che si trastulla ;)
bob.malone
01-08-2007, 09:06
scusate, ma se compro una R4 a 36€, cosa devo fare per far funzionare le homebrew??? basta che le carico sulla microSD??:eek: .
se è cosi la ordino oggi stesso:mbe:
scusate, ma se compro una R4 a 36€, cosa devo fare per far funzionare le homebrew??? basta che le carico sulla microSD??:eek: .
se è cosi la ordino oggi stesso:mbe:
Penso di si, io sto ancora aspettando la R4, ma appena mi arriva provo!
quoto l'uomo che si trastulla ;)
Quoto anche io :O
Secondo me è meglio un nuovo 3d
su WiFi e opera vedo di scrivere qualcosa io in giornata ;)
Ottimo capo, cosi' si integra ;)
quoto l'uomo che si trastulla ;)
:eek:
Vedo di contattare Yamaz o Manp e chiedere se una volta pronto il nuovo thread questo puo' esser chiuso ;)
Chi si occupa di scrivere qualcosa sugli homebrew più diffusi e magari le card mancanti più diffuse ?
DS Organize
Moonshell
BeUp
M3Lite e Mini
EZIV
EZV + 3in1
SupercardDS One
G6DS
[EDIT] Appena avuta la benedizione da Yamaz :D
Vedo di contattare Yamaz o Manp e chiedere se una volta pronto il nuovo thread questo puo' esser chiuso ;)
Manp è sparito dai tempi della rivoluzione francese, non so se te ne sei accorto :) Comunque ok per il nuovo thread ;)
Manp è sparito dai tempi della rivoluzione francese, non so se te ne sei accorto :) Comunque ok per il nuovo thread ;)
Si ho notato :asd:
Beh sarà semplicemente in ferie ;)
Si ho notato :asd:
Beh sarà semplicemente in ferie ;)
Mica tanto... è proprio sparito da mesi. Comunque intanto chiudo sto vecchio thread ;)
Mica tanto... è proprio sparito da mesi. Comunque intanto chiudo sto vecchio thread ;)
vero, è proprio da tanto tempo che non si vede piu' da queste parti.
yamaz senti, che ne pensi di lins moderatore di questa sezione? :) è sempre aggiornato, collegato e ama il ds :) chi meglio di lui terrebbe aggiornato il 3d ds/wii? :)
vero, è proprio da tanto tempo che non si vede piu' da queste parti.
yamaz senti, che ne pensi di lins moderatore di questa sezione? :) è sempre aggiornato, collegato e ama il ds :) chi meglio di lui terrebbe aggiornato il 3d ds/wii?
Perchè non si diventa mod solo se si conosce e ama il DS e Wii ;)
Yamaz puoi chiudere qui, thanks :)
vero, è proprio da tanto tempo che non si vede piu' da queste parti.
yamaz senti, che ne pensi di lins moderatore di questa sezione? :) è sempre aggiornato, collegato e ama il ds :) chi meglio di lui terrebbe aggiornato il 3d ds/wii? :)
Sto proprio in questi giorni proponendo due nuovi vice-mod in area staff. L'occhio di Sauron vede tutto e tutti, non preoccupatevi ;)
Dimenticavo. NUOVO THREAD: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1523406
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.