View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI nF4 SLi-DR - nF 4
capellone85
25-02-2005, 14:54
VABBE ALLORA collego ianche il molex, pero non ho ben capito per quanto riguarda il jumper audio......se lo tengo come default?
:D
http://img228.exs.cx/img228/8793/3dmark20056qb.th.jpg (http://img228.exs.cx/my.php?loc=img228&image=3dmark20056qb.jpg)
http://img201.exs.cx/img201/2686/3dmark20033uc.th.jpg (http://img201.exs.cx/my.php?loc=img201&image=3dmark20033uc.jpg)
andreamarra
25-02-2005, 17:27
ragazzi una curiosità, in giro non trovo foto soddisfacenti....
ho visto che alcuni hanno l'OCZ powerstream 520 W (costoso, ma potentissimo... con pure i trimmer regolabili sul retro :oink: ).
Poi ho visto che c'è anche la versione modstream, sempre 520W ma a quanto pare cambia il colore sul retro delle ventole (qua è blu, nell'altro è verde), il fatto (quello che mi piace di più) che i fili si possono staccare.
Solo che non ci sono foto sul retro (o meglio, non le ho trovate neanche sul sito ufficiale) della versione "modstream", e volevo sapere se anche questo modello aveva i trimmer regolabili e i led sul retro.
Originariamente inviato da andreamarra
ragazzi una curiosità, in giro non trovo foto soddisfacenti....
ho visto che alcuni hanno l'OCZ powerstream 520 W (costoso, ma potentissimo... con pure i trimmer regolabili sul retro :oink: ).
Poi ho visto che c'è anche la versione modstream, sempre 520W ma a quanto pare cambia il colore sul retro delle ventole (qua è blu, nell'altro è verde), il fatto (quello che mi piace di più) che i fili si possono staccare.
Solo che non ci sono foto sul retro (o meglio, non le ho trovate neanche sul sito ufficiale) della versione "modstream", e volevo sapere se anche questo modello aveva i trimmer regolabili e i led sul retro.
NO ... niente trimmer nel modstream :(
solo powerstream ;)
Io per ora riesco a stare a 223MHz con le memorie, non riesco ad andare più su.
Volevo sapere se modificate i voltaggi del chipset e del LDT per raggiungere i 250.
Un'altra domanda cosa porta all'innalzamento della temp. sul pwmic, il fatto che ci siano 3 ventole 80x80 collegate sul fan 2, 4 e 5 puo aiutare è meglio che le colleghi direttamente all'ali?
Grazie.
queste sono le mie temperature con tutti i molex collegati, due 6800gt sopra il chipset e tutto ad aria e per la cpu dissi stock. temperature all'avvio. la ventola radiale è veramente utilissima ;)
ho collegato tutte le fan che avevo tranne la fan2 a cui non avevo da attacare nessuna ventola :D poi le staccherò tutte per collegarle all'aerogate gatewatch. a proposito per chi ha il liquido. se non collego il fan della cpu e del chipset mi rompe balle la mobo? (il chipset lo lascio credo o lo collego al gatewatch).
http://img162.exs.cx/img162/606/temperature5cf.th.jpg (http://img162.exs.cx/my.php?loc=img162&image=temperature5cf.jpg)
Originariamente inviato da Sayan V
Chi ha un ali da 20 pin:
collega l'ATX 20 pin + un molex sulla mobo (consigliato per 2 video)
chi ha un ATX 24 pin non ha bisogno del molex
il con ATX 12 v (4 pin) va sempre collegato.
cioe' metto il 20 pin,piu' un molex dell'ali su una porta apposta della mamma piu' il 4 pin atx?
Originariamente inviato da me
cioe' metto il 20 pin,piu' un molex dell'ali su una porta apposta della mamma piu' il 4 pin atx?
Si :)
nick2000
25-02-2005, 22:09
visto che la scheda supporta i sata 2
dove si trovano questi dischi ? (forse tra un pò di mesi ) :confused:
Originariamente inviato da Silk
Io per ora riesco a stare a 223MHz con le memorie, non riesco ad andare più su.
Volevo sapere se modificate i voltaggi del chipset e del LDT per raggiungere i 250.
Un'altra domanda cosa porta all'innalzamento della temp. sul pwmic, il fatto che ci siano 3 ventole 80x80 collegate sul fan 2, 4 e 5 puo aiutare è meglio che le colleghi direttamente all'ali?
Grazie.
Pure io sono interessato a sapere queste cose
:rolleyes: :mc:
sto 31" mi da noia.....:D
però vedere le Bh5 che rullano a 268 2.2.2.5 fa piacere no ?
:sofico:
http://overclocklabnet.altervista.org/immagini/CapFTP/Recensioni/DFI_Nf4_SLI-D/test/Winchester3000_0440/335x8_ram166_Bh5_Spi31.JPG
sIlveralIen
26-02-2005, 00:04
Originariamente inviato da CapFTP
sto 31" mi da noia.....:D
però vedere le Bh5 che rullano a 268 2.2.2.5 fa piacere no ?
:sofico:
[IMGhttp://overclocklabnet.altervista.org/immagini/CapFTP/Recensioni/DFI_Nf4_SLI-D/test/Winchester3000_0440/335x8_ram166_Bh5_Spi31.JPG[/IMG]
già 31" ormai fa cagare..come i 30" :) spero di trovare il procio che fa per me :) intanto provo a scambiare il mio magari anche venderlo :D
andreamarra
26-02-2005, 10:46
Originariamente inviato da Sayan V
NO ... niente trimmer nel modstream :(
solo powerstream ;)
:sob:
:)
peccato, mi sarebbe piaciuto un alimentatore come il powerstream ma con i cavi plug-in (e le ventole con led blu.. :D)...
Vabbhè al massimo gli cambio i led e li faccio blu :cool:
Disturbo ancora un pò... ma oltre a questo Powerstream 520W non esiste in commercio qulche altro alimentatore con prestazioni simili, con trimmer regolabili, e magari con cavi plug-in?
Mi sta venendo l'insana voglia di provare il liquido (oltre a cambiare totalmente PC), tanto valeva rifornire bene il tutto... :)
p.s. questo OCZ Powerstream è da considerarsi attualmente l'alimentatore miglire per overclok?
finalmente l'ho messo su...una bestiaccia di ALi...:D:sofico: :sofico: :sofico:
andreamarra
26-02-2005, 12:14
Originariamente inviato da CapFTP
finalmente l'ho messo su...una bestiaccia di ALi...:D:sofico: :sofico: :sofico:
l'OCZ Powerstream 520W??? :oink:
Originariamente inviato da andreamarra
l'OCZ Powerstream 520W??? :oink:
Sicuramente....è un mostro;)
Ragazzi mi dite per favore che differenza c'è tra la versione D e Dr?
La prima costa intorno ai 200 euro e la seconda intorno ai 220 euro.
Ci sono differenze in termini di prestazioni?
Cosa mi dite della MSi NF4 SLI?
Grazie
Ki sa dirmi esattamente ke cos'è la voce nelle temp : PWMIC :confused: :confused: :confused:
Comunque ecco il mio ultimo record al 3DMark 03 con driver 71.25 e fatto in uso normale... perkè a me non interessa fare record ke poi non posso usare nei gioki o nelle altre aplicazioni:)
http://img204.exs.cx/img204/3563/03record21wp.th.png (http://img204.exs.cx/my.php?loc=img204&image=03record21wp.png)
http://img56.exs.cx/img56/3509/03record1bv.th.png (http://img56.exs.cx/my.php?loc=img56&image=03record1bv.png)
andreamarra
26-02-2005, 13:08
Originariamente inviato da Spytek
Ragazzi mi dite per favore che differenza c'è tra la versione D e Dr?
La prima costa intorno ai 200 euro e la seconda intorno ai 220 euro.
Ci sono differenze in termini di prestazioni?
Cosa mi dite della MSi NF4 SLI?
Grazie
Nella DR ci sono delle cosucce in più come accessori, tipo il porta computer e il frontalino (credo che siano queste cose, in ogni caso non ci sono differenze di PCB tra le due schede=. Ecco il perchè di 20 euro in più.
Identiche prestazioni, quindi.
La MSI è davvero ottima, per OC è molto buona. Non come la DFI (che è mostruosa a quanto pare) ma è lo stesso una ottima scheda.
andreamarra
26-02-2005, 13:09
Originariamente inviato da Spytek
Sicuramente....è un mostro;)
ho scaricato dal sito 3d game man la video review (l'ho fatto all'epoca per la NF7-s 2.0... che sia un buon segno???) di questo alimentatore... impressioante davvero.... :cool:
peccato che non sia con i cavi plug-in e non abbia ventole blu anzichè verdi :O :D
Free Gordon
26-02-2005, 13:24
Originariamente inviato da CapFTP
finalmente l'ho messo su...una bestiaccia di ALi...:D:sofico: :sofico: :sofico:
Quanto ti da sui 3.3 messi al max? Da bios intendo.
A me da bios segna 3.78v con tutto il trimmer girato..
rocchi84
26-02-2005, 13:32
e vabbè mi avete convinto!!! :D buttiamo sto sistemino a 32 BIT, e passiamo a sto 64!!
La mia idea è un 3000+ Winch. (garantito 300x9..speriamo bene :rolleyes: ) con la DFI. Però a me nn serve lo SLI...credo prenderò la Ultra-D. In termini di prestazioni, va uguale?!?!?
Sapete come va l'ABIT??
Originariamente inviato da rocchi84
e vabbè mi avete convinto!!! :D buttiamo sto sistemino a 32 BIT, e passiamo a sto 64!!
La mia idea è un 3000+ Winch. (garantito 300x9..speriamo bene :rolleyes: ) con la DFI. Però a me nn serve lo SLI...credo prenderò la Ultra-D. In termini di prestazioni, va uguale?!?!?
Sapete come va l'ABIT??
Dove lo trovi uno garantito a 2700 mhz? pvt perfavore...;)
andreamarra
26-02-2005, 13:43
addirittura fanno test fino a 300*9???
Ma in negozi online, o lo compri da qualche utente che te lo assicura per 300*9????
super alex
26-02-2005, 13:56
300*9????????????????????????????????il max che ho trovato è stato di 2600mhz
rocchi84
26-02-2005, 13:57
Originariamente inviato da Zac 89
Dove lo trovi uno garantito a 2700 mhz? pvt perfavore...;)
addirittura fanno test fino a 300*9???
Ma in negozi online, o lo compri da qualche utente che te lo assicura per 300*9????
è un negozio, ma prima di tutto è un mio amico! :D nn mi chiedete nulla, perchè lo fa per me...nn posso proprio aiutarvi...
Cmq mi dite se c'è differenza tra Ultr-D e SLI-D/DR apparte il contenuto e lo SLI??
A me ineterssano solo le prestazioni! :D
super alex
26-02-2005, 14:03
Originariamente inviato da rocchi84
è un negozio, ma prima di tutto è un mio amico! :D nn mi chiedete nulla, perchè lo fa per me...nn posso proprio aiutarvi...
Cmq mi dite se c'è differenza tra Ultr-D e SLI-D/DR apparte il contenuto e lo SLI??
A me ineterssano solo le prestazioni! :D
puoi prendere tranquillamente la ultra d oltre le differenze che hai detto tu c'è anche che la vers ultra d ha 4 sata per il resto è uguale
rocchi84
26-02-2005, 14:15
Originariamente inviato da super alex
puoi prendere tranquillamente la ultra d oltre le differenze che hai detto tu c'è anche che la vers ultra d ha 4 sata per il resto è uguale
ok grazie 1000!! ;)
Allora continuo a seguirvi, tra un po sarò con voi! :D
Originariamente inviato da lucaaaa
Ki sa dirmi esattamente ke cos'è la voce nelle temp : PWMIC :confused: :confused: :confused:
Comunque ecco il mio ultimo record al 3DMark 03 con driver 71.25 e fatto in uso normale... perkè a me non interessa fare record ke poi non posso usare nei gioki o nelle altre aplicazioni:)
http://img204.exs.cx/img204/3563/03record21wp.th.png (http://img204.exs.cx/my.php?loc=img204&image=03record21wp.png)
http://img56.exs.cx/img56/3509/03record1bv.th.png (http://img56.exs.cx/my.php?loc=img56&image=03record1bv.png)
maaa nessuno sa rispondermiii
:(
andreamarra
26-02-2005, 15:13
ma cavolo... mi piace troppo il modstream OCZ.... però non posso resistere ai trimmer regolabili sul retro con tanto di led della versione powerstream... :sob:
non è che fanno una versione ibrida tra l'estetica del modstream e la funzionalità del powerstream? NO, eh? :D
sIlveralIen
26-02-2005, 15:16
Originariamente inviato da Zac 89
Dove lo trovi uno garantito a 2700 mhz? pvt perfavore...;)
se vuoi ti vendo il mio :p o magari scambi il tuo 3500 :D
andreamarra
26-02-2005, 15:50
G-skill... ma girando in rete pare che stanno arrivando nei negozi italiani... confermate?
GSKILL Kit DC pc4400LE 1gb... :oink:
unica pecca... costano quasi 300 euro... :asd: :muro:
rocchi84
26-02-2005, 17:16
Originariamente inviato da andreamarra
G-skill... ma girando in rete pare che stanno arrivando nei negozi italiani... confermate?
GSKILL Kit DC pc4400LE 1gb... :oink:
unica pecca... costano quasi 300 euro... :asd: :muro:
Magari!! Io le ho torvate in Irlanda a quel prezzo, se riesco a vendere le mie muakin me le prendo! ;)
Cmq ho ordinato la scheda! :D l'abbino con una bella X800XL.
per ora raffreddo tutto ad aria BY zalman, ben presto metto tutto a H2O by Lunasio! ;)
nick2000
26-02-2005, 17:30
Originariamente inviato da andreamarra
Nella DR ci sono delle cosucce in più come accessori, tipo il porta computer e il frontalino (credo che siano queste cose, in ogni caso non ci sono differenze di PCB tra le due schede=. Ecco il perchè di 20 euro in più.
Identiche prestazioni, quindi.
La MSI è davvero ottima, per OC è molto buona. Non come la DFI (che è mostruosa a quanto pare) ma è lo stesso una ottima scheda.
ci sono anche 4 porte sata in più
:cool:
andreamarra
26-02-2005, 17:54
Originariamente inviato da nick2000
ci sono anche 4 porte sata in più
:cool:
vero vero, 4 silicon image e 4 nvidia... :oink:
Ma voi gli HD li mettete su quali porte sata? Silicon o nvidia?
andreamarra
26-02-2005, 17:56
Originariamente inviato da rocchi84
Magari!! Io le ho torvate in Irlanda a quel prezzo, se riesco a vendere le mie muakin me le prendo! ;)
Cmq ho ordinato la scheda! :D l'abbino con una bella X800XL.
per ora raffreddo tutto ad aria BY zalman, ben presto metto tutto a H2O by Lunasio! ;)
girando in rete un sito italiano le mette in "arrivo" per fine mese, cioè a giorni... :oink:
kit per il dual e banchi singoli.
prezzo: altino :D, poco meno di 300 euro...
Mi sembra sia la versione migliore, ovvero pc 4400 LE con Chip Samsung TCCD (2*512)... confermate :oink:??
o anche 437....
c'è chi dice che vanno meno bene....uno del supporto GSkill mi ha detto che invece secondo lui sono le migliori le 437 e 440.
Onestamente non posso dire di trovarmi male con le 4800 437
:D
A64...hai mail
andreamarra
26-02-2005, 19:00
Originariamente inviato da A64FX
si quasi, le migliori dopo le 4800LA con chip 440...ma purtroppo non se ne trovano piu...
e le 4800LA con chip 440 o 437 non si trovano proprio più in giro? Non le rifanno, dici?
nick2000
26-02-2005, 20:54
Originariamente inviato da andreamarra
vero vero, 4 silicon image e 4 nvidia... :oink:
Ma voi gli HD li mettete su quali porte sata? Silicon o nvidia?
io uso nivida perchè è integrato nel chips
quindi più performante (almeno sulla carta )
bisognerebbe avere il tempo per testarli tutti e due :muro:
riva.dani
27-02-2005, 10:41
Qualcuno sa dirmi (e mi rivolgo in particolar modo al mitico Silver :D ) se questo 3500+ è buono?
CBBID 0451APMW
THX!;)
Originariamente inviato da riva.dani
Qualcuno sa dirmi (e mi rivolgo in particolar modo al mitico Silver :D ) se questo 3500+ è buono?
CBBID 0451APMW
THX!;)
di solito i 0451 sono buoni.;)
riva.dani
27-02-2005, 10:48
OK, grazie, lo sai che di te mi fido!:)
Originariamente inviato da riva.dani
OK, grazie, lo sai che di te mi fido!:)
Lo sai che nn fai bene a fidarti...
come vanno le vx?
riva.dani
27-02-2005, 10:59
ehm.... a dire il vero non le ho ancora prese! 0_o :rotfl: .... :cry:
Originariamente inviato da riva.dani
ehm.... a dire il vero non le ho ancora prese! 0_o :rotfl:
Scusa, mi confondevo con la sign di A64fx che dice "vx in testing";)
sIlveralIen
27-02-2005, 12:16
lascia stare i CBBID cerca i CBBHD
riva.dani
27-02-2005, 12:54
Originariamente inviato da sIlveralIen
lascia stare i CBBID cerca i CBBHD
Per questo mi rivolgevo in particolar modo a te, farò proprio così! grazie :D
Originariamente inviato da sIlveralIen
lascia stare i CBBID cerca i CBBHD
Ora torna tutto...
il mio è CBBID e fa pena, nonostante sia un 0501 che di solito salgono bene...
sIlveralIen
27-02-2005, 13:26
Originariamente inviato da Zac 89
Ora torna tutto...
il mio è CBBID e fa pena, nonostante sia un 0501 che di solito salgono bene...
c'è solo una serie dei CBBID che sale e anche parecchio serie 0437 mi pare o 0444 cmq CBBHD cercate sempre che abbia la W finale
Originariamente inviato da sIlveralIen
c'è solo una serie dei CBBID che sale e anche parecchio serie 0437 mi pare o 0444 cmq CBBHD cercate sempre che abbia la W finale
Ora sto cercando uno 0448 SPAW, dovrebbe salire, giusto?
ne cercherò uno che sia CBBHD
riva.dani
27-02-2005, 13:44
adesso che ci sono tutti... a quanto stanno delle G.Skill LE 4400 per il daily use?
andreamarra
27-02-2005, 16:50
tratto da un 3D di moebius...
eccovi un regalino che potrà servirvi per testare la schedozza... :cool:
http://www.radeonx.com/super_pi_mod.zip
e' un superPi con i millisecondi, in modo da poter vedere perfettamente ogni margine di OC :cool:
enyoy ;)
rocchi84
27-02-2005, 17:14
mmm...ma l'audio di questa scheda, come va??
nightoverclock
27-02-2005, 17:16
Originariamente inviato da Zac 89
Ora sto cercando uno 0448 SPAW, dovrebbe salire, giusto?
ne cercherò uno che sia CBBHD
se ne trovano.
lasciate perdere i CBBID non vanno per nulla:(
nick2000
27-02-2005, 17:23
Originariamente inviato da rocchi84
mmm...ma l'audio di questa scheda, come va??
......purtroppo è il punto debole della mamma DFI
appena sufficente
:muro:
Originariamente inviato da andreamarra
tratto da un 3D di moebius...
eccovi un regalino che potrà servirvi per testare la schedozza... :cool:
http://www.radeonx.com/super_pi_mod.zip
e' un superPi con i millisecondi, in modo da poter vedere perfettamente ogni margine di OC :cool:
enyoy ;)
Provato...:D
http://overclocklabnet.altervista.org/immagini/CapFTP/Recensioni/DFI_Nf4_SLI-D/test/Winchester3000_0440/Confronto_Spi.JPG
Free Gordon
27-02-2005, 23:31
Originariamente inviato da CapFTP
a trovarlo lo 0448 SPAW
ma intanto lo sai che so' tutte fregnacce.. :D
Bello il pì con i millisec :D , l'avevo visto tempo fa sul forum di pctuner ma non l'avevo mai usato, ora provo!
sIlveralIen
27-02-2005, 23:37
Originariamente inviato da Free Gordon
ma intanto lo sai che so' tutte fregnacce.. :D
Bello il pì con i millisec :D , l'avevo visto tempo fa sul forum di pctuner ma non l'avevo mai usato, ora provo!
:yeah:
mi prendo le ram che hai..spero che salgano come le tue e magari anche un pò di più...Free hai per caso delle foto delle ocz? :D
grazie spero di provarle domani notte :D
Free Gordon
27-02-2005, 23:53
Originariamente inviato da sIlveralIen
:yeah:
mi prendo le ram che hai..spero che salgano come le tue e magari anche un pò di più...Free hai per caso delle foto delle ocz? :D
grazie spero di provarle domani notte :D
Sì, ho visto il 3d.. :D
Sicuramente saliranno bene, oltretutto hai i 4v sulla nf4, per cui... :D
Se vuoi le foto te le faccio. ;)
Ciaoo
Originariamente inviato da Free Gordon
Bello il pì con i millisec :D , l'avevo visto tempo fa sul forum di pctuner ma non l'avevo mai usato, ora provo!
quello su pctuner (se l'hai visto tempo fa :D ) è yasp e quindi è diverso dal super pi.
questo nuovo è proprio il classico super pi modificato, però non sembra molto preciso :( (molti perdono 1 secondo rispetto a quello tradizionale :eek: )
Free Gordon
28-02-2005, 00:13
Originariamente inviato da trecca
quello su pctuner (se l'hai visto tempo fa :D ) è yasp e quindi è diverso dal super pi.
questo nuovo è proprio il classico super pi modificato, però non sembra molto preciso :( (molti perdono 1 secondo rispetto a quello tradizionale :eek: )
No no, son sicuro che era il superpì coi millisec, una versione alpha non definitiva. ;)
L'ho visto un 6 mesi fà circa.
Ci dev'essere ancora il topo.
sIlveralIen
28-02-2005, 00:22
Originariamente inviato da Free Gordon
Sì, ho visto il 3d.. :D
Sicuramente saliranno bene, oltretutto hai i 4v sulla nf4, per cui... :D
Se vuoi le foto te le faccio. ;)
Ciaoo
ma tu avevi la ventola sopra a 3,6? è che non so come farò a raffreddarle ho tutto nel case...e dovrò raffreddare anche i mosfet cmq quella zona lì :D
Free Gordon
28-02-2005, 00:58
Originariamente inviato da sIlveralIen
ma tu avevi la ventola sopra a 3,6? è che non so come farò a raffreddarle ho tutto nel case...e dovrò raffreddare anche i mosfet cmq quella zona lì :D
Il mio case è ben areato :D ma non ho mai messo nessuna ventola a soffiare sopra alle ram.
Di natura il case ha una ventola che soffia vicino alle ram e le investe col suo getto, e anche lo Zalman fa la sua parte..
Cmq a 3.6v sono tiepidine.. :D
sIlveralIen
28-02-2005, 01:13
Originariamente inviato da Free Gordon
Il mio case è ben areato :D ma non ho mai messo nessuna ventola a soffiare sopra alle ram.
Di natura il case ha una ventola che soffia vicino alle ram e le investe col suo getto, e anche lo Zalman fa la sua parte..
Cmq a 3.6v sono tiepidine.. :D
forse non ce li metto anche se attivando il 5vrail li scalda e come me sa...cmq ho il rad sul tettino che forse soffia sulle ram..vabbè si vedrà domani .. caso mai mi metti alla ricerca di un procio 32bit da mettere sul mulo e cloccare con le bh6 :D
Salve a tutti,
ho appena acquistato questa motherborad e spero di "farne un buon uso".
Unico dubbio: sulla scheda madre è presente un connettore per le alimentazioni da 24 pin (se non ho letto male il manuale) mentre sull'alimentatore è da 20 pin.
Come posso fare? Devo cambiare Ali o può essere utilizzato ugualmente?
Grazie e
Ciauzzzzzz
sIlveralIen
28-02-2005, 13:26
http://www.hwupgrade.it/articoli/1178/index.html
ora me lo leggo :D
riva.dani
28-02-2005, 13:35
Originariamente inviato da sIlveralIen
http://www.hwupgrade.it/articoli/1178/index.html
ora me lo leggo :D
azz... mi hai anticipato! lo avevo visto prima io :cry:
:D
sIlveralIen
28-02-2005, 13:43
http://www.hwupgrade.it/articoli/1178/choiche.jpg
:mano:
rocchi84
28-02-2005, 15:10
NOOOOOOOOOO!! :cry:
Ma come diavolo l'hanno messo quel chipset!! :eek:
Io ci devo mettere il WB lunasio, con una X850 XT!!! ditemi che ci va!! :cry:
kintaro78
28-02-2005, 18:16
Ragazzi volevo sapere un'informazione anche se OT: qualcuno di voi ha mai avuto delle OCZ in assistenza ? Quanto tempo c'è voluto affinchè ve le sostituissero ?
Grazie
riva.dani
28-02-2005, 19:17
Originariamente inviato da sIlveralIen
http://www.hwupgrade.it/articoli/1178/choiche.jpg
:mano:
i problemi che hanno trovato sono quei pochi a noi noti (soprattutto quelli relativi al posizionamento del chipset e alle 2 VGA troppo vicine per lo SLI) ma cmq parlano molto bene di questa schedozza, sottolineando alcuni dettagli che a me erano sfuggiti ma che la rendono ancora migliore (es. il connettore floppy montato ruotato rispetto alla MoBo)
2 domandine però
Edit: anzi 3!
1) ma una copia del manuale in italiano non c'è? nemmeno in pdf?
2) i drivere per installare un raid sui connettori 1/2 o 3/4 (quelli gestiti dal chipset) sono nel cd?
3) le hotkey del CMOS reloaded quando servono? nel senso: quando le devo premere?
kintaro78
28-02-2005, 19:40
Originariamente inviato da riva.dani
2) i drivere per installare un raid sui connettori 1/2 o 3/4 (quelli gestiti dal chipset) sono nel cd?
C'è un floppy per questo.
sIlveralIen
01-03-2005, 04:27
lontanuccio i 29" :( purtroppo mi son dimenticato di farlo col pì non moddato :D
http://sila666.altervista.org/30new.JPG
Mi è arrivato anche il resto(ram+cpu)finalmente stasera potrò finire di montarlo e provarlo!:D
Sapete qualcosa di questa Cpu?(Winchester 3500):
CBBID 0501FPMW
1126735A50103
(Di solito sono sfigato...quindi so già che non farà eccezione:D )
Sli D
2 banchi 512 di Geil Ultra x (pc3200 Tccd)
X800XT
Speriamo funzioni tutto come si deve....
Edit...ecco appunto,ho già visto che non è dei migliori come Cpu,vedremo.
Tanendo conto che non intendo massacrarlo e i 2500 mi starebbero benissimo.
sIlveralIen
01-03-2005, 12:17
Originariamente inviato da R@nda
sono sfigato
:D
Originariamente inviato da sIlveralIen
:D
E te l'ho detto!:D
Son cose che vanno avanti fin dal primo pentium 100 che ho comprato e provato ad overclocckare.
Cmq sto leggendo anche di gente che va tranquillamente a 2700.
Non ho grosse pretese:)
Originariamente inviato da CapFTP
nuovissimo..0501 !
link?:)
link di che....
0501...la sigla del processore di Ronda
sIlveralIen
01-03-2005, 12:32
Originariamente inviato da R@nda
E te l'ho detto!:D
Son cose che vanno avanti fin dal primo pentium 100 che ho comprato e provato ad overclocckare.
Cmq sto leggendo anche di gente che va tranquillamente a 2700.
Non ho grosse pretese:)
beh il procio dovrebbe stare 2,5ghz :)
Originariamente inviato da CapFTP
link di che....
0501...la sigla del processore di Ronda
ho toppato post,scusa....:)
sIlveralIen
01-03-2005, 13:01
Originariamente inviato da gup133
ho toppato post,scusa....:)
:rotfl:
pensavi un nuovo bios? :p
Originariamente inviato da sIlveralIen
:rotfl:
pensavi un nuovo bios? :p
no, ho sbagliato discussione,cercavo il bios di una malefica a8n e ho sbagliato pagina di ie aperta....
:p
beh...un saluto all'amico Gup non lo si nega !
Originariamente inviato da CapFTP
beh...un saluto all'amico Gup non lo si nega !
:p
Ve lo dico tanto per informarvi: ma lo sapete ke le msi 6800gt sono veramente "bacate"?hanno 12pippe e 5vertex, anzikè 16 e 6; e menomale ke quelli di msi avevano detto di aver risolto i problemi...vabbè,aspetto ke me le cambino...:cool:
fabiodg78
01-03-2005, 13:30
Ciao siccome non ho il tempo di leggere 110pagine di discussioni, cosa mi consigliate? Prendere la MSI K8N Neo4 Platinum nForce4 Ultra oppure la DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D AMD??? Avete riscontrato dei problemi gravi? Grazie x le vostre eventuali risposte
sIlveralIen
01-03-2005, 13:32
Originariamente inviato da fabiodg78
Ciao siccome non ho il tempo di leggere 110pagine di discussioni, cosa mi consigliate? Prendere la MSI K8N Neo4 Platinum nForce4 Ultra oppure la DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D AMD??? Avete riscontrato dei problemi gravi? Grazie x le vostre eventuali risposte
neanche a noi ci va di leggere le pagine della MSI :mad:
cmq mi astengo :D
andreamarra
01-03-2005, 13:43
Originariamente inviato da fabiodg78
Ciao siccome non ho il tempo di leggere 110pagine di discussioni, cosa mi consigliate? Prendere la MSI K8N Neo4 Platinum nForce4 Ultra oppure la DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D AMD??? Avete riscontrato dei problemi gravi? Grazie x le vostre eventuali risposte
Sono entrambe ottime schede madri.
Problemi: che io sappia no, quelli che ci sono sono per me dovuti a mobo fallate (producendone mille, una ci può uscire fallata statisticamente).
Entrambe sono ottime per overclock. Stabilissime ed estremamente performanti.
Ma se hai ram e alimentatore da competizione (g-skill/ocz e antec/powerstream ocz tanto per capirci) allora per me, se hai passione per l'overclok, è più indicata la DFI.
Questo nel caso di overclock "esagerati" ma sempre daily use.
Se vuoi lasciare a default (ma non ci credo :D) punta ad altre marche (asus, gigabyte), se vuoi overcloccare molto vai su MSI, se vuoi sdrenare il sistema con overclock ancora maggiori... DFI :D
se vuoi un look da paura DFI..soprattutto con un paio di neon UV :D [by sIlveralIen]
sIlveralIen
01-03-2005, 13:45
Originariamente inviato da andreamarra
Sono entrambe ottime schede madri.
Problemi: che io sappia no, quelli che ci sono sono per me dovuti a mobo fallate (producendone mille, una ci può uscire fallata statisticamente).
Entrambe sono ottime per overclock. Stabilissime ed estremamente performanti.
Ma se hai ram e alimentatore da competizione (g-skill/ocz e antec/powerstream ocz tanto per capirci) allora per me, se hai passione per l'overclok, è più indicata la DFI.
Questo nel caso di overclock "esagerati" ma sempre daily use.
Se vuoi lasciare a default (ma non ci credo :D) punta ad altre marche (asus, gigabyte), se vuoi overcloccare molto vai su MSI, se vuoi sdrenare il sistema con overclock ancora maggiori... DFI :D
aggiungerei anche se vuoi un look da paura DFI..soprattutto con un paio di neon UV :D
nightoverclock
01-03-2005, 13:47
Originariamente inviato da gup133
:p
Ve lo dico tanto per informarvi: ma lo sapete ke le msi 6800gt sono veramente "bacate"?hanno 12pippe e 5vertex, anzikè 16 e 6; e menomale ke quelli di msi avevano detto di aver risolto i problemi...vabbè,aspetto ke me le cambino...:cool:
sai benissimo che ti verranno sostituite,
ma da rivatuner riesci a farle andare come 6800gt ;) senza nessun problema
Ciao
nightoverclock
01-03-2005, 13:49
Originariamente inviato da andreamarra
Sono entrambe ottime schede madri.
Problemi: che io sappia no, quelli che ci sono sono per me dovuti a mobo fallate (producendone mille, una ci può uscire fallata statisticamente).
Entrambe sono ottime per overclock. Stabilissime ed estremamente performanti.
Ma se hai ram e alimentatore da competizione (g-skill/ocz e antec/powerstream ocz tanto per capirci) allora per me, se hai passione per l'overclok, è più indicata la DFI.
Questo nel caso di overclock "esagerati" ma sempre daily use.
Se vuoi lasciare a default (ma non ci credo :D) punta ad altre marche (asus, gigabyte), se vuoi overcloccare molto vai su MSI, se vuoi sdrenare il sistema con overclock ancora maggiori... DFI :D
Ottima analisi ;)
andreamarra
01-03-2005, 13:50
Ideuzza...
stavo pensando a una possibile soluzione per mettere un dissipatore passivo sul north della DFI nforce4...
Ovviamente il problema è dato, come sappiamo, dal fatto che il chip è situato a destra della pci express, impedendo quindi di mettere ad esempio uno zalman blu (che tante soddisfazioni mi ha dato con il pc in sign).
Ma...
secondo voi se si tagliassero alcune alette (quelle due file più basse) la scheda video ci entra? E la dissipazione sarebbe ottimale lo stesso?
Il fatto è che l'nforce4 ha un chip simile a una cpu e non come il north-sputh delle nforce2, quindi la superficie da dissipare non sarebbe grande come per le nforce2, ma più contenute (mi pare che abbia le dimensioni del die di un athlon xp, giusto).
Lo chiedo perchè questa scheda madre (salvo miracoli da parte di altri o uscita entro pochi mesi dell'nforce5 per AMD) la farò mia :oink: ma sinceramente la dissipazione passiva sul north la gradirei eccome...
rocchi84
01-03-2005, 13:54
Originariamente inviato da andreamarra
Ideuzza...
stavo pensando a una possibile soluzione per mettere un dissipatore passivo sul north della DFI nforce4...
Ovviamente il problema è dato, come sappiamo, dal fatto che il chip è situato a destra della pci express, impedendo quindi di mettere ad esempio uno zalman blu (che tante soddisfazioni mi ha dato con il pc in sign).
Ma...
secondo voi se si tagliassero alcune alette (quelle due file più basse) la scheda video ci entra? E la dissipazione sarebbe ottimale lo stesso?
Il fatto è che l'nforce4 ha un chip simile a una cpu e non come il north-sputh delle nforce2, quindi la superficie da dissipare non sarebbe grande come per le nforce2, ma più contenute (mi pare che abbia le dimensioni del die di un athlon xp, giusto).
Lo chiedo perchè questa scheda madre (salvo miracoli da parte di altri o uscita entro pochi mesi dell'nforce5 per AMD) la farò mia :oink: ma sinceramente la dissipazione passiva sul north la gradirei eccome...
Stessa cosa ke ho pensato io. :)
infatti ho uno zalaman BLU da parte che provero a moddare appena ho tutto. In caso vi faccio sapere ;)
sIlveralIen
01-03-2005, 13:57
Originariamente inviato da andreamarra
Ideuzza...
stavo pensando a una possibile soluzione per mettere un dissipatore passivo sul north della DFI nforce4...
Ovviamente il problema è dato, come sappiamo, dal fatto che il chip è situato a destra della pci express, impedendo quindi di mettere ad esempio uno zalman blu (che tante soddisfazioni mi ha dato con il pc in sign).
Ma...
secondo voi se si tagliassero alcune alette (quelle due file più basse) la scheda video ci entra? E la dissipazione sarebbe ottimale lo stesso?
Il fatto è che l'nforce4 ha un chip simile a una cpu e non come il north-sputh delle nforce2, quindi la superficie da dissipare non sarebbe grande come per le nforce2, ma più contenute (mi pare che abbia le dimensioni del die di un athlon xp, giusto).
Lo chiedo perchè questa scheda madre (salvo miracoli da parte di altri o uscita entro pochi mesi dell'nforce5 per AMD) la farò mia :oink: ma sinceramente la dissipazione passiva sul north la gradirei eccome...
sì il die è piccolo...cmq se ci hanno messo il dissy attivo ci sarà un perchè..vedi asus che non ha mai messo un dissy attivo nelle sue mobo ed ora anche lei ha messo uno attivo :)
nf4 scalda parecchio
andreamarra
01-03-2005, 14:03
Originariamente inviato da sIlveralIen
sì il die è piccolo...cmq se ci hanno messo il dissy attivo ci sarà un perchè..vedi asus che non ha mai messo un dissy attivo nelle sue mobo ed ora anche lei ha messo uno attivo :)
nf4 scalda parecchio
Sicuramente scalda di più, però il discorso del dissi passivo l'ho fatto per un motivo molto semplice:
a parità di clock e temperatura ambientale con il dissi di fabbrica della mia scheda madre abit, il chipset stava sempre e costantemente a due-tre gradi in più rispetto alle stesse variabili ma con il dissipatore passivo della zalman.
Praticamente lo zalman rendeva il chipset più fresco di ben 2-3 gradi.
Ora, secondo te il dissipatore della DFI e la velocità di rotazione della ventola quanto possono essere più performanti del dissipatore abit in questione? Già quello che avevo faceva davvero un casino incredibile.
sIlveralIen
01-03-2005, 14:07
Originariamente inviato da andreamarra
Sicuramente scalda di più, però il discorso del dissi passivo l'ho fatto per un motivo molto semplice:
a parità di clock e temperatura ambientale con il dissi di fabbrica della mia scheda madre abit, il chipset stava sempre e costantemente a due-tre gradi in più rispetto alle stesse variabili ma con il dissipatore passivo della zalman.
Praticamente lo zalman rendeva il chipset più fresco di ben 2-3 gradi.
Ora, secondo te il dissipatore della DFI e la velocità di rotazione della ventola quanto possono essere più performanti del dissipatore abit in questione? Già quello che avevo faceva davvero un casino incredibile.
ti dico soltanto che il dissy della DFI gira quando serve..beh se non ti importa della rumorosità e vuoi il fresco..mettilo a palla... 7000rpm :sofico:
rocchi84
01-03-2005, 14:09
Originariamente inviato da andreamarra
Sicuramente scalda di più, però il discorso del dissi passivo l'ho fatto per un motivo molto semplice:
a parità di clock e temperatura ambientale con il dissi di fabbrica della mia scheda madre abit, il chipset stava sempre e costantemente a due-tre gradi in più rispetto alle stesse variabili ma con il dissipatore passivo della zalman.
Praticamente lo zalman rendeva il chipset più fresco di ben 2-3 gradi.
Ora, secondo te il dissipatore della DFI e la velocità di rotazione della ventola quanto possono essere più performanti del dissipatore abit in questione? Già quello che avevo faceva davvero un casino incredibile.
io quei dissy li odio...sono semplici placche di rame con sopra una ventolina. La superfice dissipante è pochissima, 1/10 rispetto a quella di uno zalman passivo.
Poi la ventolina al centro nn soffia aria (dato ke il corpo motore copre la parte centrale) e quello è proprio il punto + critico dove si trova il core del chip. Secondo me (anke vista l'esperienza con la nf7) rende di + uno zalman passivo.
sIlveralIen
01-03-2005, 14:16
eccoti lo screen a palla
http://sila666.altervista.org/7000rpm.JPG
kintaro78
01-03-2005, 15:56
Ragazzi finalmente è venuto il momento di accendere la mia belva, ma durante l'avvio rimane accesa la spia n° 4. Cosa può essere ?
E' urgente
sIlveralIen
01-03-2005, 16:01
Originariamente inviato da kintaro78
Ragazzi finalmente è venuto il momento di accendere la mia belva, ma durante l'avvio rimane accesa la spia n° 4. Cosa può essere ?
E' urgente
sistema operativo
kintaro78
01-03-2005, 16:02
Ma io non ho ancora installato nulla: sul monitor non compare nulla.
sIlveralIen
01-03-2005, 16:03
Originariamente inviato da kintaro78
Ma io non ho ancora installato nulla: sul monitor non compare nulla.
beh è per questo che rimane acceso visto che non boota l' os
kintaro78
01-03-2005, 16:23
Risolto. Era l'uscita video: l'ho cambiata e si è vista la tipica schermata. Un'altra cosa ancora: ma non dovrebbe andare bene una qualsiasi delle 2 DVI, visto che la 6800 gt non ha l'uscita analogica ?
kintaro78
01-03-2005, 16:38
A qualcuno ha creato problemi entrare nel bios con tastiera a infrarossi ? Perchè a me funzionano solo i tasti cursore e esc.
riva.dani
01-03-2005, 17:36
1) sicuramente con i driver di win puoi impostare come attiva l'una, l'altra o entrambe le porte DVI, ma stando a quanto dici tu, prima del boot dev'esserci una porta predefinita che devi usare, perchè se va una e l'altra no, non saprei cos'altro pensare.
2) avevo posto tempo fa una domanda simile, e mi avevano risposto che era tutto ok: con una tastiera infrarossi si può accedere tranquillamente al bios, per cui boh :boh: (io ho una tastiera tradizionale col filo)
kintaro78
01-03-2005, 17:50
Per fortuna ho ripescato una tastiera con filo in cantina: adesso sono nella schermata di Windows, e fatto strano il mouse wireless funziona normalmente. Non vorrei che la tastiera si sia rotta per disuso.
Grazie per l'aiuto.
super alex
01-03-2005, 17:56
ragazzi non mi ricordo + i valori e non mi va di leggere di nuovo tutte le pag del 3d mi potete dire x ora i valori da impostare @defoult qui:
grazie
http://img41.exs.cx/img41/681/immagine0bl.jpg (http://www.imageshack.us)
le ram sono 2x512 gskill LE procio a64 3200+ winchester testato a 2600...ma x ora voglio tenere tutto a defoult poi overclokko....grazie ancora
quello che mi preoccupa un pò è la dissipazione con 2 schede video su questa pover mobo
Sarebbe ottimo dissipare tutto a liquido (come fatto da iddhamy)
presi un k10 + k5 da ybris :cool:
kintaro78
01-03-2005, 20:16
Ho risolto il problema con la tastiera wireless.
Avrei da chiedervi un'informazione: la spia dell'hd e del reset non la mpeggiano quando dovrebbero; per caso ho invertito le polarità ?
Per adesso nessun problema di sorta s parte la tastiera che forse non avevo connesso bene e l'uscita video di default sbagliata.
Domani finisco di caricare i vari driver
ragazzi una gentilezza, ho ordinato una DFI LANPARTY UT NF4 SLI mi potreste elencare i drivers e software indispensabili per il buon funzionamento di sta mobo ?
Cos'e' la funzione COOL'N QUIET a cosa serve ? Si installano driver per questa ?
Dimenticavo, che bios mi consigliate di flashare per oc e come si procede per l'aggiornamento, si puo' fare da windows ?
Grazie tante.
Bene installato tutto.
Tutto bene.
E' una scheggia.
Vado a spippolarci sopra:D
:cool:
Originariamente inviato da pomal
ragazzi una gentilezza, ho ordinato una DFI LANPARTY UT NF4 SLI mi potreste elencare i drivers e software indispensabili per il buon funzionamento di sta mobo ?
Cos'e' la funzione COOL'N QUIET a cosa serve ? Si installano driver per questa ?
Dimenticavo, che bios mi consigliate di flashare per oc e come si procede per l'aggiornamento, si puo' fare da windows ?
Grazie tante.
una risp. :)
Originariamente inviato da pomal
ragazzi una gentilezza, ho ordinato una DFI LANPARTY UT NF4 SLI mi potreste elencare i drivers e software indispensabili per il buon funzionamento di sta mobo ?
Cos'e' la funzione COOL'N QUIET a cosa serve ? Si installano driver per questa ?
Dimenticavo, che bios mi consigliate di flashare per oc e come si procede per l'aggiornamento, si puo' fare da windows ?
Grazie tante.
Per la mobo installa i driver per il chipset e sei apposto... se vuoi anche smart guardian per rivelare temperature e voltaggi da winzoz.
Il C&Q non l'ho mai usato, comunque dovresti cercare i driver sul sito AMD e abilitare la funzione da bios.
kintaro78
02-03-2005, 08:22
Ragazzi le spie di hd e reset non lampeggiano quando dovrebbero: mi sapete dire se per caso le scritte sui cavetti devono stare sull' esterno o sull'interno o devo abilitare qualche cosa nel bios ? Per aiutarvi ad aiutare me vi dico che il mio case è un chieftec midi db-dragon.
Aiutatemi.
Originariamente inviato da kintaro78
Ragazzi le spie di hd e reset non lampeggiano quando dovrebbero: mi sapete dire se per caso le scritte sui cavetti devono stare sull' esterno o sull'interno o devo abilitare qualche cosa nel bios ? Per aiutarvi ad aiutare me vi dico che il mio case è un chieftec midi db-dragon.
Aiutatemi.
Devi provare,da me le ho messe tutte verso l esterno le scritte...ma poi la spia Hd non andava ed ho dovuto girarla verso l'interno.
kintaro78
02-03-2005, 08:44
Naturalmente dovrei ogni volta spegnere e riaccendere, perchè non posso farlo da acceso.
Originariamente inviato da kintaro78
Naturalmente dovrei ogni volta spegnere e riaccendere, perchè non posso farlo da acceso.
Spegni,collega,prova;)
ma la funzione COOL'N QUIET a cosa serve ?
Per S-ATA devo installare driver particolari ? e per l'audio e controller raid ?
Esiste un programmino per l'aggiornamento del bios da windows ?
Grazie
Il C&Q è il risparmio energetico della CPU lo attivi da bios e lo imposti da windows quando ti serve (magari se lo lasci acceso 24/24h)
Per il Sata c'è il floppy nella scatola all'avvio quando richiesto premi F6
per installarli
Per i driver scarica i 6.39 dal sito Nvidia che vanno benone
Per aggiornare il bios usa questo (l'ho usato ieri sera).
http://www.dfi.com.tw/Upload/BIOS/WinFlash174.zip
x Zac 89
Magari da mettere in prima pagina winflash che è utile:)
come da mettere in prima pagina ?
Invece per periferiche ide vanno bene i driver Nvidia, mi pare di capire....
Marianobigstar
02-03-2005, 10:47
AIUTO :(
AIUTO! (http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=7584220#post7584220)
kintaro78
02-03-2005, 10:57
Ho installato gli ultimi nForce e di conseguenza anche il firewall nvidia: è affidabile ?
Alla fine dell'installazione nelle risorse di rete, mi sono comparse 3 icone:
una mi permette di navigare ed è quella connessa con il controller Marvel yukon etc.
La seconda anche se la connetto al cavo di rete, non mi fa navigare ed è il controller nVidia
Il terzo pur dicendomi connesso è il 1394 net adapter, ma nenache con questo posso navigare anche se credo sia la connessione firewire.
Inoltre in gestione periferiche mi mette un punto interrogativo sul controller RAID perchè non sono stati installati i driver. E' il controller nvidia o il silicon image ? Per evitare casini ulteriori conviene installarli. Ormai ho già installato il sistema operativo, si può porre rimedio ?
In fondo non ho nessuna configurazione RAID.
Ragazzi cosa sono i wdm driver ?
io ho installato i forceware e gli nforce. Tutto qui
sIlveralIen
02-03-2005, 11:53
:ronf:
kintaro78
02-03-2005, 13:35
Ragazzi, nella cartella dei force ware ci sono due cartelle: una dei 53.04 l'altra dei 66.93 . Come è possibile ?
Mi suggerite un'utility per rimuovere completamente i driver video per le nvida, così reinstallo per benino i driver della 6800.
Grazie
Driver Cleaner va benone:
http://software.hwupgrade.it/dett/1894.file
E non solo per le sk video;)
ieri sera mi sono cacato sotto....devo aver toccato qualcosa e si è spenta di colpo....poi non ripartiva...
MENO MALE CHE C'è il SAFE BOOT....:D:D
kintaro78
02-03-2005, 14:17
Grazie R@nda
rocchi84
02-03-2005, 14:24
è arrivata!! :D pecato ke nn posso ancora provarla..nn ho skeda video... :(
cmq è una REV A02
approposito per ora mi hanno dato da provare un 3000+ winch. è un 502 (:eek: ) l'avranno fatto ieri, con W finale. sperem!! :)
hackboyz
02-03-2005, 14:42
Originariamente inviato da rocchi84
approposito per ora mi hanno dato da provare un 3000+ winch. è un 502 (:eek: ) l'avranno fatto ieri, con W finale. sperem!! :)
Leggi lo step per favore? Io ho uno CBBID 0503 EPMW e temo per le sue capacità in oc ma devo ancora montare tutto ...
rocchi84
02-03-2005, 15:31
Originariamente inviato da rocchi84
è arrivata!! :D pecato ke nn posso ancora provarla..nn ho skeda video... :(
cmq è una REV A02
approposito per ora mi hanno dato da provare un 3000+ winch. è un 502 (:eek: ) l'avranno fatto ieri, con W finale. sperem!! :)
mi correggo la sigla è CBBID 503 EPGW E NN 502 ;)
rocchi84
02-03-2005, 15:34
Originariamente inviato da hackboyz
Leggi lo step per favore? Io ho uno CBBID 0503 EPMW e temo per le sue capacità in oc ma devo ancora montare tutto ...
bah fammi sapere!! ;) io ancora nn posso fare nulla.
kintaro78
02-03-2005, 16:37
Ma anche voi avete problemi con la scheda di rete ?
Perchè il controller nVidia non è possibile utilizzarlo per il collegamento per il web ?
Originariamente inviato da kintaro78
Ma anche voi avete problemi con la scheda di rete ?
Perchè il controller nVidia non è possibile utilizzarlo per il collegamento per il web ?
Io uso il controller di rete nVidia per il router e non ho nessun problema..
kintaro78
02-03-2005, 17:01
Originariamente inviato da volcom
Io uso il controller di rete nVidia per il router e non ho nessun problema..
Hai abilitato qualcosa nel bios ? Se sì cosa ? Io sono andato in genie bios, ma non c'è la voce del controller nvidia: solo il marvell e il via 1394. Come posso fare per risolver il problema ?
Grazie
capellone85
02-03-2005, 18:53
salve oggi ho montato tutto.....per adesso ho installato solo windows....pero mi chiedevo alcune cose sulla temperatura
cpu mi sempre buona 33 gradi sul bios
scheda madre intorno ai 30 gradi
il chipset pero stas intorno ai 40 e normale??
poi la scheda video sta intorno ai 34 gradi
il tutto sempre sul bios dopo 10 minuti l'accensione del pc
la mia conf e' questa
enermax 600 w
dfi sli-d
6800gt
2 hard disk barracuda 120 gb in raid 0
2 x 512 adata vitesta 566
un ultima cosa lil bios migliore che c'e adesso
e quali driver installare per la scheda video(forceware o denotator)? thx
ciao chi sa dirmi se è buono questo 3500+ e fin dove puo arrivare? CBBID 0502BPMW
Free Gordon
02-03-2005, 23:21
Originariamente inviato da paol62
ciao chi sa dirmi se è buono questo 3500+ e fin dove puo arrivare? CBBID 0502BPMW
Questo ce lo puoi dire solo tu (o chi ce l'ha).. :D
Non badare alle sigle, l'unca cosa che conta è l'esperienza diretta.
sIlveralIen
02-03-2005, 23:23
Originariamente inviato da Free Gordon
Questo ce lo puoi dire solo tu (o chi ce l'ha).. :D
Non badare alle sigle, l'unca cosa che conta è l'esperienza diretta.
me sa ormai ogni pagina dovrò dire
LASCIATE STARE I CBBID
PRENDETE SOLO LE CBBHD
Free Gordon
02-03-2005, 23:26
Dobbiamo trovare un CBBID che sale allora.. :D
:sofico:
sIlveralIen
02-03-2005, 23:40
Originariamente inviato da Free Gordon
Dobbiamo trovare un CBBID che sale allora.. :D
:sofico:
salgono ma non ai livelli delle CBBHD :D
cazzeggiando con l'HTT....
:sofico:
http://overclocklabnet.altervista.org/immagini/CapFTP/Recensioni/DFI_Nf4_SLI-D/test/Winchester3000_0440/488x5_ram100_GSkill.JPG
e una girata al 3dm01...erano anni che non lo guardavo
http://overclocklabnet.altervista.org/immagini/CapFTP/Recensioni/Pixelview_6600Gt_pciex/3dmark01_6600Gt_default.JPG
sIlveralIen
02-03-2005, 23:46
Originariamente inviato da CapFTP
cazzeggiando con l'HTT....
:sofico:
[IM]http://overclocklabnet.altervista.org/immagini/CapFTP/Recensioni/DFI_Nf4_SLI-D/test/Winchester3000_0440/488x5_ram100_GSkill.JPG[/IMG]
ormai anche tu hai lasciato perdere i 29"?:sofico:
eheh....non si sa mai....il tarlo mi è rimasto....
è che non avevo ancora provato ad andare sopra i 350...:D
Free Gordon
03-03-2005, 00:25
Ma esce 35?
Segno che avere l'HTT alto non serve proprio a una :rolleyes:
Ma a questo punto mi chiedo:
dato che la cpu cmq lavora a 488X5, non dovrebbe perdere molti meno cicli grazie al molti più basso? Le informazioni vanno a pacchetti più grossi per volta!
Se metti un solo banco di ram a 2/3 (se ce la fai con due meglio), che risultato ottieni al pì con la stessa frequenza?
Dovresti scendere un pò no?
MaPPaZZo
03-03-2005, 02:23
ma la mobo è compatibile anche con il sempron, quindi con i 32 bit?
:confused:
altra domanda...ma 2 pci nn sono poche? esistono gia altre periferiche (come ad esempio modem...) che usano lo standard pci express (quello degli slot piu piccoli..)
poi come mai nn c'è la parallela? e come lo attacco il mio vecchio scanner??? mica dopo aver sbaorsato 200€ devo sborsare i soldi per qualche convertitore usb-lpt....
infine...che schede video sono certificate per lo SLI? solo le 6xxx?
no è che volevo spendere poco e prendere una sk video nn eccellente ma nemmeno schifosa, riservandomi la possibilita di usare lo SLI in un futuro nn molto lontano...
scusate se ho detto qualche castroneria ma è sbagliando che si impara!:p
nightoverclock
03-03-2005, 08:23
buonissimo Cap, nel 3dmk01 sei a 500/1100?
grazie
sono a default ...si...mi pare quello...o forse era 500/1000 ?
Boh ?
Free....in effetti no serve ad una fava...era per vedere perchè non ero mai riuscito a salire sopra 340-350.
Io credo che alla fine essendo solo un generatore di clock....che faccia un numero o l'altro sia uguale....proverò cmq anche come dici tu con divisori diversi...
Bisogna alzare il voltaggio LDT e con molti 5 arrivo a bootare a 456.
Poi si va di clockgen fino a fondo scala quasi...(ma quasi).
ragazzi ... qualcuno l'ha provato l'Ntune ???
da quello che dice NVIDIA ... permette un sacco di belle cosine ...
da windows e senza riavviare.... overclock e cool and quite e gestione delle ventoline
sia automatico che manuale che dinamico in base al carico della CPU
riporto dal sito NVIDIA :
NVIDIA nTune Performance Application
Previously known as the NVIDIA System Utility
The NVIDIA® nTune™ (version 2.0 of the NVIDIA System Utility) is the easiest, fastest, and safest performance optimization and monitoring application available for your PC. Incorporating more features than any other system tuning or monitoring product, NVIDIA nTune is the only performance tuning application designed exclusively for your NVIDIA nForce-based PC. With NVIDIA nTune your system can automatically adjust to maximum performance settings for intense gaming or will detect that you’ve inserted a DVD and will set the system to quiet operation. This intelligent application offers the safest way to change bus speeds, memory timings, and even tweak voltages. Changes are made easily within a simple-to-use Windows interface—so you no longer need to make changes to the BIOS or reboot your system.
KEY FEATURES and BENEFITS:
The best PC performance: Choose between a silent running mode or the best graphics performance settings and the wizard automatically adjusts all performance metrics (clocks, voltages, fan speeds, bus speeds, etc.) to get the best options for the hardware in the system.
Improved dynamic overclocking: Provides on-the-fly overclocking and BIOS configuration within an easy-to-use Windows interface that is streamlined and simplified for better user understanding.
Benchmarking wizard: See how your PC configuration stacks up against synthetic benchmarks before and after adjusting system parameters.
Saved system profiles: Save, import, and export custom overclocking or BIOS profiles. Assign profiles to favorite programs for automatic application. A safety "watchdog" checks temperature and steps system down if failure could occur.
GPU overclocking: Overclocking of GeForce FX and GeForce 6 Series GPUs is supported in concert with system overclocking, temperature monitoring, and system profiles.
System troubleshooting: An automated reporting tool captures all needed information to help you determine when problems may be happening to the system, and helps you troubleshoot.
Improved system monitoring: Temperatures, voltages, and bus speeds are now available as an “always-on-top” window with a transparency option so that it is visible at all times.
Voltage and bus speed monitoring: Track actual motherboard voltages, GPU clocks, bus speeds, and CPU core speed to ensure safe and correct settings.
Temperature and fan speed monitoring: Real-time monitoring of CPU, GPU and system temperatures helps prevent hardware damage. nTune supports dual-CPU and SLI multi-GPU systems.
Dynamically adjustable voltages and fan speeds: Adjust motherboard voltage levels without a reboot, as well as dynamically control fan speeds.
Dynamically adjustable memory timings: Change critical memory timings without rebooting and without entering the BIOS.
hackboyz
03-03-2005, 10:47
Originariamente inviato da sIlveralIen
me sa ormai ogni pagina dovrò dire
LASCIATE STARE I CBBID
PRENDETE SOLO LE CBBHD
Facile a dirsi, a me è arrivato un CBBID ormai che posso farci ... devo solo incrociare le dita e pregare tutti i santi :D
Paol62: se riesci a fare delle prove dimmi come va. Io ho un 3000+ identico al tuo solo che è di una settimana dopo (CBBID 0503 EPMW) ;)
Marianobigstar
03-03-2005, 10:57
scusate raga mi potreste aiutare a capire (sono lento :mc: ) cosa intende il manuale di istruzioni con la sua spiegazione sibillina sui diagnostic leds?
System start-up
CPU detected
DRAM detected
VGA detected
System boot-up
cioè come funziona sta diagnostica? plzrispondetemi che pc ancora è morto @_@
Bhe insomma sti CBBID (501)non è che fanno tutti schifo....anzi.
Questo è il mio a vcore default e con pochi smanettamenti (ho il dissi box).
Insomma ce ne sono in giro che raggiungono i 2700 in tranquillità.
Io per ora lo tengo così.
http://img170.exs.cx:81/img170/756/test2vf.jpg
hackboyz
03-03-2005, 11:15
Ottimo r@anda ;)
Sembra un buon Winchy dopo lo ... 0501 che sigla hai? :)
Originariamente inviato da hackboyz
Ottimo r@anda ;)
Sembra un buon Winchy dopo lo ... 0501 che sigla hai? :)
Non mi ricordo....ma l'ho postata poche pagine fa per intero,ero preoccupato anche io.
Bisognerebbe tirarlo di più ma senza un buon dissi,o liquido non potrò fare chissà che.
Magari qualcuno potrà testare meglio...anche perchè non sono un gran overcloccker:D
Ma mi sa che gli ultimi in giro sono CBBID...o comunque ce ne sono tanti.
hackboyz
03-03-2005, 11:49
Originariamente inviato da R@nda
Non mi ricordo....ma l'ho postata poche pagine fa per intero,ero preoccupato anche io.
Bisognerebbe tirarlo di più ma senza un buon dissi,o liquido non potrò fare chissà che.
Magari qualcuno potrà testare meglio...anche perchè non sono un gran overcloccker:D
Ma mi sa che gli ultimi in giro sono CBBID...o comunque ce ne sono tanti.
Si anch'io col dissy box per ora farò poco, ma se già prendessi i 2400-2500 con poco voltaggio direi che è un CBBID fortunello :D
Si in effetti anche guardando su Xsystem il 90% dei Winchy venduti in questo periodo sono CBBID
kintaro78
03-03-2005, 12:50
Con il Marvell Yukon non ho nessun problema. Sono anche andato in gestione periferiche che mi dice che i tre controller funzionano perfettamente. Quando però infilo il cavo di rete nel controller Nvidia Fastweb non gli assegna l' IP dinamico, anche se in risorse di rete mi dice che è connesso. Provo sia thunder bird che firefox ma non si connettono e non navigo. Devo per caso impostare qualcosa tramite Network Access Manager ?
Ho installato il firewall della Nvidia nella modalità di copertura per il controller nVidia e firewall win per gli altri 2 controller.
Come antivirus ho installato kaspersky personal 5.0.
Sono connesso con Fastweb ADSL 4Mbit. So che qualcuno di voi aveva dei problemi e che avesse Fastweb.
Ho cercato nel bios se c'era una voce da abilitare, ma non ho trovato una voce relativa al Controller nVidia per il network.
Aiutatemi:cry: :cry: :cry:
ragazzi secondo voi è normale, in termini di punteggio al 3dmark05, 7680? La config con cui l'ho realizzata è:
A64 3000@2520 vcore di default ad aria (280x9)
Dfi NF4 SLI-DR
2x 6800gt msi
1gb adata600 tccd
A me sembra un pò poco, xò magari sono io a sbagliare...
sIlveralIen
03-03-2005, 13:01
Originariamente inviato da R@nda
Bhe insomma sti CBBID (501)non è che fanno tutti schifo....anzi.
Questo è il mio a vcore default e con pochi smanettamenti (ho il dissi box).
Insomma ce ne sono in giro che raggiungono i 2700 in tranquillità.
Io per ora lo tengo così.
[IG]http://img170.exs.cx:81/img170/756/test2vf.jpg[/IMG]
1) hai un 3500..e pensi veramente che sia buono per un 3500?
2) screen?
3) qui mancano 30mhz..perchò volevo sfondare i 3 gigi ma non ci era riuscito solo 30mhz in più quello screenabile :D ed è un 3000
http://img188.exs.cx:81/img188/3141/29016yk.jpg
kintaro78
03-03-2005, 13:06
Originariamente inviato da kintaro78
Con il Marvell Yukon non ho nessun problema. Sono anche andato in gestione periferiche che mi dice che i tre controller funzionano perfettamente. Quando però infilo il cavo di rete nel controller Nvidia Fastweb non gli assegna l' IP dinamico, anche se in risorse di rete mi dice che è connesso. Provo sia thunder bird che firefox ma non si connettono e non navigo. Devo per caso impostare qualcosa tramite Network Access Manager ?
Ho installato il firewall della Nvidia nella modalità di copertura per il controller nVidia e firewall win per gli altri 2 controller.
Come antivirus ho installato kaspersky personal 5.0.
Sono connesso con Fastweb ADSL 4Mbit. So che qualcuno di voi aveva dei problemi e che avesse Fastweb.
Ho cercato nel bios se c'era una voce da abilitare, ma non ho trovato una voce relativa al Controller nVidia per il network.
Aiutatemi:cry: :cry: :cry:
Forza ragazzi datemi una mano:cry: :cry: :cry:
Guarda,non saprei proprio come aiutarti.
Il firewall Nvidia non l'ho installato(ho disabilitato anche il centro sicurezza di windows)
Preferisco mettere il firewall che piace a me e settarlo come voglio (Sygate).
La scheda Marvell l'ho disattavata da bios perchè non mi serviva e sto usando quella Nvidia senza particolari configurazioni o settaggi.
Uso un ruter Ericsson su ethernet per navigare in Adsl...nessun problema.
Quindi più che consigliarti di disinstallare il firewall Nvidia non saprei:)
sIlveralIen
03-03-2005, 13:39
Originariamente inviato da kintaro78
Forza ragazzi datemi una mano:cry: :cry: :cry:
disabilitalo da windows fai reboot e lo riattivi..anche a me ha fatto sto scherzetto 2 sere fa..sempre con nvidia e fastweb 4mbits..dava un ip 165 o una cosa del genere invece del solito 23blabla :D
Guardate un po' di cosa sono capaci le vx...
http://img70.exs.cx:81/img70/4514/275494nj.th.jpg (http://img70.exs.cx/my.php?loc=img70&image=275494nj.jpg)
275 2-2-2 @3.9v
Nn sono molto stabili, quanto basta per fare un pi.
Nn fate caso allo score, il procio è sfigatissimo e nn regge 275*9=2475:D
kintaro78
03-03-2005, 14:01
Il controller o il firewall ?
Ma hai abilitato qualcosa nelle specifiche della scheda di rete del controller nVidia ?
Se io metto il cavo nella Marvell si accende la lucina; se lo metto nella nVidia non si accende.
Silver tu utilizzi il firewall nVidia ? Consigli un altro firewall ? Io ho abilitato il frewall cosiddetto incrociato: nvidia per controller nvidia e windows per glia altri 2.
Grazie
The_max_80
03-03-2005, 15:05
raga ho preso sta madre ma ho dei problemi:
1 non riesco a salire oltre i 230 di fsb....durante il boot di windows mi si riavvia.....ht è settato a x4
2 non riesco a settare il voltaggio delle ram...è messo in default a 2.6v se tento di portarlo a 2.8 che quello di default delle vitesta si rimette subito 2.6 senza neanche farmi uscire dalla schermata
che faccio ...ci sono molte comfigurazioni che non conosco ....aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
gli altri componenti
a64 3500+, 512x2 a data vitesta ddr500
alimentatore 420w thermaltake purepower
MaPPaZZo
03-03-2005, 15:39
Originariamente inviato da MaPPaZZo
ma la mobo è compatibile anche con il sempron, quindi con i 32 bit?
:confused:
altra domanda...ma 2 pci nn sono poche? esistono gia altre periferiche (come ad esempio modem...) che usano lo standard pci express (quello degli slot piu piccoli..)
poi come mai nn c'è la parallela? e come lo attacco il mio vecchio scanner??? mica dopo aver sbaorsato 200€ devo sborsare i soldi per qualche convertitore usb-lpt....
infine...che schede video sono certificate per lo SLI? solo le 6xxx?
no è che volevo spendere poco e prendere una sk video nn eccellente ma nemmeno schifosa, riservandomi la possibilita di usare lo SLI in un futuro nn molto lontano...
scusate se ho detto qualche castroneria ma è sbagliando che si impara!:p
c'è qualche anima pia che mi leva questi dubbi?
:cry:
The_max_80
03-03-2005, 16:10
Originariamente inviato da The_max_80
raga ho preso sta madre ma ho dei problemi:
1 non riesco a salire oltre i 230 di fsb....durante il boot di windows mi si riavvia.....ht è settato a x4
2 non riesco a settare il voltaggio delle ram...è messo in default a 2.6v se tento di portarlo a 2.8 che quello di default delle vitesta si rimette subito 2.6 senza neanche farmi uscire dalla schermata
che faccio ...ci sono molte comfigurazioni che non conosco ....aiutatemiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
gli altri componenti
a64 3500+, 512x2 a data vitesta ddr500
alimentatore 420w thermaltake purepower please help me
kintaro78
03-03-2005, 16:43
Anche a me dice che vado a 800 Mhz invece che 1000. L'ho visto nel bios.
sIlveralIen
03-03-2005, 16:49
Originariamente inviato da MaPPaZZo
c'è qualche anima pia che mi leva questi dubbi?
:cry:
una visitina al sito della dfi no heh?
Sempron 32bit no
porta serial non lo so ma ormai ti conviene metterlo tramite adattatore usb
sli solo nvidia 6x00 in SLi ora il 6200 non lo so cmq sicuro dal 6600 in poi quindi anche le 6800
sIlveralIen
03-03-2005, 16:50
Originariamente inviato da The_max_80
please help me
prova ad alzare il vcore? cmq sigla del procio?
per il voltaggio forse non premi F10..o magari non salvi quando esci dal bios?
Originariamente inviato da kintaro78
Anche a me dice che vado a 800 Mhz invece che 1000. L'ho visto nel bios.
scusa ma da dove si vede a quanto si va... nel BIOS ma a quale voce e quale skermata
:confused: :confused: :confused:
pure io ho le vitesta DDR500 e non vado nemmeno a 210 col FX55:(
però il voltaggio posso portarlo a 2.7, mentre a 2.8 mi da problemi:mad: credo ke siamo queste ram ke non vanno con questa skeda mamma:)
credo:mc:
sIlveralIen
03-03-2005, 16:53
Originariamente inviato da kintaro78
Il controller o il firewall ?
Ma hai abilitato qualcosa nelle specifiche della scheda di rete del controller nVidia ?
Se io metto il cavo nella Marvell si accende la lucina; se lo metto nella nVidia non si accende.
Silver tu utilizzi il firewall nVidia ? Consigli un altro firewall ? Io ho abilitato il frewall cosiddetto incrociato: nvidia per controller nvidia e windows per glia altri 2.
Grazie
non utilizzo il firewall della nvidia forse fra un pò lo proverò
non ho abilitato niente per la NIC
cmq controlla sotto bios.. Genie Bios magari c'è qualcosa che non va..cmq prova a mettere il MAC Address manualmente della nVidia che la trovi dentro vicino al chip della scheda di rete è composto mi pare da 12 caratteri
sIlveralIen
03-03-2005, 16:55
Originariamente inviato da lucaaaa
scusa ma da dove si vede a quanto si va... nel BIOS ma a quale voce e quale skermata
:confused: :confused: :confused:
si vede solamente tramite CBId central brain identifier
http://img203.exs.cx:81/img203/6199/558hw1.jpg
prima prove con g.skill
tino;)
Originariamente inviato da sIlveralIen
si vede solamente tramite CBId central brain identifier
ma è una voce del bios questa?? e dove si trova???:confused:
kintaro78
03-03-2005, 17:02
@ Silver:
la spia della porta ethernet ti si accende ?
sIlveralIen
03-03-2005, 17:03
Originariamente inviato da lucaaaa
ma è una voce del bios questa?? e dove si trova???:confused:
non si vede da nessuna parte..fai google di "CBId" è un prog tipo cpuz ;)
aspetta..parlate della frequenza dell' HT no? :D
sIlveralIen
03-03-2005, 17:05
Originariamente inviato da kintaro78
@ Silver:
la spia della porta ethernet ti si accende ?
si tutti 2..lo uso uno connesso all' hag(nvidia) e l' altro connesso su un' altro marvell gigalan..che però ho ancora il problema che scarico files dal mulo tranquillamente ma se uppo sul mulo mi si freeza il prog perchè va lentissimo e non ho ancora capito il perchè..mai avuto questo problema ..neanche con la dfi n3 sempre con 2 marvell connesse..bah
Originariamente inviato da sIlveralIen
non si vede da nessuna parte..fai google di "CBId" è un prog tipo cpuz ;)
aspetta..parlate della frequenza dell' HT no? :D
certo grazie... e oltre a questo non riesco a trovare il A64Tweaker nemmeno con google
hai un link da darmi anke per questo:)
sIlveralIen
03-03-2005, 17:16
Originariamente inviato da lucaaaa
certo grazie... e oltre a questo non riesco a trovare il A64Tweaker nemmeno con google
hai un link da darmi anke per questo:)
spè va che uppo i tools necessari nella prima pagina :)
dammi 5 min e clicca sula link che ho in sign :D
Originariamente inviato da sIlveralIen
spè va che uppo i tools necessari nella prima pagina :)
dammi 5 min e clicca sula link che ho in sign :D
come al solito sei un'amore
:D
peccato ke non sei una bella ragazzaaaa:cry:
Skerzo :)
kintaro78
03-03-2005, 17:22
Silver tu hai utilizzato gli nForce del cd della scheda o i nuovi 6.39 ?
Mi potresti dire se hai installato tutto il pacchetto driver e per quanto riguarda quelli dell'ethernet hai escluso solo il firewall ?
Sono andato in genie bios e ho abilitato il Mac address: era in "disable": ho fatto bene ?
Grazie
:eek: wè anke a me dice ke sto a 800 di HTL Speed !!!!!!!
è normale o dovrebbe stare a mille con FX a 200x14???????????????????????????????????????????????
:mc:
sIlveralIen
03-03-2005, 17:31
Originariamente inviato da kintaro78
Silver tu hai utilizzato gli nForce del cd della scheda o i nuovi 6.39 ?
Mi potresti dire se hai installato tutto il pacchetto driver e per quanto riguarda quelli dell'ethernet hai escluso solo il firewall ?
Sono andato in genie bios e ho abilitato il Mac address: era in "disable": ho fatto bene ?
Grazie
intanto messo apposto la prima pagina
allora a dire il vero non ricordo se ho i 6.39 cmq penso di sì...sì installato tutto il pacchetto tranne audio e firewall
edit: avendolo messo ora su Enable però dovresti metterci il MAC address della scheda di rete della nvidia..lo trovi nell sticker all' interno
sIlveralIen
03-03-2005, 17:32
Originariamente inviato da lucaaaa
:eek: wè anke a me dice ke sto a 800 di HTL Speed !!!!!!!
è normale o dovrebbe stare a mille con FX a 200x14???????????????????????????????????????????????
:mc:
con che bios?
è stato fixato a 5x di default non ricordo da che bios in poi..perchè prima stava a 4x di default quindi 200x4 800
Originariamente inviato da sIlveralIen
con che bios?
è stato fixato a 5x di default non ricordo da che bios in poi..perchè prima stava a 4x di default quindi 200x4 800
ho messo il BIOS 218 ke è l'ultimo
:(
e anke forzando il 5x nell'HT mi da sempre 803 :mad:
come mai??
Originariamente inviato da lucaaaa
ho messo il BIOS 218 ke è l'ultimo
:(
e anke forzando il 5x nell'HT mi da sempre 803 :mad:
come mai??
Mmmmm
:rolleyes: allora la versione 7.30 Final di CBId mi dice ke sto a 1005,13 di HTL speed ,però quando la rimetto nella barra delle aplicazioni ,mi riavvia il pc .... INCREDIBILE
mentre la versione 7.40 mi dice sempre e comunque (qualsiasi settaggio metto) ke sto a 803, qualcosa !!!!
Possibile ke entrambe combinino tutti sti casiniiiii
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
The_max_80
03-03-2005, 18:55
Originariamente inviato da sIlveralIen
prova ad alzare il vcore? cmq sigla del procio?
per il voltaggio forse non premi F10..o magari non salvi quando esci dal bios?
allora grazie x avermi risposto....allora:
1) la cpu l'avevo in un altro sistema portata sino a 2600mhz...quindi si sembra strano che non tiene i 250x10, inoltre ho provato ad alzare il v core ma nn va lo stesso mi tiene sino a 250x9,5, nell altro sistema mi basavo piu sul moltiplicatore e meno sul bus...
2) per il voltaggio della ram la cosa strana è che proprio appena cambio da 2,6 nello stesso momento il 2,8 per esempio si trasforma in 2,6 non mi da il tempo neanche di salvare è immediato....
The_max_80
03-03-2005, 18:56
Originariamente inviato da The_max_80
allora grazie x avermi risposto....allora:
1) la cpu l'avevo in un altro sistema portata sino a 2600mhz...quindi si sembra strano che non tiene i 250x10, inoltre ho provato ad alzare il v core ma nn va lo stesso mi tiene sino a 250x9,5, nell altro sistema mi basavo piu sul moltiplicatore e meno sul bus...ci sono programmi che dicono il seriale??
2) per il voltaggio della ram la cosa strana è che proprio appena cambio da 2,6 nello stesso momento il 2,8 per esempio si trasforma in 2,6 non mi da il tempo neanche di salvare è immediato....
sIlveralIen
03-03-2005, 19:02
Originariamente inviato da The_max_80
allora grazie x avermi risposto....allora:
1) la cpu l'avevo in un altro sistema portata sino a 2600mhz...quindi si sembra strano che non tiene i 250x10, inoltre ho provato ad alzare il v core ma nn va lo stesso mi tiene sino a 250x9,5, nell altro sistema mi basavo piu sul moltiplicatore e meno sul bus...
2) per il voltaggio della ram la cosa strana è che proprio appena cambio da 2,6 nello stesso momento il 2,8 per esempio si trasforma in 2,6 non mi da il tempo neanche di salvare è immediato....
1) non si usano i *,5 nei molti solo numeri interi
2)non so che dirti perchè non capisco dove lo cambia immediatamente e mi pare strano che tu non riesca a cambiare il vdimm
The_max_80
03-03-2005, 19:04
Originariamente inviato da sIlveralIen
1) non si usano i *,5 nei molti solo numeri interi
2)non so che dirti perchè non capisco dove lo cambia immediatamente e mi pare strano che tu non riesca a cambiare il vdimm
che significa che non si usano i *,5 ma solo gli iteri....a me non va 250x10
x il vdimm ti dico nel bios c'è scritto 2,6 ci presso evidenzio 2,8 si scrive 2,8 ma tempo 1 decimo di secondo ritorno 2,6
ho visto che usate bios diversi , io nel sito dfi vedo solo il bios iniziale .....dove li prendete e quali mi consigliate??
kintaro78
03-03-2005, 19:22
@ Silver:
Ho inserit il Mac Address dopo averlo abilitato: quando torno dopo un riavvio nel bios, lo ritrovo disabilitato.
Dici che se cambio il bios posso risolvere tale inghippo ?Ho ancora il bios di fabbrica (ho la scheda dal 4/2)
Poi se proprio la porta Lan fosse rotta, in gestione periferiche non dovrebbe dirmi che è perfettamente funzionante e assegnarmi un indirizzo IP a ca@@o di cane e una parte della subnetmask (solo 255.255.0.0). Del gateway non ne vuole proprio sapere di assegnarne uno, per non parlare dei DNS.
Che bios mi consigli ?
Lo posso fare con nTune, visto che me ne dà la possibilità ? Mi diresti la procedura più semplice visto che non ho mai aggiornato il bios ?
Grazie
PS.: domani torno a fare qualche tentativo e speriamo bene.
riva.dani
03-03-2005, 19:36
Come non usate il firewall nVidia??:eek: E' uno dei motivi che rende, nel mio caso specifico, l'nForce 4 molto appettibile!!!
Guardate che è un firewall hardware, che oltre ad essere (almeno in teoria) più sicuro lasci disponibili le risorse altrimenti ciucciate da un firewall software, che anche se a voi sembrano noccioline, su un PIII 800MHz 128MB RAM e WinXP vi assicuro che si sente (per giocare lo disabilito)
CMQ ho sempre il dubbio sul raid...il floppy (ho visto nella rece di HWupgrade) è per il silicon, ma se voglio farlo sui connettori nVidia il raid? e come faccio se ho tre dischi a metterne 2 in rai0 e tenere l'altro solo per i dati????:confused:
Scusate l'ignoranza ma il serial ata per me è una novità assoluta!
The_max_80
03-03-2005, 19:42
ragazzi ma dove trovate i bios di sta mobo???
sIlveralIen
03-03-2005, 19:45
Originariamente inviato da riva.dani
Come non usate il firewall nVidia??:eek: E' uno dei motivi che rende, nel mio caso specifico, l'nForce 4 molto appettibile!!!
Guardate che è un firewall hardware, che oltre ad essere (almeno in teoria) più sicuro lasci disponibili le risorse altrimenti ciucciate da un firewall software, che anche se a voi sembrano noccioline, su un PIII 800MHz 128MB RAM e WinXP vi assicuro che si sente (per giocare lo disabilito)
CMQ ho sempre il dubbio sul raid...il floppy (ho visto nella rece di HWupgrade) è per il silicon, ma se voglio farlo sui connettori nVidia il raid? e come faccio se ho tre dischi a metterne 2 in rai0 e tenere l'altro solo per i dati????:confused:
Scusate l'ignoranza ma il serial ata per me è una novità assoluta!
lo userò prima o poi..faccio un' altra installaione dell' OS e lo metterò :)
i bios sono in sign cribbio scrivi e basta leggere no heh? poi controlla sempre la prima pagina
kintaro78
03-03-2005, 19:48
Io ho abilitato il firewall nVidia: il problema è che non riesco a far funzionare come si deve la Lan nvidia e siccome nell'abilitarlo consiglia di utilizzarlo su questa, per adesso lo disabilito. Spero di risolvere il problema visto che mi interessa notevolmente non dover installare firewall software che ciucciano risorse.
Se non dovessi risolvere il problema e volessi esporre la questione al supporto tecnico di nvidia o di DFI, che tipo di connessione devo dirgli di possedere ? Non posso scrivere "ho Fastweb". Che cos'è una sottorete ?
Grazie.
The_max_80
03-03-2005, 19:59
Originariamente inviato da sIlveralIen
i bios sono in sign cribbio scrivi e basta leggere no heh? poi controlla sempre la prima pagina
oh sta calmo se non l avevo visto non è colpa mia....cmq non mi sembra un peccato capitale
The_max_80
03-03-2005, 20:04
Originariamente inviato da The_max_80
oh sta calmo se non l avevo visto non è colpa mia cmq non mi sembra un peccato capitale
sIlveralIen
03-03-2005, 20:13
Originariamente inviato da The_max_80
oh sta calmo se non l avevo visto non è colpa mia....cmq non mi sembra un peccato capitale
è un peccato dire sempre la stessa cosa ogni pagina
kintaro78
03-03-2005, 20:20
.
M@arco_000
03-03-2005, 20:31
il bios 219 dove si trova? potete postare un link?
andreamarra
03-03-2005, 20:34
scusate sono nuovo vogli acquistare questa scheda madre della dfi solo che non ho capito che differenza c'è tra la sli-d e la sli-dr.
Qual'è più potente? Cosa ha in più?
Dai sbrigatevi che devo ordinare dalla Germania fra 5 minuti!
:sofico: :D :asd: :rotfl:
M@arco_000
03-03-2005, 20:36
la dr ha 8 porte sata perchè ha il controller silicon image 3114 in più, l'altra solo 4 sata dell'nforce4 (con ncq).
ps: mi date un link per il bios 219?
riva.dani
03-03-2005, 20:52
.......... :rotfl: !!!
Guarda che scherzava!!!! guarda alla pagina precedente, quasi ci scappava la litigata perchè tutti ogni pagina rifanno la stessa domanda....
M@arco_000
03-03-2005, 21:06
Originariamente inviato da riva.dani
.......... :rotfl: !!!
Guarda che scherzava!!!! guarda alla pagina precedente, quasi ci scappava la litigata perchè tutti ogni pagina rifanno la stessa domanda....
:muro: non è linkato lì il 219! :mad:
riva.dani
03-03-2005, 21:09
oooooooops, scusa, era l'orario! avevo capito 209.... :rotfl:
riva.dani
03-03-2005, 21:12
CMQ ho sempre il dubbio sul raid...il floppy (ho visto nella rece di HWupgrade) è per il silicon, ma se voglio farlo sui connettori nVidia il raid? e come faccio se ho tre dischi a metterne 2 in rai0 e tenere l'altro solo per i dati????
Scusate l'ignoranza ma il serial ata per me è una novità assoluta!
M@arco_000
03-03-2005, 21:12
Originariamente inviato da riva.dani
Solo per questa volta, perchè se tu avessi letto, avresti cliccato la sign di silver e avresti trovato quel che cerchi... cmq:
ma non è che devi rispondere per forza, il 209 già ce l'ho nn mi serve grazie!
ciao
The_max_80
03-03-2005, 21:18
Originariamente inviato da sIlveralIen
è un peccato dire sempre la stessa cosa ogni pagina
percarità non lo metto in dubbio ma immagina la mia fatica col gprs con cadute di linee continue....non posso leggere 110 pagine e vedere dove è certo era alla prima...ma non lo sapevo...cmq volevo solo un informazione, cmq x i voltaggi delle ram ho risolto aggiornando il bios...mentre la cpu non va oltre i 2450mhz.....ma non ha molto senso potrebbe fare di piu
sIlveralIen
03-03-2005, 21:53
Originariamente inviato da M@arco_000
:muro: non è linkato lì il 219! :mad:
è rumor che avevo letto tempo fa..niente fatto da oskar :) quindi si ferma al 218
sIlveralIen
03-03-2005, 22:00
Originariamente inviato da The_max_80
percarità non lo metto in dubbio ma immagina la mia fatica col gprs con cadute di linee continue....non posso leggere 110 pagine e vedere dove è certo era alla prima...ma non lo sapevo...cmq volevo solo un informazione, cmq x i voltaggi delle ram ho risolto aggiornando il bios...mentre la cpu non va oltre i 2450mhz.....ma non ha molto senso potrebbe fare di piu
beh 2450 è nella norma :) poi con le vitesta 500 non si va oltre i 265 circa...il mio si era fermato a 263..non so se era colpa del procio 3000 754 sempre sopra una dfi ma nf3
The_max_80
03-03-2005, 22:06
Originariamente inviato da sIlveralIen
beh 2450 è nella norma :) poi con le vitesta 500 non si va oltre i 265 circa...il mio si era fermato a 263..non so se era colpa del procio 3000 754 sempre sopra una dfi ma nf3
pero questo procio l avevo portato ben oltre i 2500mhz....inoltre le vitesta non li faccio salire a piu di 250.....infatti non riesco ad andare oltre i 240x10......io credo che possa essere l ali....è un purepower 420w con 18a nei 12v....forse bisognerebbe di qualcosa in piu!
The_max_80
03-03-2005, 22:39
Originariamente inviato da The_max_80
pero questo procio l avevo portato ben oltre i 2500mhz....inoltre le vitesta non li faccio salire a piu di 250.....infatti non riesco ad andare oltre i 240x10......io credo che possa essere l ali....è un purepower 420w con 18a nei 12v....forse bisognerebbe di qualcosa in piu!
infatti mi sono accorto che anche in certe combinazioni che danno la frequenza nominale ,2200mhz, il sistema non va...tipo 230x9o 9,5....insomma sembra che al di la delle frequenze oltre un certo bus il molti non sale piu di tanto anche se la frequenza finale è uguale o di poco inferiore a quella nominale
Free Gordon
03-03-2005, 23:34
Originariamente inviato da pilota
http://img203.exs.cx:81/img203/6199/558hw1.jpg
prima prove con g.skill
tino;)
E' un pò alto come score, hai un FX55! :p
Guarda alla tua stessa frequenza un 3000+ (754) Newcastle ad aria:
http://img115.exs.cx/img115/7883/280x100fe.jpg
Riuscissi a tirarlo 30mhz in più prenderei i 30"... :D manca poco...
Cap e Silver tremate.. :sofico: :sofico: :sofico:
:oink:
Originariamente inviato da Free Gordon
E' un pò alto come score, hai un FX55! :p
Guarda alla tua stessa frequenza un 3000+ (754) Newcastle ad aria:
http://img115.exs.cx/img115/7883/280x100fe.jpg
Riuscissi a tirarlo 30mhz in più prenderei i 30"... :D manca poco...
Cap e Silver tremate.. :sofico: :sofico: :sofico:
:oink:
tieni conto pero che ho tutto il sitema incasinato e non ottimizzato tutte le porte abilitate antivirus 40 processi attivi
serial ata ecc... ecc...... minimo mi porta via 2 secondi
le g.skill sono un portento
poi su fx raffreddare ad aria o aliquido (normale) non c e molta differenza,,,,,,,,,2800 con fx55 daily vai gia sulla luna
tino
i
;)
kintaro78
04-03-2005, 08:55
Ho appena aggiornato il bios con la versione 218 (era il mio compleanno e Oskar mi ha fatto il regalo rilasciando una nuova versione del bios): nelle Update Option ho lasciato spuntato BootBlock, mentre non ho spuntato DMI Area e Uodate All. Queste ultime due sono fondamentali per il buon funzionamento della scheda ?
Un' ultima cosa: come viene chiamato il servizio di Fastweb ? Non è una semplice line ADSL/Fiibra ottica. Siccome vorrei contattare il supporto nVidia o DFI per risolvere il problema della LAN nVidia, vorrei sapere che tipo di rete/sotto rete è Fastweb.
zerokalc
04-03-2005, 09:40
Ciao a tutti, ho un problema... Mi sono accorto che non mi riconosce una periferica in gestione periferiche... il nome è : "controller host SCSI/RAID" (in "controller SCSI e RAID")...
Ho provato ad aggiornare i drivers cercandoli anche nel cd di installazione ma nulla... non mi trova niente e mi rimane l'iconcina con il punto di domanda...
COme risolvo?
Faccio presente che non ho nulla installato nel pc oltre che la scheda video...
kintaro78
04-03-2005, 09:56
Originariamente inviato da zerokalc
Ciao a tutti, ho un problema... Mi sono accorto che non mi riconosce una periferica in gestione periferiche... il nome è : "controller host SCSI/RAID" (in "controller SCSI e RAID")...
Ho provato ad aggiornare i drivers cercandoli anche nel cd di installazione ma nulla... non mi trova niente e mi rimane l'iconcina con il punto di domanda...
COme risolvo?
Faccio presente che non ho nulla installato nel pc oltre che la scheda video...
Sono nel floppy: gli fai fare l'aggiornamento guidato e fila via come l'olio
zerokalc
04-03-2005, 10:32
No, già fatto... non mi trova nulla!!!
EDIT: MAh... strano... ho disinstallato la periferica, riavviato, ho fatto cerca nuovo hardware e non me la trova più... ora sembra tutto ok... mah... windows... che misteri...
Originariamente inviato da riva.dani
Come non usate il firewall nVidia??:eek: E' uno dei motivi che rende, nel mio caso specifico, l'nForce 4 molto appettibile!!!
Guardate che è un firewall hardware, che oltre ad essere (almeno in teoria) più sicuro lasci disponibili le risorse altrimenti ciucciate da un firewall software, che anche se a voi sembrano noccioline, su un PIII 800MHz 128MB RAM e WinXP vi assicuro che si sente (per giocare lo disabilito)
CMQ ho sempre il dubbio sul raid...il floppy (ho visto nella rece di HWupgrade) è per il silicon, ma se voglio farlo sui connettori nVidia il raid? e come faccio se ho tre dischi a metterne 2 in rai0 e tenere l'altro solo per i dati????:confused:
Scusate l'ignoranza ma il serial ata per me è una novità assoluta!
Sono d'accordo per il firewall...
Però ho visto che apre Apache.exe che ciuccia 10/15 mega di ram...
apache è un webserver, nn un firewall..
Che posso fare x chiuderlo e nn farlo riaprire?
kintaro78
04-03-2005, 11:31
Ragazzi finlamente ho risolto il problema con il controller nVidia: ho provato a cambiare la presa sull'hag che tutto ha cominciato a funzionare. La presa che non trasferiva i dati attraverso il controller nVidia, funziona benissimo con il Marvell e con il mio portatile. Sarà schizzinoso. Inoltre ho disattivato il firewall windows e attivato il firewall nVidia :)
L'unica cosa che non riesco a fare, è che non riesco a scaricare la posta:
Uso thunderbird.
The_max_80
04-03-2005, 12:43
ragazzi nel bios di sta mobo c'è una parte con voci del tipo:
cpu spectrum
sata spectrum
ecc
ecc
queste voci e le altre che ci sono a che servono e bisogna abilitarle o meno
sIlveralIen
04-03-2005, 18:11
Originariamente inviato da Free Gordon
E' un pò alto come score, hai un FX55! :p
Guarda alla tua stessa frequenza un 3000+ (754) Newcastle ad aria:
[IMG]http://img115.exs.cx/img115/7883/280x100fe.jpg[IMG]
Riuscissi a tirarlo 30mhz in più prenderei i 30"... :D manca poco...
Cap e Silver tremate.. :sofico: :sofico: :sofico:
:oink:
stase Cap farà la caccia dei 29" :D
io domani col freddo :rolleyes:
:sofico:
MaPPaZZo
04-03-2005, 18:25
Ma per aggiungere una porta parallela come si fa?devo sprecare uno pci oppure aggiungere uno scatolotto USB? sinceramente nn mi sembrano il max come alternative!!!!!!
ma questa mobo monta anche i proci 32bit socketA???:eek:
Originariamente inviato da sIlveralIen
stase Cap farà la caccia dei 29" :D
io domani col freddo :rolleyes:
:sofico:
che faccio ??
:cool:
http://img85.exs.cx/img85/5373/578fv.jpg
voila i30
tino;)
Originariamente inviato da MaPPaZZo
Ma per aggiungere una porta parallela come si fa?devo sprecare uno pci oppure aggiungere uno scatolotto USB? sinceramente nn mi sembrano il max come alternative!!!!!!
ma questa mobo monta anche i proci 32bit socketA???:eek:
assolutamente no ...è per AMD 64 !!!
purtroppo le ultime uscite tendono a non usare più le vecchie porte I/O tipo seriale e parallela...normale
rocchi84
04-03-2005, 18:30
Originariamente inviato da MaPPaZZo
Ma per aggiungere una porta parallela come si fa?devo sprecare uno pci oppure aggiungere uno scatolotto USB? sinceramente nn mi sembrano il max come alternative!!!!!!
ma questa mobo monta anche i proci 32bit socketA???:eek:
NN monta i 32 bit, e per la parallela, ho ti compri una porta PCI, oppure un adattatore USB. :)
Originariamente inviato da pilota
http://img85.exs.cx/img85/5373/578fv.jpg
voila i30
tino;)
bravo...ma spremi sto coso...a quella frequenza con 1 mb di cache ci stanno i 28..
sIlveralIen
04-03-2005, 18:36
Originariamente inviato da CapFTP
bravo...ma spremi sto coso...a quella frequenza con 1 mb di cache ci stanno i 28..
infatti con FX55 i 30" sono troppo scarsi :D
a che ora inizi cap? :D
2850 e gia un bel dare
queste g.skill sono veramente tremende
ps ho un procio un po sfigatello
tino;)
sIlveralIen
04-03-2005, 18:37
Originariamente inviato da pilota
2850 e gia un bel dare
queste g.skill sono veramente tremende
ps ho un procio un po sfigatello
tino;)
scambio alla pari col mio winny 3000 da 2700mhz? :D
Originariamente inviato da sIlveralIen
scambio alla pari col mio winny 3000 da 2700mhz? :D
no :D
tino;)
comunque se vuoi superare i 2880 con fx devi avere raffreddamenti seri...vapo ,....t rex...ecc
tino;)
riva.dani
04-03-2005, 19:35
Originariamente inviato da Zac 89
Sono d'accordo per il firewall...
Però ho visto che apre Apache.exe che ciuccia 10/15 mega di ram...
apache è un webserver, nn un firewall..
Che posso fare x chiuderlo e nn farlo riaprire?
Apache? :confused: strano...
per disabilitarlo hai già provato Start->Esegui->msconfig ???
se no prova, vai sulla scheda avvio, cerchi apache.exe e togli il segno di spunta ;)
Cmq da dove si setta il firewall nVidia? rimane un'icona nella tray? oppure devi andare in pannello di controllo?
Shang Tsung
04-03-2005, 23:13
Ciao a tutti!
E' uscita una rev 2...???:mad:
ne sapete qualche cosa?
Free Gordon
04-03-2005, 23:44
Originariamente inviato da pilota
no :D
tino;)
comunque se vuoi superare i 2880 con fx devi avere raffreddamenti seri...vapo ,....t rex...ecc
tino;)
'scolta, me lo presti? :D
Voglio vedere se è proprio così sfigatello.. :sofico:
A 2850, con un FX55 e tutto ben ottimizzato, devi prendere i 28. ;)
Tirala sta bbestia!! :D
Ma non tenerlo a vcore sopra gli 1.7.
Fallo solo per superpì da 1mb.
E tienilo cmq al fresco!
sIlveralIen
05-03-2005, 00:10
l' 1mb di cache fa guadagnare..peccato vedere sta fx55 :(
mi sa cap non è riuscito a fare i 29" 'naggia allo SPAW..non avevo visto che ci hanno fatto anche i 26"
MaPPaZZo
05-03-2005, 01:23
Originariamente inviato da CapFTP
assolutamente no ...è per AMD 64 !!!
purtroppo le ultime uscite tendono a non usare più le vecchie porte I/O tipo seriale e parallela...normale
ecco...ma allora perchè c'è scritto che supporta i sempron?
:confused:
cavolo sta sta storia che mancano le seriali e la parallela un po mi fanno rosicare....quasi quasi opto per la asus o la msi SLI....:muro:
ma la abit SLI come è?
scusate se sono andato un po OT!;)
Mia config:
DFI SLI DR
A 64 3200
1 GB GSKILL 4400
Leadteck 6800 GT
Vorrei overcloccare ma non so bene come muovermi, sicuramente aumenterò il bus di sistema, ma poi non so come sia meglio fare (ram 1:1 con bus? ecc..)
Accetto suggerimenti da tutti.
Grazie
Ho letto che bisogna overvoltare ma non so cosa ne quanto
Help...
Originariamente inviato da Pelvix
Mia config:
DFI SLI DR
A 64 3200
1 GB GSKILL 4400
Leadteck 6800 GT
Vorrei overcloccare ma non so bene come muovermi, sicuramente aumenterò il bus di sistema, ma poi non so come sia meglio fare (ram 1:1 con bus? ecc..)
Accetto suggerimenti da tutti.
Grazie
Ho letto che bisogna overvoltare ma non so cosa ne quanto
Help...
:eek: ma ki sono sti mattiii ke sono svegli a quest'ora a fare le cosacce con i poveri pc innocenti:D ... oltre a me s'intende:p :cincin: :cincin: :ubriachi: :Prrr:
Originariamente inviato da lucaaaa
:eek: ma ki sono sti mattiii ke sono svegli a quest'ora a fare le cosacce con i poveri pc innocenti:D ... oltre a me s'intende:p :cincin: :cincin: :ubriachi: :Prrr:
Io ... :p
:ubriachi: :cincin:
Originariamente inviato da Sayan V
Io ... :p
:ubriachi: :cincin:
bhè non posso non salutare il grande Sayan ;) ed unirmi al brindisi notturno e purtroppo solo virtuale:rolleyes:
Quand'è ke facciamo un incomtro reale con pizzata megagalattica:sofico:
bhè intanto :cincin: :cincin: :ubriachi: :ubriachi: :gluglu: :gluglu: :gluglu:
:angel: :hic:
;)
Ci vorrebbe proprio un brindisi reale :ubriachi:
è una settimana che vado avanti a succhi di frutta :( causa influenza ... oggi sto un po meglio ... infatti nè ho approfittato per uppare qualche nuovo record :D (la signa cresce :cool: )
intanto finchè non crollo per il sonno ...
:gluglu: :ubriachi: :cincin: :asd:
Originariamente inviato da Sayan V
Ci vorrebbe proprio un brindisi reale :ubriachi:
è una settimana che vado avanti a succhi di frutta :( causa influenza ... oggi sto un po meglio ... infatti nè ho approfittato per uppare qualche nuovo record :D (la signa cresce :cool: )
intanto finchè non crollo per il sonno ...
:gluglu: :ubriachi: :cincin: :asd:
:eek: davvero complimenti :cincin: Sayan
io sono una skiappa purtroppo:mc:
Pure io sono a casa per innfluenza :confused: speriamo passi presto:nono:
allora buonanotteeee:ronf:
MaPPaZZo
05-03-2005, 03:39
mase questa scheda nn supporta i proci 32bit, allora perchè c'è scritto che supporta i sempron?
:confused:
e ancora non ho capito cosa me ne faccio dei pci-x piu piccoli!!!!!che schede ci posso montare su?
cavolo sta sta storia che mancano le seriali e la parallela un po mi fanno rosicare....quasi quasi opto per la asus o la msi SLI....:muro:
ma la abit SLI come è?
scusate se sono andato un po OT!;) [/QUOTE]
sIlveralIen
05-03-2005, 04:06
Originariamente inviato da MaPPaZZo
mase questa scheda nn supporta i proci 32bit, allora perchè c'è scritto che supporta i sempron?
:confused:
e ancora non ho capito cosa me ne faccio dei pci-x piu piccoli!!!!!che schede ci posso montare su?
cavolo sta sta storia che mancano le seriali e la parallela un po mi fanno rosicare....quasi quasi opto per la asus o la msi SLI....:muro:
ma la abit SLI come è?
scusate se sono andato un po OT!;) [/QUOTE]
nessuno ti obbliga di prendere la DFI..ne tantomeno prendere i sempron fai quello che vuoi ;)
Originariamente inviato da Free Gordon
'scolta, me lo presti? :D
Voglio vedere se è proprio così sfigatello.. :sofico:
A 2850, con un FX55 e tutto ben ottimizzato, devi prendere i 28. ;)
Tirala sta bbestia!! :D
Ma non tenerlo a vcore sopra gli 1.7.
Fallo solo per superpì da 1mb.
E tienilo cmq al fresco!
mi spieghi come si fa ad ottimizzare il tutto?
tino;)
killer978
05-03-2005, 08:44
Originariamente inviato da pilota
mi spieghi come si fa ad ottimizzare il tutto?
tino;)
Vai su Esegui--> Msconfig--> setta avvio diagnostico e riavvia! una volta riavviato togli lo screensaver e l'immagine desktop e BENCHA:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.