PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] DFI nF4 SLi-DR - nF 4


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 [23] 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40

overjet
27-11-2005, 10:18
Ragazzi ho risolto. :) :D :)
Era la porta ethernet della scheda madre... O meglio i driver della porta ethernet della scheda madre.
Mi è bastato spostare il router dalla porta ethernet nvidia e metterlo sulla marvell e non ho riscontrato alcun problema.
Molto probabilmente i driver nvidia per la porta ethernet andavano in conflitto con chissà cosa.
Cmq l'importante è che abbia risolto.
Grazie a tutti :)

overjet
27-11-2005, 12:40
Ragazzi scusatemi la porta Marvell non ha incluso il firewall giusto ?!?

GrantMills
27-11-2005, 14:35
che io sappia no, devi usare un normalissimo firewall software

ciao!

overjet
27-11-2005, 14:45
Grazie. Meglio così :)

overjet
27-11-2005, 14:50
Cmq è veramente strano il fatto che mi è successo con il router... Come mai con la porta ethernet che si appoggia al chipset nforce4sli dava dei problemi di compatibilità dei driver... Mentre con la Marvell... Nessun problema.
E' vetamente strano.
Ed inoltre per la marvell non ho dovuto installare nessun driver !!
Ho attaccato il router e la porta si è "attivata" da sola... Sensa l'ausilio di alcun cd o dischetto per driver...

D69
27-11-2005, 15:28
Perchè li avevi già installati a suo tempo :D altrimenti se non installi i driver ethernet il pc non ti riconosce le periferiche e non vedi neanche una scheda, la Marwell addirittura non la vedi neanche così, devi installare la suite di Marwell inclusa nel cd della MB ;)

Per i driver non mi stancherò mai di leggere quanti problemi ha la gente in giro con quelli aggiornati, o cmq diversi da quelli inclusi nel cd della MB, in modo da togliermi la voglia di installarli. Se avete problemi rimettete gli originali, và tutto e il pc non torna all'età della pietra!! anzi!! ;)

Per il mulo tranquillo, non è colpa della nvidia :D

overjet
27-11-2005, 17:50
Strano pensavo di non averli installati... Anche perchè quando installai i driver sono sicuro di non aver messo i driver della marvell e di qualsiasi scheda di rete della mobo perchè sapevo che non la dovevo usare... Di solito metto solo l'indispensabile... Cmq meglio così :) l'importante è che non dia problemi e per ora sembra andare tutto a meraviglia dopo circa 20 ore di connessione :D

BaluPersli
28-11-2005, 09:31
ad oggi nessuno e credo che mai ce ne saranno.... :rolleyes:

Azz non se ne può adattare nessuno nemmeno?

GrantMills
28-11-2005, 13:31
Azz non se ne può adattare nessuno nemmeno?

dipende...se metti la vga nel 2° slot pci-e 16x allora puoi montare praticamente tutti i dissipatori per chipset, però ti pregiudichi l'utilizzo dello sli
altrimenti, con qualche limata e qualche buco in più :D dovresti poter montare il "Vantec Iceberq 4" (non il PRO) e il "Titan (qualcosa :p ) 3AB", entrambi completamente in rame...non so però se il gioco vale la candela

ciao!

BaluPersli
28-11-2005, 13:42
Il problema è che la prossima estate avrò il chipset vicino ai 50 ° se non oltre e non è che sia il massimo della sicurezza per la longevità del mio sistema....

D69
28-11-2005, 13:52
Nel thread della ultra-d dicono che oltre a sparire completamente il rumore questa modifica permette anche una migliore dissipazione, casomai dai un'occhiata in prima pagina del thread

http://img470.imageshack.us/img470/844/ventolina3jy7ol.th.jpg

GrantMills
28-11-2005, 13:59
Il problema è che la prossima estate avrò il chipset vicino ai 50 ° se non oltre e non è che sia il massimo della sicurezza per la longevità del mio sistema....

guarda che 50° per l'nforce4 sono una temperatura accettabile, ne sopporta molti di più (ovviamente più resta fresco meglio è)
secondo me il dissipatore originale fa più che bene il suo lavoro, basta cambiare la pasta gialla che ha sotto con un po' di artic silver ed eventualmente rimuovere la copertura come segnalato da D69, stop.

ciao!

Dexther
28-11-2005, 14:04
guarda che 50° per l'nforce4 sono una temperatura accettabile, ne sopporta molti di più (ovviamente più resta fresco meglio è)
secondo me il dissipatore originale fa più che bene il suo lavoro, basta cambiare la pasta gialla che ha sotto con un po' di artic silver ed eventualmente rimuovere la copertura come segnalato da D69, stop.

ciao!

quoto!
e soprattutto sarà la mia prima mossa la prossima volta che smonto la mobo!
Posso anche consigliare una bella lappatura del dissi come si è detto nelle prime pag di questo forum.(io penso che sperimenterò il metallo liquido..).

GrantMills
28-11-2005, 14:08
(io penso che sperimenterò il metallo liquido..).

ho letto che corrode l'alluminio, non so se ti convenga con il dissy originale :D

ciao!

gab886
28-11-2005, 15:31
Ieri ho montato il sistema in firma, ma subito problemi ....

Dopo aver installato xp ho visto ke era un pò lento ... allora ho fatto il memtest (il memtest mi rileva 1023Mb contro i 1024Mb normali) e ho trovato 1750 errori dopo 7 minuti .... :cry:

Allora ho preso le ram e le ho provate sulla vecchia scheda e mi ha trovato 189 errori dopo 12 minuti ... :muro: :muro:

Quindi le ram ormai sono andate ...

Poi prendo le vecchie ram (testate sul vecchio sistema 20 minuti) e le riprovo:
dopo 8 minuti 1 errore, così ho spento ... :mad:

Durante i test (sottolineo solo con memtest perchè in windows non lo faceva) ho notato che dopo 5-6 minuti il dissipatore
vicino alle ram diventa davvero caldo ..... :doh:

Quindi secondo voi può essere difettosa la scheda e mi abbia quindi bruciato le ram ????

:help: :help: :help: :help: :help:

P.S. Temperatura della cpu 30 °C e 48 °C del chipset ... :mc:

Dexther
28-11-2005, 15:32
ho letto che corrode l'alluminio, non so se ti convenga con il dissy originale :D

ciao!

l'ho letto anch'io , ma se non vedo non credo :)

Dexther
28-11-2005, 15:37
Ieri ho montato il sistema in firma, ma subito problemi ....

Dopo aver installato xp ho visto ke era un pò lento ... allora ho fatto il memtest (il memtest mi rileva 1023Mb contro i 1024Mb normali) e ho trovato 1750 errori dopo 7 minuti .... :cry:

Allora ho preso le ram e le ho provate sulla vecchia scheda e mi ha trovato 189 errori dopo 12 minuti ... :muro: :muro:

Quindi le ram ormai sono andate ...

Poi prendo le vecchie ram (testate sul vecchio sistema 20 minuti) e le riprovo:
dopo 8 minuti 1 errore, così ho spento ... :mad:

Durante i test (sottolineo solo con memtest perchè in windows non lo faceva) ho notato che dopo 5-6 minuti il dissipatore
vicino alle ram diventa davvero caldo ..... :doh:

Quindi secondo voi può essere difettosa la scheda e mi abbia quindi bruciato le ram ????

:help: :help: :help: :help: :help:

P.S. Temperatura della cpu 30 °C e 48 °C del chipset ... :mc:


Che RAM erano? ho paura possano essere state loro a mandare a putt... la mobo.Se erano delle elixir non postare e corri direttamente da chi te l'ha vendute :ncomment:

gab886
28-11-2005, 15:40
Mushkin Redline Hp 3200 1Gb kit ..... :muro: :muro:

BaluPersli
28-11-2005, 16:06
guarda che 50° per l'nforce4 sono una temperatura accettabile, ne sopporta molti di più (ovviamente più resta fresco meglio è)
secondo me il dissipatore originale fa più che bene il suo lavoro, basta cambiare la pasta gialla che ha sotto con un po' di artic silver ed eventualmente rimuovere la copertura come segnalato da D69, stop.

ciao!

Io ho notato che quando il chipset superava i 50 ° arrivando intorno a 51-52 il sistema perdeva stabilità....

Proverò comunque la modifica...

GrantMills
28-11-2005, 17:02
l'ho letto anch'io , ma se non vedo non credo :)

io ho anche visto le foto, non era un bello spettacolo :p

ciao!

GrantMills
28-11-2005, 17:03
Mushkin Redline Hp 3200 1Gb kit ..... :muro: :muro:

hai settato bene i timings (almeno i 4 principali)? le redline se non erro montato utt/bh5 quindi prova anche ad aumentare i volt

ciao!

GrantMills
28-11-2005, 17:04
Io ho notato che quando il chipset superava i 50 ° arrivando intorno a 51-52 il sistema perdeva stabilità....

Proverò comunque la modifica...

strano :confused: ...non è che era qualche altro componente che andava in tilt? perché pure io li ho passati i 50° e non ho notato alcun problema...

ciao!

BaluPersli
28-11-2005, 18:24
Non credo anche perchè a parità di temperatura di ram, SV e Ram la stabilità si perdeva quando era il chipset a superare i 50°

gab886
28-11-2005, 18:27
hai settato bene i timings (almeno i 4 principali)? le redline se non erro montato utt/bh5 quindi prova anche ad aumentare i volt

ciao!


Ho messo tutto su auto, e ho provato con 2.6 volt e dopo con 2.8 volt sempre errori ....

A voi con il memtest della scheda quanti Mb vi segnala 1023 o 1024 ??? :muro:

gab886
28-11-2005, 19:26
up :help: :help: :help:

GrantMills
28-11-2005, 19:55
in prima pagina (e anche nella prima pagina del thread sulla ultra-d) trovi come impostare i timings per memorie che usano chip utt/bh5, prova a usare quelli ;)

anche a me memtest rileva 1023mb, è normale così

ciao!

GrantMills
28-11-2005, 19:57
Non credo anche perchè a parità di temperatura di ram, SV e Ram la stabilità si perdeva quando era il chipset a superare i 50°

ripeto, è strano perché l'nforce4 supporta temp ben più elevate, cmq prova a fare le varie modifiche riportate nei post precedenti, dovresti risolvere

ciao!

gab886
29-11-2005, 14:04
Nemmeno sistemando i timings gli errori spariscono (ram a default ancora mai occate), comunque è più facile
che siano difettose le ram o che sia la scheda madre difettosa ????

Ho fatto i test di everest con quelle ram e sono in linea con i risultati della mia fascia ...

Ho fatto 5 3d mark nel giro di due per testare la Gto^2 ma sono arrivato anche a 6500 circa quindi ...

Credo siano errori in alcuni punti delle ram, altrimenti fosse la scheda madre non avrei risultati buoni .... o no ?? :help:

GrantMills
29-11-2005, 14:29
che bios usi? le ram le hai sugli slot gialli vero?

ciao!

gab886
29-11-2005, 14:32
Si slot gialli, bios 623-1 ...

Ho alzato il voltaggio da 2.6 a 2.8 ma sempre errori .... :doh:

GrantMills
29-11-2005, 14:35
come bios prova quello ufficiale (623-3) oppure il 704-2BTA, prova anche i moduli singolarmente sul primo slot, può essere che uno dei due sia fallato e da rimandare in garanzia

ciao!

gab886
29-11-2005, 14:39
Ok farò così .... :rolleyes:

Il bios è megli flasharlo da dos o da windows ??? :confused:

Bastano 15 minuti a ram ???

GrantMills
29-11-2005, 14:45
io ho sempre flashato via floppy, cmq molti lo fanno via win ed è sempre andato tutto bene, l'importante è seguire la procedura corretta

per le ram ti direi di fare almeno 3-4 passate a banco con memtest, gli errori più grossi saltano fuori subito, poi se vuoi puoi ripetere il test con goldmemory

ciao!

MatrixGTI
29-11-2005, 16:44
Ragazzi scusate il tread già aperto ma ho un problema di bios sulla mia DFI, ho 2 G-Skill 4400LE TDCC (sett 440) e non trovo un bios adatto per overclock. ho provato il 702-1 che nel tread dei bios dava come migliore ma il sistema non parte nemmeno, si blocca dopo che ha rilevato le periferiche.
ho provato il 602-1 e il 602-3 e funzionano ma con scarsi risultati in OC. Qualcuno puo' indicarmi qualche bios da provare che vada bene con i TDCC ?
Grazie 1000

gab886
29-11-2005, 17:32
Grazie dei consigli GrantMills, era una delle due ram che dava errori alla fine ... :muro:

Comunque essendo in kit rimando tutte e due ... :mad:

Dexther
29-11-2005, 17:37
Ragazzi scusate il tread già aperto ma ho un problema di bios sulla mia DFI, ho 2 G-Skill 4400LE TDCC (sett 440) e non trovo un bios adatto per overclock. ho provato il 702-1 che nel tread dei bios dava come migliore ma il sistema non parte nemmeno, si blocca dopo che ha rilevato le periferiche.
ho provato il 602-1 e il 602-3 e funzionano ma con scarsi risultati in OC. Qualcuno puo' indicarmi qualche bios da provare che vada bene con i TDCC ?
Grazie 1000


prova quello ufficiale (623-3) oppure il 704-2BTA

avevo le tue stesse ram ed arrivavo tranquillo a 300 2,5-4-4-8 2,9v 1t con entrambi i bios di cui sopra.

MatrixGTI
29-11-2005, 17:43
Quello ufficiale l'ho provato e va bene ma a 280 di bus diventa instabile... che timings hai usato per arrivare ai 300 ? altra cosa trana è che con A64tweaker 0.6 beta non mi visualizza i timings corretti e se tento di cambiarli crasha.. puo' essere la versione del bios non perfetta o un bug del programma ? con il primo bios che avevo 623-1 sono arrivato a 290x10. :confused:

Dexther
29-11-2005, 17:47
Quello ufficiale l'ho provato e va bene ma a 280 di bus diventa instabile... che timings hai usato per arrivare ai 300 ? altra cosa trana è che con A64tweaker 0.6 beta non mi visualizza i timings corretti e se tento di cambiarli crasha.. puo' essere la versione del bios non perfetta o un bug del programma ? con il primo bios che avevo 623-1 sono arrivato a 290x10. :confused:

i timings cambiali dal bios , anche a me a64 freeza il sistema.Usa clockgen per le freq.

prova a dare più volt alla cpu non è detto che sia un problema di ram.

abbassa il molti e vai di fsb.

MatrixGTI
29-11-2005, 17:51
Ultima domanda :p
se con il bios che ho ora salvo le impostazioni in uno slot del Cmos reloader.. poi metto un bios diverso tipo il 704-2BTA .. posso ricaricare le impostazioni da quello slot o fa casino ?
Ho il raid 0 sui 2 raptor e non so come riconfigurare da 0 il bios nuovo :doh:

TAITA57
29-11-2005, 23:12
che bios usi? le ram le hai sugli slot gialli vero?

ciao!
:D le Ram x dual vanno sugli slot arancio :) :)

GrantMills
30-11-2005, 00:02
Grazie dei consigli GrantMills, era una delle due ram che dava errori alla fine ... :muro:

Comunque essendo in kit rimando tutte e due ... :mad:

beh, l'importante è che tu abbia isolato il problema :) ci vuole "solo" un po' di pazienza

ciao!

GrantMills
30-11-2005, 00:03
:D le Ram x dual vanno sugli slot arancio :) :)

questo era vero solo con le prime versioni del bios, poi è stato abilitato il dual anche sui gialli (ottimizzati per memorie che richiedono molti volt, come le utt/bh5) ;)

ciao!

TAITA57
30-11-2005, 00:29
questo era vero solo con le prime versioni del bios, poi è stato abilitato il dual anche sui gialli (ottimizzati per memorie che richiedono molti volt, come le utt/bh5) ;)

ciao!
allora dici che le mie memorie migliorano se le metto sugli slot gialli :)

Fast01
30-11-2005, 10:39
Salve ragazzi sono anch'io sono un felice possessore di questa scheda madre...(Speriamo famme tocca... :D :D ).Volevo chiedervi oggi proverò a installare per la prima volta windows xp professional..
Allora l Harware è questo:
MB: DFI SLI DR
CPU:AMD 3200 64Bit
VGA: Ati x550 (Momentaneamente)
HD:80 Giga Maxtor
Allora volevo chiedervi quali driver Nforce 4 vanno bene?Uso quelli del cd oppure
altre versioni?Come bios qual'è il + stabile?
Ah un altra cosa possiedo anche un Audigy 2 possono esserci dei problemi con i driver audio della Mobo?Scusate le troppe domande però ho visto che ci sono stati dei problemi qua e là leggento sul topic e quindi vorrei un'pò cautelarmi :) :) GRAZIE A TUTTI.

Dexther
30-11-2005, 10:53
Salve ragazzi sono anch'io sono un felice possessore di questa scheda madre...(Speriamo famme tocca... :D :D ).Volevo chiedervi oggi proverò a installare per la prima volta windows xp professional..
Allora l Harware è questo:
MB: DFI SLI DR
CPU:AMD 3200 64Bit
VGA: Ati x550 (Momentaneamente)
HD:80 Giga Maxtor
Allora volevo chiedervi quali driver Nforce 4 vanno bene?Uso quelli del cd oppure
altre versioni?Come bios qual'è il + stabile?
Ah un altra cosa possiedo anche un Audigy 2 possono esserci dei problemi con i driver audio della Mobo?Scusate le troppe domande però ho visto che ci sono stati dei problemi qua e là leggento sul topic e quindi vorrei un'pò cautelarmi :) :) GRAZIE A TUTTI.



installa quelli dal cd e poi fai l'aggiornamento dal sito nvidia alla ver. 6.70
Per quanto riguarda i bios , solite versioni o l'ultima ufficiale 630 oppure 704-bta

MatrixGTI
30-11-2005, 11:02
Niente da fare... non parte ne il 702-1 ne il 704-BTA... si spegne il primo Led rosso e rimangono fissi gli altri... cosa puo' essere ? il RAID ? le RAM ? io le ho messe negli slot arancioni essendo TDCC :muro:

superman79
30-11-2005, 11:12
Niente da fare... non parte ne il 702-1 ne il 704-BTA... si spegne il primo Led rosso e rimangono fissi gli altri... cosa puo' essere ? il RAID ? le RAM ? io le ho messe negli slot arancioni essendo TDCC :muro:

se rimangono accesi i 3 led rossi vuol dire che non ti riconosce la cpu, quindi o è guasta la cpu o c'è il bios da aggiornare, lo faceva anche a me, infatti ho aggiornato il bios e poi tutto apposto

MatrixGTI
30-11-2005, 11:17
Beh la cpu non è guasta se no non andrebbe con gli altri bios... :D
possibile che il 702-1 non mi riconosca un 4000+ SanDiego ? manco fosse un dualcore :help:
qualcuno ha per caso l'ultima versione del 702-1 ? so che è stata rilasciata una versione aggiornata qualche settimana fa.. ma non la trovo :doh:

Dexther
30-11-2005, 11:21
Beh la cpu non è guasta se no non andrebbe con gli altri bios... :D
possibile che il 702-1 non mi riconosca un 4000+ SanDiego ? manco fosse un dualcore :help:
qualcuno ha per caso l'ultima versione del 702-1 ? so che è stata rilasciata una versione aggiornata qualche settimana fa.. ma non la trovo :doh:


ma perchè ti ostini con la 702???

superman79
30-11-2005, 11:24
Beh la cpu non è guasta se no non andrebbe con gli altri bios... :D
possibile che il 702-1 non mi riconosca un 4000+ SanDiego ? manco fosse un dualcore :help:
qualcuno ha per caso l'ultima versione del 702-1 ? so che è stata rilasciata una versione aggiornata qualche settimana fa.. ma non la trovo :doh:

anch'io ho il 4000+ san diego è ho dovuto mettere l'ultimo bios per farlo riconoscere, perchè il san diego è l'ultimo processore uscito prima dei dual core, è nell'ultimo bios c'è l'aggiornamento per far riconoscere i san diego e i dual core. metti l'ultimo bios che trovi nel sito della scheda madre

Fast01
30-11-2005, 11:30
installa quelli dal cd e poi fai l'aggiornamento dal sito nvidia alla ver. 6.70
Per quanto riguarda i bios , solite versioni o l'ultima ufficiale 630 oppure 704-bta


Grazie mille Dexther :) :) speriamo che vada tutto bene.E per i driver audio mi sai dire qualcosa?

GrantMills
30-11-2005, 11:56
allora dici che le mie memorie migliorano se le metto sugli slot gialli :)

dipende da che chip montano...leggendo in firma probabilmente sono tccd (sono certificate a 600mhz) quindi vanno bene negli slot arancioni

ciao!

MatrixGTI
30-11-2005, 11:58
anch'io ho il 4000+ san diego è ho dovuto mettere l'ultimo bios per farlo riconoscere, perchè il san diego è l'ultimo processore uscito prima dei dual core, è nell'ultimo bios c'è l'aggiornamento per far riconoscere i san diego e i dual core. metti l'ultimo bios che trovi nel sito della scheda madre
Il problema non è farlo funzionare o meno... con l'ultimo bios ovviamente funziona tutto ma è fortemente limitato l'OC (max 260 di bus )... sicuramente perchè non è ottimizzato per chip TDCC. Per questo cercavo qualcosa che riconoscesse il SanDiego e facesse lavorare bene le GSkill... sicuramente qualcuno l'ha fatto visto che l'accoppiata DFI-AMD-Gskill è molto "di moda" .

GrantMills
30-11-2005, 12:00
(Speriamo famme tocca... :D :D )

L :D L


Allora volevo chiedervi quali driver Nforce 4 vanno bene?Uso quelli del cd oppure
altre versioni?

ti ha già risposto Dexther, gli ultimi disponibili vanno bene


Come bios qual'è il + stabile?


l'ultimo ufficiale va benissimo, ver. 623-3


Ah un altra cosa possiedo anche un Audigy 2 possono esserci dei problemi con i driver audio della Mobo?

se installi l'audigy i driver audio della mobo non li devi installare...ricordati di disabilitare l'audio onboard da bios, tutto qui

ciao!

GrantMills
30-11-2005, 12:01
Il problema non è farlo funzionare o meno... con l'ultimo bios ovviamente funziona tutto ma è fortemente limitato l'OC (max 260 di bus )... sicuramente perchè non è ottimizzato per chip TDCC. Per questo cercavo qualcosa che riconoscesse il SanDiego e facesse lavorare bene le GSkill... sicuramente qualcuno l'ha fatto visto che l'accoppiata DFI-AMD-Gskill è molto "di moda" .

guarda che il 623-3 va benissimo con sandiego + g.skill...

ciao!

MatrixGTI
30-11-2005, 12:04
guarda che il 623-3 va benissimo con sandiego + g.skill...

ciao!

Se per andare bene intendi stabile... sicuramente si... il problema è che come ho scritto prima non mi fa salire in OC.. :muro:

GrantMills
30-11-2005, 12:06
Se per andare bene intendi stabile... sicuramente si... il problema è che come ho scritto prima non mi fa salire in OC.. :muro:

a dire il vero intendevo anche in oc :p ...il più gettonato dopo il 623-3 è sicuramente il 704-2BTA, altri non saprei :(

ciao!

Fast01
30-11-2005, 12:06
Grazie ragazzi siete stati + che soddisfacenti... :D :D .Speriamo in bene.

Dexther
30-11-2005, 12:12
Se per andare bene intendi stabile... sicuramente si... il problema è che come ho scritto prima non mi fa salire in OC.. :muro:

comincia a pensare ad una cpu un pò sfigata :S
a me è successo con un paio di venice...

Pollo82
01-12-2005, 12:28
Ragazzi aiuto... ho preso questa mobo l'altro ieri e incredibilmente ho già notato un bel boost di prestazioni a default rispetto all'a8n sli deluxe...
Il problema è che non mi interessa a default...
HO fatto vari tentativi e non mi sale di una cippa... Incredibile nemmeno in asincrono che prima tenevo il tutto a 2600 o 2700... COme cavolo si fa? sbaglio a modificare qualcosa nel bios?
Eppure l'ho anche messa a 250 htt4 memorie in asincrono a 208mhz tolto coll&quiet ecc... inoltre dove cavolo si va a cambiare l'impostazione delle memorie da 1T a 2T?
Non è la prima volta che overclockko e mi sembra molto strana come cosa non so piu che pesci pigliare...
I voltaggi sono a 12.20 per il +12 quindi non è l'ali... ho collegato i 4 connettori di alim. sulla mobo, l'unica cosa che non ho spostato è stato il jumper che permette di alzare i volt delle ram fino a 4 e altri jumper sulla mobo non mi sembra ci siano da toccare...
Help... il bios è ancora quello originale, ma comunque deve assolutamente salire in asincrono almeno quindi non è quello...
Le ram a 2T arrivavano a 292 sull'asus, e un mio amico dice di tenere le stesse a 1T a 280 sulla dfi UT Quella con chip ultra...
Help please...

Pollo82
01-12-2005, 12:30
:D le Ram x dual vanno sugli slot arancio :) :)

Sicuro? perchè una volta montato il pc le avevo messe su quelli che almeno stavano lontane dallo zalman :D ma invece al boot mi ha detto di cambiare slot... e metterle sul 2 e 4 che sul manuale della mobo sono quelli gialli...

TAITA57
01-12-2005, 12:40
Sicuro? perchè una volta montato il pc le avevo messe su quelli che almeno stavano lontane dallo zalman :D ma invece al boot mi ha detto di cambiare slot... e metterle sul 2 e 4 che sul manuale della mobo sono quelli gialli...

le mem normalmente vanno sugli slot Arancio cmq c'è già la risposta :D
sugli slot arancio vanno bene le tccd ,invece sugli slot gialli vanno bene le bh5 almeno così mi hanno spiegato ,cmq varia sempre dal tipo di bios che usi sulla scheda , io stò usando il 623-3 e al momento funzia alla grande con quello in sign :)
Ciao , TAITA

superman79
01-12-2005, 12:55
Sicuro? perchè una volta montato il pc le avevo messe su quelli che almeno stavano lontane dallo zalman :D ma invece al boot mi ha detto di cambiare slot... e metterle sul 2 e 4 che sul manuale della mobo sono quelli gialli...

si vanno sugli slot arancioni se devi usare il dual channel

Pollo82
01-12-2005, 14:31
le mem normalmente vanno sugli slot Arancio cmq c'è già la risposta :D
sugli slot arancio vanno bene le tccd ,invece sugli slot gialli vanno bene le bh5 almeno così mi hanno spiegato ,cmq varia sempre dal tipo di bios che usi sulla scheda , io stò usando il 623-3 e al momento funzia alla grande con quello in sign :)
Ciao , TAITA

Quindi cone le mie mem in questione dato che non sono TCCD devo metterle sugli altri... non mi spiego però perchè quando le ho messe su quelli mi è uscito quel messaggio all'inizio dove ti fa anche entrare nel bios appena dopo aver rilevato gli hd...

GrantMills
01-12-2005, 14:47
Quindi cone le mie mem in questione dato che non sono TCCD devo metterle sugli altri... non mi spiego però perchè quando le ho messe su quelli mi è uscito quel messaggio all'inizio dove ti fa anche entrare nel bios appena dopo aver rilevato gli hd...

se sono le uccc che hai in sign dovrebbero andare bene sugli arancioni (in generale, quasi tutte le ram che chiedono pochi volt vanno sugli arancioni)

ciao!

overjet
02-12-2005, 17:54
Scusatemi quali sono gli ultimi driver per la scheda di rete marvell per la dfi sli-d ?!?
Qualcuno ha un link ?!?

Grazie.

overjet
02-12-2005, 18:08
Nessuno lo sa ?!?

Dexther
02-12-2005, 18:10
Ragazzi aiuto... ho preso questa mobo l'altro ieri e incredibilmente ho già notato un bel boost di prestazioni a default rispetto all'a8n sli deluxe...
Il problema è che non mi interessa a default...
HO fatto vari tentativi e non mi sale di una cippa... Incredibile nemmeno in asincrono che prima tenevo il tutto a 2600 o 2700... COme cavolo si fa? sbaglio a modificare qualcosa nel bios?
Eppure l'ho anche messa a 250 htt4 memorie in asincrono a 208mhz tolto coll&quiet ecc... inoltre dove cavolo si va a cambiare l'impostazione delle memorie da 1T a 2T?
Non è la prima volta che overclockko e mi sembra molto strana come cosa non so piu che pesci pigliare...
I voltaggi sono a 12.20 per il +12 quindi non è l'ali... ho collegato i 4 connettori di alim. sulla mobo, l'unica cosa che non ho spostato è stato il jumper che permette di alzare i volt delle ram fino a 4 e altri jumper sulla mobo non mi sembra ci siano da toccare...
Help... il bios è ancora quello originale, ma comunque deve assolutamente salire in asincrono almeno quindi non è quello...
Le ram a 2T arrivavano a 292 sull'asus, e un mio amico dice di tenere le stesse a 1T a 280 sulla dfi UT Quella con chip ultra...
Help please...



il bios di partenza della DFI non sale di 1 mhz :D
cambialo con l'ultima release ufficiale :)

TAITA57
02-12-2005, 18:12
Scusatemi quali sono gli ultimi driver per la scheda di rete marvell per la dfi sli-d ?!?
Qualcuno ha un link ?!?

Grazie.
:) quì ci sono tutti gli ultimi driver per la tua scheda Ciao ;)

http://eu.dfi.com.tw/Support/Download/driver_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3469&STATUS_FLAG=A&SITE=IT

overjet
02-12-2005, 18:18
I 729 li avevo visti però non so se sono davvero gli ultimi rilasciati dalla marvell... Infatti stò cercando sul sito della marvell ma non riesco a trovarli...
Non so il nome preciso della scheda di rete della dfi.

TAITA57
02-12-2005, 18:25
I 729 li avevo visti però non so se sono davvero gli ultimi rilasciati dalla marvell... Infatti stò cercando sul sito della marvell ma non riesco a trovarli...
Non so il nome preciso della scheda di rete della dfi.
il nome preciso della scheda lo trovi su pannello di controllo gestione periferiche schede di rete :D

Pollo82
06-12-2005, 22:19
Bella li... 7007 al 3d mark 05 con la config in sign ma con il procio a 2600 e la sv a 567 594... prima con l'asus non passavo 6929... però a default faccio meno con la dfi...

GrantMills
06-12-2005, 22:50
Bella li... 7007 al 3d mark 05 con la config in sign ma con il procio a 2600 e la sv a 567 594... prima con l'asus non passavo 6929... però a default faccio meno con la dfi...

l'asus se ben ricordo a default applica un leggero oc all'htt...se setti bene i timings delle memorie dovresti cmq riuscire a compensare (anche se non credo ci sia una grande differenza, o sbaglio?)

ciao!

Pollo82
06-12-2005, 23:02
l'asus se ben ricordo a default applica un leggero oc all'htt...se setti bene i timings delle memorie dovresti cmq riuscire a compensare (anche se non credo ci sia una grande differenza, o sbaglio?)

ciao!

No infatti... poi comunque non ho mica la config in sign per stare a default :D

GrantMills
06-12-2005, 23:07
No infatti... poi comunque non ho mica la config in sign per stare a default :D

:D ...io invece sono a default (e penso di essere l'unico con una dfi a default :mc: :D ), però nel bios ho salvato il profilo per i 2500mhz (lo uso quando devo fare encoding video e altre menate) e, se trovo tempo e voglia, cerco di vedere con 1,5-1,55v dove arrivo :Prrr:

ciao!

Mystifier
07-12-2005, 12:18
Appena ricevuta questa bellissima scheda :D
Attendo a giorni il mio bellissimo Opteron 146 e poi via di test!
Qualche consiglio preliminare?

ah..alimentatore TAgan easycon 530W
7800Gt
2x512 Geil UltraX (Utt)

Dai dai si accetta ogni genere di suggerimento!!!

gwwmas
07-12-2005, 22:06
Fatemi capire.
Le mie Geil Ultra-X ( TCCD ) 2 x 512 Mb le devo montare sugli slot arancioni o su quelli gialli.
Ciauz ;)

superman79
07-12-2005, 22:10
Fatemi capire.
Le mie Geil Ultra-X ( TCCD ) 2 x 512 Mb le devo montare sugli slot arancioni o su quelli gialli.
Ciauz ;)

su quelli arancioni per il dual channel

gwwmas
07-12-2005, 22:26
su quelli arancioni per il dual channel

Ok, grazie.
Senza volerlo avevo fatto giusto.
Ciauz ;)

dj883u2
07-12-2005, 22:36
Fatemi capire.
Le mie Geil Ultra-X ( TCCD ) 2 x 512 Mb le devo montare sugli slot arancioni o su quelli gialli.
Ciauz ;)
Arancioni e mettere il Bios 623-3.
Ciao ;)

superman79
07-12-2005, 22:49
chi ha le g.skill pc 4400 fc? volevo sapere quanto salgono e se salgono di più delle g.skill fx, voglio acquistale ma non so quale prendere, quali mi consigliate per la mia DFI lp nf4 sli-dr? thenks

Dexther
08-12-2005, 01:03
una domanda : qualcuno di voi ha le cuffie 5.1 della Zalman?? Sento un fastidioso fruscio di fondo ; come collegate i jack ??? :confused:

Io faccio così :

C (jack NERO) --> "aracione"
R (jack GRIGIO SCURO) --> "nero"
F (jack GRIGIO CHIARO) --> "verde"

Sbaglio qualcosa?? :confused:

zerokalc
08-12-2005, 22:49
Ragazzi, ho un problemone... ho appena acquistato un pc nuovo..

La mobo di questo thread
amd X2 4200
2x512 ddr geil
250 gb sata maxtor
80 gb sata maxtor
radeon x700 pci express

Ho montato tutto ma non parte nulla... cioè, il pc si accende am nulla... rimangono sempre accesi i 4 led.. cosa può essere?

Dexther
08-12-2005, 22:51
la RAM molto probabilmente, hai provato a cambiare un pò i banchi gialli o arancioni?
anche la cpu andrebbe provata su un'altra mobo..

zerokalc
08-12-2005, 23:27
Ok, dopo provo... il pc non è mio...
Provo a montare sulla mia mobo il procio...

una cosa... la mia è sempre una nf4 sli-dr però è tra le prime che è uscita.. devo aggiornare il bios per renderla compatibile all'x2?

Dexther
08-12-2005, 23:30
credo di si, comunque non fà mai male aggiornare il bios soprattutto per la DFI che viene fornita con un bios scandaloso.. :doh: .Prendi l'ultima dal sito ufficiale che è ottima.

zerokalc
09-12-2005, 00:14
Ma porcaccia la miseria sono proprio un bigolo... dopo che ci ho smanettato un'ora cosa trovo? mica mi sono dimenticato di attaccare il connettore 4-pin 12V!!!!!

Mamma mia... sono proprio andato hehe... :muro: :doh: :muro: :muro: Grazie mille comunque...

hihi comunque il bios lo aggiorno lo stesso :D

Dexther
09-12-2005, 00:19
Ma porcaccia la miseria sono proprio un bigolo... dopo che ci ho smanettato un'ora cosa trovo? mica mi sono dimenticato di attaccare il connettore 4-pin 12V!!!!!

Mamma mia... sono proprio andato hehe... :muro: :doh: :muro: :muro: Grazie mille comunque...

hihi comunque il bios lo aggiorno lo stesso :D

:eek: :eek: ............

zerokalc
09-12-2005, 00:21
Hihihiihi, si, assurdo... è la stanchezza dai.. :hic:

superman79
09-12-2005, 08:25
Hihihiihi, si, assurdo... è la stanchezza dai.. :hic:


Quindi adesso va? e partito il pc? Se si meglio, sono contento, comunque hai fatto bene ad aggiornare il bios, l'ultimo ufficiale va benissimo. ;)

Mystifier
09-12-2005, 09:42
Plz mi servirebbe un aiutino...questo è il mio sistema

Opteron 146
7800GT
DFI nf4 SLI-DR
in arrivo un tagan 530W per ora tengo il vecchio Antec da 430W

Montato tutto ricontrollato milioni di volte...premetto che mi mancano i 4 pin aggiuntivi sul cavo da 20 e che sui 12V il mio ali eroga solo 20 ampere al posto dei 26 richiesti dalla 7800GT..cmq..

ah le memorie sono delle GEil UltraX 2x512 (Utt)

Provo ad accendere il tutto e....BIP...Bip...BIp...un bip continuo e costante mi assorda...e lampeggia la luce dell'alimentazione dinanzi il case...Ho installato i led di debug della DFI e vedo che prima restano accesi tutti e 4 poi si spegne il led numero 1 lampeggia x qualche istante e poi si spegne, lasciando accesi i restanti 4 ( led 2 led 3 e led 4) e inizia sta danza dei BIp....cosa potrebbe essere?
Dovuta alla scarsa alimentazione? o L'Opteron fresco di Box non funge? non ho trovato riferimenti al riguardo sul manuale..plz Heeeeeeeeeeelp me!! :cry:

zerokalc
09-12-2005, 10:04
Quindi adesso va? e partito il pc? Se si meglio, sono contento, comunque hai fatto bene ad aggiornare il bios, l'ultimo ufficiale va benissimo. ;)


Sisi, adesso funziona tutto, hehe come cavolo avrò fatto a non accorgermi :D

TAITA57
09-12-2005, 10:14
Plz mi servirebbe un aiutino...questo è il mio sistema

Opteron 146
7800GT
DFI nf4 SLI-DR
in arrivo un tagan 530W per ora tengo il vecchio Antec da 430W

Montato tutto ricontrollato milioni di volte...premetto che mi mancano i 4 pin aggiuntivi sul cavo da 20 e che sui 12V il mio ali eroga solo 20 ampere al posto dei 26 richiesti dalla 7800GT..cmq..

ah le memorie sono delle GEil UltraX 2x512 (Utt)

Provo ad accendere il tutto e....BIP...Bip...BIp...un bip continuo e costante mi assorda...e lampeggia la luce dell'alimentazione dinanzi il case...Ho installato i led di debug della DFI e vedo che prima restano accesi tutti e 4 poi si spegne il led numero 1 lampeggia x qualche istante e poi si spegne, lasciando accesi i restanti 4 ( led 2 led 3 e led 4) e inizia sta danza dei BIp....cosa potrebbe essere?
Dovuta alla scarsa alimentazione? o L'Opteron fresco di Box non funge? non ho trovato riferimenti al riguardo sul manuale..plz Heeeeeeeeeeelp me!! :cry:
Domanda stupida , :D hai aggiornato il bios? cmq l'ali è un pò scarsino anche se và cmq con 20 poli io con l'enermax 460 dovevo staccare le ventole da 120x120 per accenderlo :) adesso con questo (in sign) non ho più problemi di alimentazione. controlla che il bios supporti l'Opteron ;)

Mystifier
09-12-2005, 10:16
Domanda stupida , :D hai aggiornato il bios? cmq l'ali è un pò scarsino anche se và cmq con 20 poli io con l'enermax 460 dovevo staccare le ventole da 120x120 per accenderlo :) adesso con questo (in sign) non ho più problemi di alimentazione. controlla che il bios supporti l'Opteron ;)


non avuto proprio modo di accenderlo il pc nemmeno per aggiornare il bios...ho aperto le scatole montato tutto e mi si è presentto questo problema...posso aggiornarlo lo stesso pur non partendo il pc?...premo pulsante di alimentazione e mi si resenta sto problema... :muro:

TAITA57
09-12-2005, 10:33
non avuto proprio modo di accenderlo il pc nemmeno per aggiornare il bios...ho aperto le scatole montato tutto e mi si è presentto questo problema...posso aggiornarlo lo stesso pur non partendo il pc?...premo pulsante di alimentazione e mi si resenta sto problema... :muro:

Quante periferiche hai collegato al PC ? hai collegato il cavo di alimentazione della VGA? prova a collegare il minimo necessario devi collegare anche quuello vicino al connettore 20 poli quello da 4 poil non quello con mollex ma quello quadrato Ciao fammi sapere
PS se ti dà dei biip prova a inserire solo un banco di memoria prova prima su quello arancio più vicino al processore poi scambialo in altri slot ;)

superman79
09-12-2005, 10:45
Plz mi servirebbe un aiutino...questo è il mio sistema

Opteron 146
7800GT
DFI nf4 SLI-DR
in arrivo un tagan 530W per ora tengo il vecchio Antec da 430W

Montato tutto ricontrollato milioni di volte...premetto che mi mancano i 4 pin aggiuntivi sul cavo da 20 e che sui 12V il mio ali eroga solo 20 ampere al posto dei 26 richiesti dalla 7800GT..cmq..

ah le memorie sono delle GEil UltraX 2x512 (Utt)

Provo ad accendere il tutto e....BIP...Bip...BIp...un bip continuo e costante mi assorda...e lampeggia la luce dell'alimentazione dinanzi il case...Ho installato i led di debug della DFI e vedo che prima restano accesi tutti e 4 poi si spegne il led numero 1 lampeggia x qualche istante e poi si spegne, lasciando accesi i restanti 4 ( led 2 led 3 e led 4) e inizia sta danza dei BIp....cosa potrebbe essere?
Dovuta alla scarsa alimentazione? o L'Opteron fresco di Box non funge? non ho trovato riferimenti al riguardo sul manuale..plz Heeeeeeeeeeelp me!! :cry:


Se ti rimangono accesi 3 led rossi vuol dire che non ti riconosce la cpu, quindi devi aggiornare il bios, fai presto a cambiare anche l'ali perchè quello che hai e piccolo e un pò scarso, poi la 7800 succhia abbastanza. Cmq aggiorna il bios :doh:

Mystifier
09-12-2005, 10:48
Ho provato già con un solo banco di memorie alla volta su tutti gli slot e sempre lo stesso Bip....raga come faccio ad aggiornare il bios se il pc non mi parte??
A giorni dovrebbe arrivare il Tagan da 530W....ma volevo almeno provare il tutto con questo ali x vedere se funzionava..che se qualche pezzo è difettato lo mando all'istante al venditore...nel pc ho colelgato il minimo indispensabile..staccato ventole, lasciato un solo lettore, nessuna scheda pci, proprio il minimo indispensabile, si ho colelgato anche quello a 4 pin quadrato, in teoria vorrebbe anche un altro cavo..quello del floppy da attaccare sulla mobo O_o ...ora vorrei capire come posso aggiornare sto bios :cry:

superman79
09-12-2005, 10:56
Ho provato già con un solo banco di memorie alla volta su tutti gli slot e sempre lo stesso Bip....raga come faccio ad aggiornare il bios se il pc non mi parte??
A giorni dovrebbe arrivare il Tagan da 530W....ma volevo almeno provare il tutto con questo ali x vedere se funzionava..che se qualche pezzo è difettato lo mando all'istante al venditore...nel pc ho colelgato il minimo indispensabile..staccato ventole, lasciato un solo lettore, nessuna scheda pci, proprio il minimo indispensabile, si ho colelgato anche quello a 4 pin quadrato, in teoria vorrebbe anche un altro cavo..quello del floppy da attaccare sulla mobo O_o ...ora vorrei capire come posso aggiornare sto bios :cry:


Sono sicuro che non c'è niente di guasto c'è solo il bios da aggiornare, però lo devi aggiornare con un'altra cpu che la mobo riconosce, perchè mi sa che non si può aggiornare se non ti riconosce la cpu, a meno che non levi il bios e lo monti su una mobo uguale di qualcuno che conosci e ti fai l'aggiornamento. :doh:

Mystifier
09-12-2005, 11:01
Sono sicuro che non c'è niente di guasto c'è solo il bios da aggiornare, però lo devi aggiornare con un'altra cpu che la mobo riconosce, perchè mi sa che non si può aggiornare se non ti riconosce la cpu, a meno che non levi il bios e lo monti su una mobo uguale di qualcuno che conosci e ti fai l'aggiornamento. :doh:


capito....quindi devo trovare qualcuno con un amd 64..un 3000+ dovrebbe riconoscerlo...anche xchè solo quello posso farmi prestare da un amico :cry:
poi mi tocca installare winZOz prima di poter flashare...uffi...VAbbè molto meglio così che qualche pezzo rotto..GRazie MIlle per i consigli e per l'aiuto..entro stasera vedo di fare questo cambio e di agiornare e vi farò sapere!!

Ancora mille grazie!

TAITA57
09-12-2005, 11:07
se ti segnala con dei bip non dovrebbe essere il processore ma la VGA o le Memorie o il bios che non riconosce qualcosa all'avvio. Prova questa soluzione togli e rimetti dopo qualche secondo la batteria della mobo oppure togli il jumperinoche c'è tra la batteria e gli attacchi SATA dovrebbe essere viola lo sposti di un pin per qualche secondo poi lo rimetti come prima . il jumper in questione deve essere inserito sui 2 pin in basso e deve rimanere scoperto quello in alto OK ? facci sapere ;)

superman79
09-12-2005, 11:48
capito....quindi devo trovare qualcuno con un amd 64..un 3000+ dovrebbe riconoscerlo...anche xchè solo quello posso farmi prestare da un amico :cry:
poi mi tocca installare winZOz prima di poter flashare...uffi...VAbbè molto meglio così che qualche pezzo rotto..GRazie MIlle per i consigli e per l'aiuto..entro stasera vedo di fare questo cambio e di agiornare e vi farò sapere!!

Ancora mille grazie!

non usare un san diego che sicuramente non lo riconosce lo stesso. :doh:

Mystifier
09-12-2005, 12:06
ho montato un AMD athlon 64 3000+ ma succede esattamente la stessa ed identica cosa.....-_-

Sandiego?....come faccio a saperlo?...

superman79
09-12-2005, 12:14
ho montato un AMD athlon 64 3000+ ma succede esattamente la stessa ed identica cosa.....-_-

Sandiego?....come faccio a saperlo?...

se è un 3000+ non può essere un san diego, però un venice che a me non riconosceva lo stesso sino che non o aggiornato il bios, anche a me mi era capitata la stessa cosa, ed era il bios da aggiornare. Io per lo stesso motivo o rispedito la mobo è il bios me lo hanno aggiornato loro, se poi lo fa lo stesso prova l'alimentatore. per vedere se è un san diego o venice o altro, scrivi su google il codice che c'è sopra la cpu e ti ricerca che cpu è.

overjet
09-12-2005, 12:19
Ragazzi scusatemi potreste consigliarmi dei timings per le ram in sign da tenere a 225x12 il sandiego ?!?

Grazie.

Mystifier
09-12-2005, 12:22
se ti segnala con dei bip non dovrebbe essere il processore ma la VGA o le Memorie o il bios che non riconosce qualcosa all'avvio. Prova questa soluzione togli e rimetti dopo qualche secondo la batteria della mobo oppure togli il jumperinoche c'è tra la batteria e gli attacchi SATA dovrebbe essere viola lo sposti di un pin per qualche secondo poi lo rimetti come prima . il jumper in questione deve essere inserito sui 2 pin in basso e deve rimanere scoperto quello in alto OK ? facci sapere ;)


si fatto anche questo e nient sempre stesso problema... :muro:

Mystifier
09-12-2005, 12:23
se è un 3000+ non può essere un san diego, però un venice che a me non riconosceva lo stesso sino che non o aggiornato il bios, anche a me mi era capitata la stessa cosa, ed era il bios da aggiornare. Io per lo stesso motivo o rispedito la mobo è il bios me lo hanno aggiornato loro, se poi lo fa lo stesso prova l'alimentatore. per vedere se è un san diego o venice o altro, scrivi su google il codice che c'è sopra la cpu e ti ricerca che cpu è.


è un Venice -_- ma uffa....e se mi faccio portare in wincester da un amico?....quello dovrebbe vederlo?? :cry:

superman79
09-12-2005, 12:26
è un Venice -_- ma uffa....e se mi faccio portare in wincester da un amico?....quello dovrebbe vederlo?? :cry:


si se è un problema di bios da aggiornare il winchester lo riconosce. :doh:

P.S. ma il primo led rosso dei 4 si spegne, se si spegne il primo allora è la cpu che non riconosce metti il winchester e aggiorna il bios, se lo fa anche con il winc. prova un'altro alim.

Mystifier
09-12-2005, 12:44
si se è un problema di bios da aggiornare il winchester lo riconosce. :doh:

P.S. ma il primo led rosso dei 4 si spegne, se si spegne il primo allora è la cpu che non riconosce metti il winchester e aggiorna il bios, se lo fa anche con il winc. prova un'altro alim.



si il primo led dei 4 si spegne....ok oggi mi faccio portare st'altra cpu e provo.... :sperem:

superman79
09-12-2005, 12:57
si il primo led dei 4 si spegne....ok oggi mi faccio portare st'altra cpu e provo.... :sperem:


si, se ne rimangono accesi tre e il mio stesso caso che il bios non mi riconosceva il san diego, lo fatto aggiornare ed è tutto apposto. Fammi sapere se va con il winchester. Se prendi il manuale della mobo c'è scritto ogni led a cosa corrisponde, 3 accesi e la cpu o guasta ma non penso o il bios da aggiornare probabilissimo. Fammi sapere, :doh:

TAITA57
09-12-2005, 13:36
:confused: la cosa e alquanto strana, una mobo acquistata adesso il bios è e deve essere compatibile con tutti i processori e se è il processore la mobo si avvia e non dà nessun bip,di solito il bip lo dà per le memorie o per la VGA e sono convinto che bisogna agire su qui 2 componenti,cioè VGA e Mem. :(
Mi spiace ma anche io non riesco a capire quale possa essere il problema.
hai provato a spostare la VGA sul secondo pcix?

overjet
09-12-2005, 14:04
ragazzi scusate pensate possa reggere i 270x12 con il mio sandiego 4000 ?!?

Come posso aumentare il voltaggio della cpu oltre 1,550 ?!?!?!?!?

Mi servirebbe arrivare almeno a 1,650 volts :muro: :muro:

overjet
09-12-2005, 14:31
Scusatemi come faccio ad andare oltre 1,550 di volts sulla cpu ?!?

overjet
09-12-2005, 14:41
Ragazzi please mi dite come poter andare oltre a 1,550 volts la cpu ?!?!?

Please è urgente !!!!

:cry:

overjet
09-12-2005, 14:50
Ragazzi per piacere E' URGENTE mi potete dire come mandare oltre 1,550 non riesco ad andare oltre 3200Mhz questo dannato SanDiego !!! :(

the_dark_shadow
09-12-2005, 14:54
Ragazzi per piacere E' URGENTE mi potete dire come mandare oltre 1,550 non riesco ad andare oltre 3200Mhz questo dannato SanDiego !!! :(

devi impostare la percentuale di overvolt... ;)

overjet
09-12-2005, 15:01
Ovvero ?!?
Quale valore è nel bios ?!?
Come faccio a calcolare il valore che mi viene fuori alla fine ?!?

Mystifier
09-12-2005, 15:04
si, se ne rimangono accesi tre e il mio stesso caso che il bios non mi riconosceva il san diego, lo fatto aggiornare ed è tutto apposto. Fammi sapere se va con il winchester. Se prendi il manuale della mobo c'è scritto ogni led a cosa corrisponde, 3 accesi e la cpu o guasta ma non penso o il bios da aggiornare probabilissimo. Fammi sapere, :doh:


tra qualche ora dovrebbe arrivare mio amico con la sua cpu e proviamo.....sul manuale della mobo dice che 3 led accesi : CPU detecting...quindi si arresta al cotrollo cpu..

overjet
09-12-2005, 15:04
Ho messo 0,800% ma non è cambiato niente.
Mi da ancora 1,550 :muro:

overjet
09-12-2005, 15:05
Come faccio ad andare oltre 1,550 :cry:

overjet
09-12-2005, 15:06
Cpu-Z mi rileva sempre 1,550 :mc:

Mystifier
09-12-2005, 15:06
:confused: la cosa e alquanto strana, una mobo acquistata adesso il bios è e deve essere compatibile con tutti i processori e se è il processore la mobo si avvia e non dà nessun bip,di solito il bip lo dà per le memorie o per la VGA e sono convinto che bisogna agire su qui 2 componenti,cioè VGA e Mem. :(
Mi spiace ma anche io non riesco a capire quale possa essere il problema.
hai provato a spostare la VGA sul secondo pcix?


ho provato a cambiare tutti e 4 gli slot..i 2 arancio ed i due gialli....ho provato con lemie memorie Geil UltraX con delle Ch5 e con delle Kingston...sepre lo stesso risultato....non ho ancora provato a cambiare posto alla skvideo...faccio pure st'altra prova in attesa daìella cpu...

Mystifier
09-12-2005, 16:03
Piccolo aggiornamento: è arrivato il mio amico con il Winchester ma nulla è cambiato. Abbiamo appena provato a cambiare lo slot alla scheda video e nemmeno abbiaoìmo visto risultati. Rimane da vedere solo se mettendo un alimentatore a 24 pin si possa risolvere qualcosa

superman79
09-12-2005, 16:04
:confused: la cosa e alquanto strana, una mobo acquistata adesso il bios è e deve essere compatibile con tutti i processori e se è il processore la mobo si avvia e non dà nessun bip,di solito il bip lo dà per le memorie o per la VGA e sono convinto che bisogna agire su qui 2 componenti,cioè VGA e Mem. :(
Mi spiace ma anche io non riesco a capire quale possa essere il problema.
hai provato a spostare la VGA sul secondo pcix?


i led parlano chiaro, se ne rimangono tre accesi c'è qualche problema sulla cpu, o il bios non la riconosce ed è da aggiornare o la cpu guasta che però e molto difficile, adesso proverà con il winchester, se lo fa ancora, proverà con altri componenti. :doh:

superman79
09-12-2005, 16:08
Piccolo aggiornamento: è arrivato il mio amico con il Winchester ma nulla è cambiato. Abbiamo appena provato a cambiare lo slot alla scheda video e nemmeno abbiaoìmo visto risultati. Rimane da vedere solo se mettendo un alimentatore a 24 pin si possa risolvere qualcosa


prova l'alim o altri banchi ram, o un'altra vga che non penso che sia, se nò fai una cosa smonta il chip del bios lo monti in un'altra scheda uguale e lo aggiorni

Mystifier
09-12-2005, 16:21
prova l'alim o altri banchi ram, o un'altra vga che non penso che sia, se nò fai una cosa smonta il chip del bios lo monti in un'altra scheda uguale e lo aggiorni
la scheda video non abbiamo ancora provato, aggiornare il bios così non è possibile, dove la prendiamo un'altra DFI :| proviamo con un adattatore 20->24 pin e speriamo, altrimenti mi sa che andrò di RMA

superman79
09-12-2005, 16:28
la scheda video non abbiamo ancora provato, aggiornare il bios così non è possibile, dove la prendiamo un'altra DFI :| proviamo con un adattatore 20->24 pin e speriamo, altrimenti mi sa che andrò di RMA


prova prima tutte le possibilità, non fa differenza se usi lo stesso alim con un connettore 20 - 24 pin, devi provare proprio un altro alimentatore, perchè un mio amico questa mobo la sta usando con un alim a 20 pin è va benissimo, quindi tu devi provare un altro alim. :doh:

Mystifier
09-12-2005, 16:37
prova prima tutte le possibilità, non fa differenza se usi lo stesso alim con un connettore 20 - 24 pin, devi provare proprio un altro alimentatore, perchè un mio amico questa mobo la sta usando con un alim a 20 pin è va benissimo, quindi tu devi provare un altro alim. :doh:
che alimentatore usa? il fatto è che quello che ho io è un Antec 43oW mentre gli altri 2 sono oem schifezzosi (anche se ultimamente forse il mio dava segni di cedimento),ora proviamo e aggiorniamo

overjet
09-12-2005, 16:55
Qual'è l'ultimo bios disponibile per la SLI-D ?!?

superman79
09-12-2005, 17:00
Qual'è l'ultimo bios disponibile per la SLI-D ?!?


quello del sito ufficiale, ecco il link


http://www.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3449&CATEGORY_TYPE=LP&STATUS_FLAG=A&SITE=IT

Mystifier
09-12-2005, 17:24
prova prima tutte le possibilità, non fa differenza se usi lo stesso alim con un connettore 20 - 24 pin, devi provare proprio un altro alimentatore, perchè un mio amico questa mobo la sta usando con un alim a 20 pin è va benissimo, quindi tu devi provare un altro alim. :doh:


abbiamo provato con alimentatore diverso..ma il risultato non cambia..Bip bip bip
provato con altre memorie con altra vga.....tutto...ma niente..bip bip bip :muro:

superman79
09-12-2005, 18:06
abbiamo provato con alimentatore diverso..ma il risultato non cambia..Bip bip bip
provato con altre memorie con altra vga.....tutto...ma niente..bip bip bip :muro:


A questo punto ti dico, di usare l'RMA e di mandarla indietro.

GrantMills
09-12-2005, 18:09
abbiamo provato con alimentatore diverso..ma il risultato non cambia..Bip bip bip
provato con altre memorie con altra vga.....tutto...ma niente..bip bip bip :muro:

se il primo led si spegne NON è la cpu il problema...avendo cambiato anche le ram, temo sia da rma :(

ciao!

dj883u2
09-12-2005, 18:12
abbiamo provato con alimentatore diverso..ma il risultato non cambia..Bip bip bip
provato con altre memorie con altra vga.....tutto...ma niente..bip bip bip :muro:
Con la mia restavano con tutti i led rossi accesi e non Botava...mandata in RMA.
Ciao ;)

superman79
09-12-2005, 18:25
se il primo led si spegne NON è la cpu il problema...avendo cambiato anche le ram, temo sia da rma :(

ciao!


nel manuale c'è scritto chiaro se rimangono tre led accesi e uno si spegne e la cpu che non riconosce, a questo punto però è la scheda madre.
Ma i tre led indicano quello guarda il manuale, ma poi è capitato anche a me rimanevano accesi tre e non mi riconosceva il san diego, aggiornato il bios, tutto apposto.

GrantMills
09-12-2005, 18:30
nel manuale c'è scritto chiaro se rimangono tre led accesi e uno si spegne e la cpu che non riconosce, a questo punto però è la scheda madre.
Ma i tre led indicano quello guarda il manuale, ma poi è capitato anche a me rimanevano accesi tre e non mi riconosceva il san diego, aggiornato il bios, tutto apposto.

è proprio il manuale a parlare chiaro: 3 leds --> cpu DETECTED (il che significa che è già stata riconosciuta)...lo stesso è scritto su dfi-street ;)

ciao!

superman79
09-12-2005, 18:40
è proprio il manuale a parlare chiaro: 3 leds --> cpu DETECTED (il che significa che è già stata riconosciuta)...lo stesso è scritto su dfi-street ;)

ciao!


si, ma se capisci significa quando si spegne il terzo, detect quando il terzo si spegne. :doh:

GrantMills
09-12-2005, 18:45
si, ma se capisci significa quando si spegne il terzo, detect quando il terzo si spegne. :doh:

io capisco che quando ci sono 3 led accesi, il controllo sulla cpu è già avvenuto...se non mi credi leggi qua:
http://www.dfi-street.com/forum/showpost.php?p=126705&postcount=4

ciao!

dj883u2
09-12-2005, 18:46
nel manuale c'è scritto chiaro se rimangono tre led accesi e uno si spegne e la cpu che non riconosce, a questo punto però è la scheda madre.
Ma i tre led indicano quello guarda il manuale, ma poi è capitato anche a me rimanevano accesi tre e non mi riconosceva il san diego, aggiornato il bios, tutto apposto.
Beato te, a me restavano accese tutte è 3 i led,provato ad aggiorna bios,staccata batteria flesiata a caldo,ma nada,non botava...stà zoc.... :D :D
Ciao ;)

superman79
09-12-2005, 18:53
io capisco che quando ci sono 3 led accesi, il controllo sulla cpu è già avvenuto...se non mi credi leggi qua:
http://www.dfi-street.com/forum/showpost.php?p=126705&postcount=4

ciao!


Sarà così!! comunque a me con tre led accesi, il problema era la cpu che non veniva riconosciuta, poi una volta fatto l'aggior. del bios è andata. BO.. ;)

TAITA57
09-12-2005, 18:56
:) cmq ripeto ,se dà i bip la CPU è riconosciuta dal bios , i bip li da se non c'è memoria o se non funzia la VGA ;)

GrantMills
09-12-2005, 19:05
Sarà così!! comunque a me con tre led accesi, il problema era la cpu che non veniva riconosciuta, poi una volta fatto l'aggior. del bios è andata. BO.. ;)

credimi, non so che dirti...però se hai letto il link che ho postato mi sembra abbastanza chiaro
boh, misteri di dfi :p

ciao!

Mystifier
09-12-2005, 19:20
:) cmq ripeto ,se dà i bip la CPU è riconosciuta dal bios , i bip li da se non c'è memoria o se non funzia la VGA ;)

Sto impazzendo....ho cambiato tutto su quella Fo***** scheda madre...sono alquanto stizzato dopo un'intera giornata di prove...ho cambito le memorie la vga...le mie funzionano perfettamente su un'altra piattaforma...quindi non possono essere difettate....sinceramente pure io ero incerto sul significato dei lei..riconosciuto o non riconosciuto..ma ormai non riconosce manco un winchester..quindi...

ricapitolando:

Non riconosce alcun tipo di processore...sia esso vens venice winchester
provato con 3 tipi di ddr diverse Geil UltraX Utt A-Data ch-5 Kingstone
Provato con una 6600gt

le singole periferiche funzionano perfettamente su altri sistemi...sono disperato :cry:
domani chiamo il rivenditore e vedo se la sostituisce al volo :muro:

dj883u2
09-12-2005, 19:28
Sto impazzendo....ho cambiato tutto su quella Fo***** scheda madre...sono alquanto stizzato dopo un'intera giornata di prove...ho cambito le memorie la vga...le mie funzionano perfettamente su un'altra piattaforma...quindi non possono essere difettate....sinceramente pure io ero incerto sul significato dei lei..riconosciuto o non riconosciuto..ma ormai non riconosce manco un winchester..quindi...

ricapitolando:

Non riconosce alcun tipo di processore...sia esso vens venice winchester
provato con 3 tipi di ddr diverse Geil UltraX Utt A-Data ch-5 Kingstone
Provato con una 6600gt

le singole periferiche funzionano perfettamente su altri sistemi...sono disperato :cry:
domani chiamo il rivenditore e vedo se la sostituisce al volo :muro:
Buona fortuna di cuore.
Ciao ;)

superman79
09-12-2005, 19:44
Sto impazzendo....ho cambiato tutto su quella Fo***** scheda madre...sono alquanto stizzato dopo un'intera giornata di prove...ho cambito le memorie la vga...le mie funzionano perfettamente su un'altra piattaforma...quindi non possono essere difettate....sinceramente pure io ero incerto sul significato dei lei..riconosciuto o non riconosciuto..ma ormai non riconosce manco un winchester..quindi...

ricapitolando:

Non riconosce alcun tipo di processore...sia esso vens venice winchester
provato con 3 tipi di ddr diverse Geil UltraX Utt A-Data ch-5 Kingstone
Provato con una 6600gt

le singole periferiche funzionano perfettamente su altri sistemi...sono disperato :cry:
domani chiamo il rivenditore e vedo se la sostituisce al volo :muro:

Mi dispiace, credimi, comunque devi avere un pò di pazienza ad aspettare e basta, perchè per la sostituzione non ci sono problemi, te la deve sostituire al volo senza neanche fare storie, se fa storie spaccagliela in testa. Tranquillo, abbi fede, che appena ti arriva l'altra recuperi il tempo che hai perso per aspettare, perchè credimi con questa mobo puoi farci anche il caffè, é una bomba. :doh: ;)

GrantMills
09-12-2005, 21:18
...se fa storie spaccagliela in testa.

non sono tanto convinto che dopo sia in grado di sostituirla :sofico: :D

cmq è da rma, se dopo un cmos (avendo cambiato in precedenza tutti i componenti) non parte c'è ben poco da fare...

ciao!

Mystifier
10-12-2005, 12:24
appena chiamato in negozio, mi ha detto di mandargli una mail così mi poteva spedire il modulo x RMA. la sostituisce al volo :D

GRazie a tutti voi....ah..ovviamente non appena riavrò la mia scheda tornerò a disturbarvi ..spero stavolta per farle tirar fuori di tutto di più!! :D

p.s.
un amico ha testato il mio opteron su una msi... 270x10 a 1.5 :D credo sia già buono!!! non vedo l'oooooooooraaaa!!

TAITA57
10-12-2005, 13:20
appena chiamato in negozio, mi ha detto di mandargli una mail così mi poteva spedire il modulo x RMA. la sostituisce al volo :D

GRazie a tutti voi....ah..ovviamente non appena riavrò la mia scheda tornerò a disturbarvi ..spero stavolta per farle tirar fuori di tutto di più!! :D

p.s.
un amico ha testato il mio opteron su una msi... 270x10 a 1.5 :D credo sia già buono!!! non vedo l'oooooooooraaaa!!
:) una cosa da dire,non perderti d'animo per la scheda difettata,può capitare, la scheda è cmq al di sopra di molte altre di grandi marche e ti dà la possibilità di farci quello che vuoi in OC ;) aspettiamo ansiosi le tue impressioni con il tuo sistema appena ti arriva la Nuova :) Ciao, Taita

napass
10-12-2005, 20:04
ciao a tutti...

qualcuno sa se la sli-d e la sli-dr (tanto cambia solo il bundle) non supportano memorie con chip da 128mb o a doppio strato quindi con 16 chip ???

scusate per la domanda....

grazie di tutto !!!!

ciao ciao

TAITA57
10-12-2005, 21:14
ciao a tutti...

qualcuno sa se la sli-d e la sli-dr (tanto cambia solo il bundle) non supportano memorie con chip da 128mb o a doppio strato quindi con 16 chip ???

scusate per la domanda....

grazie di tutto !!!!

ciao ciao

:D è una presa in giro? la scheda è socket 939 e supporta i processori Athlon 64 bit 200Mhz ,non mi sembra che esistano memorie 128 Mb DDR a 400 Mhz :D forse mi sbaglio :p :p

napass
10-12-2005, 21:21
:D è una presa in giro? la scheda è socket 939 e supporta i processori Athlon 64 bit 200Mhz ,non mi sembra che esistano memorie 128 Mb DDR a 400 Mhz :D forse mi sbaglio :p :p

no non è una presa in giro... forse mi sono spiegato male io...

chip da 128mb x 16 = 1 banco di memoria da 1Gb....

stavo chiedendo perchè sulla mia mobo la A8N-SLI Premium non sono supportate....

penso che sia scritto sul manuale della mobo perchè sulla mia è così...

ciao ciao

TAITA57
10-12-2005, 21:55
no non è una presa in giro... forse mi sono spiegato male io...

chip da 128mb x 16 = 1 banco di memoria da 1Gb....

stavo chiedendo perchè sulla mia mobo la A8N-SLI Premium non sono supportate....

penso che sia scritto sul manuale della mobo perchè sulla mia è così...

ciao ciao
:D :D :D Capito per singolo chip,..devi controllare i chip supportati dalla mobo,dovrebbe cmq supportali senza problemi, gli ultimi bios supportano quasi tutto oramai :rolleyes: per sicurezza aspetta altre risposte :)
PS se aggiorni il bios della tua A8N-SLI vedrai che vanno anche su quella ;)

napass
10-12-2005, 22:10
:D :D :D Capito per singolo chip,..devi controllare i chip supportati dalla mobo,dovrebbe cmq supportali senza problemi, gli ultimi bios supportano quasi tutto oramai :rolleyes: per sicurezza aspetta altre risposte :)
PS se aggiorni il bios della tua A8N-SLI vedrai che vanno anche su quella ;)

bhè per ora con 2.6v a 400mhz con 2-2-2-5 ci vanno (memorie in sign)... ma non riesco a prendere quei cacchio di 500mhz per cui sono certificate.... il bios è ultima versione stabile... il 1009...

forse sbaglierò qualcosa nei timings...

cmq aspetto se qualcuno può dirmi se sul manuale delle sli-d/dr c'è questo particolare....

grazie !!!

ciao ciao

superman79
11-12-2005, 17:47
ragazzi, cosa potrebbe essere, delle volte senza motivo mi diventa lo schermo nero il pc però risulta acceso regolarmente, però nello schermo non si vede più l'immagine, se lo spengo e lo riaccendo il monitor mi dice nessun segnale e si rispegne, però il pc e acceso e va, per far riuscire l'immagine devo riavviare, una volta riavviato va nuovamente alla grande, cosa sarà? era da molto tempo che non me lo faceva. Al momento che mi fa questa cosa, lo notato adesso, Si sente un TIC! dentro il case dove ci sono i componenti e se ne và l'immagine, il pc lo provato in tutti i modi, lo stresso per diverse ore al 100% è funziona regolarmente, però delle volte mi fa questa cosa e non quando è sotto sforzo, ma me lo fa quando è in idle che è acceso e non lo sto usando. Booo

Dexther
11-12-2005, 18:57
ragazzi, cosa potrebbe essere, delle volte senza motivo mi diventa lo schermo nero il pc però risulta acceso regolarmente, però nello schermo non si vede più l'immagine, se lo spengo e lo riaccendo il monitor mi dice nessun segnale e si rispegne, però il pc e acceso e va, per far riuscire l'immagine devo riavviare, una volta riavviato va nuovamente alla grande, cosa sarà? era da molto tempo che non me lo faceva. Al momento che mi fa questa cosa, lo notato adesso, Si sente un TIC! dentro il case dove ci sono i componenti e se ne và l'immagine, il pc lo provato in tutti i modi, lo stresso per diverse ore al 100% è funziona regolarmente, però delle volte mi fa questa cosa e non quando è sotto sforzo, ma me lo fa quando è in idle che è acceso e non lo sto usando. Booo

Gruppo di continuità ne hai?

superman79
11-12-2005, 19:06
Gruppo di continuità ne hai?


si, ho il gruppo di continuità.

superman79
12-12-2005, 13:05
nessuno mi può aiutare per questo problema?
ragazzi, cosa potrebbe essere, delle volte senza motivo mi diventa lo schermo nero il pc però risulta acceso regolarmente, però nello schermo non si vede più l'immagine, se lo spengo e lo riaccendo il monitor mi dice nessun segnale e si rispegne, però il pc e acceso e va, per far riuscire l'immagine devo riavviare, una volta riavviato va nuovamente alla grande, cosa sarà? era da molto tempo che non me lo faceva. Al momento che mi fa questa cosa, lo notato adesso, Si sente un TIC! dentro il case dove ci sono i componenti e se ne và l'immagine, il pc lo provato in tutti i modi, lo stresso per diverse ore al 100% è funziona regolarmente, però delle volte mi fa questa cosa e non quando è sotto sforzo, ma me lo fa quando è in idle che è acceso e non lo sto usando. :doh:

overjet
12-12-2005, 14:23
Ragazzi un 270x12 con un SanDiego... E' buono come risultato ?!?

superman79
12-12-2005, 15:00
nessuno mi può aiutare per questo problema?
ragazzi, cosa potrebbe essere, delle volte senza motivo mi diventa lo schermo nero il pc però risulta acceso regolarmente, però nello schermo non si vede più l'immagine, se lo spengo e lo riaccendo il monitor mi dice nessun segnale e si rispegne, però il pc e acceso e va, per far riuscire l'immagine devo riavviare, una volta riavviato va nuovamente alla grande, cosa sarà? era da molto tempo che non me lo faceva. Al momento che mi fa questa cosa, lo notato adesso, Si sente un TIC! dentro il case dove ci sono i componenti e se ne và l'immagine, il pc lo provato in tutti i modi, lo stresso per diverse ore al 100% è funziona regolarmente, però delle volte mi fa questa cosa e non quando è sotto sforzo, ma me lo fa quando è in idle che è acceso e non lo sto usando.

luise
12-12-2005, 17:29
Chi mi può dare una mano?
con la configurazione in sign non riesco a far lavorare le memorie a default ovvero a 250 Mhz, ma le devo tenere massimo a 220 xchè come salgo di + non parte windows. da che può dipendere? grazie della collaborazione. ciao a tutti.

TAITA57
12-12-2005, 18:07
nessuno mi può aiutare per questo problema?
ragazzi, cosa potrebbe essere, delle volte senza motivo mi diventa lo schermo nero il pc però risulta acceso regolarmente, però nello schermo non si vede più l'immagine, se lo spengo e lo riaccendo il monitor mi dice nessun segnale e si rispegne, però il pc e acceso e va, per far riuscire l'immagine devo riavviare, una volta riavviato va nuovamente alla grande, cosa sarà? era da molto tempo che non me lo faceva. Al momento che mi fa questa cosa, lo notato adesso, Si sente un TIC! dentro il case dove ci sono i componenti e se ne và l'immagine, il pc lo provato in tutti i modi, lo stresso per diverse ore al 100% è funziona regolarmente, però delle volte mi fa questa cosa e non quando è sotto sforzo, ma me lo fa quando è in idle che è acceso e non lo sto usando.

controlla le temperature della VGA , o il cavo di connessione Monitor PC ,al momento non mi viene in mente nient'altro :confused:

TAITA57
12-12-2005, 18:09
Chi mi può dare una mano?
con la configurazione in sign non riesco a far lavorare le memorie a default ovvero a 250 Mhz, ma le devo tenere massimo a 220 xchè come salgo di + non parte windows. da che può dipendere? grazie della collaborazione. ciao a tutti.
prova a mettere tutto automatico le memorie e alza un pò la percentuale del voltaggio del core CPU ;)

superman79
12-12-2005, 18:11
controlla le temperature della VGA , o il cavo di connessione Monitor PC ,al momento non mi viene in mente nient'altro :confused:


Le temperature è impossibile anche perchè ho il liquid cooling, o un oclabs MB-g3 sulla vga, il cavo non conta niente perchè come riavvio il pc l'immaggine appare nuovamente, senza toccare il cavo. :doh:

TAITA57
12-12-2005, 18:58
Le temperature è impossibile anche perchè ho il liquid cooling, o un oclabs MB-g3 sulla vga, il cavo non conta niente perchè come riavvio il pc l'immaggine appare nuovamente, senza toccare il cavo. :doh:
:) ma le hai controllate le temperature? impossibile non esiste, :D se il WB non appoggia bene? :)

superman79
12-12-2005, 19:29
:) ma le hai controllate le temperature? impossibile non esiste, :D se il WB non appoggia bene? :)

tranquillo, ho sempre everest e smartguardian sotto gli occhi, poi non è la prima volta che monto il pc e so come va sia la pasta che i dissipatori o i WB.vga 30° cpu 19° chipset 23° :doh:

JoeLatino
12-12-2005, 19:45
Scusate ma anch'io ho un problema strano...
se il pc non si accende e i vari led rimangono spenti cosa significa?
L'unico led che mi si accende e' quello di standby in mezzo agli slot.
Ho fatto gia' diverse prove...
Se non metto la cpu e la sk video mi dovrebbe dare lo stesso segni di vita con le ventole attaccate?
Grazie

luise
13-12-2005, 11:57
prova a mettere tutto automatico le memorie e alza un pò la percentuale del voltaggio del core CPU ;)
Grazie dell'aiuto, ma ho risolto da solo. è bastato mettere le ram negli slot arancioni anzicchè in quelli gialli e tutto ha funzionato a meraviglia.
grazie lo stesso.

luise
13-12-2005, 17:40
Chi mi dice come faccio a disattivare la funzionalità con cui il bios attiva o disattiva le ventole a seconda delle temperature.
adesso l'ho impostato che al di sopra dei 25° deve attivare le ventole ma spesso la ventola della cpu è spenta xchè avendo uno zalman la temperatura della cpu è spesso sui 23°. come posso fare, a me non piace questa funzione xchè ho paura che la ventola poi quando la temperatura sale non riparta e ho paura che si rompa la ventola dello zalman a vuria di attivarsi e disattivarsi. grazie aticipatamente a tutti coloro che vorranno rispondermi. ciao.

JoeLatino
14-12-2005, 13:40
Mi interesserebbe anche a me grazie
Joe

Dexther
14-12-2005, 13:49
dovete disabilitare dal bios la funzione K8 cool'n quiet

JoeLatino
14-12-2005, 13:52
ehm strano...a me sembra che di default era gia' disabilitata questa funzione...

GrantMills
14-12-2005, 13:53
sinceramente non ho mai provato, l'unico tentativo che mi viene in mente è provare a impostare la temp di spegnimento delle ventole a un valore superiore a quello di pieno regime...mi spiego con un esempio:

FULL ON > 25°

FULL OFF < 30°

l'unica credo sia provare...

ciao!

JoeLatino
14-12-2005, 13:54
giusto! non ci avevo pensato grazie,ma non e' che poi si spengono del tutto e non rimangono accese?

GrantMills
14-12-2005, 14:01
giusto! non ci avevo pensato grazie,ma non e' che poi si spengono del tutto e non rimangono accese?

boh, non ho mai provato :p ...cmq non credo, penso che la priorità assoluta l'abbia il FULL ON

ciao!

crazymodder
14-12-2005, 14:44
Qualcuno mi sa dire se è normale che il numero di serie (S/N) indicato sull'etichetta della scatola della scheda madre (nonché sulla fattura valida per avvalersi della garanzia) *NON* coincida con quello indicato sulla piccola etichetta appiccicata su uno degli slot PCI-Express della mobo in questione (con tanto di scritta WARRANTRY VOID IF REMOVED)?
Non c'azzeccano nulla l'uno con l'altro... uno inizia con la D (seguita poi da 8 cifre) l'altro con la U!
Temo che mi abbiano rifilato una scheda priva di garanzia... grazie in anticipo a qualunque anima pia che mi possa aiutare... :help:

Mystifier
14-12-2005, 15:36
Rieccomi!!

Ho montato il tutto....sched perfetta.....le mie Geil vogliono gli slot Gialli non quelli arancioni....bha...cmq...sono in attesa del tagan e della staffa nuova per il raffreddamento a liquido...per ora ho tutto il sistema normale e funzionante....
a presto per qualche oc :D
ho postato per dare notizia...spero sia cosa gradita...che le Geil con gli UTT...o almeno le mie, vogliono gli slot gialli el non gli arancio!
Buona DFI a tutti voi!

In dolce attesa di un tagan 580W easycon :winner:

superman79
14-12-2005, 15:39
Qualcuno mi sa dire se è normale che il numero di serie (S/N) indicato sull'etichetta della scatola della scheda madre (nonché sulla fattura valida per avvalersi della garanzia) *NON* coincida con quello indicato sulla piccola etichetta appiccicata su uno degli slot PCI-Express della mobo in questione (con tanto di scritta WARRANTRY VOID IF REMOVED)?
Non c'azzeccano nulla l'uno con l'altro... uno inizia con la D (seguita poi da 8 cifre) l'altro con la U!
Temo che mi abbiano rifilato una scheda priva di garanzia... grazie in anticipo a qualunque anima pia che mi possa aiutare... :help:



HO controllato, da me il codice che c'è sullo slot PCI exspress corrisponde a quello della scatola. Ciao :doh:

crazymodder
14-12-2005, 15:50
HO controllato, da me il codice che c'è sullo slot PCI exspress corrisponde a quello della scatola. Ciao :doh:
Ti ringrazio, soprattutto per esserti preso la briga di guardare... se le cose stanno così come sembra ora il venditore se le sentirà... :mad:

Mystifier
14-12-2005, 16:50
Qualcuno mi sa dire se è normale che il numero di serie (S/N) indicato sull'etichetta della scatola della scheda madre (nonché sulla fattura valida per avvalersi della garanzia) *NON* coincida con quello indicato sulla piccola etichetta appiccicata su uno degli slot PCI-Express della mobo in questione (con tanto di scritta WARRANTRY VOID IF REMOVED)?
Non c'azzeccano nulla l'uno con l'altro... uno inizia con la D (seguita poi da 8 cifre) l'altro con la U!
Temo che mi abbiano rifilato una scheda priva di garanzia... grazie in anticipo a qualunque anima pia che mi possa aiutare... :help:


stesso codice anche per me..

superman79
14-12-2005, 17:11
stesso codice anche per me..


anche il tuo è diverso da quello della scatola?

crazymodder
14-12-2005, 17:16
anche il tuo è diverso da quello della scatola?
credo intenda dire che anche nel suo caso i codici coincidono ;)

Mystifier
14-12-2005, 17:58
anche il tuo è diverso da quello della scatola?

scusa, forse mi sarò espresso male....cmq il codice coincide....quello della scatola è identico a quello vicino la pcie..

MATTEW1
14-12-2005, 22:18
ragazzi ho speedfan 4.27..perke non riesco a regolare le ventole ..non è compatibile questa skeda madre'?

Dexther
15-12-2005, 20:10
:help: :help: :help:

Ho un problema grossissimo! Il mio pc si riavvia continuamente...purtroppo ho l'impressione che si sia sputtanato il RAID 0.....
Il pc ha passato 10 ore di prime95 e 5 di Memtest senza nessun errore ma quando sono in windows si riavvia in continuazione...Avete una soluzione?
Se qualcuno mi dice che è sicuramente quello il motivo tolgo il RAID perchè è una incazzatura notevole...

:help: :help: :help:

Prima si riavviava una volta al giorno ma ora si riavvia praticamente dopo 5 minuti che sono in Win , avolte si riavvia anche nel momento stesso in cui entro nell'OS.

La schermata blu mi dice

PAGE_FAULT_IN_LOAD (eccetera)

oppure altre volte

MEMORY_ADDRESS (ecc...)

Oppure altre cose ancora ....

giogts
15-12-2005, 23:31
:help: :help: :help:

Ho un problema grossissimo! Il mio pc si riavvia continuamente...purtroppo ho l'impressione che si sia sputtanato il RAID 0.....
Il pc ha passato 10 ore di prime95 e 5 di Memtest senza nessun errore ma quando sono in windows si riavvia in continuazione...Avete una soluzione?
Se qualcuno mi dice che è sicuramente quello il motivo tolgo il RAID perchè è una incazzatura notevole...

:help: :help: :help:

Prima si riavviava una volta al giorno ma ora si riavvia praticamente dopo 5 minuti che sono in Win , avolte si riavvia anche nel momento stesso in cui entro nell'OS.

La schermata blu mi dice

PAGE_FAULT_IN_LOAD (eccetera)

oppure altre volte

MEMORY_ADDRESS (ecc...)

Oppure altre cose ancora ....
Potrebbero essere le ram troppo overcloccate
oppure win sputtanato

Fast01
16-12-2005, 16:48
Salve ragazzi dovrei comprare delle ram per overcloccare il mio 3200 con la mia DFI SLI DR?Quali ram mi consigliate?Io avevo in mente 2 banchi da 512 GEIL Ultra X CAS 2-2-2-5 PC 3200 Cosa ne pensate?Possono andar bene?Altrimenti cosa mi consigliate per non aver problemi di stabilità?Grazie a tutti. :D

Dexther
16-12-2005, 17:28
Potrebbero essere le ram troppo overcloccate
oppure win sputtanato

ho provato a formattare e niente.Ho provato su un solo hd invece che col raid e niente.Disperato faccio un clear cmos e magia tutto funzionante :confused: :mbe:

Ma perchè per 1 mese è andato tutto bene e poi ha deciso che le impostazioni del bios non andavano più bene?? :confused:

Bah! sò solo che adesso mi tengo il mio 220x9 a 2-2-2-5 e basta così...quando qualcosa mi metterà in crisi torniamo a 300 ma per ora relax :D

Fast01
16-12-2005, 17:34
Salve ragazzi dovrei comprare delle ram per overcloccare il mio 3200 con la mia DFI SLI DR?Quali ram mi consigliate?Io avevo in mente 2 banchi da 512 GEIL Ultra X CAS 2-2-2-5 PC 3200 Cosa ne pensate?Possono andar bene?Altrimenti cosa mi consigliate per non aver problemi di stabilità?Grazie a tutti. :D


Qualcuno che mi consiglia?

Dexther
16-12-2005, 17:36
Qualcuno che mi consiglia?

Geil ONE oppure G.Skill FF

Fast01
16-12-2005, 17:48
Geil ONE oppure G.Skill FF


Quindi queste che ho citato non sono buone (ovvero le ultra)?Grazie.

dj883u2
16-12-2005, 18:00
Geil ONE oppure G.Skill FF

Geil ONE,costanodi meno e vanno bene.
Ciao ;)

Dexther
16-12-2005, 18:04
Quindi queste che ho citato non sono buone (ovvero le ultra)?Grazie.

di certo non sono da buttare ma quelle che ti ho citato sono il top.

Fast01
16-12-2005, 18:07
Geil ONE,costanodi meno e vanno bene.
Ciao ;)


Grazie... quali mi consigli come frquenze?Sempre a 400 Mhz o superiori per overcloccare?sai qual'è il costo di queste Geil one?

Dexther
16-12-2005, 18:11
Grazie... quali mi consigli come frquenze?Sempre a 400 Mhz o superiori per overcloccare?sai qual'è il costo di queste Geil one?

le geil one sono certificate come DDR600 , le puoi trovare intornoalle 230 euro.
Se vuoi spendere meno scegli le G.Skill F1 , non le certificano a 600 (se non sbaglio) ma spesso ci arrivano e costano intorno alle 170.

Fast01
16-12-2005, 18:15
le geil one sono certificate come DDR600 , le puoi trovare intornoalle 230 euro.
Se vuoi spendere meno scegli le G.Skill F1 , non le certificano a 600 (se non sbaglio) ma spesso ci arrivano e costano intorno alle 170.


Grazie Dexther sei stato molto gentile.Un ultima curisosità Geil Ultra-X che costano circa 150 euro (Quelle che ho citato io per info all'inizio)a quanto arrivano in frequenza?Grazie ciao

Dexther
16-12-2005, 18:19
Grazie Dexther sei stato molto gentile.Un ultima curisosità Geil Ultra-X che costano circa 150 euro (Quelle che ho citato io per info all'inizio)a quanto arrivano in frequenza?Grazie ciao

non saprei ma credo che il loro problema siano i timings rilassati e non le frequenze..
rimangono cmq buone ram per il loro prezzo..

Fast01
16-12-2005, 18:23
non saprei ma credo che il loro problema siano i timings rilassati e non le frequenze..
rimangono cmq buone ram per il loro prezzo..

Beh 2-2-2-5 dici che sono troppo bassi?

dj883u2
16-12-2005, 18:33
Beh 2-2-2-5 dici che sono troppo bassi?
Si riferiva al fatto che x salire devi rilassare i Timing,non a default.
Ciao ;)

MATTEW1
19-12-2005, 20:29
Salve ho questa skeda madre e un amd 3500+..come dissipatore uso il thermaltin 90c .per rilevar le temperature uso smartguardian.. e ottengo 26°cpu 28 pwm ic e di solito 40 ma una volta 50° per i chipset.. ccome mai 50°???era diventato rosso il numero c'e pericolo?

MATTEW1
19-12-2005, 20:31
scusate il dissipatore è un THERMALRIGHT XP-90C :D

superman79
19-12-2005, 21:56
Salve ho questa skeda madre e un amd 3500+..come dissipatore uso il thermaltin 90c .per rilevar le temperature uso smartguardian.. e ottengo 26°cpu 28 pwm ic e di solito 40 ma una volta 50° per i chipset.. ccome mai 50°???era diventato rosso il numero c'e pericolo?

Il numero e rosso ma non perchè c'e pericolo, perchè nelle opzioni di smartguardian è impostato che a una certa temperatura ti avvisa in rosso se vuoi puoi cambiare, vai su option>chipset>full e cambi, comunque anchi'io prima avevo quelle temp., poi o risolto mettendo il liquido, comunque recuperi un paio di gradi anche smontando la ventolina del chipset e levandoli quella pasta schifosa che à e mettendone una migliore. :doh:

dj883u2
19-12-2005, 21:56
Salve ho questa skeda madre e un amd 3500+..come dissipatore uso il thermaltin 90c .per rilevar le temperature uso smartguardian.. e ottengo 26°cpu 28 pwm ic e di solito 40 ma una volta 50° per i chipset.. ccome mai 50°???era diventato rosso il numero c'e pericolo?
No, è nella norma col dissipatore di serie.
Ciao ;)

superman79
19-12-2005, 22:01
No, è nella norma col dissipatore di serie.
Ciao ;)


si è nella norma, però se leva quella pasta recupera qualcosa, comunque per questo periodo che la temperatura ambiente e fredda 50° sono un pò troppi, i 50° li avevo questa estate. :doh:

MATTEW1
20-12-2005, 16:41
MA IO NON ho il dissipatore di serie ma il THERMALRIGHT XP-90C...e solo i chipset segnato temperatura alta!

dj883u2
20-12-2005, 19:21
MA IO NON ho il dissipatore di serie ma il THERMALRIGHT XP-90C...e solo i chipset segnato temperatura alta!
Infatti noi parliamo del dissipatore che c'è sopra al chipset,mica del dissipatore del processore...
Ciao ;)

MATTEW1
20-12-2005, 21:51
Scusa ma non capisco quale dissi intendi .. :mc: potresti spiegar più preciso per un inesperto??

J.S.
20-12-2005, 21:52
Infatti devi rimpiazzare la pastaccia del chipset con della AS5 al più presto :) Anche io ho avuto il tuo problema,dopo un paio di settimane a temperature ottimali Smartguardian mi dava addirittura 40° all'accensione,mentre prima stavo sui 35°.Dopo aver messo l'AS5 ho guadagnato 4-5° tutti.

MATTEW1
20-12-2005, 23:04
MA IO nel mio processore ho messo l'artic silver 5!!!!ma non capisco perke mi dite tutte di metterla nei chipset..spiegatevi vi prego!!una foto un video mi prego!! :muro: :muro:

Q_Zero
20-12-2005, 23:22
ragazzi l'ho appena ordinata... una info che bios mi consigliate, considerando le mie Geil One ?? :)

GrantMills
21-12-2005, 00:39
MA IO nel mio processore ho messo l'artic silver 5!!!!ma non capisco perke mi dite tutte di metterla nei chipset..spiegatevi vi prego!!una foto un video mi prego!! :muro: :muro:

mmm...mi sono un attimo perso: tu in un precedente post ti lamentavi della temperatura raggiunta dal chipset, poi fai riferimento all'xp90c, ma questo non c'entra nulla perché e il dissipatore della cpu :D

in sostanza ti viene consigliato di smontare la ventolina che copre il chipset, pulirla e metterci un velo di artic silver 5, tutto qui...e poi vai tranquillo che l'nforce4 regge temperature ben più elevate

ciao!

GrantMills
21-12-2005, 00:40
ragazzi l'ho appena ordinata... una info che bios mi consigliate, considerando le mie Geil One ?? :)

credo che l'ultimo ufficiale possa andare bene (al max il 704-2bta)

ciao!

Pelvix
21-12-2005, 01:57
io ho 4* Raptor 74 GB in Raid 0 su NF4 e talvolta al boot quando il sistema deve rilevare l'arrai, esita per un po' e dopo un paio di tentativi parte e va...
Stasera però ho dovuto ripristinare l'arrai perchè il sistema non lo vedeva più (in realtà lo vede ma lampeggia ed è rosso e il sistema non boota).
Secondo voi possono essere i cavi difettosi?
Come faccio a provarli?
Grazie...

dj883u2
21-12-2005, 08:08
MA IO nel mio processore ho messo l'artic silver 5!!!!ma non capisco perke mi dite tutte di metterla nei chipset..spiegatevi vi prego!!una foto un video mi prego!! :muro: :muro:
Il chipset si trova sulla scheda madre, e precisamente sotto l'unica ventola che trovi a contatoo sulla scheda madre.La ventola del processore non c'entra niente.Devi procedere come detto in precedenza con la ventola che è sulla scheda madre,quella di colore argentato.Capito?
Ciao ;)

Reeno
21-12-2005, 22:47
Ciao vorrei prendere questa scheda ma ho alcune domande a cui spero possiate rispondermi:

1) E' ancora un buon prodotto anche se fuori già da 1 anno?
2) Me la consigliate anche se probabilmente non andrò a overcloccare? (faccio grafica pesante e video editing)
3) E' compatibile con un PSU Enermax liberty 620?

Grazie ciao!

Pelvix
21-12-2005, 23:01
io ho 4* Raptor 74 GB in Raid 0 su NF4 e talvolta al boot quando il sistema deve rilevare l'arrai, esita per un po' e dopo un paio di tentativi parte e va...
Stasera però ho dovuto ripristinare l'arrai perchè il sistema non lo vedeva più (in realtà lo vede ma lampeggia ed è rosso e il sistema non boota).
Secondo voi possono essere i cavi sata difettosi?
Come faccio a provarli?
Grazie...
Vi prego, aiutatemi....

Dexther
21-12-2005, 23:15
Vi prego, aiutatemi....

a me ha fatto una cosa simile.Quando ti sputt*ana l'array prova a fare un clear cmos...dovrebbe rilevarlo di nuovo... Pe ruqnato riguarda i cavi non credo siano loro anche se dato l'hardware che ti ritrovi proprio sui cavi dovevi risparmiare :D??

Dexther
21-12-2005, 23:17
Ciao vorrei prendere questa scheda ma ho alcune domande a cui spero possiate rispondermi:

1) E' ancora un buon prodotto anche se fuori già da 1 anno?
2) Me la consigliate anche se probabilmente non andrò a overcloccare? (faccio grafica pesante e video editing)
3) E' compatibile con un PSU Enermax liberty 620?

Grazie ciao!

1) E' ancora il top, è uscita la versione expert ma cambia praticamente solo il layout;
2) Se non ci overcloccki tanto vale che prendi una Asus A8N SLi Premium, più adatta alle tue esigenze.Se non overcloccki una DFI è davvero uno spreco.
3)Certamente lo è;

Pelvix
21-12-2005, 23:27
a me ha fatto una cosa simile.Quando ti sputt*ana l'array prova a fare un clear cmos...dovrebbe rilevarlo di nuovo... Pe ruqnato riguarda i cavi non credo siano loro anche se dato l'hardware che ti ritrovi proprio sui cavi dovevi risparmiare :D??
ma non è per risparmiare, io ho usato i cavi sata presenti nella confezione dfi, non pensavo fossero di scarsa qualità...
Che cavi posso usare perchè siano buoni?!?
E comunque sti cacchio di cavi possono fare tutto sto casino?

Reeno
21-12-2005, 23:28
grazie mille... tanto lo so che poi mi viene voglia di overcloccare...quindi se poi prendo la asus mi mangio le pa-.-le....

Vorrei 2 banchi da 1 Gb ciascuno, per avere totali 2 Gb di RAM. Ma non voglio spendere molto sinceramente. Hai qualcosa di 'sicuro' da consigliarmi?

superman79
21-12-2005, 23:52
grazie mille... tanto lo so che poi mi viene voglia di overcloccare...quindi se poi prendo la asus mi mangio le pa-.-le....

Vorrei 2 banchi da 1 Gb ciascuno, per avere totali 2 Gb di RAM. Ma non voglio spendere molto sinceramente. Hai qualcosa di 'sicuro' da consigliarmi?

Come ram prendi le g.skill FF pc4800 che con questa scheda sono una bomba, se non trovi le FF qualunque tipo si g.skill vanno alla grande, comunque sono tra le migliori memorie in commercio,
Io ti volevo chiedere una cosa visto che ai un enermax liberty 620W, lo preso anch'io mi arriva a giorni, com'è come alimentatore? :doh:

Reeno
21-12-2005, 23:58
no aspetta, il liberty non l'ho, voglio prenderlo però.

Un chiarimento sulle ram: devo prenderle DDR400 e NON ecc, giusto?

superman79
22-12-2005, 00:03
no aspetta, il liberty non l'ho, voglio prenderlo però.

Un chiarimento sulle ram: devo prenderle DDR400 e NON ecc, giusto?

devi prenderle ddr a 184pin, non ddr2 a 240pin, poi possono essere anche ddr 500 o ddr600 non importa, importante che siano ddr e non ddr2. :doh:

overjet
22-12-2005, 09:22
Scusatemi su quali porte serial-ata si può fare un RAID Striping ?!?

Reeno
22-12-2005, 09:27
devi prenderle ddr a 184pin, non ddr2 a 240pin, poi possono essere anche ddr 500 o ddr600 non importa, importante che siano ddr e non ddr2. :doh:

Grazie!

Possono andar bene queste? sulle 230 euro

Memoria KIT dul channel GeIL Value Memory 2048Mb. (1024x2) PC3200 DDR400, memoria di altissima qualità, per utenti esigenti, CAS 3, packaging retail box
184pin, Non-ECC, Un-buffered, high performance DDR memory modules.
- GeIL 5ns 32x8 Density DDR Chip.
- 6 Layers Ultra Low Noises Shielded PCB.
- Optimized SPD for Dual Channel DDR motherboards.
- Blue Aluminum Heat Spreader.
- Lifetime Warranty .
- CAS 3 - 8 - 4 - 4 in 2GBGE ( 2GB3200BDC )
- 2.55V-2.65V

o queste (sulle 300 euro !!!)

MUSHKIN High Performance 2GB. (2X1024Mb.)
Each 128Mx64 HP3200 is 64Mx8 chip density. Rated 2-3-2 at 400MHz. Voltage: 2.6V ~ 2.8V. These modules are tested in a dual channel motherboard before shipment to ensure full compatibility in dual channel mode.
Latency 2-3-2
Frequency 400MHz
Parity Unbuffered
Voltage 2.6V-2.8V
Module Density 128Mx64
Chip Density 64Mx8
Pins 184
Package 6 Layer PCB
Heat Spreader Yes (color may vary)

superman79
22-12-2005, 12:52
Grazie!

Possono andar bene queste? sulle 230 euro

Memoria KIT dul channel GeIL Value Memory 2048Mb. (1024x2) PC3200 DDR400, memoria di altissima qualità, per utenti esigenti, CAS 3, packaging retail box
184pin, Non-ECC, Un-buffered, high performance DDR memory modules.
- GeIL 5ns 32x8 Density DDR Chip.
- 6 Layers Ultra Low Noises Shielded PCB.
- Optimized SPD for Dual Channel DDR motherboards.
- Blue Aluminum Heat Spreader.
- Lifetime Warranty .
- CAS 3 - 8 - 4 - 4 in 2GBGE ( 2GB3200BDC )
- 2.55V-2.65V


o queste (sulle 300 euro !!!)

MUSHKIN High Performance 2GB. (2X1024Mb.)
Each 128Mx64 HP3200 is 64Mx8 chip density. Rated 2-3-2 at 400MHz. Voltage: 2.6V ~ 2.8V. These modules are tested in a dual channel motherboard before shipment to ensure full compatibility in dual channel mode.
Latency 2-3-2
Frequency 400MHz
Parity Unbuffered
Voltage 2.6V-2.8V
Module Density 128Mx64
Chip Density 64Mx8
Pins 184
Package 6 Layer PCB
Heat Spreader Yes (color may vary)


Si sono ottime memorie, io comunque con questa scheda preferisco le g.skill, che sono testate proprio per le schede DFI, poi se devi fare benchmarck è meglio che ti prendi 2x512mb. :doh:

Reeno
22-12-2005, 13:04
scusa la mia ignoranza ma non so cosa voglio dire fare benchmark.

Io so che devo lavorare di brutto di grafica 3d e video editing, e mi servono almeno 2 giga di ram.

superman79
22-12-2005, 13:20
scusa la mia ignoranza ma non so cosa voglio dire fare benchmark.

Io so che devo lavorare di brutto di grafica 3d e video editing, e mi servono almeno 2 giga di ram.


sarebbe fare test con giochi e altre cose di alte prestazioni ecc. :doh:

overjet
22-12-2005, 14:27
Scusatemi su quali porte serial-ata si può fare un RAID Striping ?!?


up

GrantMills
22-12-2005, 14:29
up

su tutte quelle che vuoi :D

ciao!

Apple80
22-12-2005, 15:02
Ciao a tutti. Ritorno su questo thread causa forza maggiore. :D


Ho preso delle g.skill 2x1GB pc3200ZX.

Chiedo se qualcuno le ha prese e mi potrebbe scrivere i settaggi migliori per un 240mhz. Per ora ho solo cambiaotil bio. Messo il 704-2BTA.

Non riesco a cmq ad avviare l'os a 240 o 220.

luise
22-12-2005, 15:04
AIUTOOOOOOO!!!!!!!
Ho un problema con questa MB ed il mio switch KVM. Se collego lo switch al computer è lo accendo il computer NON parte. non emette nessun bip, non esce nulla sul monitor, insomma nulla di nulla. come posso risolvere? lo switch funziona sicuramente xchè l'ho provato con diversi computer.

Poi vorrei chiedervi se è possibile montare la sk video sullo slot in alto anzicchè su quello in basso, praticamente come l'ho montata adesso una parte del pcb della sk video va a finire sulla ventolina del chipset e questo non mi pare molto bello.

grazie a tutti coloro che mi risponderanno.

Pelvix
22-12-2005, 15:15
io ho 4* Raptor 74 GB in Raid 0 su NF4 e talvolta al boot quando il sistema deve rilevare l'arrai, esita per un po' e dopo un paio di tentativi parte e va...
Stasera però ho dovuto ripristinare l'arrai perchè il sistema non lo vedeva più (in realtà lo vede ma lampeggia ed è rosso e il sistema non boota).
Secondo voi possono essere i cavi difettosi?
Come faccio a provarli?
Grazie...
A nessuno succede??

Help..

Q_Zero
22-12-2005, 18:53
Ragazzi ordinata e spedita attendo con ansia... in caso di problemi so a chi rivolgermi ;)

Q_Zero
22-12-2005, 19:29
per chi ha TCCD confermate questi timings da 250mhz in poi ?

2.5-4-4-8

CPC = Enabled
CAS Latency(CL) = 2.5
RAS to CAS(Trcd) = 4
Min RAS# Active time(Tras) = 8
Row Precharge Time(Trp) = 4
Row Cycle Time(Trc) = 7
Row Refresh Cycle Time(Trfc) = 14
Row to Row Delay(Trrd) = 3
Write Recovery Time(Twr) = 2
Write to Read Delay(Twtr) = 1
Read to Write Delay(Trwt) = 2
Refresh Period (Tref) = 3210 (3682 )
Write CAS Latency(Twcl) = 1
DRAM Bank Interleave = Enabled
Skew = AUTO
Skew Value = 0
DRAM Drive Strength = Level 8
DRAM Data Drive Strength = auto
Max Async Latency = 8ns
Read Preamble Time = 5ns
Dram time = Fast (
Idle Cycle Limit = 256 (16 for 32M SuperPI)
Dynamic Counter = Enabled
R/W Queue Bypass = 16x
Bypass Max = 7x
32 byte Granularity = Disable(4burst)

superman79
24-12-2005, 20:43
Tanti auguri a tutti e buon natale, :cincin:

dj883u2
24-12-2005, 21:06
Tanti auguri a tutti e buon natale, :cincin:
Anche a te.
Ciao ;)

GrantMills
24-12-2005, 21:29
mi unisco agli auguri

tantissimi auguri di Buon Natale a tutti!!! (occhio a non far cadere spumante sulla dfi :D )

ciao!

dj883u2
24-12-2005, 21:40
mi unisco agli auguri

tantissimi auguri di Buon Natale a tutti!!! (occhio a non far cadere spumante sulla dfi :D )

ciao!
Da quanto calda è evapora... :D :D
Auguri.
Ciao ;)

GrantMills
24-12-2005, 22:06
Da quanto calda è evapora... :D :D
Auguri.
Ciao ;)

L :D L

ciao!

superman79
25-12-2005, 00:11
mi unisco agli auguri

tantissimi auguri di Buon Natale a tutti!!! (occhio a non far cadere spumante sulla dfi :D )

ciao!


questa scheda regge anche quello. ahahahah :doh:

danielex
25-12-2005, 14:14
AUGURI A TUTTIIIIIIIIIIIIII.....stavo leggendo delle emperature e mi è venuto un dubbioo...premetto che non overclocco e tengo praticamente tutto a default..ho visto le temperature su smat guardian e dopo circa 30 minuti ch eil pc è acceso mi segnala le seguenti temperature:cpu 33,pwmic 31,chipset 44, a volte dopo che gioco per circa 2 ore il chipeset mi arriva anche a 58-60...è troppo visto che stiamo in inverno e fa freddo?????

dj883u2
25-12-2005, 15:02
AUGURI A TUTTIIIIIIIIIIIIII.....stavo leggendo delle emperature e mi è venuto un dubbioo...premetto che non overclocco e tengo praticamente tutto a default..ho visto le temperature su smat guardian e dopo circa 30 minuti ch eil pc è acceso mi segnala le seguenti temperature:cpu 33,pwmic 31,chipset 44, a volte dopo che gioco per circa 2 ore il chipeset mi arriva anche a 58-60...è troppo visto che stiamo in inverno e fa freddo?????
Decisamente alte.
Ciao ;)

danielex
25-12-2005, 15:49
si èè...la cpu pero non mi supera mai i 40g solo il chipset mi si alza un po e arriva quando sta sotto stress a 58 massimo.....ma per adesso lo lascio cosi poi vedro di trovare il modo per abbassare le temperature

dj883u2
25-12-2005, 15:53
si èè...la cpu pero non mi supera mai i 40g solo il chipset mi si alza un po e arriva quando sta sotto stress a 58 massimo.....ma per adesso lo lascio cosi poi vedro di trovare il modo per abbassare le temperature
Ok,vedi te.
Buon Natale.
Ciao ;)

overjet
25-12-2005, 16:41
che bios mi consigliate per salire ulteriormente con i TCCD ?!?

Grazie.

dj883u2
25-12-2005, 19:26
che bios mi consigliate per salire ulteriormente con i TCCD ?!?

Grazie.
Il miglior bios per le ram TCCD è l'ultimo ufficiale 623-3.
Ciao ;)

overjet
25-12-2005, 19:35
Scusami per vedere quale versione esatta ho del bios come posso fare ?!?
Devo per forza riavviare il pc ?!?

dj883u2
25-12-2005, 19:36
Scusami per vedere quale versione esatta ho del bios come posso fare ?!?
Devo per forza riavviare il pc ?!?
No,la vedi da Cpu-Z
Ciao ;)

overjet
25-12-2005, 19:37
Io penso di avere questo:

Date Code 2005/06/23
File N4D623-3.zip
Size 402,423 bytes
Description 1. Patch Dual-Core CPU performance problem.
2. Add Errata 123 option.
3. Add ACPI SRAT option.


Come posso averne una conferma ?!?

overjet
25-12-2005, 19:40
Sotto la sezione Mainboard alla voce BIOS mi dice:

Version: 6.00 PG
Date: 06/23/2005

La data corrisponde ma la versione sembra di no...

Secondo te è il bios 623-3 ?!?

Grazie.

dj883u2
25-12-2005, 19:46
Sotto la sezione Mainboard alla voce BIOS mi dice:

Version: 6.00 PG
Date: 06/23/2005

La data corrisponde ma la versione sembra di no...

Secondo te è il bios 623-3 ?!?

Grazie.
Si, è l'ultimo ufficiale.
Guarda qui:http://it.dfi.com.tw/Support/Download/bios_download_it.jsp?PRODUCT_ID=3449&STATUS_FLAG=A&SITE=IT
Ciao ;)